Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
EURC Azione

EURC

EURC

Quotazione

1,16
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

EURC Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
Coinbase ExchangeEURC/USDC1,17332.092,37357.606,662,94 Mio.0,20cex641,0009/07/2025, 06:23
TruBit Pro ExchangeEURC/USDC1,1713.496,7120.452,47506.611,170,13cex263,0009/07/2025, 06:21
BitMartEURC/USDT1,172.257,752.455,22315.624,770,02cex255,0009/07/2025, 06:21
XBO.comEURC/USDT1,1710,97 Mio.11,16 Mio.202.593,450,63cex653,0009/07/2025, 06:21
XBO.comEURC/EUR1,1710,85 Mio.10,84 Mio.198.546,680,62cex647,0009/07/2025, 06:21
Kanga ExchangeBTC/EURC108.374,252,14 Mio.2,42 Mio.198.206,130,98cex504,0009/07/2025, 06:24
Kanga ExchangeETH/EURC2.593,781,12 Mio.226.599,81126.623,720,62cex445,0009/07/2025, 06:24
ChangeNOWEURC/BTC1,17595.040,77591.960,7069.819,080,67cex571,0009/07/2025, 06:18
Bit2MeEURC/EUR1,17213.338,03283.527,5758.450,610,02cex438,0009/07/2025, 06:18
OKXEURC/USDC1,09261.894,23368.123,8348.638,450cex570,0019/03/2025, 13:01
1
2
3

EURC FAQ

Costruito secondo uno standard più elevato

EURC è emesso da Circle secondo lo stesso modello a riserva totale di USDC (USDC), una valuta digitale in dollari affidabile con oltre 54 miliardi di dollari in circolazione. Progettato per garantire stabilità, EURC è supportato al 100% da euro detenuti in conti bancari denominati in euro, in modo che sia sempre riscattabile 1:1 per euro.

Una nuova era per il cambio valuta e il digital banking

EURC è una stablecoin ancorata all'euro, disponibile 24/7 e che si muove alla velocità di Internet. Insieme, EURC e USDC aprono nuove possibilità per il banking digitale multi-valuta e per lo scambio di valuta estera quasi istantaneo, dove il volume giornaliero nei mercati tradizionali può superare i 6,6 trilioni di dollari a livello globale.

A chi è destinato

EURC sarà disponibile a chiunque disponga di una connessione internet, migliorando l'accesso all'euro attraverso confini e fusi orari.

Cos'è EURC?

EURC è una valuta digitale ancorata all'euro, progettata per mantenere un valore stabile equivalente a un euro. Opera su un modello di riserva completa, simile al suo equivalente ancorato al dollaro, garantendo che per ogni unità di questa valuta emessa, vi sia una quantità equivalente di euro detenuta in conti bancari. Questo approccio assicura che possa sempre essere riscattata su base 1:1 per euro, fornendo un elevato livello di stabilità e fiducia tra gli utenti. Questo stablecoin supportato dall'euro è realizzato per soddisfare i più alti standard di affidabilità e sicurezza, rendendolo uno strumento significativo per le operazioni di banking digitale e cambio valuta. La sua introduzione segna un passo importante nel mondo delle valute digitali, offrendo una soluzione che combina la stabilità delle valute fiat tradizionali con l'efficienza e l'accessibilità della tecnologia blockchain. Disponibile a chiunque abbia una connessione internet, mira a democratizzare l'accesso all'euro, facilitando transazioni transfrontaliere senza soluzione di continuità e operazioni finanziarie attraverso diversi fusi orari senza i vincoli degli orari bancari tradizionali. Questo lo rende una risorsa inestimabile per individui e aziende che cercano mezzi efficienti, stabili e accessibili per gestire euro nello spazio digitale. Inoltre, la sua integrazione con altre valute digitali apre nuove possibilità per il banking multicurrency e cambi istantanei, offrendo uno sguardo al futuro della finanza globale dove le transazioni vengono eseguite alla velocità di internet, superando le limitazioni dei sistemi finanziari convenzionali. In sintesi, EURC rappresenta una soluzione avanguardistica nel campo delle valute digitali, combinando la stabilità dell'euro con la flessibilità e l'accessibilità della tecnologia blockchain, offrendo così uno strumento robusto per il banking digitale, i cambi valuta e oltre.

Come è garantito EURC?

EURC enfatizza misure di sicurezza robuste per salvaguardare la sua integrità e gli interessi dei suoi utenti. Questa valuta digitale, garantita su base 1:1 da euro depositati in conti bancari denominati in euro, assicura stabilità e affidabilità. Il suo quadro di sicurezza è basato su linee guida tecniche complete e sulla supervisione delle autorità nazionali, oltre a intuizioni provenienti da varie organizzazioni e pubblicazioni dedicate alla sicurezza delle valute digitali. L'emissione di EURC da parte di un'entità di reputazione consolidata sotto un modello di riserva piena, simile a quello di una valuta digitale dollaro ben affermata, sottolinea il suo impegno a mantenere elevati standard di sicurezza e fiducia. Questo approccio garantisce che ogni unità di EURC in circolazione sia pienamente garantita da beni tangibili, fornendo una solida base per il suo valore e la sua rimborsabilità. Inoltre, il design di EURC si rivolge a un vasto pubblico, offrendo accesso globale all'euro per via digitale. Questa accessibilità, combinata con la promessa di stabilità e velocità di transazione rapida, posiziona EURC come uno strumento fondamentale per modernizzare il cambio valuta estera e il banking digitale. Facilita operazioni multi-valuta senza discontinuità, consentendo transazioni efficienti e quasi istantanee attraverso confini e fusi orari. Per garantire la sicurezza delle transazioni e degli investimenti in EURC, è cruciale per gli utenti interagire con piattaforme affidabili e sicure. Questa precauzione aiuta a mitigare i rischi e a proteggere da potenziali minacce alla sicurezza nel panorama delle valute digitali. In sintesi, la sicurezza di EURC è una pietra angolare del suo design e delle sue operazioni, supportata da un quadro completo che include una rigorosa aderenza agli standard normativi, la collaborazione con enti autorevoli, e un impegno per la trasparenza e la sicurezza degli utenti.

