Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Multibit Azione

Multibit

MUBI

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Multibit Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
TruBit Pro ExchangeMUBI/USDT0,00001,20 Mio.0cex1,0016/05/2025, 08:21
HTXMUBI/USDT0,00179,47185,15438.703,210,02cex85,0009/07/2025, 06:23
BitMartMUBI/USDT0,00113,131.854,15329.937,340,02cex1,0009/07/2025, 06:21
LBankMUBI/USDT0,00351,61777,96270.712,570,01cex168,0009/07/2025, 06:21
KCEXMUBI/USDT0,001.699,631.965,46174.026,810,02cex126,0009/07/2025, 06:18
BitgetMUBI/USDT0,01523,50956,74158.843,730cex165,0010/05/2025, 12:21
CoinWMUBI/USDT0,00331,29561,59152.591,610,01cex1,0009/07/2025, 06:21
AscendEXMUBI/USDT0,005,1653,11125.635,790cex1,0003/07/2025, 15:15
CoinCatchMUBI/USDT0,0100116.759,410cex1,0010/05/2025, 13:00
GateMUBI/USDT0,00397,343.853,83111.018,820,00cex87,0009/07/2025, 06:23
1
2
3
4

Multibit FAQ

{ "q": "about", "a": "MultiBit è il primo ponte a doppio lato progettato per facilitare i trasferimenti tra reti di token BRC20 ed ERC20. Promuovendo una liquidità senza pari per questi token, MultiBit aumenta l'interoperabilità tra le catene. La nostra missione è semplice: favorire una maggiore liquidità e accessibilità per i token BRC ed ERC in modo sicuro e intuitivo.", "rank": "0" }

Cos'è Multibit (MUBI)?

Multibit opera come un portafoglio di criptovalute progettato per migliorare la facilità di trasferimento dei token BRC20 tra le reti Bitcoin e Ethereum Virtual Machine (EVM). Questa piattaforma si distingue per la sua doppia funzionalità, fungendo da ponte che facilita trasferimenti trasversali senza soluzione di continuità dei token BRC20 ed ERC20. Così facendo, migliora significativamente la liquidità e l'interoperabilità tra questi due principali ecosistemi blockchain. La piattaforma dà priorità alla sicurezza e alla protezione degli asset degli utenti, incorporando un sistema che consolida i fondi in portafogli cold storage sicuri. Questo metodo è completato da un processo di prelievo basato su approvazione, garantendo un ulteriore livello di sicurezza per gli asset degli utenti. Inoltre, Multibit è impegnato nell'educazione degli utenti, offrendo tutorial interattivi che guidano gli utenti attraverso le funzionalità della piattaforma. Le caratteristiche principali di Multibit includono la capacità di visualizzare i tassi di cambio, il che aiuta gli utenti a prendere decisioni informate sulle loro transazioni. Inoltre, supporta l'importazione e l'esportazione di chiavi criptate, migliorando la flessibilità e il controllo che gli utenti hanno sui loro asset digitali. La missione di Multibit è promuovere una maggiore liquidità e accessibilità per i token BRC ed ERC, con l'obiettivo di creare un ecosistema blockchain più interconnesso ed efficiente. Attraverso la sua piattaforma sicura e l'interfaccia user-friendly, Multibit gioca un ruolo cruciale nel colmare il divario tra le reti Bitcoin ed EVM, promuovendo un paesaggio delle criptovalute più integrato e senza interruzioni.

Come viene protetto Multibit (MUBI)?

Multibit adotta un approccio poliedrico per garantire la sicurezza della sua piattaforma e dei beni degli utenti. La base delle sue misure di sicurezza include l'uso di cold wallet multisig. Questi wallet richiedono più firme per le transazioni, riducendo significativamente il rischio di accessi non autorizzati e migliorando la sicurezza dei fondi conservati. Questo metodo è completato da un processo di prelievo basato su approvazione, aggiungendo un ulteriore livello di controllo alle transazioni e ai prelievi, garantendo che solo le transazioni legittime vengano elaborate. Rafforzando ulteriormente il suo quadro di sicurezza, Multibit integra bit a prova di manomissione e cifratura del wallet protetta da password. I bit antimanomissione offrono una difesa robusta contro la manomissione fisica e digitale, garantendo l'integrità dei componenti hardware e software del wallet. La cifratura del wallet protetta da password aggiunge un livello personale di sicurezza, richiedendo agli utenti di inserire una password per accedere al loro wallet, proteggendo così da accessi non autorizzati. La piattaforma utilizza anche smart contract e il Multibit Bridge per trasferimenti sicuri cross-chain. Gli smart contract automatizzano e fanno rispettare i termini delle transazioni, riducendo il rischio di frodi ed errori. Il Multibit Bridge facilita trasferimenti facili e sicuri tra reti diverse per i token BRC20 ed ERC20, migliorando la liquidità e l'interoperabilità tra questi token. Per supportare gli utenti nella comprensione e nell'utilizzo di queste caratteristiche di sicurezza, Multibit offre tutorial interattivi. Questi tutorial forniscono preziose informazioni sulle misure di sicurezza della piattaforma e sulle migliori pratiche per proteggere i propri beni.

