Cos'è The Graph (GRT)?
The Graph è un protocollo di indicizzazione per interrogare i dati per reti come Ethereum e IPFS, alimentando molte applicazioni sia nel settore DeFi che nell'ecosistema più ampio del Web3. Chiunque può creare e pubblicare API aperte, chiamate subgraph, che le applicazioni possono interrogare utilizzando GraphQL per recuperare dati dalla blockchain. Attualmente è in produzione un servizio ospitato che facilita per gli sviluppatori l'avvio della creazione su The Graph e la rete decentralizzata verrà lanciata entro la fine dell'anno. The Graph attualmente supporta l'indicizzazione dei dati da Ethereum, IPFS e POA, con ulteriori reti in arrivo a breve. Per saperne di più su questo progetto, consulta il nostro approfondimento su The Graph. Ad oggi, oltre 3.000 subgraph sono stati distribuiti da migliaia di sviluppatori, per DApp come Uniswap, Synthetix, Aragon, AAVE, Gnosis, Balancer, Livepeer, DAOstack, Decentraland e molte altre. L'uso di The Graph è cresciuto oltre il 50% su base mensile e ha superato i 7 miliardi di query nel mese di settembre 2020. The Graph ha una comunità globale, includendo oltre 200 nodi indicizzatori nel testnet e più di 2.000 curatori nel Programma Curator a partire da ottobre 2020. Per finanziare lo sviluppo della rete, The Graph ha raccolto fondi da membri della comunità, VC strategici e individui influenti nella comunità blockchain, inclusi Coinbase Ventures, DCG, Framework, ParaFi Capital, CoinFund, DTC, Multicoin, Reciprocal Ventures, SPC, Tally Capital e altri. The Graph Foundation ha anche completato con successo una vendita pubblica di GRT con la partecipazione di 99 paesi (esclusi gli Stati Uniti). Ad oggi, a novembre 2020, The Graph ha raccolto circa 25 milioni di dollari.














