Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
GoCrypto Token Azione

GoCrypto Token

GOC

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

GoCrypto Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BitMartGOC/USDT0,000028,640cex1,0017/04/2025, 04:36
FMFW.ioGOC/ETH0,000000cex1,0009/07/2025, 06:21
1

GoCrypto Token FAQ

Che cos'è GoCrypto Token?

GoCrypto Token (GOC) si distingue come una soluzione di pagamento versatile, integrandosi perfettamente in vari ambiti del commercio. Offre soluzioni personalizzabili per dispositivi POS intelligenti, shopping online e biglietteria per eventi. Le aziende possono regolare le transazioni in criptovaluta o valuta locale e trarre vantaggio da uno strumento analitico gratuito per scopi aziendali e contabili. GOC è un token di utilità multichain, emesso su più blockchain tra cui Bitcoin Cash (SLP), Smart Bitcoin Cash (smartBCH), BNB Smart Chain (BSC) e Polygon (MATIC). Questo approccio multichain ne potenzia la flessibilità e l'usabilità su diverse piattaforme. La piattaforma GoCrypto sfrutta il GOC per i pagamenti, rendendolo un componente centrale del suo ecosistema. Gli utenti del portafoglio Elly possono utilizzare GOC per acquistare sia nei negozi fisici che online. In alcuni paesi selezionati, possono anche ricevere ricompense in tokenback per ogni acquisto, incentivando l'uso di GOC nelle transazioni quotidiane. Il programma di tokenback aggiunge un ulteriore livello di valore, incoraggiando l'engagement e la fedeltà del consumatore. L'approccio olistico della piattaforma GoCrypto assicura che aziende e consumatori possano beneficiare dall'integrazione fluida della criptovaluta nelle loro operazioni quotidiane, rendendo GOC un elemento centrale nel panorama in evoluzione dei pagamenti digitali.

Qual è la tecnologia dietro GoCrypto Token?

La tecnologia dietro al GoCrypto Token (GOC) è una fusione affascinante di innovazione blockchain e soluzioni pratiche di pagamento. Alla sua base, il GoCrypto Token opera su più blockchain, tra cui Bitcoin Cash (SLP), Smart Bitcoin Cash (smartBCH), BNB Smart Chain (BSC) e Polygon (MATIC). Questo approccio multi-chain migliora la versatilità e l'accessibilità del token, permettendogli di integrarsi senza problemi in vari ecosistemi. Una delle caratteristiche distintive del GoCrypto Token è il suo ruolo nella piattaforma GoCrypto, un'infrastruttura globale per pagamenti in crypto e carte. Questa piattaforma consente agli utenti di effettuare pagamenti utilizzando criptovalute sia nei negozi fisici che online. L'integrazione con il portafoglio Elly ne migliora ulteriormente l'utilità, permettendo agli utenti di ricevere ricompense in tokenback per i loro acquisti. Questo incentiva l'uso di GOC, creando un'esperienza più coinvolgente e gratificante per i consumatori. La tecnologia blockchain su cui si basa GOC è progettata per essere sicura e resiliente agli attacchi. Le blockchain come Bitcoin Cash e BNB Smart Chain utilizzano un meccanismo di consenso noto come Proof of Work (PoW), che coinvolge i miner nel risolvere complessi problemi matematici per convalidare le transazioni e proteggere la rete. Questo processo rende estremamente difficile per attori malevoli alterare i dati delle transazioni, poiché dovrebbero controllare la maggior parte della potenza computazionale della rete, il che è praticamente irrealizzabile. Oltre alla PoW, alcune delle blockchain che supportano GOC, come Polygon, utilizzano un meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS). Nel PoS, i validatori sono scelti in base al numero di token che possiedono e sono disposti a "mettere in gioco" come garanzia. Questo metodo è efficiente dal punto di vista energetico e offre una sicurezza robusta rendendo economicamente svantaggioso per i validatori agire in modo malevolo. La natura multi-chain del GoCrypto Token significa anche che beneficia delle caratteristiche uniche e dei punti di forza di ciascuna blockchain. Ad esempio, la blockchain di Bitcoin Cash è nota per le sue basse commissioni di transazione e i tempi di elaborazione rapidi, rendendola ideale per le transazioni quotidiane. D'altra parte, la BNB Smart Chain offre compatibilità con le applicazioni basate su Ethereum, ampliando i potenziali casi d'uso per GOC. Inoltre, il programma di tokenback della piattaforma GoCrypto è una significativa innovazione tecnologica. Ricompensando gli utenti con GOC per i loro acquisti, la piattaforma non solo promuove l'uso del token, ma coltiva anche una base di utenti fedele. Questo programma è integrato senza problemi con il portafoglio Elly, che supporta varie criptovalute e permette agli utenti di gestire i loro asset digitali in modo efficiente. La sicurezza dell'ecosistema GoCrypto è ulteriormente rafforzata dai contratti intelligenti, autoeseguibili con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Questi contratti intelligenti automatizzano le transazioni e garantiscono che vengano eseguite solo quando le condizioni predefinite sono soddisfatte, riducendo il rischio di frode ed errori. La capacità del GoCrypto Token di operare su più blockchain migliora anche la sua interoperabilità. Ciò significa che gli utenti possono facilmente trasferire GOC tra diverse reti blockchain, offrendo maggiore flessibilità e convenienza. Ad esempio, un utente può spostare i propri GOC dalla blockchain di Bitcoin Cash alla rete Polygon per sfruttare commissioni più basse o tempi di transazione più rapidi. Inoltre, la piattaforma GoCrypto supporta un'ampia gamma di metodi di pagamento, comprese carte di credito e debito tradizionali, oltre alle criptovalute. Questo approccio ibrido garantisce che commercianti e consumatori possano scegliere il metodo di pagamento che meglio si adatta alle loro esigenze, rendendo la piattaforma più inclusiva e user-friendly. Il portafoglio Elly, parte integrante dell'ecosistema GoCrypto, offre un'interfaccia intuitiva e funzionalità di sicurezza robuste. Supporta più criptovalute, permettendo agli utenti di gestire i loro asset digitali in un unico luogo. L'integrazione del portafoglio con la piattaforma GoCrypto significa che gli utenti possono spendere facilmente i loro GOC presso i commercianti partecipanti e ricevere ricompense in tokenback, migliorando l'esperienza complessiva degli utenti. L'architettura multi-chain del GoCrypto Token, combinata con la sua integrazione in un'infrastruttura di pagamento globale, le capacità dei contratti intelligenti e il programma di ricompense tokenback, lo rende un asset digitale versatile e sicuro. Questo approccio completo assicura che GOC possa soddisfare le diverse esigenze di utenti e commercianti, offrendo un'esperienza di pagamento fluida e gratificante.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di GoCrypto Token?

