Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Legends of Elysium Azione

Legends of Elysium

LOE

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Legends of Elysium Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateLOE/USDT0,0058,421.064,91112.706,190,00cex91,0009/07/2025, 06:23
MEXCLOE/USDT0,013,7799,2356.189,550cex77,0023/05/2025, 12:57
BitgetLOE/USDT0,010046.482,140,00cex1,0008/04/2025, 06:35
TRIVLOE/IDR0,01000,000,00cex1,0008/04/2025, 06:36
1

Legends of Elysium FAQ

{ "q": "about", "a": "Legends of Elysium è un progetto fantasy Play-and-Earn realizzato come una fusione di giochi di carte e da tavolo. Il gioco combina un'esperienza incredibile e immersiva di un classico gioco di carte con la tecnologia rivoluzionaria dietro i token non fungibili (NFT), offrendo ai giocatori una vera proprietà sui beni che possiedono. \n\nUn meccanismo unico di Stake & Borrow consente ai proprietari di un NFT di metterlo in stake e guadagnare un tasso di rendimento annuo (APR), mentre contemporaneamente altri giocatori possono prendere in prestito l'NFT staked e utilizzarlo nei propri mazzi.\n\nLa strategia nel gioco è un elemento estremamente importante con un numero quasi infinito di possibilità grazie all'introduzione di una plancia di gioco, che rende Legends of Elysium veramente unico e aggiunge ulteriori elementi strategici. I giocatori possono pianificare e adattare la loro strategia in base a diversi fattori come la Razza e la Classe del loro eroe, le plance su cui giocano, le carte NFT che usano e diversi altri fattori.\n\nLegends of Elysium offre un ecosistema di gioco fiorente che fornisce ai giocatori una combinazione perfetta di intrattenimento impegnativo e opportunità di guadagno. In Legends of Elysium, tutti avranno uguali possibilità di partecipare ai tornei mensili di eSports e competere accanto a giocatori professionisti per grandi premi.", "rank": "0" }

Che cos'è Legends of Elysium?

Legends of Elysium (LOE) è una criptovaluta legata al mondo dei giochi, offrendo un'esperienza unica di Play-And-Earn. Questo progetto fantasy fonde giochi di carte e giochi da tavolo, sfruttando la tecnologia blockchain per garantire ai giocatori la vera proprietà dei loro beni di gioco attraverso token non fungibili (NFT). Il meccanismo innovativo di Stake & Borrow consente ai proprietari di NFT di mettere in staking i loro asset per ottenere ritorni percentuali annuali, mentre altri giocatori possono prendere in prestito questi NFT per usarli nei loro mazzi, migliorando le dinamiche di gioco. La profondità strategica di Legends of Elysium viene amplificata dalla funzione Game Board, che introduce una moltitudine di possibilità strategiche. I giocatori possono personalizzare le loro strategie in base a fattori come la Razza e la Classe del loro eroe, i Board su cui giocano e le carte NFT che utilizzano. Questa complessità assicura un'esperienza ricca e coinvolgente, attraente sia per i giocatori occasionali che per quelli competitivi. Le collaborazioni con importanti studi di gioco come Ubisoft e Square Enix evidenziano il suo impegno per l'integrazione cross-chain, espandendo la sua portata e il suo potenziale. Legends of Elysium collabora anche con Entanglefi, concentrandosi su un'infrastruttura dati personalizzabile e interoperabile per il Web3. L'ecosistema di gioco supporta tornei eSport mensili, offrendo ai giocatori la possibilità di competere per grandi premi, promuovendo un ambiente competitivo e gratificante.

Qual è la tecnologia dietro Legends of Elysium?

