Cos'è MOBOX (MBOX)?
MBOX è il token di utilità nativo utilizzato per:

Semplice
Esteso
Experte
| Börse | Marktpaar | Preis | +2% Tiefe | -2% Tiefe | Volumen (24H) | Volumen % | Typ | Liquiditätsbewertung | Aktualität |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Binance | MBOX/USDT | 0,05 | 67.515,90 | 96.612,86 | 9,23 Mio. | 0,08 | cex | 639,24 | 09/07/2025, 06:23 |
| Toobit | MBOX/USDT | 0,05 | 137.620,79 | 131.382,25 | 4,62 Mio. | 0,27 | cex | 441,00 | 09/07/2025, 06:21 |
| Binance | MBOX/TRY | 0,05 | 14.249,21 | 14.815,05 | 4,51 Mio. | 0,04 | cex | 585,46 | 09/07/2025, 06:23 |
| Binance TR | MBOX/TRY | 0,05 | 1.758,32 | 94,58 | 4,50 Mio. | 1,88 | cex | 234,00 | 09/07/2025, 06:21 |
| MEXC | MBOX/USDT | 0,05 | 124.200,12 | 155.354,66 | 3,38 Mio. | 0,13 | cex | 488,00 | 09/07/2025, 06:18 |
| XXKK | MBOX/USDT | 0,05 | 104.723,51 | 137.870,84 | 3,33 Mio. | 0,23 | cex | 68,00 | 09/07/2025, 06:21 |
| HTX | MBOX/USDT | 0,05 | 461,45 | 2.698,96 | 2,89 Mio. | 0,15 | cex | 155,00 | 09/07/2025, 06:23 |
| CoinW | MBOX/USDT | 0,05 | 10.069,40 | 11.795,58 | 2,53 Mio. | 0,12 | cex | 316,00 | 09/07/2025, 06:21 |
| Ourbit | MBOX/USDT | 0,05 | 68.701,26 | 75.476,99 | 1,82 Mio. | 0,14 | cex | 398,00 | 09/07/2025, 06:15 |
| Coinlocally | MBOX/USDT | 0,05 | 0 | 0 | 1,43 Mio. | 0,10 | cex | 0 | 09/07/2025, 06:21 |
MBOX è il token di utilità nativo utilizzato per:
La piattaforma MOBOX ha avuto un lancio equo (senza pre-seed, pre-vendita o pre-TVL) avvenuto il 6 aprile 2021, con una fornitura totale di 1 miliardo di token. Il 51% dei token è coniato dalla comunità, il 21% è destinato ai contributori della comunità, l'8% ai partner strategici e il 20% è riservato al team. Il token MBOX viene rilasciato nell'arco di 5 anni, con 400 milioni distribuiti nel primo anno, e una diminuzione negli anni successivi. L'80% delle commissioni della piattaforma viene utilizzato per bruciare i token MBOX tramite un contratto intelligente unico, attivato per riacquistare e bruciare automaticamente i token.
I fondatori di MOBOX operano nel settore delle Dapp dal 2018. Con una vasta esperienza nella programmazione di smart contract, il team ha gestito oltre 4 miliardi di dollari attraverso le loro Dapp. Con un team internazionale, MOBOX ha creato comunità in tutto il mondo. La loro precedente Dapp è stata la prima Dapp di gioco ad essere presentata con successo su Binance Launchpad.
I token MBOX possono essere acquistati su Binance: https://www.binance.com/en/price/mobox Oppure I token MBOX possono essere acquistati su Pancake Swap: https://exchange.pancakeswap.finance/#/swap Oppure Attraverso l'integrazione diretta di Pancake Swap sul loro sito web: https://mobox.io/#/iframe/momo Nuovo alle criptovalute? Leggi la guida facile di Eulerpool su come acquistare Bitcoin o qualsiasi altro token.
È una piattaforma di gaming e creatrice di metaversi che combina il farming di rendimento DeFi automatizzato e ottimizzato con gli NFT legati al gaming, per creare un metaverso GameFi: il MOMOverse. Si tratta di un metaverso multipiattaforma che può essere apprezzato su tutti i dispositivi, ovunque ci si trovi. Che si tratti di creare contenuti o apprezzare le creazioni altrui, il MOMOverse premia giocatori, sviluppatori e collezionisti per il loro coinvolgimento e divertimento.
MOBOX MOMO NFT: * Coniati attraverso il sistema di apertura delle scatole a sorpresa (Mystery Boxes). * Bloccati in un contratto intelligente per coniare token MBOX. * Scambiabili sul MOBOX NFT Marketplace. * Utilizzati in tutti i giochi sulla piattaforma MOBOX. * Classificati in base alla rarità.
