Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
MetaDOS Azione

MetaDOS

SECOND

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

MetaDOS Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateSECOND/USDT0,000070.925,370cex1,0003/06/2025, 11:19
CoinExSECOND/USDT0,00007.295,120cex1,0029/05/2025, 09:52
MEXCSECOND/USDT0,00002.967,730cex1,0030/05/2025, 13:48
ProBit GlobalSECOND/USDT0,0000214,470,00cex1,0009/07/2025, 06:15
1

MetaDOS FAQ

{ "q": "about", "a": "MetaDOS aspira a stabilirsi come lo standard definitivo per gli Esports nell'arena Web3 proponendo un rivoluzionario gioco Battle Royale Free-to-Play-to-Own che incorpora la tecnologia blockchain, soddisfacendo le esigenze sia dei giocatori convenzionali che di quelli blockchain.\n\nUnisciti a MetaDOS gratuitamente e scegli un giocatore con una personalità unica, forze e abilità facilmente comprensibili ma difficili da padroneggiare. I giocatori formeranno squadre e combatteranno con altri gruppi, depredando il loro Tempo, e diventando l'ultimo sopravvissuto su un'isola di 16 km².\n\nUtilizzare il Tempo come valuta principale in un gioco è un'innovazione eccezionale rispetto ai meccanismi di gioco convenzionali. In questo gioco, a ogni giocatore viene assegnato un tempo limitato per sopravvivere e, quando il Tempo scade, muoiono. Per continuare a giocare, i giocatori devono guadagnare altro Tempo saccheggiando nemici sconfitti e località speciali all'interno del gioco.\n\nInoltre, MetaDOS offre una vasta gamma di funzioni supplementari progettate per soddisfare le esigenze dei giocatori alla ricerca di un'esperienza Esports veramente avvincente. Le offerte includono Missioni, Pass Battaglia, Clan, Tornei e funzionalità Social.\n\nMetaDOS fornisce una varietà di NFT dai personaggi, skin ed effetti per i giocatori che possono sbloccare o personalizzare i loro personaggi.\n\nMetaDOS ha abbracciato l'uso del token sia per le funzioni di governance che di pagamento. I giocatori hanno l'opportunità incredibile di guadagnare token preziosi dimostrando le loro abilità e ottenendo posizioni di vertice nell'illustre classifica. Inoltre, i giocatori hanno la possibilità di partecipare a emozionanti guerre tra clan ed eventi pass battaglia, aumentando notevolmente le loro possibilità di acquisire questi token preziosi. Inoltre, i giocatori hanno l'opportunità di interagire con altri appassionati gamer, creando legami e alimentando una comunità prospera all'interno del gioco. Possono anche spendere token per sbloccare personaggi, acquistare skin NFT o partecipare a tornei personalizzati con altri giocatori Web3.\n\nMetaDOS è stato sviluppato da un team di sviluppatori di grande esperienza con oltre 10 anni di esperienza in media. Questi sviluppatori hanno lavorato su giochi di tiro popolari come Modern Combat 5, Captain Strike, e Bullet Strike...\n\nMetaDOS, un gioco cross-platform molto atteso, è già disponibile su Steam con la Closed Beta e sarà rilasciato nella sua versione Open Beta nel secondo trimestre del 2024. Il gioco sarà disponibile sia su piattaforme PC che mobili.", "rank": "0" }

Cos'è MetaDOS?