Come verrà utilizzato EURC?

EURC è progettato come una stablecoin sostenuta dall'euro, giocando un ruolo significativo nel panorama delle valute digitali fornendo stabilità e affidabilità. Opera secondo un modello a riserva totale, garantendo che ogni token sia coperto al 100% da euro detenuti in conti bancari denominati in euro. Questo supporto assicura che possa sempre essere riscattato con un rapporto di 1:1 per gli euro, offrendo una rappresentazione digitale sicura e stabile dell'euro per gli utenti in tutto il mondo. Questa stablecoin è destinata a rivoluzionare il modo in cui gli utenti e le applicazioni interagiscono con la blockchain di Ethereum. Funziona come standard per le interfacce, semplificando e standardizzando le interazioni per migliorare l'esperienza utente e la funzionalità delle applicazioni. Sfruttando la tecnologia blockchain, EURC facilita transazioni fluide ed efficienti, rendendola una parte integrante delle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi). La sua integrazione nell'ecosistema Ethereum consente servizi e prodotti finanziari innovativi accessibili a chiunque disponga di una connessione internet. Inoltre, EURC è destinato a trasformare i settori dei cambi valutari e del banking digitale. La sua disponibilità 24/7 e la possibilità di muoversi alla velocità di internet permettono transazioni quasi istantanee attraverso confini e fusi orari. Questa funzionalità apre nuove possibilità per il banking digitale multivaluta e per uno scambio di valute estere quasi istantaneo, offrendo un vantaggio competitivo in un mercato dove i volumi giornalieri tradizionali possono superare i 6,6 trilioni di dollari a livello globale. In sintesi, EURC non è solo una stablecoin ma un elemento fondamentale per il futuro della finanza digitale. Il suo design per la stabilità, supportato da un modello a riserva totale, insieme al suo ruolo nel migliorare le interazioni con la blockchain di Ethereum, la posiziona come un attore chiave nei mercati DeFi, del banking digitale e dei cambi valutari. Come per ogni criptovaluta, gli utenti potenziali dovrebbero condurre ricerche approfondite per comprendere i rischi e i benefici prima di interagire con EURC o con qualsiasi risorsa digitale.

Quali sono stati gli eventi chiave per EURC?

EURC ha vissuto diversi traguardi significativi che hanno plasmato il suo percorso nel panorama delle criptovalute. Uno dei momenti chiave è stato il suo lancio come token di moneta elettronica regolamentato, segnando un passo significativo nel suo sviluppo. Questo lancio ha sottolineato il suo impegno nel fornire un'opzione di valuta digitale stabile e affidabile, supportata da euro detenuti in conti bancari denominati in euro, garantendo la sua convertibilità in un rapporto di 1:1 con gli euro. Un altro evento fondamentale è stato l'annuncio della sua disponibilità su molteplici reti blockchain. Questa espansione ha notevolmente migliorato la sua accessibilità e utilità, consentendo a un pubblico più ampio di interagire con EURC attraverso varie piattaforme. Questa mossa era in linea con il suo obiettivo di migliorare l'accesso all'euro oltre confini e fusi orari, adattandosi a chiunque abbia una connessione internet. Inoltre, EURC ha raggiunto un traguardo notevole registrando un massimo storico rispetto all'euro. Questo risultato ha evidenziato la sua crescente accettazione e fiducia all'interno della comunità delle criptovalute, riflettendo il suo potenziale come stablecoin progettata per la stabilità e l'affidabilità. Oltre a questi traguardi, EURC è stata parte di iniziative innovative come il rilascio di Rosen Bridge e la partecipazione a ErgoHack VII, dimostrando il suo impegno nell'avanzamento della tecnologia blockchain e delle sue applicazioni. L'attenzione su temi come le prove a conoscenza zero e DeFi per i titoli attraverso articoli e approfondimenti di ricerca ha ulteriormente enfatizzato il suo ruolo nell'esplorare e migliorare l'ecosistema blockchain. Collaborazioni e coinvolgimenti comunitari, come l'inserimento negli scambi e la partecipazione a attività di responsabilità sociale, hanno anche giocato un ruolo cruciale nel costruire la sua presenza e dimostrare i suoi valori. Mentre EURC continua a evolversi, rimane un attore significativo nel mondo delle criptovalute e della blockchain, contribuendo allo sviluppo di banche digitali multi-valuta e cambi esteri quasi istantanei. Il suo percorso riflette un mix di innovazione tecnologica, conformità normativa e coinvolgimento comunitario, posizionandolo come uno stablecoin degno di nota nello spazio delle valute digitali.

EURC Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in EURC hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.