GoCrypto Token (GOC) è una criptovaluta versatile progettata per migliorare il panorama dei pagamenti globali. Opera su più blockchain, tra cui Bitcoin Cash (SLP), Smart Bitcoin Cash (smartBCH), BNB Smart Chain (BSC) e Polygon (MATIC). Questo approccio multichain garantisce flessibilità e ampia usabilità. Una delle principali applicazioni di GOC è quella di facilitare i pagamenti globali in criptovalute e con carta. Questo significa che le aziende di tutto il mondo possono accettare GOC come forma di pagamento, rendendo le transazioni più fluide e inclusive. Le attività commerciali, sia fisiche che online, possono accettare oltre 50 criptovalute diverse attraverso la piattaforma GoCrypto, semplificando il processo di pagamento per clienti e commercianti. Un'altra applicazione significativa è il programma tokenback disponibile tramite il portafoglio Elly. Gli utenti possono fare acquisti in diversi negozi e ricevere ricompense sotto forma di token GOC. Questo incentiva l'uso delle criptovalute per gli acquisti quotidiani, promuovendo un'adozione più ampia. GOC svolge anche un ruolo cruciale nella costruzione dell'infrastruttura per i pagamenti in criptovaluta. Fornendo soluzioni personalizzabili per i fornitori di servizi di pagamento, aiuta a integrare i pagamenti in criptovalute nei sistemi finanziari esistenti. Questa integrazione è fondamentale per rendere le transazioni cripto-fiat più accessibili ed efficienti. Inoltre, GOC supporta l'apertura delle frontiere per paesi e città che mirano ad attrarre viaggiatori e progetti in criptovalute. Questo aspetto è particolarmente vantaggioso per le regioni che cercano di stimolare la loro economia abbracciando le valute digitali e le innovazioni che esse portano. La natura decentralizzata di GOC garantisce che i pagamenti siano sicuri e trasparenti, riducendo la dipendenza dai sistemi bancari tradizionali. Questa decentralizzazione può portare a costi di transazione più bassi e tempi di elaborazione più rapidi, a beneficio sia dei consumatori che delle aziende. In sintesi, GoCrypto Token (GOC) è una criptovaluta sfaccettata con applicazioni nel mondo reale che spaziano dai pagamenti globali agli incentivi al dettaglio, dallo sviluppo dell'infrastruttura alla crescita economica attraverso l'adozione delle criptovalute.

