Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Infinity Games Azione

Infinity Games

ING

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Infinity Games Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateING/USDT0,004,003,9178.831,130,00cex3,0009/07/2025, 06:23
HTXING/USDT0,000076.203,180,00cex1,0008/04/2025, 06:36
1

Infinity Games FAQ

{ "q": "about", "a": "Oltre al primo gioco, Infinity Angel, ci ribranderemo come Infinity Games 2.0. Come piattaforma multi-gioco, Infinity Games prevede di espandere l'ecosistema e massimizzare l'utilità del token $ING lanciando vari giochi oltre a Infinity Angel. Angel BOX, Angel NFT, Costume BOX, Costume NFT, Minion BOX e Minion NFT, che erano limitati al gioco Infinity Angel, saranno infine scambiati con Infinity Games Node tramite token $ING aggiuntivi o tramite uno scambio con $ISG. I token $ING e $ISG possono essere resi disponibili anche per l'acquisto di Infinity Games NODE. I diversi usi e modelli di incenerimento di $ING possono essere trovati nella sezione Tokenomics in fondo al white paper. Grazie a tutti voi e ai partecipanti della comunità per esservi uniti a Infinity Games 2.0.", "rank": "0" }

Cos'è Infinity Games?

Infinity Games (ING) emerge come una forza dinamica nel panorama del gaming su blockchain, offrendo una piattaforma multi-gioco che integra diverse funzionalità come lo staking, un marketplace NFT multi-chain e un aggregatore DEX. Questa piattaforma non si limita al solo gaming; si tratta di creare un ecosistema completo in cui il token $ING svolge un ruolo fondamentale. Al centro di Infinity Games c'è Infinity Square, un gioco che cattura i giocatori con meccaniche come evocazione, abilità, compagni ed equipaggiamenti, offrendo un'esperienza ricca e coinvolgente. L'evoluzione della piattaforma in Infinity Games 2.0 rappresenta un significativo sforzo di rebranding, espandendosi oltre l'offerta iniziale, Infinity Angel. Questa transizione mira ad ampliare l'ecosistema, massimizzando l'utilizzo del token $ING attraverso il lancio di una varietà di giochi. La piattaforma introduce anche Angel BOX, Angel NFT, Costume BOX, Costume NFT, Minion BOX e Minion NFT, inizialmente parte di Infinity Angel, che possono essere scambiati con Node di Infinity Games utilizzando token $ING o $ISG. La tokenomica di Infinity Games delinea vari usi e modelli di incinerazione per $ING, assicurando il suo ruolo integrale nell'economia della piattaforma. L'integrazione armoniosa di questi elementi sottolinea l'impegno di Infinity Games per l'innovazione e il coinvolgimento della comunità, stabilendo un nuovo standard nel gaming su blockchain.

Qual è la tecnologia dietro Infinity Games?

