Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
AINFT Azione

AINFT

NFT

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

AINFT Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
HTXNFT/USDT0,005.383,324.239,204,49 Mio.0,24cex371,0009/07/2025, 06:23
PoloniexNFT/USDT0,004.518,082.396,524,26 Mio.0,92cex162,0009/07/2025, 06:23
DigiFinexNFT/USDT0,0022.682,8726.667,371,28 Mio.0,12cex444,0009/07/2025, 06:18
BiboxAPENFT(NFT)/USDT0,004.129,084.572,97502.164,230,19cex135,0009/07/2025, 06:21
DeepcoinNFT/USDT0,0000310.673,660,06cex009/07/2025, 06:21
GateNFT/USDT0,0032.589,3027.888,78292.438,890,01cex453,0009/07/2025, 06:23
BlockFinNFT/USDT0,0082.846,45110.037,58261.861,300,16cex255,0009/07/2025, 06:21
KCEXNFT/USDT0,0054.935,0962.631,70251.929,920,02cex307,0009/07/2025, 06:18
BloFinNFT/USDT0,0095.076,75114.028,33157.326,000,16cex452,0009/07/2025, 06:15
MEXCNFT/USDT0,002.658,652.307,1857.576,750,00cex322,0009/07/2025, 06:18
1
2
3
4

AINFT FAQ

Informazioni su APENFT

APENFT è stata ufficialmente registrata a Singapore il 29 marzo 2021 per cogliere opportunità e affrontare i punti critici del settore. Le attività principali di APENFT includono: investire nelle principali piattaforme e opere d'arte NFT, incubare artisti NFT di spicco per costruire un ponte tra artisti di fama mondiale e il mondo NFT; sponsorizzare gallerie, organizzare mostre d'arte o pubblicazioni e istituire premi per supportare la creazione artistica e la critica; stabilire collezioni d'arte, ecc. Applicando la tecnologia blockchain al mondo NFT, il Fondo APENFT espande i casi d'uso della blockchain. Il Fondo acquista opere d'arte tradizionali e NFT rinomate come attività sottostanti e lavora per migliorare lo standard di scambio degli NFT. Fornisce supporto ad agenzie governative, università, avvocati ed élite del settore nell'emissione di politiche che governano lo sviluppo sano del settore. Attualmente, ci sono tre principali casi d'uso nel settore blockchain: scambio di valore, collaborazione e mantenimento dei record. L'NFT unico si adatta a tutti e tre i casi d'uso. Non è solo una tendenza emergente nel settore blockchain, ma anche un elemento critico che ha il potenziale per rivoluzionare il settore e portarlo al livello successivo. Come impresa blockchain, APENFT investirà in opere d'arte e promuoverà l'arte tradizionale e digitale sfruttando i suoi punti di forza in tecnologia, mercato, industria e ricerca politica, con l'obiettivo di introdurre la blockchain in vari casi d'uso.

Cos'è APENFT?

APENFT (NFT) si presenta come una forza pionieristica nell'intersezione tra tecnologia blockchain e mondo dell'arte. Registrato ufficialmente a Singapore il 29 marzo 2021, APENFT è stato fondato da Justin Sun e Sydney Xiong. Questa criptovaluta è supportata sia dalle blockchain di Ethereum che di TRON, aumentando la sua versatilità e portata. Nel suo nucleo, APENFT opera come un mercato per NFT, sfruttando lo storage decentralizzato BTFS per garantire una solida protezione dei dati e delle risorse. Questo approccio decentralizzato non solo protegge i beni digitali, ma si allinea anche con l'ampia etica della tecnologia blockchain. È interessante notare che APENFT detiene anche lo status di valuta a corso legale ufficiale della Dominica, dimostrando la sua integrazione unica nei sistemi finanziari nazionali. Il Fondo APENFT svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema investendo in piattaforme e opere d'arte NFT di alta qualità. Mira a colmare il divario tra artisti di fama mondiale e il fiorente mercato degli NFT. Ciò include sponsorizzare gallerie, organizzare mostre d'arte e istituire premi per promuovere la creazione e la critica artistica. Acquistando sia opere d'arte tradizionali che NFT, il Fondo accresce il livello del commercio di NFT e supporta lo sviluppo salutare dell'industria attraverso la collaborazione con agenzie governative, università ed esperti legali. I tre principali casi d'uso della tecnologia blockchain—scambio di valore, collaborazione e registrazione—sono tutti incarnati da APENFT. Ciò lo posiziona come un elemento trasformativo all'interno dell'industria blockchain, destinato a rivoluzionare il modo in cui l'arte e i beni digitali sono percepiti e scambiati.