MOBOX è una piattaforma di gioco web3 completa che integra contenuti generati dagli utenti, governance decentralizzata e un mondo virtuale noto come MOMOverse. All’interno di questo ecosistema, i giocatori possono interagire tra loro, competere per il territorio in un gioco chiamato MOLand e partecipare a una varietà di altre attività interattive. La piattaforma è progettata per premiare giocatori, sviluppatori e collezionisti per il loro coinvolgimento e contributi, promuovendo un ambiente guidato dalla comunità. Al centro di MOBOX c'è il token di utilità nativo, MBOX, che svolge diverse funzioni all'interno dell'ecosistema. Agisce come una valuta di gioco, permettendo agli utenti di effettuare acquisti, acquisire personaggi aggiuntivi e partecipare a lotterie. MBOX svolge anche un ruolo cruciale nella governance della piattaforma, consentendo ai detentori di token di presentare proposte e votare sulla direzione futura della piattaforma. Inoltre, MBOX è utilizzato per il mining di liquidità, dove gli utenti possono fare staking in pool di liquidità o fare staking di NFT MOMO per ottenere ricompense. Un’altra caratteristica unica sono le mystery box di NFT, che gli utenti possono ottenere facendo staking di token MBOX, integrando ulteriormente l'uso degli NFT all'interno della piattaforma. La piattaforma MOBOX enfatizza la creazione e il trading di NFT MOMO, che sono coniati attraverso le mystery box e possono essere utilizzati per coniare token MBOX. Questi NFT sono classificati per rarità e sono fondamentali per l'esperienza di gioco su MOBOX, essendo utilizzabili in tutti i giochi sulla piattaforma. Lanciata il 6 aprile 2021, senza alcun pre-seed, pre-sale o pre-TVL, MOBOX ha avuto un lancio equo con una fornitura totale di 1 miliardo di token. Il piano di distribuzione assicura che il 51% dei token sia coniato dalla comunità, con ulteriori allocazioni per i contributori della comunità, partner strategici e il team. Il rilascio dei token è distribuito su cinque anni, con una quantità decrescente rilasciata in ciascun anno successivo. Una porzione significativa delle commissioni della piattaforma è dedicata a uno smart contract unico che acquista automaticamente e brucia i token MBOX, garantendo un meccanismo deflazionistico. I fondatori di MOBOX portano un'esperienza vasta nello spazio delle Dapp dal 2018, avendo gestito oltre 4 miliardi di dollari attraverso le loro applicazioni. Il loro team internazionale ha costruito con successo comunità in tutto il mondo, con la loro precedente Dapp che è stata la prima Dapp di gioco presentata sulla Launchpad di un importante exchange di criptovalute. In conclusione, MOBOX rappresenta un ecosistema di gioco e DeFi multifacetico che sfrutta la tecnologia blockchain per creare una piattaforma decentralizzata e guidata dalla comunità. Con la sua integrazione unica di gioco, NFT e governance, MOBOX offre una vasta gamma di opportunità per gli utenti di interagire, creare e guadagnare nel mondo digitale.
MOBOX dà priorità alla sicurezza della sua piattaforma e dei suoi utenti attraverso un approccio multifacetico. Riconoscendo l'importanza di proteggere la sua piattaforma di gioco e il creatore del metaverso, MOBOX ha implementato una serie di misure di sicurezza avanzate. Queste includono l'implementazione di tecnologia di sorveglianza all'avanguardia, sistemi di allarme completi e accesso sicuro codificato per prevenire accessi non autorizzati. Tali misure di sicurezza fisiche sono integrate da protezioni digitali per garantire l'integrità e la riservatezza dei dati. Oltre ai protocolli di sicurezza fisici e digitali, MOBOX si impegna in consultazioni legali proattive. Questo assicura che tutte le pratiche di sicurezza non solo soddisfino, ma superino gli standard normativi attuali, offrendo un ulteriore livello di protezione contro potenziali sfide legali e di sicurezza. L'impegno della piattaforma per la sicurezza si estende a pratiche rigorose di protezione dei dati, proteggendo le informazioni degli utenti e i dati delle transazioni contro violazioni e accessi non autorizzati. In caso di problema di sicurezza, MOBOX ha stabilito protocolli per informare tempestivamente le parti interessate. Ciò garantisce che eventuali problemi potenziali vengano affrontati rapidamente, minimizzando l'impatto sugli utenti e sulla piattaforma stessa. L'ecosistema MOBOX, che include il suo token utility nativo MBOX e le varie funzionalità supportate, come la valuta di gioco, la governance, il liquidity mining e le mystery box NFT, beneficia di queste misure di sicurezza complete. Garantendo la sicurezza della piattaforma e dei suoi asset, MOBOX assicura un ambiente sicuro per gli utenti impegnati nel gaming, nel trading di NFT e nella partecipazione alla governance della piattaforma. L'approccio della piattaforma alla sicurezza riflette l'ampia esperienza dei suoi fondatori nello spazio Dapp e il loro impegno per la creazione di un ecosistema di gioco sicuro e coinvolgente. Con una comunità globale e un curriculum di progetti di successo, MOBOX continua a dare priorità alla sicurezza come pietra angolare del suo sviluppo e dell'esperienza utente.
