Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
HotKeySwap Azione

HotKeySwap

HOTKEY

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

HotKeySwap Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BatonexHOTKEY/USDT0,50394,19609,723,44 Mio.0,19cex1,0009/07/2025, 06:21
MEXCHOTKEY/USDT0,0113,5369,10611,680cex34,0030/05/2025, 14:00
1

HotKeySwap FAQ

{ "q": "about", "a": "Vivi la prossima evoluzione della finanza digitale con HotKey, dove il trading fluido e le intuizioni potenziate dall'IA si uniscono a ricompense condivise. Immergiti in un ecosistema unificato in cui gli standard all'avanguardia migliorano il tuo percorso, e ogni transazione contribuisce alla crescita della comunità attraverso incentivi in ETH e wTAO, pensati per ogni appassionato di criptovalute.", "rank": "0" }

Cos'è HotKeySwap?

HotKeySwap (HOTKEY) rivoluziona la finanza decentralizzata sfruttando la tecnologia AI per ottimizzare i percorsi delle transazioni. Questo aggregatore di scambi decentralizzati offre una serie di funzionalità, tra cui asset bridge con privacy migliorata, ordini limite e trading con leva. Supportando gli standard token EVM per Bittensor, HotKeySwap garantisce compatibilità e flessibilità tra varie reti blockchain. L'approccio basato sull'intelligenza artificiale della piattaforma non solo migliora l'esperienza del trading, ma riduce significativamente le commissioni del gas, rendendo le transazioni più convenienti. Gli utenti beneficiano di un ecosistema unificato in cui ogni transazione contribuisce alla crescita della comunità attraverso incentivi ETH e wTAO. Questo sistema di ricompensa condivisa è progettato per coinvolgere e avvantaggiare ogni appassionato di criptovalute. L'integrazione della tecnologia AI avanzata da parte di HotKeySwap gli consente di calcolare i migliori percorsi per le transazioni, garantendo efficienza e velocità. L'attenzione della piattaforma alla privacy e alla sicurezza è evidente nella sua funzionalità di asset bridge, che migliora la riservatezza delle transazioni. Inoltre, la disponibilità di ordini limite e trading con leva offre agli utenti maggiore controllo e potenziale per ritorni più elevati. Al momento della scrittura, HotKeySwap ha un valore di mercato di $8,79 milioni ed è classificato al 1046° posto nel mercato. Questa posizione riflette la sua crescente influenza e adozione nello spazio della finanza decentralizzata. L'impegno della piattaforma per l'innovazione e le funzionalità incentrate sull'utente la rende un attore di rilievo nel panorama delle criptovalute.

Qual è la tecnologia dietro HotKeySwap?

HotKeySwap, rappresentato dal ticker HOTKEY, è una piattaforma sofisticata che sfrutta un insieme di tecnologie avanzate per facilitare il trading di criptovalute in modo fluido. Al centro, HotKeySwap opera su una blockchain che utilizza il Routing Calcolato con Intelligenza Artificiale (AI). Questo approccio basato sull'AI ottimizza il processo di trading analizzando enormi quantità di dati per determinare i percorsi più efficienti per le transazioni, garantendo agli utenti i migliori risultati possibili. La blockchain che supporta HotKeySwap è rafforzata da una combinazione di Proof of Stake (PoS) e Masternodes. PoS è un meccanismo di consenso che protegge la rete richiedendo ai validatori di detenere e bloccare una certa quantità di criptovaluta. Questo metodo è efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai tradizionali sistemi di Proof of Work (PoW) e incentiva i partecipanti ad agire onestamente, poiché i loro beni in staking sono a rischio se tentano di manipolare la rete. I Masternodes, d'altra parte, sono nodi specializzati che svolgono funzioni uniche come la validazione delle transazioni, la governance e altro ancora. Aggiungono un ulteriore livello di sicurezza ed efficienza alla rete, rendendola più resistente agli attacchi da parte di malintenzionati. HotKeySwap integra anche un aggregatore di exchange decentralizzati (DEX), che consolida la liquidità proveniente da vari DEX. Ciò garantisce che gli utenti abbiano accesso ai migliori prezzi e alla minor slippage per i loro scambi. Aggregando la liquidità da più fonti, la piattaforma può offrire tassi più competitivi e un'esperienza di trading più fluida. Oltre alle sue capacità robuste di blockchain e AI, HotKeySwap ha adottato la comodità degli strumenti di comunicazione moderni integrandosi con la mini-app di Telegram. Questa integrazione consente agli utenti di eseguire scambi direttamente all'interno dell'app Telegram, rendendo il processo di trading più accessibile e user-friendly. La mini-app offre un'interfaccia semplificata che semplifica le complessità del trading di criptovalute, rivolta sia ai trader novizi che a quelli esperti. L'interfaccia user-friendly di HotKeySwap è progettata per migliorare ulteriormente l'esperienza di trading. Il design intuitivo della piattaforma garantisce che gli utenti possano navigare attraverso le varie funzioni senza sforzi, dallo staking al trading e oltre. Questa facilità d'uso è cruciale per attrarre un pubblico più ampio, inclusi quelli che potrebbero essere nuovi al mondo delle criptovalute. Inoltre, HotKeySwap promuove un approccio orientato alla comunità offrendo incentivi sotto forma di ETH e wTAO. Queste ricompense sono distribuite agli utenti, incoraggiando la partecipazione attiva e contribuendo alla crescita complessiva dell'ecosistema. Ogni transazione sulla piattaforma non solo avvantaggia l'utente individuale, ma supporta anche la comunità, creando un senso condiviso di progresso e collaborazione. La tecnologia dietro HotKeySwap rappresenta una convergenza di innovazioni all'avanguardia, dal routing migliorato dall'AI e dall'aggregazione degli exchange decentralizzati all'integrazione fluida con le piattaforme di comunicazione popolari. Questo approccio multifaccettato garantisce che HotKeySwap rimanga all'avanguardia della rivoluzione della finanza digitale, offrendo agli utenti un'esperienza di trading sicura, efficiente e gratificante.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di HotKeySwap?