MetaDOS (SECOND) ridefinisce il panorama del gaming con il suo innovativo concetto di TEMPO come valuta, distinguendosi nel genere battle royale abilitato alla blockchain. Questo gioco multipiattaforma, disponibile sia su PC che su dispositivi mobili, è pronto a lanciare la sua Beta aperta nel secondo trimestre del 2024. I giocatori vengono catapultati in un'isola di 16 km² dove la sopravvivenza dipende dalla gestione del proprio Tempo, un aspetto unico che aggiunge un elemento di strategia e urgenza. Sviluppato da un team con oltre un decennio di esperienza in popolari giochi di tiro come Modern Combat 5 e Bullet Strike, MetaDOS offre un'esperienza ricca e immersiva. Il gioco integra la tecnologia blockchain, consentendo ai giocatori di guadagnare e spendere token per funzioni di governance e pagamento. Questi token possono essere utilizzati per sbloccare personaggi, acquistare skin NFT e partecipare a tornei personalizzati, migliorando l'esperienza di gioco complessiva. MetaDOS include anche una varietà di elementi supplementari come missioni, pass battaglia, clan, tornei e funzioni social, soddisfacendo sia i giocatori tradizionali che quelli della blockchain. I giocatori possono partecipare a guerre tra clan, eventi pass battaglia e altre attività emozionanti per guadagnare token preziosi e scalare la classifica. Il gioco favorisce la creazione di una comunità vibrante in cui i giocatori possono interagire, formare alleanze e competere in tempo reale. La collaborazione del gioco con aziende importanti come Microsoft e Google sottolinea il suo potenziale e la sua credibilità. MetaDOS ambisce a stabilire uno standard per gli Esports nell'arena Web3, offrendo un modello Free-to-Play-to-Own che attrae un vasto pubblico. L'inclusione degli NFT permette ai giocatori di sbloccare e personalizzare i propri personaggi, aggiungendo un tocco personale all'esperienza di gioco. MetaDOS è controllato dall'organizzazione MetaDOS e dispone di un repository GitHub per chi fosse interessato al suo sviluppo. La prevendita del gioco è disponibile su Steam, offrendo un accesso anticipato ai giocatori impazienti. Con le sue meccaniche di gioco rivoluzionarie e la robusta integrazione blockchain, MetaDOS è destinato a lasciare un segno significativo nei mondi del gaming e delle criptovalute. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare Eulerpool.

Qual è la tecnologia dietro MetaDOS?

MetaDOS è una piattaforma all'avanguardia che fonde la tecnologia blockchain con lo sviluppo tradizionale dei giochi, creando un ecosistema unico per i giocatori. Al suo centro, MetaDOS opera su una blockchain che assicura trasparenza, sicurezza e decentralizzazione. Questa blockchain è fondamentale nel concetto innovativo di Tempo come Moneta del gioco, dove i giocatori devono gestire saggiamente il loro tempo di gioco per sopravvivere e avere successo. La tecnologia blockchain dietro MetaDOS è progettata per prevenire attacchi da parte di malintenzionati attraverso una combinazione di tecniche crittografiche e meccanismi di consenso. Utilizzando una rete decentralizzata di nodi, MetaDOS garantisce che nessun singolo ente possa controllare o manipolare i dati del gioco. Questa decentralizzazione rende estremamente difficile per i hacker alterare la blockchain, poiché avrebbero bisogno di controllare la maggioranza della potenza di calcolo della rete, un'impresa praticamente impossibile. Oltre alle sue robuste caratteristiche di sicurezza, MetaDOS incorpora un token (SECOND) per funzioni di governance e pagamento. Questo token permette ai giocatori di partecipare al processo decisionale del gioco, assicurando che la comunità abbia voce nello sviluppo e nella direzione futura. I giocatori possono guadagnare token SECOND mostrando le loro abilità, assicurando posizioni di vertice nelle classifiche e partecipando a vari eventi di gioco come guerre tra clan ed eventi Battle Pass. MetaDOS offre anche una varietà di NFT, inclusi personaggi, skin ed effetti, che i giocatori possono sbloccare o personalizzare. Questi NFT aggiungono un livello di personalizzazione e proprietà al gioco, permettendo ai giocatori di distinguersi ed esprimere la loro identità unica. L'integrazione degli NFT nel gioco è fluida, offrendo ai giocatori un'esperienza piacevole e senza intoppi. Il gioco stesso è un Battle Royale Free-to-Play-to-Own, ambientato su un'isola di 16 km² in cui i giocatori si alleano, combattono contro altre squadre e saccheggiano il loro Tempo per diventare l'ultimo sopravvissuto. Il concetto di utilizzare il Tempo come principale valuta è una svolta rivoluzionaria rispetto alle meccaniche di gioco convenzionali. Ogni giocatore inizia con una quantità limitata di tempo e, quando il loro Tempo si esaurisce, muoiono. Per continuare a giocare, devono guadagnare più Tempo saccheggiando dai nemici caduti e da luoghi speciali all'interno del gioco. MetaDOS non riguarda solo il gioco individuale; offre anche una vasta gamma di funzionalità supplementari pensate per soddisfare le esigenze dei giocatori in cerca di un'esperienza Esports veramente avvincente. Queste funzionalità includono Missioni, Battle Pass, Clan, Tornei e Funzioni Sociali, tutte progettate per migliorare l'esperienza di gioco e favorire una comunità vibrante. Sviluppato da un team di sviluppatori altamente esperti con oltre 10 anni di esperienza in media, MetaDOS beneficia dell'expertise di professionisti che hanno lavorato su giochi di sparatutto popolari come Modern Combat 5, Captain Strike e Bullet Strike. Questa profonda esperienza garantisce che MetaDOS offra un'esperienza di gioco di alta qualità che soddisfa le aspettative sia dei giocatori tradizionali che di quelli su blockchain. MetaDOS è già disponibile su Steam con una Closed Beta e si prevede che verrà rilasciato nella sua versione open Beta nel secondo trimestre del 2024. Il gioco sarà disponibile su piattaforme PC e mobili, rendendolo accessibile a un ampio pubblico. Questa disponibilità cross-platform assicura che i giocatori possano godere del gioco indipendentemente dal dispositivo preferito, migliorando ulteriormente l'inclusività e la portata di MetaDOS. Combinando la tecnologia blockchain con lo sviluppo tradizionale dei giochi, MetaDOS crea un'esperienza di gioco unica e coinvolgente che si distingue nell'arena Web3. L'uso della blockchain assicura trasparenza, sicurezza e decentralizzazione, mentre il concetto innovativo di Tempo come Moneta e l'integrazione degli NFT aggiungono profondità e personalizzazione al gioco. Con un forte focus sulla comunità e sugli Esports, MetaDOS è pronto a diventare uno standard definitivo per gli Esports nello spazio Web3.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di MetaDOS?

