Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Sharpe AI Azione

Sharpe AI

SAI

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Sharpe AI Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateSAI/USDT0,01346,38348,47337.027,950,01cex146,0009/07/2025, 06:23
KCEXSAI/USDT0,0100237.435,650,02cex1,0009/07/2025, 06:18
BingXSAI/USDT0,011.368,31608,70171.795,810cex114,0009/07/2025, 06:21
MEXCSAI/USDT0,011.060,82337,22125.875,680,00cex194,0009/07/2025, 06:18
BlockFinSAI/USDT0,012.484,991.579,4342.938,790,03cex24,0009/07/2025, 06:21
BloFinSAI/USDT0,011.614,031.411,6725.765,460,03cex203,0009/07/2025, 06:15
BVOXSAI/USDT0,010016.473,390,00cex1,0009/07/2025, 06:18
DigiFinexSAI/USDT0,01155,45159,1110.771,750,00cex1,0009/07/2025, 06:18
CoinExSAI/USDT0,0132,71145,792.669,070,00cex23,0009/07/2025, 06:23
1

Sharpe AI FAQ

{ "q": "about", "a": "Sharpe è una super-app cripto alimentata dall'IA, progettata per trader professionisti, che offre una piattaforma unificata per l'intelligenza, l'investimento e l'automazione degli asset digitali. È specificamente mirata agli utenti avanzati di DeFi, ai team di trading e agli investitori istituzionali. Sharpe combina l'intelligenza dei dati approfondita, strategie DeFi sofisticate, swap avanzati, trading perpetuo, trading di opzioni, bridging, on-ramping, esecuzione DeFi e altro ancora in un'unica app completa. Funziona come il livello di interazione de facto per il cripto. Come la super app in più rapida crescita, Sharpe vanta oltre 150k utenti e continua ad espandersi rapidamente.", "rank": "0" }

Cos'è Sharpe AI?

Sharpe AI (SAI) rivoluziona il panorama delle criptovalute con il suo aggregatore di notizie basato sull'intelligenza artificiale, fornendo approfondimenti attuabili in tempo reale in meno di 50 parole. Alimentato da SharpeGPT, offre oltre 7.500 aggiornamenti generati dall'IA a più di 34.000 utenti attivi, mantenendo un tempo di inattività pari a zero. Questo lo rende indispensabile per coloro che desiderano anticipare i cambiamenti nel volatile mondo delle criptovalute. Oltre alle sue capacità di aggregazione di notizie, Sharpe AI si presenta come una super-app completa per criptovalute, progettata per trader professionisti, utenti avanzati di DeFi, team di trading e investitori istituzionali. Offre una piattaforma unificata che integra intelligenza dei dati approfondita, strategie DeFi sofisticate e opzioni di trading avanzate, inclusi trading perpetuo e di opzioni. L'app supporta anche il bridging, l'on-ramping e l'esecuzione DeFi, rendendola uno strumento versatile per la gestione degli asset digitali. La rapida crescita di Sharpe AI è evidente con una base utenti che supera i 150.000, posizionandola come la super-app in più rapida crescita nel settore delle criptovalute. La sua capacità di combinare intelligenza, investimenti e automazione in un'unica piattaforma la distingue, fornendo uno strato di interazione senza soluzione di continuità per tutte le attività legate alle criptovalute.

Qual è la tecnologia dietro Sharpe AI?

Sharpe AI, rappresentato dal ticker SAI, è una sofisticata combinazione di tecnologia blockchain e intelligenza artificiale, progettata per soddisfare le esigenze di trader professionisti e investitori istituzionali. Al suo cuore, Sharpe AI sfrutta SharpeGPT, un aggregatore di notizie alimentato dall'intelligenza artificiale, per fornire approfondimenti basati sui dati in tempo reale. Questo componente AI è fondamentale per aggregare e analizzare vasti volumi di informazioni, consentendo agli utenti di prendere decisioni informate nel mondo frenetico del trading di criptovalute. La blockchain su cui opera Sharpe AI assicura la democratizzazione delle avanzate capacità di intelligenza artificiale. Utilizzando la tecnologia blockchain, Sharpe AI offre una piattaforma decentralizzata e trasparente in cui l'integrità e la sicurezza dei dati sono fondamentali. Le caratteristiche intrinseche della blockchain, come l'immutabilità e la tecnologia del ledger distribuito, giocano un ruolo significativo nel prevenire attacchi da parte di malintenzionati. Ogni transazione o dato aggiunto alla blockchain è crittograficamente sicuro e validato da una rete di nodi, rendendo praticamente impossibile per qualsiasi singola entità alterare le informazioni senza consenso. Oltre alle sue robuste caratteristiche di sicurezza, la struttura blockchain di Sharpe AI supporta una vasta gamma di funzionalità su misura per gli utenti avanzati di DeFi, team di trading e investitori istituzionali. La piattaforma integra un'intelligenza dati approfondita e strategie DeFi sofisticate, consentendo agli utenti di eseguire swap avanzati, trading perpetuo, trading di opzioni e bridging. Questo approccio completo garantisce che gli utenti abbiano accesso a una piattaforma unificata per l'intelligence, l'investimento e l'automazione degli asset digitali. Inoltre, il design super-app di Sharpe AI funge da livello di interazione de facto per il mondo cripto, semplificando vari processi in un'unica interfaccia utente facile da usare. Le capacità dell'app si estendono all'on-ramping, all'esecuzione DeFi e altro ancora, rendendola uno strumento indispensabile per coloro che sono profondamente coinvolti nello spazio delle criptovalute. Con oltre 150.000 utenti e una crescita rapida, Sharpe AI continua ad espandere la sua portata e funzionalità, consolidando la sua posizione di leader nell'industria cripto. L'integrazione di SharpeGPT all'interno della piattaforma ne arricchisce ulteriormente la proposta di valore. Sfruttando l'intelligenza artificiale per aggregare e analizzare le notizie, Sharpe AI fornisce agli utenti informazioni tempestive e pertinenti, cruciali per prendere decisioni strategiche di trading. Questo approccio guidato dall'AI non solo fa risparmiare tempo, ma garantisce anche che gli utenti siano sempre informati sulle ultime tendenze e sviluppi del mercato. In sostanza, la tecnologia dietro Sharpe AI è una fusione armoniosa di blockchain e intelligenza artificiale, progettata per offrire una piattaforma sicura, trasparente ed efficiente per il trading e l'investimento in criptovalute. La combinazione di queste tecnologie assicura che gli utenti possano navigare nelle complessità del mercato cripto con fiducia e precisione.