HotKeySwap (HOTKEY) si distingue nel panorama delle criptovalute grazie alle sue applicazioni innovative che colmano il divario tra la finanza tradizionale e il mondo digitale. Una delle sue principali applicazioni nel mondo reale è il routing AI DeFi attraverso molteplici reti blockchain. Questo significa che HotKeySwap utilizza l'intelligenza artificiale per trovare le rotte più efficienti ed economiche per le transazioni finanziarie decentralizzate, garantendo agli utenti i migliori risultati possibili. Un'altra applicazione significativa è il routing calcolato dall'IA, che migliora la velocità e l'accuratezza delle transazioni. Sfruttando l’intelligenza artificiale, HotKeySwap è in grado di elaborare set di dati complessi per ottimizzare i percorsi delle transazioni, riducendo la latenza e migliorando l’esperienza generale dell’utente. Questo è particolarmente vantaggioso per i trader che devono eseguire transazioni in modo rapido ed efficiente. HotKeySwap eccelle anche nel collegare asset con una privacy potenziata. Questa funzione consente agli utenti di trasferire asset tra diverse reti blockchain mantenendo un alto livello di privacy e sicurezza. Le misure di privacy potenziate sono cruciali per proteggere i dati degli utenti e garantire che le transazioni rimangano riservate. La piattaforma supporta ordini limite e trading con leva, offrendo agli utenti opzioni di trading avanzate tipicamente presenti nei mercati finanziari tradizionali. Gli ordini limite permettono ai trader di impostare punti di prezzo specifici a cui vogliono acquistare o vendere asset, mentre il trading con leva consente loro di amplificare le loro posizioni di trading, potenzialmente aumentando i loro rendimenti. Il trading copiando i modelli AI di Bittensor è un'altra applicazione unica di HotKeySwap. Questa funzione permette agli utenti di replicare le strategie di trading di modelli AI di successo, facilitando ai trader meno esperti di beneficiare di algoritmi di trading sofisticati. Copiando questi modelli, gli utenti possono potenzialmente ottenere risultati di trading migliori senza necessitare di una conoscenza approfondita del mercato. HotKeySwap è progettato per facilitare l'adozione massiva di Bittensor attraverso la sua catena compatibile con EVM. Questa compatibilità assicura che gli sviluppatori possano integrare facilmente le loro applicazioni con HotKeySwap, promuovendo un ecosistema più inclusivo ed espansivo. L'interfaccia facile da usare della piattaforma e la capacità di scambiare token tra diverse catene ne aumentano ulteriormente l'attrattiva, rendendola accessibile a una vasta gamma di utenti. In aggiunta a queste applicazioni, HotKeySwap offre incentivi ETH e wTAO, premiando gli utenti per la loro partecipazione e i contributi alla comunità. Questi incentivi aiutano a creare una base di utenti più coinvolta e attiva, guidando la crescita e lo sviluppo della piattaforma. Le applicazioni nel mondo reale di HotKeySwap dimostrano il suo potenziale di rivoluzionare il panorama della finanza digitale combinando tecnologia AI avanzata con caratteristiche user-friendly e misure di sicurezza robuste.

