Che cos'è ISLAMICOIN?
ISLAMICOIN (ISLAMI) si distingue come una criptovaluta creata appositamente per la comunità musulmana globale, aderendo rigorosamente ai principi finanziari islamici. Lanciata nel maggio 2021, questa criptovaluta halal mira a promuovere l'indipendenza finanziaria e la trasparenza attraverso la tecnologia blockchain. Inizialmente implementata sulla rete Polygon, ISLAMICOIN prevede di passare alla propria rete ISLAMIBLOCKCHAIN, sfruttando tecnologie blockchain all'avanguardia per una maggiore sicurezza e affidabilità. Il progetto abbraccia un ampio spettro di iniziative, tra cui media, commercio, finanza, intrattenimento e attività caritative. Tra i suoi sette principali progetti, ISLAMICOIN funge da metodo di pagamento primario per ISLAMeda, ISLAMIwallet, ISLAMIgame, ISLAMImall, ISLAMImetaverse, ISLAMItravel e ISLAMIBLOCKCHAIN. Ognuno di questi progetti è progettato per integrarsi senza soluzione di continuità nell'economia islamica globale, offrendo soluzioni decentralizzate che rispettano la legge della Sharia. Un aspetto unico di ISLAMICOIN è la sua natura deflazionistica, che mira a incrementare il valore nel tempo. Inoltre, il 5% dell'offerta totale è destinato a Bait Al-Mal per cause caritative, con un sistema di voto che consente ai possessori di ISLAMICOIN di decidere sull'allocazione di questi fondi. Ciò garantisce il coinvolgimento della comunità e l'aderenza agli standard etici islamici. ISLAMICOIN non è solo una criptovaluta ma un ecosistema completo. Include un quadro di Decentralized Autonomous Organization (DAO), che permette ai possessori di partecipare alla governance e alla condivisione dei profitti, mantenendo la trasparenza attraverso la tecnologia blockchain. Si prevede che il progetto raggiunga una crescita significativa, con ciascuna iniziativa che contribuisce alla sua espansione globale e al successo finanziario.