Infinity Games è un affascinante connubio di tecnologia e creatività, operante su una piattaforma blockchain che mira a rivoluzionare l'industria del gaming. Al cuore di Infinity Games c'è una piattaforma multi-gioco che integra varie funzionalità come servizi di staking, un marketplace NFT multi-chain e un approccio guidato dalla comunità. Questo ecosistema è progettato per offrire un'esperienza fluida e coinvolgente sia per i giocatori che per gli sviluppatori. La tecnologia blockchain dietro Infinity Games garantisce un ecosistema decentralizzato e aperto, promuovendo l'interoperabilità tra diverse applicazioni di gioco. Questo significa che differenti giochi e applicazioni possono interagire tra loro all'interno dell'ecosistema di Infinity Games, migliorando l'esperienza complessiva degli utenti. L'uso della blockchain offre anche un ambiente sicuro, impiegando tecniche crittografiche per proteggere dati e transazioni. Una delle caratteristiche chiave è la ZK-Rollup, una tecnologia che migliora scalabilità e sicurezza raggruppando multiple transazioni in una singola, riducendo il carico sulla blockchain e prevenendo congestioni. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale in qualsiasi piattaforma basata su blockchain, e Infinity Games affronta questo con meccanismi robusti per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. La natura decentralizzata della blockchain la rende intrinsecamente resistente alle manomissioni, poiché per alterare qualsiasi informazione sarebbe necessario il consenso della maggioranza dei partecipanti alla rete. Inoltre, l'uso dell'hashing crittografico assicura che i dati siano immutabili e trasparenti, rendendo difficile per i malintenzionati manipolare il sistema. Infinity Games incorpora anche un aggregatore DEX, che consente agli utenti di accedere a vari exchange decentralizzati da un'unica interfaccia. Questa funzionalità offre agli utenti le migliori tariffe di negoziazione e opzioni di liquidità, migliorando l'utilità complessiva della piattaforma. Inoltre, i portafogli abilitati per NFT sono integrati nell'ecosistema, permettendo agli utenti di archiviare, scambiare e gestire i loro token non fungibili con facilità. Questi NFT possono rappresentare vari beni di gioco, come personaggi, equipaggiamenti e altro, aggiungendo un livello di personalizzazione e proprietà all'esperienza di gioco. Le meccaniche di gioco all'interno di Infinity Games sono progettate per essere coinvolgenti e immersive. I giocatori possono evocare personaggi, equipaggiarli con vari oggetti e sviluppare le loro abilità e capacità. I compagni, che sono personaggi aggiuntivi che assistono i giocatori nelle loro missioni, aggiungono un'altra dimensione al gameplay. Questo complesso sistema di evocazione, equipaggiamenti, abilità e compagni crea un ambiente di gioco ricco e dinamico che mantiene i giocatori coinvolti e intrattenuti. Infinity Games è anche in fase di rebranding verso Infinity Games 2.0, espandendo il suo ecosistema per includere più giochi e massimizzare l'utilità del token ING. Questa espansione include l'introduzione di Angel BOX, Angel NFTs, Costume BOX, Costume NFTs, Minion BOX e Minion NFTs, che inizialmente facevano parte del gioco Infinity Angel. Questi elementi saranno integrati nel più ampio Infinity Games Node, consentendo una maggiore flessibilità e interazione all'interno della piattaforma. I token ING e ISG giocano un ruolo cruciale in questo ecosistema, facilitando le transazioni e permettendo agli utenti di partecipare a varie attività all'interno della piattaforma. I modelli di incenerimento del token ING sono un aspetto essenziale della tokenomics della piattaforma, garantendo un modello economico equilibrato e sostenibile. Bruciando una parte dei token, Infinity Games può gestire le dinamiche di domanda e offerta, aumentando potenzialmente il valore dei token rimanenti. Questo approccio non solo supporta la crescita della piattaforma, ma ricompensa anche i partecipanti della comunità e i detentori di token. Incorporando questi elementi diversificati, Infinity Games si erge a testimonianza del potenziale della tecnologia blockchain nel trasformare il panorama del gaming. Con le sue caratteristiche innovative e l'approccio guidato dalla comunità, offre un'esperienza unica e coinvolgente per giocatori e sviluppatori, aprendo la strada a una nuova era di intrattenimento interattivo.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Infinity Games?

Infinity Games, rappresentata dal token ING, sta ritagliandosi uno spazio nel mondo digitale grazie alle sue applicazioni innovative. Al centro delle sue offerte c'è una piattaforma multi-gioco, che mira ad espandere l'ecosistema dei videogiochi lanciando una varietà di giochi. Questa piattaforma non solo migliora l'esperienza di gioco, ma massimizza anche l'utilizzo del token ING. Uno dei tratti distintivi di Infinity Games è il suo servizio di staking. Questo permette agli utenti di guadagnare ricompense detenendo token ING, incoraggiando così un coinvolgimento a lungo termine con la piattaforma. Inoltre, il marketplace NFT multi-catena è un componente significativo, consentendo agli utenti di scambiare e possedere asset digitali su diverse reti blockchain. Questo marketplace supporta vari NFT, tra cui Angel BOX, Angel NFTs, Costume BOX, e Minion NFTs, che inizialmente facevano parte del gioco Infinity Angel, ma sono ora integrati nel più ampio ecosistema di Infinity Games. Le caratteristiche guidate dalla comunità sono un altro aspetto cruciale, promuovendo un ambiente collaborativo in cui gli utenti possono contribuire allo sviluppo e alla crescita della piattaforma. Questo approccio partecipativo garantisce che la piattaforma evolva in linea con le esigenze e le preferenze della comunità. Inoltre, Infinity Games è collegata ad Axie Infinity, un'applicazione di successo nel mondo reale nello spazio delle criptovalute. Axie Infinity utilizza la tecnologia blockchain e meccaniche play-to-earn, permettendo ai giocatori di guadagnare ricompense attraverso il gameplay. Questo modello esemplifica come Infinity Games possa sfruttare meccaniche simili per creare esperienze coinvolgenti e gratificanti per i suoi utenti. Al momento della stesura, queste applicazioni evidenziano il potenziale di Infinity Games di trasformare il panorama dei giochi attraverso la tecnologia blockchain. L'integrazione di varie funzionalità e servizi sottolinea il suo impegno a fornire una piattaforma completa e dinamica per i giocatori e gli appassionati di criptovalute.

