Qual è la tecnologia dietro MetalCore?
La tecnologia dietro MetalCore è un affascinante mix di innovazione blockchain e meccaniche di gioco. Al suo centro, MetalCore utilizza la blockchain di Ethereum, sfruttando in particolare lo standard ERC-20 per il suo token primario, MCG. Questo token è distribuito sia sul rollup zkEVM di Immutable sia sul mainnet di Ethereum, garantendo massima interoperabilità ed efficienza. Il doppio dispiegamento permette transazioni e interazioni fluide all'interno dell'ecosistema di MetalCore, fornendo una solida base per la sua economia in-game. La tecnologia blockchain è fondamentale per prevenire attacchi da parte di malintenzionati. La natura decentralizzata di Ethereum implica che nessuna singola entità controlla la rete, rendendola altamente resistente a manipolazioni e frodi. Il rollup zkEVM, una soluzione di scaling di livello 2, migliora la sicurezza raggruppando più transazioni in un unico batch, che viene poi verificato sul mainnet di Ethereum. Questo non solo aumenta la velocità delle transazioni e riduce i costi, ma preserva anche l'integrità e la sicurezza dei dati. Nell'universo di MetalCore, l'MCG funge da token di utilità in-game, agendo come motore economico principale. Alimenta tutte le transazioni, i flussi di risorse e le strutture d'incentivazione, premiando i giocatori per i loro successi. La tokenomics di MCG è progettata per mantenere una catena di approvvigionamento coerente, assicurando la sostenibilità dell'economia del gioco. Una logistica disciplinata dei token e programmi di distribuzione ponderati sono cruciali per questo equilibrio, permettendo un mercato in-game fiorente e dinamico. L'economia di MetalCore è multifacetica, con tre tipi di valute che lavorano insieme per migliorare il gameplay. I Holy Credits, la valuta soft in-game, si guadagnano giocando e sono utilizzati per vari cicli di progressione. Gli SHARDS, la valuta premium, possono essere acquistati per oggetti d'azione chiave che migliorano l'esperienza di gioco. L'MCG, il token ERC-20, è convertibile in SHARDS e offre utilità esclusive nel gioco, permettendo ai giocatori un controllo senza pari sui loro oggetti e miglioramenti. Gli NFT giocano un ruolo significativo in MetalCore, rappresentando oggetti in-game che possono essere acquistati, venduti e scambiati sul marketplace. Questi NFT forniscono ai giocatori asset unici che migliorano la loro esperienza di gioco, aggiungendo un livello di proprietà e valore ai loro possedimenti virtuali. Il marketplace consente la scoperta di oggetti rari e preziosi, alimentando una comunità vibrante di giocatori e collezionisti. La governance all'interno di MetalCore è facilitata da due token aggiuntivi, MTP e FAB. Questi token consentono ai giocatori di partecipare ai processi decisionali, influenzando lo sviluppo e la direzione del gioco. Questo approccio decentralizzato assicura che la comunità abbia voce in capitolo, promuovendo una base di giocatori più inclusiva e coinvolta. L'integrazione della tecnologia blockchain, degli NFT e di un'economia multicurrency crea un'esperienza di gioco ricca e immersiva. I giocatori non solo si divertono, ma hanno anche l'opportunità di guadagnare e scambiare asset di valore, facendo di MetalCore una forza pionieristica nell'intersezione tra gaming e blockchain.