Qual è la tecnologia dietro APENFT?

APENFT, simboleggiato come NFT, opera su un affascinante mix di tecnologie blockchain, sfruttando principalmente Ethereum e TRON. Questa combinazione consente ad APENFT di registrare opere d'arte come NFT on-chain, garantendo l'autenticità e la provenienza delle opere d'arte digitali. L'integrazione di queste due blockchain fornisce una solida base per la piattaforma, combinando l'ampia adozione e le capacità di smart contract di Ethereum con l'elevata velocità di elaborazione e i bassi costi di transazione di TRON. Una delle caratteristiche distintive di APENFT è l'uso di BTFS (BitTorrent File System) per lo storage decentralizzato. BTFS è un sistema di archiviazione file scalabile e sicuro che garantisce l'integrità e la disponibilità dei dati. Distribuendo i dati su una rete di nodi, BTFS riduce il rischio di perdita di dati e impedisce punti singoli di fallimento. Questo approccio decentralizzato non solo aumenta la sicurezza, ma garantisce anche che le opere d'arte digitali archiviate su APENFT rimangano accessibili e a prova di manomissione. La tecnologia blockchain che sostiene APENFT impiega vari meccanismi per prevenire attacchi da parte di attori malevoli. Ad esempio, gli algoritmi di consenso utilizzati da Ethereum e TRON, come Proof of Stake (PoS) e Delegated Proof of Stake (DPoS), rispettivamente, svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della sicurezza della rete. Questi algoritmi richiedono ai validatori di mettere in staking i propri token, allineando i loro incentivi con la salute e la sicurezza della rete. Qualsiasi tentativo di compromettere la rete comporterebbe una perdita finanziaria significativa per gli attaccanti, scoraggiando così le attività malevole. Le attività principali di APENFT vanno oltre la semplice registrazione e archiviazione degli NFT. La piattaforma investe attivamente nelle principali piattaforme e opere d'arte NFT, sostiene artisti di spicco nel mondo NFT e costruisce ponti tra artisti di fama mondiale e l'ecosistema NFT. Questo approccio sfaccettato non solo promuove l'adozione degli NFT ma favorisce anche una comunità vivace di artisti e collezionisti. Sponsorizzando gallerie, organizzando mostre d'arte e istituendo premi, APENFT sostiene la creazione e la critica artistica, arricchendo ulteriormente il panorama culturale. Inoltre, l'APENFT Fund svolge un ruolo fondamentale nell'espansione degli utilizzi della tecnologia blockchain. Acquistando opere d'arte tradizionali e NFT note come asset sottostanti, il Fondo mira a migliorare gli standard di trading degli NFT e fornire una base stabile per il mercato. Il Fondo collabora anche con agenzie governative, università, avvocati ed esperti del settore per sviluppare politiche che garantiscano lo sviluppo sano dell'industria NFT. Nel contesto più ampio dell'industria blockchain, APENFT affronta tre principali casi d'uso: scambio di valore, collaborazione e tenuta dei registri. Gli NFT, per loro natura, si inseriscono perfettamente in queste categorie. Facilitano lo scambio di valore rappresentando la proprietà di asset digitali, consentono la collaborazione fornendo un registro trasparente e immutabile delle transazioni e fungono da mezzo affidabile di tenuta di registri per la provenienza delle opere d'arte digitali. Gli investimenti strategici di APENFT in tecnologia, ricerca di mercato e sviluppo di politiche sottolineano il suo impegno a integrare la blockchain in diversi casi d'uso. Sfruttando i propri punti di forza in queste aree, APENFT punta a rivoluzionare il mondo dell'arte e a elevare l'industria degli NFT a nuove vette.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di APENFT?