Come verrà utilizzato Multibit (MUBI)?

Multibit rappresenta una tecnologia fondamentale nell'ecosistema delle criptovalute, con l'obiettivo di colmare il divario tra due delle reti blockchain più prominenti: Bitcoin ed Ethereum. Questo token di criptovaluta è progettato per migliorare l'interoperabilità, facilitando trasferimenti senza soluzione di continuità tra token BRC20 ed ERC20. In questo modo, Multibit non solo promuove una liquidità senza precedenti per questi token, ma migliora anche significativamente l'interoperabilità cross-chain. L'uso principale di Multibit risiede nella sua capacità di fornire un meccanismo sicuro ed efficiente per la gestione dei conti utente e dei fondi. Questo viene realizzato attraverso una combinazione di strategie, tra cui la regolare consolidazione dei fondi in portafogli sicuri e un processo di prelievo basato su approvazione, assicurando che gli asset degli utenti siano sempre protetti. Inoltre, il ruolo di Multibit come primo bridge duale sottolinea la sua importanza nel promuovere una maggiore liquidità e accessibilità per i token BRC ed ERC. Questo è cruciale per gli utenti che desiderano effettuare transazioni cross-chain senza la necessità di processi complessi e dispendiosi in termini di tempo. Semplificando queste transazioni, Multibit migliora l'esperienza utente, rendendo più conveniente per gli individui la gestione dei propri asset digitali su diverse reti blockchain.

Quali eventi chiave ci sono stati per Multibit (MUBI)?

MultiBit ha partecipato attivamente all'ecosistema delle criptovalute, segnando la sua presenza attraverso varie attività significative. In particolare, ha preso parte agli airdrop, eventi in cui i token vengono distribuiti ai detentori esistenti di una particolare criptovaluta, solitamente gratuitamente o come ricompensa per il possesso di determinati token. Questi airdrop servono ad aumentare la visibilità e l'adozione del token. Inoltre, MultiBit è stato coinvolto nelle quotazioni dei token, un passaggio essenziale per qualsiasi progetto di criptovaluta che desideri migliorare la propria liquidità e accessibilità. La quotazione sugli scambi permette ai token di essere negoziati più liberamente, offrendo ai detentori l'opportunità di comprare o vendere, contribuendo così alla presenza complessiva del progetto sul mercato. Un'altra area critica di coinvolgimento per MultiBit è lo sviluppo e l'implementazione di ponti cross-chain. Questi ponti sono vitali per migliorare l'interoperabilità tra diverse blockchain, in questo caso, tra i token BRC20 ed ERC20. Facilitando i trasferimenti cross-network, MultiBit mira a risolvere una delle principali sfide nello spazio delle criptovalute: la liquidità e l'accessibilità dei token attraverso varie blockchain. La forte presenza del progetto sulle piattaforme social media amplifica ulteriormente le sue attività e interazioni all'interno della comunità delle criptovalute. Attraverso queste piattaforme, MultiBit può comunicare direttamente con i suoi utenti, fornire aggiornamenti sui nuovi sviluppi e promuovere una comunità attorno alla sua missione di migliorare la liquidità e l'accessibilità per i token BRC ed ERC.

Chi sono i fondatori di Multibit (MUBI)?

I fondatori di MultiBit, Hannu Putkinen e Reima Flyktman, si sono impegnati in un viaggio per migliorare l'interoperabilità e la liquidità degli asset blockchain tra diverse reti. Riconoscendo le sfide affrontate dagli utenti nel trasferire asset tra token BRC20 ed ERC20, hanno sviluppato MultiBit. Questa piattaforma funge da ponte a doppia faccia, facilitando trasferimenti inter-rete senza soluzione di continuità. La missione di MultiBit è semplificare il processo di spostamento degli asset tra queste blockchain, garantendo sicurezza e facilità d'uso. In questo modo, MultiBit mira a sostenere una più ampia adozione e utilità dei token BRC ed ERC, rendendoli più accessibili e liquidi per gli utenti in tutto l'ecosistema delle criptovalute.

Multibit Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Multibit hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.