Nel mondo del gaming digitale, Legends of Elysium si distingue come una fusione affascinante di elementi di gioco di carte collezionabili e giochi da tavolo, integrata perfettamente con la tecnologia blockchain. Al suo centro, il gioco sfrutta la potenza dei token non fungibili (NFT) per offrire ai giocatori la vera proprietà dei propri beni di gioco. Questa proprietà non è solo un concetto, ma una realtà tangibile, in quanto i giocatori possono mettere in stake i propri NFT per guadagnare rendimenti percentuali annuali (APR) o prestarli ad altri, creando un mercato dinamico all'interno del gioco. La blockchain che supporta Legends of Elysium è progettata per garantire sicurezza e trasparenza, fondamentali per mantenere la fiducia in un ambiente decentralizzato. Impiegando un meccanismo di consenso, la blockchain previene attacchi da parte di attori malevoli. Questo meccanismo richiede a più nodi di concordare sulla validità delle transazioni, rendendo estremamente difficile per qualsiasi singola entità alterare i dati. Questo processo di validazione decentralizzato è simile a un gruppo di persone che verificano una transazione, assicurando che nessuna persona singola possa manipolare il risultato. Oltre alla sicurezza, la collaborazione con Entangle introduce infrastrutture di dati personalizzabili e interoperabili, migliorando l'esperienza Web3 per istituzioni e giocatori. Questa partnership consente un'integrazione e un'interazione senza soluzione di continuità su diverse piattaforme, ampliando la portata e la funzionalità del gioco. La collaborazione con piattaforme IDO come Decubate e Spartadex_io rafforza ulteriormente il suo ecosistema, fornendo opportunità di crescita ed espansione. La profondità strategica di Legends of Elysium è amplificata dal suo meccanismo unico di Stake & Borrow. Questa caratteristica consente ai proprietari di NFT di mettere in stake i propri beni, guadagnando rendimenti e, allo stesso tempo, permettendo ad altri giocatori di prendere in prestito questi NFT per usarli nei propri mazzi. Questa doppia funzionalità non solo incentiva la partecipazione, ma favorisce anche una comunità vivace in cui le risorse sono condivise e le strategie sono in continua evoluzione. L'incorporazione di un Game Board nel gameplay introduce un ulteriore livello di strategia, offrendo possibilità quasi infinite per i giocatori da esplorare. La scelta della Razza e della Classe per gli eroi, i Board specifici utilizzati e la selezione delle carte NFT contribuiscono tutti a un ricco arazzo di opzioni strategiche. Questa complessità assicura che ogni partita sia un'esperienza unica, sfidando i giocatori ad adattarsi e perfezionare le loro tattiche. Le iniziative educative, come la campagna airdrop in corso con un montepremi di $200.000 in token LOE, evidenziano l'impegno del gioco nell'impegno e nell'apprendimento comunitario. Queste campagne non solo premiano i giocatori, ma li educano anche sulle complessità della tecnologia blockchain e sulle opportunità all'interno dell'ecosistema di Legends of Elysium. Il modello Play-And-Earn di Legends of Elysium offre un mix entusiasmante di intrattenimento e opportunità finanziarie. Partecipando ai tornei eSports mensili, i giocatori possono competere per premi sostanziali, fornendo opportunità sia ai giocatori amatoriali che professionisti. Questo approccio inclusivo assicura che tutti abbiano una chance di beneficiare delle offerte del gioco, promuovendo una base di giocatori diversificata e coinvolta.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Legends of Elysium?

Legends of Elysium (LOE) si trova all'intersezione tra il gaming e la tecnologia blockchain, offrendo un'esperienza unica di gioco e guadagno. Questo progetto fantasy unisce giochi di carte e da tavolo, utilizzando token non fungibili (NFT) per garantire ai giocatori la vera proprietà dei loro asset di gioco. L'integrazione degli NFT consente ai giocatori di fare staking dei propri asset, guadagnando rendimenti percentuali annui (APR), mentre altri possono prendere in prestito questi NFT messi in staking per utilizzarli nei loro mazzi, promuovendo un ambiente di gioco dinamico e interattivo. Le applicazioni nel mondo reale di Legends of Elysium vanno oltre il gaming. Grazie alla tecnologia innovativa di Entangle, il progetto colma il divario tra il gaming tradizionale e la blockchain, attirando l'attenzione dei principali studi di gioco. Questa fusione non solo migliora l'esperienza di gioco, ma introduce anche nuove opportunità economiche per i giocatori, che possono guadagnare mentre giocano. Le campagne di airdrop educativi sono un'altra sfaccettatura delle applicazioni nel mondo reale di Legends of Elysium. Queste campagne mirano a educare gli utenti sulla tecnologia blockchain e sugli NFT, promuovendo una più ampia adozione e comprensione di questi asset digitali. Attraverso queste iniziative, Legends of Elysium contribuisce all'ecosistema in crescita dell'educazione e della consapevolezza basata sulla blockchain. L'elemento strategico del gioco è arricchito dall'introduzione di una plancia di gioco, che aggiunge livelli di complessità e strategia. I giocatori possono adattare le loro strategie in base a vari fattori, come la razza e la classe del loro eroe, le plance su cui giocano e le carte NFT che possiedono. Questa profondità strategica non solo migliora l'esperienza di gioco, ma offre anche ai giocatori una piattaforma per sviluppare capacità di pensiero critico e decisionale. In sintesi, le applicazioni nel mondo reale di Legends of Elysium sono sfaccettate, comprendendo gaming, educazione e tecnologia blockchain. Offrendo un modello di gioco e guadagno, iniziative educative e gameplay strategico, Legends of Elysium sta aprendo la strada a una nuova era di esperienze digitali interattive e gratificanti.