Quali sono stati gli eventi chiave per HotKeySwap?

HotKeySwap, simbolizzato da HOTKEY, rappresenta un significativo avanzamento nel campo della finanza decentralizzata. Questo aggregatore di scambi decentralizzati sfrutta l'intelligenza artificiale per facilitare il trading senza interruzioni su diverse reti blockchain, offrendo un ecosistema unificato per gli appassionati di criptovalute. Uno dei momenti chiave per HotKeySwap è stata l'adozione degli standard token EVM per Bittensor. Questa integrazione ha permesso una maggiore interoperabilità e funzionalità all'interno della rete Bittensor, ampliando la portata e l'utilità di HOTKEY. Allineandosi a questi standard, HotKeySwap ha garantito la compatibilità con una vasta gamma di token basati su Ethereum, favorendo un ambiente di trading più inclusivo. Il consolidamento di una subnet con oltre 3331 TAO ha segnato un altro traguardo cruciale. Questo risultato ha sottolineato l'impegno della piattaforma per la sicurezza solida e la scalabilità. La subnet non solo ha migliorato la resilienza della rete, ma ha anche fornito una base solida per future espansioni e innovazioni all'interno dell'ecosistema di HotKeySwap. La quotazione di HotKeySwap su Eulerpool è stato un evento significativo che ha aumentato la sua visibilità e credibilità all'interno della comunità delle criptovalute. Questa quotazione ha offerto a trader e investitori un accesso più facile a dati e analisi essenziali, integrando ulteriormente HOTKEY nel più ampio mercato delle criptovalute. HotKeySwap sta inoltre guadagnando trazione grazie a partnership strategiche e collaborazioni. Queste alleanze sono state decisive per espandere le sue capacità e la sua portata. Collaborando con vari progetti blockchain e piattaforme, HotKeySwap è stata in grado di offrire opzioni di trading più diversificate ed efficienti, migliorando l'esperienza complessiva degli utenti. L'attenzione della piattaforma su approfondimenti potenziati dall'intelligenza artificiale è stata un punto di svolta. Incorporando l'intelligenza artificiale, HotKeySwap fornisce agli utenti strategie di trading avanzate e analisi in tempo reale, rendendo più semplice navigare nelle complessità del mercato delle criptovalute. Questo vantaggio tecnologico ha distinto HotKeySwap dagli altri scambi decentralizzati, posizionandola come leader nel settore. L'impegno di HotKeySwap per la crescita della comunità è evidente attraverso i suoi incentivi ETH e wTAO. Queste ricompense sono progettate per incoraggiare la partecipazione attiva e il contributo all'interno dell'ecosistema, garantendo che ogni transazione avvantaggi la comunità nel suo insieme. Questo approccio non solo promuove un senso di proprietà condivisa, ma stimola anche un coinvolgimento e uno sviluppo continuo. Sperimenta la prossima evoluzione della finanza digitale con HotKey, dove il trading senza interruzioni e gli approfondimenti potenziati dall'intelligenza artificiale incontrano ricompense condivise. Immergiti in un ecosistema unificato in cui gli standard all'avanguardia migliorano il tuo percorso e ogni transazione contribuisce alla crescita della comunità attraverso gli incentivi ETH e wTAO, progettati per ogni appassionato di criptovalute.

Chi sono i fondatori di HotKeySwap?

Scopri la prossima evoluzione della finanza digitale con HotKeySwap (HOTKEY), dove il trading senza interruzioni e le intuizioni potenziate dall'AI si uniscono a premi condivisi. I fondatori di HotKeySwap non sono esplicitamente menzionati sul loro sito web o sui profili social. Tuttavia, sembra che il team sia composto da co-fondatori, designer e sviluppatori come @shialicechen e @macrocrux. Nonostante la mancanza di informazioni pubbliche dettagliate, il team dietro HotKeySwap ha creato un ecosistema unificato in cui standard all'avanguardia migliorano l'esperienza utente e ogni transazione contribuisce alla crescita della comunità attraverso incentivi in ETH e wTAO.

HotKeySwap Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in HotKeySwap hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.