Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Measurable Data Token Azione

Measurable Data Token

MDT

Quotazione

0,02
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Measurable Data Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BinanceMDT/USDT0,0226.387,0728.334,549,27 Mio.0,08cex632,5509/07/2025, 06:23
DigiFinexMDT/USDT0,025.208,015.023,117,42 Mio.0,71cex329,0009/07/2025, 06:18
GateMDT/USDT0,0213.414,7940.396,892,19 Mio.0,09cex424,0009/07/2025, 06:23
Coinbase ExchangeMDT/USD0,0223.924,1618.114,131,19 Mio.0,08cex326,0009/07/2025, 06:23
OurbitMDT/USDT0,0225.153,1433.612,62820.506,520,06cex373,0009/07/2025, 06:15
BitgetMDT/USDT0,0219.231,3124.565,98788.326,990,04cex348,0009/07/2025, 06:24
BitvavoMDT/EUR0,029.245,6719.991,38705.969,460,48cex327,0009/07/2025, 06:18
Zedcex ExchangeMDT/USDT0,02122,07124,70619.231,130,00cex1,0009/07/2025, 06:15
BitMartMDT/USDT0,0210.507,1617.600,29544.517,240,03cex338,0009/07/2025, 06:21
HotcoinMDT/USDT0,027.160,106.811,89507.397,270,07cex236,0009/07/2025, 06:23
1
2
3
4
...
5

Measurable Data Token FAQ

{ "q": "about", "a": "Measurable Data Token (MDT) è un ecosistema decentralizzato di scambio di dati che connette utenti, fornitori di dati e acquirenti di dati, determinando il valore dei dati.", "rank": "0" }

Che cos'è Measurable Data Token?

Measurable Data Token (MDT) è un ecosistema basato su blockchain progettato per rivoluzionare il modo in cui i dati vengono scambiati, collegando utenti, fornitori di dati e acquirenti di dati in modo decentralizzato. Questa piattaforma si basa sul principio di fornire a individui e aziende la possibilità di avere il controllo sui propri dati, offrendo allo stesso tempo meccanismi per monetizzare questi dati in modo sicuro e trasparente. Al centro delle offerte di MDT ci sono diversi prodotti chiave, tra cui: RewardMe e Measurable AI. RewardMe è un'applicazione incentrata sul consumatore che incentiva gli utenti premiandoli per la condivisione dei propri dati. Questo approccio non solo dà potere agli utenti compensandoli per i loro contributi, ma incoraggia anche la condivisione di dati di alta qualità. D'altra parte, Measurable AI si rivolge alle aziende fornendo approfondimenti sui consumatori in tempo reale e basati sui dati aggregati. Questo servizio mira ad aiutare le aziende a prendere decisioni informate basate su informazioni accurate e aggiornate. Il token MDT funge da valuta all'interno di questo ecosistema, facilitando le transazioni tra tutte le parti coinvolte. Esso denomina il valore dei dati ed è utilizzato per compensare i fornitori di dati, oltre ad essere impiegato dagli acquirenti di dati per acquisire le informazioni di cui hanno bisogno.

Come viene protetto Measurable Data Token?

Measurable Data Token (MDT) opera all'interno di un ecosistema di scambio dati decentralizzato, ancorato sulla blockchain di Ethereum. Come token ERC-20, MDT beneficia delle robuste caratteristiche di sicurezza e dell'ampia compatibilità offerte dalla piattaforma Ethereum. La transizione di Ethereum verso un meccanismo di consenso proof-of-stake migliora ulteriormente la sicurezza e l'efficienza delle transazioni che coinvolgono MDT, riducendo il potenziale per attività fraudolente e garantendo un approccio più sostenibile dal punto di vista ambientale alla sicurezza della blockchain. All'interno di questo contesto, MDT facilita una piattaforma sicura e trasparente per lo scambio di dati. La natura decentralizzata di Ethereum implica che le transazioni di dati sulla piattaforma MDT siano distribuite su più nodi, riducendo significativamente i rischi associati all'archiviazione centralizzata dei dati, come violazioni dei dati o manipolazione non autorizzata. Questa configurazione assicura che le transazioni di dati siano immutabili e tracciabili, pur preservando l'anonimato dei partecipanti coinvolti. L'integrazione di MDT con la blockchain di Ethereum permette anche la creazione di smart contract, che automatizzano il processo di scambio di dati, assicurando che i fornitori di dati siano equamente compensati per i loro contributi. Questo non solo incentiva la fornitura di dati accurati e tempestivi, ma stabilisce anche un mercato affidabile e sicuro per lo scambio di dati. Sfruttando la sicurezza e la trasparenza intrinseche nella blockchain di Ethereum, MDT fornisce una solida base per lo scambio di dati, avvantaggiando sia i fornitori che i consumatori di dati offrendo una piattaforma affidabile ed efficiente.

Come verrà utilizzato Measurable Data Token?