APENFT (NFT) è una criptovaluta che mira a colmare il divario tra l'arte tradizionale e il mondo digitale attraverso la tecnologia blockchain. Una delle sue principali applicazioni nel mondo reale è l'utilizzo dello storage decentralizzato BTFS per proteggere i dati e le risorse degli NFT. Questo garantisce che l'arte digitale e altri asset NFT siano conservati in modo sicuro e facilmente accessibili, migliorando l'affidabilità e la longevità della proprietà digitale. Inoltre, APENFT coinvolge la sua comunità attraverso airdrop e campagne, permettendo ai partecipanti di guadagnare ricompense NFT. Questo non solo incentiva l'interazione degli utenti, ma promuove anche l'adozione degli NFT rendendoli più accessibili a un pubblico più ampio. In una mossa rivoluzionaria, il token NFT di APENFT è riconosciuto come valuta avente corso legale a Dominica. Questa applicazione sottolinea il potenziale delle criptovalute di essere integrate nelle economie nazionali, fornendo una nuova via per le transazioni finanziarie e le attività economiche. APENFT funge anche da marketplace e piattaforma per l'arte digitale, facilitando l'acquisto e la vendita di NFT. Questa piattaforma supporta gli artisti offrendo loro un luogo per esporre e monetizzare le loro opere, favorendo così una vibrante comunità artistica digitale. Inoltre, APENFT investe nelle principali piattaforme e opere d'arte NFT, incuba artisti NFT emergenti e sponsorizza gallerie e mostre d'arte. Queste attività aiutano a costruire un ponte tra artisti di fama mondiale e il mondo NFT, promuovendo l'integrazione tra arte tradizionale e digitale. Applicando la tecnologia blockchain al mondo degli NFT, APENFT Fund amplia i casi d'uso della blockchain. Acquista opere d'arte tradizionali e NFT di fama come asset sottostanti e lavora per migliorare gli standard di trading degli NFT. Il fondo collabora anche con agenzie governative, università ed esperti del settore per sviluppare politiche che supportino la crescita sana dell'industria NFT. Le iniziative di APENFT in materia di scambio di valore, collaborazione e tenuta dei registri dimostrano il suo impegno a rivoluzionare l'industria della blockchain. Sfruttando le sue competenze in tecnologia, mercato e ricerca politica, APENFT mira a introdurre la blockchain in diversi casi d'uso, promuovendo l'adozione e l'integrazione degli NFT in vari settori.

Quali sono stati gli eventi chiave per APENFT?