Quali sono stati gli eventi chiave per Infinity Games?

Infinity Games, rappresentata dal token ING, ha ritagliato una nicchia nel panorama dei giochi su blockchain grazie al suo approccio innovativo e agli sviluppi strategici. Il percorso è iniziato con il rilascio del loro whitepaper completo, che ha gettato le basi per la loro visione e struttura tecnologica. Questo documento non solo ha dettagliato la meccanica dell'ecosistema Infinity Games, ma ha anche evidenziato il potenziale del token ING all'interno della loro piattaforma multi-gioco. Successivamente al whitepaper, Infinity Games ha lanciato il loro sito web ufficiale e i canali social media, stabilendo una presenza digitale che ha facilitato il coinvolgimento della comunità e la diffusione delle informazioni. Questa mossa è stata fondamentale per costruire una comunità solida attorno al loro ecosistema di gioco, favorendo l'interazione e il feedback da parte degli utenti e delle parti interessate. Un traguardo significativo è stata l'introduzione di Infinity Square, una componente della loro piattaforma ricca di funzionalità. Infinity Square comprende vari elementi come Companions, Equipment, Skill e Summon, ciascuno dei quali aggiunge profondità e interattività all'esperienza di gioco. Queste caratteristiche sono progettate per migliorare il coinvolgimento dei giocatori e offrire opzioni di gameplay diversificate, in linea con l'obiettivo della piattaforma di massimizzare l'utilità del token ING. In una mossa strategica per espandere il loro ecosistema, Infinity Games ha annunciato piani per rinominarsi Infinity Games 2.0. Questo sforzo di rebranding segna un passaggio verso una piattaforma multi-gioco più ampia, con l'obiettivo di integrare e lanciare vari giochi oltre alla loro offerta iniziale, Infinity Angel. Il rebranding comporta anche la transizione di Angel BOX, Angel NFT, Costume BOX, Costume NFT, Minion BOX e Minion NFT verso il Nodo Infinity Games, utilizzando token ING aggiuntivi o uno scambio con token ISG. Infinity Games è stata anche proattiva nella formazione di partnership e nell'implementazione di aggiornamenti di sistema, che sono stati fondamentali per migliorare l'interoperabilità e l'integrazione con altri giochi su blockchain. Queste collaborazioni e progressi tecnologici fanno parte di una chiara roadmap mirata allo sviluppo futuro e alla crescita, garantendo che la piattaforma rimanga all'avanguardia nel settore dei giochi su blockchain. La tokenomica di ING gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema, con vari casi d'uso e modelli di incinerazione delineati nel loro whitepaper. Questi modelli economici sono progettati per sostenere la crescita della piattaforma e incentivare la partecipazione, assicurando la sostenibilità a lungo termine del token ING all'interno dell'ecosistema Infinity Games.

Chi sono i fondatori di Infinity Games?

Infinity Games, rappresentata dal ticker ING, è una piattaforma multi-gioco che mira ad espandere il proprio ecosistema attraverso vari giochi e utilità del token. Tuttavia, i fondatori di Infinity Games non sono esplicitamente menzionati nel contenuto disponibile. Questa mancanza di informazioni lascia non rivelate le identità e i background dei creatori, rendendo difficile fornire informazioni sui loro ruoli, altri progetti o qualsiasi percezione pubblica e controversia a loro associata. L'obiettivo principale della piattaforma rimane quello di migliorare l'utilità del token ING attraverso esperienze di gioco innovative ed espansione dell'ecosistema.

Infinity Games Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Infinity Games hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.