Quali eventi chiave ci sono stati per GoCrypto Token?

Il GoCrypto Token (GOC) ha ritagliato una nicchia nel panorama delle criptovalute grazie alla sua utilità multifunzionale e alle sue integrazioni strategiche. Inizialmente lanciato su più blockchain, tra cui Bitcoin Cash (SLP), Smart Bitcoin Cash (smartBCH), BNB Smart Chain (BSC) e Polygon (MATIC), GOC ha svolto un ruolo fondamentale nel miglioramento delle soluzioni di pagamento della piattaforma GoCrypto. Uno dei traguardi significativi per il GoCrypto Token è stata l'integrazione nell'Elly Wallet. Questa integrazione ha permesso agli utenti di utilizzare GOC per fare acquisti sia nei negozi fisici che online. Inoltre, in alcuni paesi selezionati, gli utenti potevano beneficiare del programma tokenback, ricevendo ricompense per i loro acquisti, incentivando così l'uso di GOC nelle transazioni quotidiane. Nel 2022, GoCrypto ha fatto notizia per il suo coinvolgimento nel Primavera Sound, un noto festival musicale. L'introduzione dei pagamenti in criptovaluta a questo evento ha segnato un passo significativo nell'adozione mainstream, dimostrando l'utilità pratica di GOC in eventi su larga scala. Questo passo non solo ha evidenziato la versatilità del GOC, ma ha anche dimostrato il suo potenziale per semplificare i processi di pagamento in contesti diversi. Un altro evento degno di nota è stata l'introduzione dei pagamenti in criptovaluta presso Tuš, una rinomata catena di supermercati nazionale slovena. Questa integrazione ha messo in evidenza l'impegno di GoCrypto nell'espandere la sua infrastruttura di pagamento e nel rendere le transazioni in criptovaluta più accessibili al grande pubblico. Consentendo i pagamenti in criptovaluta presso una grande catena di vendita al dettaglio, GoCrypto ha facilitato un'esperienza di acquisto senza soluzione di continuità per gli utenti, consolidando ulteriormente il ruolo di GOC nel commercio quotidiano. L'infrastruttura di pagamento estesa di GoCrypto in Europa è un altro punto saliente. Con oltre 1300 località che accettano più di 50 criptovalute, GoCrypto vanta una delle reti di pagamento in criptovaluta più ampie della regione. Questa rete estesa non solo aumenta l'utilità di GOC ma lo posiziona anche come un attore chiave nel panorama europeo dei pagamenti in criptovaluta. La piattaforma GoCrypto offre una vasta gamma di soluzioni di pagamento su misura per vari settori, tra cui eventi, vendita al dettaglio, fornitori di servizi di pagamento e operazioni di back-office. Queste soluzioni sono progettate per semplificare i processi di pagamento, facilitando l'adozione e l'integrazione dei pagamenti in criptovaluta da parte delle imprese. La versatilità di GOC in queste applicazioni sottolinea la sua proposta di valore e il potenziale di adozione diffusa. Il lancio di GOC su più blockchain è stato anche uno sviluppo critico. Essendo disponibile su Bitcoin Cash (SLP), Smart Bitcoin Cash (smartBCH), BNB Smart Chain (BSC) e Polygon (MATIC), GOC garantisce maggiore accessibilità e flessibilità per gli utenti. Questo approccio multichain migliora l'interoperabilità del token, permettendo il suo utilizzo senza problemi in diversi ecosistemi blockchain. Nel contesto delle criptovalute, la performance di GOC sul mercato è stata degna di nota. Sebbene i dettagli specifici sulle sue attuali posizioni di mercato vadano oltre lo scopo di questa panoramica, l'integrazione del token in varie piattaforme e la sua adozione in applicazioni reali sottolineano la sua crescente rilevanza e utilità nello spazio delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di GoCrypto Token?

GoCrypto Token (GOC) è un token di utilità multichain emesso sulla blockchain di Bitcoin Cash (SLP), Smart Bitcoin Cash (smartBCH), BNB Smart Chain (BSC) e Polygon (MATIC). Il fondatore di GoCrypto Token è Dejan Roljić. Dejan Roljić, un imprenditore con esperienza nel fintech e nella blockchain, ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo e nel lancio di GoCrypto Token.

GoCrypto Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in GoCrypto Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.