MetaDOS (SECOND) è una criptovaluta strettamente legata all'industria dei videogiochi, in particolare nell'ambito degli Esports. Si propone di ridefinire gli standard degli Esports nell'ambiente Web3 offrendo un gioco Battle Royale Free-to-Play-to-Own che sfrutta la tecnologia blockchain. Questo gioco è progettato per attrarre sia i giocatori tradizionali sia quelli blockchain, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente. Una delle caratteristiche distintive di MetaDOS è il suo uso innovativo del "Tempo" come principale valuta in-game. I giocatori iniziano con una quantità limitata di Tempo e devono guadagnarne di più saccheggiando nemici sconfitti o luoghi speciali all'interno del gioco. Questa meccanica aggiunge uno strato di strategia e urgenza, rendendo il gameplay sia stimolante che emozionante. MetaDOS offre varie opportunità per i giocatori di guadagnare token preziosi. Dimostrando le loro abilità e assicurandosi le prime posizioni nella classifica, i giocatori possono guadagnare questi token, che possono essere utilizzati per le funzioni di governance e pagamento all'interno del gioco. Inoltre, i giocatori possono partecipare a guerre tra clan ed eventi battle pass per aumentare le loro possibilità di acquisire token. Il gioco presenta anche un ecosistema NFT robusto. I giocatori possono sbloccare o acquistare NFT, tra cui personaggi, skin ed effetti, per personalizzare la loro esperienza di gioco. Questi NFT aggiungono un livello di personalizzazione e esclusività, migliorando l'esperienza di gioco complessiva. MetaDOS è un gioco cross-platform disponibile sia su PC che piattaforme mobili, rendendolo accessibile a un vasto pubblico. Include una varietà di funzionalità supplementari come Missioni, Battle Pass, Clan, Tornei e funzionalità Social, tutte progettate per creare un'esperienza Esports veramente immersiva. I giocatori possono interagire con altri gamer, formando legami e coltivando una comunità fiorente all'interno del gioco. Possono anche partecipare a tornei personalizzati, migliorando ulteriormente l'aspetto competitivo di MetaDOS. Il gioco è attualmente live su Steam con una Closed Beta ed è previsto il rilascio della sua versione open Beta nel Q2 del 2024.

Quali sono stati gli eventi chiave per MetaDOS?