Measurable Data Token (MDT) svolge un ruolo fondamentale nell'economia dello scambio di dati, fungendo da ponte tra utenti, fornitori di dati e acquirenti di dati. Questo ecosistema è progettato per democratizzare il valore dei dati, garantendo che le persone che contribuiscono con le loro informazioni ricevano una giusta compensazione. Attraverso l'app RewardMe, gli utenti hanno l'opportunità di guadagnare ricompense per i loro contributi di dati. Questo processo non solo incentiva la condivisione dei dati, ma rispetta anche la privacy degli individui concentrandosi sulla condivisione anonima dei dati. Per le aziende, MDT offre approfondimenti sui consumatori in tempo reale e azionabili attraverso Measurable AI. Questo aspetto dell'ecosistema è particolarmente prezioso per le aziende che desiderano comprendere il comportamento dei consumatori, le tendenze di mercato e altri approfondimenti critici che possono guidare le decisioni strategiche. Accedendo a una rete decentralizzata di dati, le imprese possono ottenere un vantaggio competitivo nei rispettivi settori.

Quali eventi chiave ci sono stati per Measurable Data Token?

Measurable Data Token (MDT) ha vissuto diverse pietre miliari significative che hanno definito il suo percorso all'interno del panorama delle criptovalute e della blockchain. Un momento cruciale è stata l'introduzione di RewardMe, un prodotto orientato al consumatore, progettato per incentivare gli utenti premiandoli per la condivisione dei dati. Questa iniziativa sottolinea l'impegno di MDT nel creare valore per gli utenti all'interno del suo ecosistema di scambio dati decentralizzato. Per migliorare ulteriormente la sua posizione sul mercato, MDT ha stabilito una partnership strategica con DWF Labs. Questa collaborazione mira ad ampliare il suo raggio d'azione e le sue capacità, dimostrando la dedizione del progetto alla crescita e all'innovazione. Tali partnership sono cruciali per i progetti blockchain poiché spesso conducono a sinergie che migliorano le offerte del progetto e la penetrazione del mercato. Il ruolo di MDT come fornitore di dati alternativi per istituzioni finanziarie e aziende rappresenta un altro aspetto chiave del suo sviluppo. Sfruttando la tecnologia blockchain, MDT offre un approccio innovativo alla gestione e allo scambio di dati, mettendo in evidenza il potenziale della blockchain di innovare oltre i mercati tradizionali. L'espansione del progetto su vari exchange ha aumentato significativamente la sua accessibilità a un pubblico più ampio, facilitando la liquidità e consentendo a più utenti di partecipare al suo ecosistema. Le collaborazioni con altri progetti blockchain sono state anche strumentali nel migliorare la funzionalità e l'utilità di MDT, evidenziando l'importanza dell'interoperabilità e della collaborazione nello spazio blockchain.

Chi sono i fondatori di Measurable Data Token?

Heatherm Huang è il co-fondatore di Measurable Data Token (MDT), portando una vasta esperienza nell'imprenditoria e nella tecnologia finanziaria al progetto. La sua competenza è stata fondamentale per trasformare MDT in un ecosistema di scambio dati decentralizzato. La visione di Huang per MDT riflette la sua profonda comprensione della necessità di transazioni di dati trasparenti, efficienti e sicure nell'era digitale, sfruttando la tecnologia blockchain per soddisfare queste esigenze.

Qual è il mercato di riferimento di Measurable Data Token?

Il mercato di riferimento per Measurable Data Token comprende un ampio spettro di partecipanti all'interno dell'economia dei dati, concentrandosi sia sul lato dell'offerta che su quello della domanda delle transazioni di dati. Da un lato, si rivolge a individui ed enti che generano dati e cercano di monetizzare la loro presenza digitale in modo sicuro e rispettoso della privacy. Questo include utenti internet, sviluppatori di app e aziende che accumulano enormi quantità di dati degli utenti attraverso i loro servizi, ma che cercano di sfruttare questo asset in modo più etico e trasparente. Sul lato della domanda, il mercato di riferimento include organizzazioni, ricercatori e marketer che richiedono accesso a dati autentici e di alta qualità per guidare il processo decisionale, la ricerca di mercato e la pubblicità mirata. Questi acquirenti cercano fonti di dati che non solo siano affidabili, ma che offrano anche la garanzia del consenso da parte dei fornitori di dati, garantendo la conformità con le normative globali sulla protezione dei dati. La natura decentralizzata e trasparente dell'ecosistema di Measurable Data Token attrae questi gruppi target offrendo una piattaforma in cui le transazioni di dati possono avvenire senza la necessità di intermediari, riducendo così i costi e aumentando l'efficienza. L'uso della tecnologia blockchain assicura che le transazioni siano sicure, trasparenti e immutabili, fornendo fiducia in un mercato spesso afflitto da problemi di privacy e consenso dei dati.

Measurable Data Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Measurable Data Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.