APENFT (NFT) è emerso come un attore significativo nel settore della blockchain e delle criptovalute, registrandosi ufficialmente a Singapore il 29 marzo 2021. Questa registrazione ha segnato l'inizio del suo percorso per affrontare le sfide del settore e cogliere le opportunità all'interno dell'ecosistema NFT. Uno dei primi eventi di rilievo per APENFT è stato l'airdrop APENFT X CMC. Questo evento ha attirato una notevole attenzione e partecipazione, evidenziando l'impegno di APENFT a coinvolgere la comunità ed espandere la sua portata. L'airdrop è stata una mossa strategica per aumentare la consapevolezza e l'adozione del token NFT. Nello stesso anno, APENFT ha lanciato il proprio marketplace e token, consolidando ulteriormente la sua presenza nel settore NFT. Questo marketplace ha fornito una piattaforma per artisti e collezionisti per scambiare NFT, sfruttando la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e sicurezza. Il lancio del token NFT ha facilitato le transazioni all'interno dell'ecosistema, migliorando la liquidità e l'utilità. Un altro traguardo significativo è stata la campagna Space NFT Whitelist. Questa campagna mirava ad attirare un pubblico più ampio e incentivare la partecipazione nell'ecosistema APENFT. Offrendo l'accesso esclusivo a determinati NFT, la campagna ha attirato con successo nuovi utenti e ha promosso un senso di comunità tra i partecipanti. La collaborazione di APENFT con artisti e proprietà intellettuali (IP) è stata una pietra angolare della sua strategia. Queste partnership hanno permesso alla piattaforma di offrire NFT unici e di valore, colmando il divario tra l'arte tradizionale e il mondo digitale. Lavorando con artisti e IP rinomati, APENFT si è posizionata come leader nel settore dell'arte NFT. In uno sviluppo rivoluzionario, APENFT è stato annunciato come moneta legale nella Dominica. Questo riconoscimento ha sottolineato la crescente accettazione e legittimità degli NFT e della tecnologia blockchain nel panorama finanziario globale. Ha anche evidenziato il ruolo di APENFT nel promuovere l'integrazione degli NFT nei sistemi finanziari mainstream. Durante il suo percorso, APENFT ha partecipato attivamente a vari eventi legati alla blockchain e agli NFT. Questi eventi hanno fornito opportunità di networking, condivisione delle conoscenze e presentazione delle innovazioni della piattaforma. Interagendo con la comunità blockchain più ampia, APENFT è rimasta all'avanguardia degli sviluppi e delle tendenze del settore. Le attività principali di APENFT includono l'investimento in piattaforme e opere d'arte NFT di alto livello, l'incubazione di artisti NFT leader e la sponsorizzazione di gallerie ed esposizioni d'arte. Queste attività non solo hanno promosso la crescita dell'ecosistema NFT, ma hanno anche supportato le carriere degli artisti emergenti. Organizzando esposizioni d'arte e pubblicazioni, APENFT ha contribuito al discorso culturale e artistico attorno agli NFT. Il Fondo APENFT ha svolto un ruolo cruciale nell'espandere i casi d'uso della tecnologia blockchain nel mondo NFT. Acquistando opere d'arte tradizionali e NFT note come attività sottostanti, il Fondo ha lavorato per migliorare gli standard di trading degli NFT. Inoltre, ha fornito supporto ad agenzie governative, università, avvocati ed élite del settore nell'emissione di politiche che governano lo sviluppo sano dell'industria. Gli sforzi di APENFT per integrare la tecnologia blockchain in una varietà di casi d'uso lo hanno posizionato come un attore chiave nello spazio NFT. I suoi investimenti in opere d'arte e la promozione dell'arte tradizionale e digitale hanno sfruttato i suoi punti di forza in tecnologia, mercato, industria e ricerca politica. Questo approccio sfaccettato mira a rivoluzionare l'industria blockchain e a elevarla a nuovi livelli.

Chi sono i fondatori di APENFT?

APENFT (NFT) è emerso come un attore significativo nel settore degli NFT, registrandosi ufficialmente a Singapore il 29 marzo 2021. I fondatori di APENFT sono Justin Sun e Sydney Xiong. Justin Sun, figura di spicco nell'industria blockchain, è anche il fondatore di TRON, una piattaforma blockchain decentralizzata. La sua vasta esperienza nella tecnologia blockchain e nelle criptovalute è stata determinante nel definire la direzione strategica di APENFT. Sydney Xiong, nota per la sua esperienza nell'arte e nella blockchain, svolge un ruolo cruciale nel colmare il divario tra l'arte tradizionale e il mondo degli NFT. Insieme, mirano a rivoluzionare l'industria dell'arte sfruttando la tecnologia blockchain.

AINFT Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in AINFT hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.