MetaDOS, un innovativo gioco Battle Royale Free-to-Play-to-Own, mira a stabilire un nuovo standard negli Esport all'interno dell'ecosistema Web3. Questo gioco integra la tecnologia blockchain, offrendo un'esperienza unica sia ai giocatori tradizionali che a quelli blockchain. I giocatori possono scegliere personaggi con personalità, punti di forza e abilità distinti, impegnandosi in battaglie intense su un'isola di 16 km² dove il Tempo è la valuta principale. MetaDOS ha lanciato la sua Closed Beta su Steam, offrendo un accesso anticipato a un gruppo selezionato di giocatori. Questa fase ha permesso al team di sviluppo di raccogliere feedback preziosi e fare gli aggiustamenti necessari per migliorare l'esperienza di gioco. La fase di Closed Beta ha rappresentato una pietra miliare significativa, dimostrando il potenziale del gioco e l'uso innovativo della tecnologia blockchain. Il gioco presenta una varietà di NFT, tra cui personaggi, skin ed effetti, che i giocatori possono sbloccare o personalizzare. Questi NFT aggiungono uno strato di personalizzazione ed esclusività, migliorando l'esperienza complessiva di gioco. MetaDOS incorpora anche funzioni di governance e pagamento attraverso il suo token (SECOND), permettendo ai giocatori di guadagnare token eccellendo nel gioco e partecipando a vari eventi. MetaDOS offre una suite completa di funzionalità progettate per coinvolgere e intrattenere i giocatori. Queste includono Missioni, Battle Pass, Clan, Tornei e funzionalità Social, rispondendo alle diverse esigenze della comunità di giocatori. I giocatori possono unirsi in squadre, competere in guerre di clan e partecipare a tornei personalizzati, promuovendo una comunità vibrante e interattiva. La prossima versione Beta aperta, prevista per il Q2 2024, è molto attesa, promettendo di portare MetaDOS a un pubblico più ampio. Questa fase sarà disponibile sia su piattaforme PC che mobile, garantendo accessibilità a una vasta gamma di giocatori. La Beta aperta affinerà ulteriormente il gioco, incorporando feedback da una base di giocatori più ampia e consolidando la sua posizione nell'arena degli Esport. MetaDOS è stato sviluppato da un team di sviluppatori esperti con oltre un decennio di esperienza nell'industria dei giochi. La loro competenza è evidente nel design e nella meccanica del gioco, attingendo dal loro lavoro su titoli popolari come Modern Combat 5, Captain Strike e Bullet Strike. Questo background garantisce un'esperienza di gioco di alta qualità, fondendo elementi di gioco tradizionali con caratteristiche innovative blockchain. La meccanica unica del gioco, che utilizza il Tempo come valuta principale, aggiunge una novità al genere Battle Royale. I giocatori devono guadagnare Tempo saccheggiando nemici sconfitti e luoghi speciali, creando un ambiente di gioco dinamico e strategico. Questa meccanica non solo mette alla prova le abilità dei giocatori, ma introduce anche uno strato di strategia ed eccitazione. MetaDOS continua a evolversi, con il team di sviluppo che lavora attivamente su nuove funzionalità e miglioramenti. L'integrazione della tecnologia blockchain e degli NFT posiziona il gioco all'avanguardia della rivoluzione del gaming Web3, offrendo un'esperienza coinvolgente e avvincente per i giocatori di tutto il mondo.

Chi sono i fondatori di MetaDOS?

MetaDOS (SECOND) è una piattaforma pionieristica di Esports nello spazio Web3, che offre un gioco Battle Royale Free-to-Play-to-Own integrando la tecnologia blockchain. I fondatori di MetaDOS sono Quang Nguyen, Anh Le e Minh Pham. Portano con sé un'ampia esperienza nell'industria dei videogiochi, avendo collaborato con aziende rinomate come Gameloft, NCSoft, VNG, Sparx* e Appota. Le loro competenze nello sviluppo di giochi, nella pubblicazione e nelle partnership strategiche sono state fondamentali per la creazione di MetaDOS. Il team di sviluppo, con oltre 10 anni di esperienza media, ha precedentemente lavorato su titoli popolari come Modern Combat 5, Captain Strike e Bullet Strike.

MetaDOS Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in MetaDOS hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.