MOBOX (MBOX) funge da token di utilità multifunzionale all'interno del suo ecosistema GameFi, noto come MOMOverse. Questo asset digitale è fondamentale per le operazioni della piattaforma, offrendo agli utenti una varietà di utilizzi che migliorano le loro esperienze di gioco e finanziarie. Come valuta di gioco, MBOX è cruciale per facilitare varie transazioni e attività all'interno della piattaforma. I giocatori possono utilizzare MBOX per acquisire personaggi aggiuntivi, partecipare alla ruota della lotteria e ricevere incentivi per il coinvolgimento in battaglie Player-versus-Player (PvP). Questa utilità migliora l'esperienza di gioco fornendo agli utenti un mezzo per accedere a contenuti e ricompense esclusivi. Inoltre, MBOX svolge un ruolo significativo nella governance della piattaforma MOBOX. I detentori di token hanno l'opportunità di presentare proposte e votare su decisioni importanti riguardanti lo sviluppo e la direzione della piattaforma. Questa caratteristica conferisce potere alla comunità, consentendo loro di avere voce in capitolo nel futuro della piattaforma. Il mining di liquidità è un altro caso d'uso chiave per MBOX. Gli utenti possono fare staking dei loro token in vari pool di liquidità o fare staking di NFT MOMO per guadagnare ricompense di staking pagate in MBOX. Questo meccanismo incentiva gli utenti a contribuire alla liquidità della piattaforma, sostenendone la salute e la stabilità complessive. Inoltre, MBOX viene utilizzato per ottenere mystery box NFT. Facendo staking di token MBOX, gli utenti possono sbloccare la possibilità di ricevere uniche MOMO NFT Mystery Box, che contengono vari NFT utilizzabili in tutti i giochi sulla piattaforma MOBOX. Questi NFT sono classificati in base alla rarità, aggiungendo un elemento di eccitazione e valore al processo di staking. La piattaforma MOBOX e il suo token MBOX sono stati lanciati con un impegno per l'equità e il coinvolgimento della comunità. Con una fornitura totale di 1 miliardo di token, una parte significativa è coniata dalla comunità, garantendo che gli utenti abbiano un ruolo significativo nella crescita della piattaforma. La tokenomics include anche un meccanismo di burning per i token MBOX, utilizzando l'80% delle commissioni della piattaforma per ridurre la fornitura totale e potenzialmente aumentare il valore del token nel tempo. In sintesi, MBOX funge da token di utilità versatile all'interno dell'ecosistema MOBOX, supportando le transazioni di gioco, la governance, il mining di liquidità e l'acquisizione di mystery box NFT. Il suo design riflette un impegno per il coinvolgimento della comunità e la crescita sostenibile della piattaforma.
MOBOX ha segnato la sua presenza nel mondo delle criptovalute e del gaming attraverso una serie di eventi significativi che hanno plasmato il suo percorso. Uno dei momenti cruciali per MOBOX include il burning strategico dei token $MBOX. Questa azione fa parte di un meccanismo più ampio concepito per regolare l'offerta del token, potenzialmente influenzandone il valore e garantendo un ecosistema sostenibile per utenti e investitori. Il processo di burning utilizza l'80% delle commissioni della piattaforma per riacquistare e bruciare automaticamente i token, dimostrando l'impegno di MOBOX nel mantenere un'economia del token equilibrata. Un altro evento chiave nella storia di MOBOX è la partecipazione agli eventi MOMO farm a tempo limitato. Questi eventi offrono agli utenti l'opportunità di interagire con la piattaforma in modi unici, favorendo un senso di comunità e ricompensando la partecipazione attiva. Attraverso questi eventi farm, gli utenti possono mettere in staking i loro asset e partecipare ad attività che generano ricompense, migliorando l'esperienza complessiva dell'utente e l'interazione con la piattaforma. Inoltre, MOBOX è stato proattivo nel rilasciare nuovi aggiornamenti e nel forgiare partnership, segnalando la sua dedizione alla crescita e all'innovazione. Questi aggiornamenti spesso introducono nuove funzionalità, miglioramenti ed espansioni dell'ecosistema MOBOX, garantendo che la piattaforma resti competitiva e rilevante nel mondo dinamico delle criptovalute e del gaming. Le partnership, d'altro canto, hanno aperto nuove vie di collaborazione e integrazione, consolidando ulteriormente la posizione di MOBOX sul mercato. Nel suo nucleo, MOBOX è una piattaforma di gioco e un creatore di metaverso che combina in modo ingegnoso il DeFi yield farming con gli NFT di gioco, creando un metaverso GameFi completo noto come MOMOverse. Questo metaverso cross-platform premia giocatori, sviluppatori e collezionisti per il loro coinvolgimento, offrendo una vasta gamma di attività, dalla creazione di contenuti al godimento dei giochi e alla raccolta di NFT unici. Il token di utilità nativo della piattaforma, MBOX, svolge un ruolo centrale nel facilitare transazioni in-game, governance, liquidity mining e accesso a scatole misteriose NFT, rendendolo parte integrante dell'ecosistema MOBOX. Come per ogni investimento, si incoraggiano i potenziali utenti e investitori a condurre ricerche approfondite per comprendere i rischi e le opportunità associati a MOBOX e alle sue offerte.
Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in MOBOX hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.
La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.
A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.
Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).
Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.
Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.
Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.
Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.
Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.
Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.
Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.
I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.
Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.
Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.
Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.
Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.