Quali sono stati gli eventi chiave per Sharpe AI?

Sharpe AI, simboleggiato da SAI, si distingue come un'app super tecnologica basata sull'AI progettata per trader professionisti. Offre una piattaforma unificata per l'intelligenza, l'investimento e l'automazione di asset digitali, specificamente pensata per utenti esperti di DeFi, team di trading e investitori istituzionali. La piattaforma integra intelligenza basata su dati approfonditi, strategie DeFi sofisticate, swap avanzati, trading perpetuo, trading di opzioni, bridging, on-ramping ed esecuzione DeFi in un'unica applicazione completa. Con oltre 150.000 utenti, Sharpe AI continua a espandersi rapidamente. Uno dei traguardi significativi per Sharpe AI è stato il lancio di Sharpe Signals. Questa funzionalità offre agli utenti segnali di trading avanzati alimentati dall'AI, migliorando le loro strategie di trading e i processi decisionali. L'introduzione di Sharpe Signals ha segnato un momento cruciale nello sviluppo della piattaforma, offrendo agli utenti uno strumento potente per navigare nei mercati delle criptovalute volatili. Un altro evento degno di nota è stato il cambio dell'URL per Sharpe AI. Questo cambiamento faceva parte di un più ampio rebranding e di un cambiamento strategico per allineare meglio la piattaforma alla sua missione in evoluzione e alle sue crescenti capacità. Il nuovo URL riflette l'impegno di Sharpe AI per l'innovazione e il suo focus nel fornire strumenti all'avanguardia ai suoi utenti. Sharpe AI ha anche fatto notizia con un post su Crypto x AI. Questo post ha evidenziato l'intersezione tra criptovaluta e intelligenza artificiale, mostrando come Sharpe AI sfrutti l'AI per fornire intuizioni e automazione senza pari nel mondo delle criptovalute. L'integrazione dell'AI nella piattaforma sottolinea l'impegno di Sharpe AI a rimanere all'avanguardia nei progressi tecnologici del settore. Il lancio di Sharpe Launchpad è stato un altro evento chiave per Sharpe AI. Questa nuova aggiunta all'ecosistema fornisce una piattaforma per il lancio di nuovi progetti che possono ottenere visibilità all'interno della comunità cripto. Sharpe Launchpad mira a supportare progetti innovativi e a favorire la crescita nello spazio delle criptovalute, rafforzando ulteriormente la posizione di Sharpe AI come leader del settore. Il token di Sharpe AI, SAI, è stato elencato su Gate.io e altri exchange, segnando un passo significativo nell'aumento dell'accessibilità e della liquidità del token. Questa quotazione permette a un pubblico più ampio di partecipare all'ecosistema Sharpe AI e di beneficiare delle sue funzionalità avanzate e degli strumenti offerti. In aggiunta a questi sviluppi, Sharpe AI è stato incluso nel Programma AI Startup di Google. Questa inclusione fornisce a Sharpe AI l'accesso alle risorse e all'esperienza di Google, migliorando ulteriormente le sue capacità e il suo potenziale di crescita. La partnership con Google sottolinea l'impegno di Sharpe AI a sfruttare l'AI per rivoluzionare l'esperienza di trading di criptovalute. Sharpe AI ha anche annunciato piani per ulteriori comunicazioni il 20 settembre, indicando sviluppi in corso e futuri miglioramenti della piattaforma. Questi annunci imminenti sono molto attesi e riflettono gli sforzi continui di Sharpe AI per innovare ed espandere la sua offerta. Nel complesso, Sharpe AI ha compiuto passi significativi nel settore delle criptovalute, con eventi chiave come il lancio di Sharpe Signals, il cambio dell'URL, il post su Crypto x AI, l'introduzione di Sharpe Launchpad, la quotazione di SAI su importanti exchange e l'inclusione nel programma AI Startup di Google. Questi traguardi evidenziano l'impegno di Sharpe AI nel fornire strumenti e risorse avanzate per trader professionisti e i suoi sforzi continui per spingere i limiti di ciò che è possibile nel settore cripto.

Chi sono i fondatori di Sharpe AI?

Sharpe AI (SAI) si presenta come una super-app nel settore delle criptovalute, alimentata dall'intelligenza artificiale e pensata per trader professionisti, utenti esperti di DeFi e investitori istituzionali. I creatori di Sharpe AI sono Rishabh Narang e il suo team, che vantano una vasta esperienza nel settore della finanza quantitativa e sono innovatori nello spazio delle criptovalute dal 2016. Sharpe AI integra intelligenza basata su dati approfonditi, strategie di trading avanzate ed esecuzione DeFi completa in un'unica piattaforma. L'app supporta una vasta gamma di funzionalità, tra cui il trading di NFT, il trading perpetuo, il trading di opzioni e altro ancora, rendendola uno strumento fondamentale per oltre 150.000 utenti.

Sharpe AI Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Sharpe AI hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.