Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
HOPR Azione

HOPR

HOPR

Quotazione

0,06
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

HOPR Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateHOPR/USDT0,033.835,941.808,5686.170,860,00cex255,0009/07/2025, 06:23
Coinbase ExchangeHOPR/USD0,035.180,9513.488,3365.746,810,00cex297,0009/07/2025, 06:23
MEXCHOPR/USDT0,033.652,631.662,2755.856,190,00cex226,0009/07/2025, 06:18
BVOXHOPR/USDT0,03516,83192,1853.704,160,01cex111,0009/07/2025, 06:18
AscendEXHOPR/USDT0,03490,3514,9152.227,500,00cex138,0009/07/2025, 06:18
LATOKENHOPR/USDT0,03007.886,480,01cex1,0009/07/2025, 06:18
CoinExHOPR/USDT0,0358,548,842.961,190,00cex31,0009/07/2025, 06:23
BilaxyHOPR/DAI0,041,33855,831.194,350,00cex1,0023/04/2025, 10:21
BitrueHOPR/USDT0,030000cex1,0009/07/2025, 06:18
Gate.ioHOPR/ETH0,040000cex1,0008/04/2025, 06:32
1

HOPR FAQ

Cos'è HOPR (HOPR)?

HOPR porta la vera privacy al web3 con il suo mixnet completamente scalabile e incentivato. Con HOPR, qualsiasi tipo di dato può essere trasmesso senza dover rivelare i metadati. HOPR non ha una propria blockchain: gli operatori dei nodi guadagnano token HOPR su Gnosis Chain e sulla rete principale di Ethereum. Gli sviluppatori possono creare le proprie dapp su HOPR, permettendo a tutti di decidere chi ha accesso ai propri dati online e personali. Il token HOPR è stato lanciato a febbraio 2021 e tutti i proventi del lancio sono gestiti dalla HOPR DAO. Lo sviluppo del protocollo HOPR è supervisionato dalla HOPR Association, un'organizzazione finanziata privatamente e separata dalla HOPR DAO.

Quale problema sta cercando di risolvere HOPR?

Gli approcci decentralizzati ai servizi digitali, alla finanza e al trasferimento di dati inaugureranno una nuova era di libertà, equità e scelta dell'utente. Tuttavia, senza una privacy a livello di trasporto, il web3 è in realtà meno privato rispetto al Web 2.0, poiché i metadati esposti possono essere utilizzati per disturbare, sfruttare e censurare utenti e servizi, anche dietro una VPN. HOPR offre privacy scalabile a livello di trasporto, consentendo la creazione di applicazioni veramente private, senza fiducia e sicure per il web3. Per ulteriori informazioni, consultare Eulerpool.

Cosa Rende HOPR Unico?

Sebbene le mixnet come Tor siano una tecnologia vecchia di decenni, HOPR ha costruito la prima mixnet scalabile e incentivata, consentendo la creazione di dApp private alla scala necessaria per il web3. Questo è possibile grazie al meccanismo di proof-of-relay di HOPR, un sistema crittografico che ricompensa i gestori di nodi solo dopo che hanno trasmesso con successo i dati, preservando al contempo la loro privacy.

HOPR ha un prodotto funzionante?

Nel primo trimestre del 2023, HOPR ha lanciato RPCh, il primo prodotto commerciale a utilizzare la rete HOPR. RPCh rende i portafogli crypto e il DeFi più privati oscurando tutti i metadati associati alle chiamate RPC, comprese le indirizzi IP. RPCh è già integrato nel portafoglio per la privacy BlockWallet, con ulteriori integrazioni di portafoglio in arrivo. RPCh può essere utilizzato con quasi qualsiasi portafoglio su qualsiasi catena EVM con uno sforzo minimo da parte dell'utente.

Come viene garantita la sicurezza della rete HOPR?

La rete HOPR è protetta da proof-of-relay, uno schema crittografico che consente di incentivare, per la prima volta, un mixnet privato. Gli operatori dei nodi vengono pagati in token HOPR solo dopo aver completato i loro compiti di mixing e relay. Il protocollo HOPR è progettato in modo tale che nessuno, all'infuori del mittente, possa conoscere i dettagli dei propri dati e il loro percorso attraverso il mixnet HOPR.

Quali sono i tokenomics di HOPR?

Il token HOPR risiede sulla blockchain di Ethereum e si conforma allo standard ERC20 di Ethereum, che è di gran lunga lo standard più ampiamente utilizzato e interoperabile per la creazione di token criptovaluta. Il token ha tre funzioni principali: - I clienti possono pagare con token HOPR per inviare dati attraverso la rete HOPR in modo privato e sicuro. - I gestori dei nodi possono guadagnare token HOPR quando trasmettono correttamente i dati attraverso il mixnet di HOPR, grazie al meccanismo di proof-of-relay. - I titolari di token HOPR possono votare come parte della HOPR DAO.

Chi sono i fondatori di HOPR?

Sebastian Bürgel è il fondatore di HOPR e presidente del Consiglio di HOPR. Si è laureato in tecnologie dell'informazione e ingegneria elettrica presso l'ETH di Zurigo nel 2008 e successivamente ha completato un programma di dottorato in ingegneria biomedica nel 2010. Nel 2016, Bürgel ha co-fondato SONECT, un'azienda che offre servizi ATM-as-a-service. Ha ricoperto la posizione di Chief Technology Officer per SONECT fino al 2017. Parallelamente al lavoro presso SONECT, Sebastian Bürgel è stato anche CTO presso Validity Labs, fornendo soluzioni educative tramite tecnologia blockchain. Nel 2020, Bürgel ha lasciato Validity Labs per avviare il suo ultimo progetto blockchain — HOPR. Rik Krieger è il co-fondatore di HOPR e capo del team di marketing. Rik vanta 20 anni di esperienza lavorativa nello sviluppo aziendale per diverse aziende, dalle multinazionali alle start-up. È stato uno dei co-fondatori di Sonect, che è stata inserita nel FinTech50 nel 2019 (insieme a N26, Monzo e Revolut) e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui premi da LendIt Fintech, Banking Technology Awards e Digital Economy Award come "Next Global Hot Thing 2019".

Dove Puoi Comprare HOPR (HOPR)?

L'exchange principale per il trading di HOPR è attualmente Uniswap v3. UNISWAP DAI - HOPR SWAPR (catena Gnosis) wxDai - xHOPR Aggregatore DEX - CowSwap (catena Gnosis) wxDai - xHOPR

HOPR Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in HOPR hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.