Quali sono stati gli eventi chiave per Legends of Elysium?

Legends of Elysium (LOE) si distingue come un progetto di fantasia Play-And-Earn che unisce il mondo dei giochi di carte e da tavolo con la tecnologia blockchain. Questa piattaforma innovativa offre ai giocatori una vera proprietà dei propri asset digitali attraverso token non fungibili (NFT), consentendo un'esperienza di gioco unica. Il meccanismo di Stake & Borrow del gioco migliora ulteriormente l'interazione dei giocatori, consentendo ai proprietari di NFT di puntare i loro asset per ottenere ritorni percentuali annuali mentre altri possono prendere in prestito questi NFT per il gameplay. Nel marzo 2023, Legends of Elysium ha lanciato una campagna airdrop educativa, segnando un passo significativo nell'ingaggiare la comunità ed espandere la sua base di utenti. Questa iniziativa mirava a educare i partecipanti sulle funzionalità della piattaforma e sull'ecosistema blockchain più ampio, promuovendo una comprensione più profonda delle meccaniche del gioco e del valore degli NFT nel suo contesto. Il progetto ha continuato a guadagnare slancio con una partnership con Entangle, una mossa strategica annunciata più avanti nell'anno. Questa collaborazione aveva lo scopo di aumentare le capacità tecnologiche di Legends of Elysium, integrando potenzialmente nuove funzionalità che potrebbero arricchire l'esperienza di gioco e ampliarne l'attrattiva a un pubblico più vasto. Entro gennaio 2024, Legends of Elysium si era affermato come un attore di rilievo nello spazio dei giochi blockchain, come dimostrato da un riepilogo mensile completo. Questo aggiornamento ha evidenziato i risultati e gli sviluppi in corso della piattaforma, rafforzando il suo impegno verso l'innovazione e il coinvolgimento della comunità. Il progetto è stato anche attivamente impegnato nell'integrazione cross-chain, uno sviluppo cruciale che potrebbe migliorare significativamente l'interoperabilità di LOE. Questo sforzo riflette la tendenza più ampia dell'industria blockchain verso la creazione di interazioni senza soluzione di continuità tra diverse reti blockchain, ampliando così la potenziale base di utenti e aumentando l'utilità del token LOE. Le partnership di Legends of Elysium con importanti studi di gioco sottolineano ulteriormente la sua ambizione di diventare una piattaforma leader nel settore Play-And-Earn. Queste alleanze probabilmente porteranno nuovi contenuti e funzionalità al gioco, migliorandone l'attrattiva e potenzialmente attirando una gamma diversificata di giocatori. Gli elementi strategici di Legends of Elysium, come le quasi infinite possibilità di strategia di gioco, sono completati dal suo ecosistema fiorente. Questo ecosistema non solo fornisce intrattenimento, ma offre anche opportunità di guadagno attraverso tornei di eSports mensili, in cui i giocatori possono competere per premi sostanziali. Questo aspetto competitivo aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento, incoraggiando sia i giocatori occasionali che quelli professionisti a partecipare attivamente. Al momento della scrittura, Legends of Elysium continua a evolversi, con il suo focus sull'integrazione della tecnologia blockchain all'avanguardia e sulla promozione di una comunità dinamica. Gli sviluppi in corso del progetto e le partnership strategiche indicano una traiettoria promettente nel settore dei giochi Play-And-Earn in rapida crescita.

Chi sono i fondatori di Legends of Elysium?

Legends of Elysium (LOE) si presenta come un affascinante progetto Play-And-Earn fantasy, che combina giochi di carte e da tavolo con la tecnologia NFT. Dietro questa iniziativa innovativa ci sono i fondatori Michał, Dariusz Piaskowski, Eryk Rutkowski, Marcin Dudek e Marcin Nowak. La loro diversificata esperienza alimenta la creazione di un gioco in cui strategia e proprietà si intrecciano. I fondatori non solo hanno realizzato un'esperienza di gioco unica, ma hanno anche integrato un meccanismo di Stake & Borrow, permettendo ai proprietari di NFT di guadagnare mentre altri utilizzano i loro asset. Questo approccio dinamico posiziona Legends of Elysium all'avanguardia nel panorama in evoluzione dei giochi e delle criptovalute.

Legends of Elysium Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Legends of Elysium hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.