Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Gifto Azione

Gifto

GFT

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Gifto Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
FMCPAYGFT/USDT0,0244,0074,76504.650,430,36cex15,0009/07/2025, 06:21
Gate.ioGFT/TRY0,000032.887,430cex1,0021/04/2025, 15:40
BitexenGFT/TRY0,020018.299,540,20cex009/07/2025, 06:21
Gate.ioGFT/USDT0,00969,13352,30372,680cex8,0019/03/2025, 11:08
LATOKENGFT/USDT0,000,020,020,000cex1,0008/03/2025, 14:20
GiottusGFT/INR0,010000cex1,0008/04/2025, 06:35
HitBTCGFT/USDT0,000000cex1,0009/07/2025, 06:21
1

Gifto FAQ

{ "q": "about", "a": "Gifto è una soluzione blockchain Web3 lanciata nel 2017 che offre un portafoglio crypto con funzionalità in crescita come la creazione, la memorizzazione e la possibilità di regalare ai propri amici e cari regali su blockchain come e-cards, PFPs, arte generativa o buste rosse.", "rank": "0" }

Cos'è Gifto?

Gifto (GFT) è emerso nel 2017 come una soluzione blockchain Web3 pionieristica, progettata per rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con i regali digitali. A differenza del gifting tradizionale, Gifto consente la creazione, l'archiviazione e il trasferimento di regali basati su blockchain, inclusi gli NFT. Questo approccio innovativo permette agli utenti di inviare regali virtuali ai creatori di contenuti, i quali possono poi riscattare questi doni in token GFT o denaro. Una delle caratteristiche distintive di Gifto è il suo ecosistema completo, che include una piattaforma di staking e un portafoglio dedicato per l'archiviazione e il trading di NFT. Questo ecosistema è supportato da contributori globali che si concentrano su tecnologia, operazioni, partnership e impegno della comunità. Il Gifto Wallet, in particolare, ha ottenuto riconoscimento come uno dei più grandi portafogli crypto dedicati all'uso di massa. Oltre alle sue capacità di gifting, Gifto ha compiuto notevoli progressi nel settore del gaming. Vanta il gioco su blockchain con il più alto numero di utenti attivi, consolidando ulteriormente la sua posizione nello spazio delle applicazioni consumer di massa. L'innovazione continua della piattaforma è evidente nello sviluppo del Gifto Chain, una blockchain dedicata che migliora l'efficienza e la sicurezza dei suoi servizi. Lanciato su Binance Launchpad, Gifto ha costantemente spinto i limiti di ciò che la tecnologia blockchain può realizzare. Il suo potenziale di crescita e adozione è notevole, sebbene rimanga un concetto relativamente di nicchia all'interno del più ampio panorama delle criptovalute.

Cos'è la tecnologia dietro Gifto?

La tecnologia dietro Gifto (GFT) è un protocollo di donazione universale decentralizzato progettato per i creatori di contenuti globali. Alla base del suo funzionamento, Gifto opera su una soluzione blockchain Web3, sfruttando la blockchain di Ethereum per facilitare le sue operazioni. Questo approccio decentralizzato assicura che gli utenti possano acquistare e inviare regali virtuali ai creatori di contenuti, permettendo loro di monetizzare i loro token non fungibili (NFT) e arte digitale. La tecnologia blockchain di Gifto è progettata per prevenire gli attacchi da parte di attori malintenzionati attraverso diversi meccanismi. Una caratteristica chiave è l'uso di smart contract, che sono contratti auto-eseguibili con i termini direttamente scritti nel codice. Questi smart contract assicurano che le transazioni siano trasparenti, immutabili e sicure, riducendo il rischio di frodi e manipolazioni. Inoltre, il meccanismo di consenso della blockchain di Ethereum, il Proof of Stake (PoS), migliora ulteriormente la sicurezza richiedendo ai validatori di mettere in stake i loro token, allineando così i loro interessi all'integrità della rete. Un altro aspetto significativo della tecnologia di Gifto è la sua attenzione all'esperienza utente e all'accessibilità. Lanciato nel 2017 sulla piattaforma di lancio di Binance, Gifto ha introdotto diverse innovazioni, tra cui il più grande portafoglio cripto per il mercato di massa e il gioco blockchain con il maggior numero di utenti attivi. Questi sviluppi evidenziano l'impegno di Gifto nel rendere la tecnologia blockchain accessibile e coinvolgente per un ampio pubblico. La Gifto Chain e il Wallet sono sviluppati da un team globale di collaboratori specializzati in tecnologia, operazioni, partnership e coinvolgimento della comunità. Questo approccio collaborativo garantisce che la piattaforma evolva e si adatti continuamente alle esigenze dei suoi utenti. Integrando varie applicazioni consumer, Gifto mira a creare un'esperienza fluida e piacevole sia per i creatori di contenuti che per il loro pubblico. Oltre alle sue funzionalità principali, Gifto sottolinea anche l'importanza della comunità e delle partnership. Coltivando una forte rete di utenti e collaboratori, Gifto può stimolare l'adozione e l'innovazione nello spazio delle donazioni digitali. Questo approccio guidato dalla comunità non solo migliora le capacità della piattaforma, ma assicura anche che rimanga rilevante e preziosa per i suoi utenti. L'uso dei token GFT all'interno dell'ecosistema Gifto è un altro componente critico della sua tecnologia. Questi token fungono da principale mezzo di scambio, consentendo agli utenti di acquistare regali virtuali e accedere a vari servizi all'interno della piattaforma. L'integrazione dei token GFT nell'ecosistema Gifto garantisce un processo di transazione fluido ed efficiente, migliorando ulteriormente l'esperienza dell'utente. Sfruttando la potenza della tecnologia blockchain, Gifto offre una piattaforma sicura, trasparente ed efficiente per le donazioni digitali. Questo approccio innovativo non solo avvantaggia i creatori di contenuti, ma offre anche agli utenti un modo unico e coinvolgente per supportare i loro creatori preferiti.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Gifto?

Gifto (GFT) è una criptovaluta introdotta nel 2017 e successivamente integrata in varie applicazioni digitali. Una delle sue principali applicazioni nel mondo reale riguarda il settore dei regali virtuali. Gli utenti possono inviare e ricevere regali digitali, acquistabili tramite GFT, attraverso i social media e altre comunità online. Questo la rende uno strumento versatile per i creatori di contenuti e il loro pubblico, migliorando l'engagement e l'interazione. Un'altra applicazione significativa di Gifto riguarda la conservazione e il commercio di asset digitali. Gli utenti possono acquistare, vendere e conservare token, compresi i token non fungibili (NFT), all'interno dell'ecosistema Gifto. Questa capacità si estende alla creazione e conservazione di oggetti da collezione NFT, offrendo una piattaforma sicura e user-friendly per gestire arte digitale e altri oggetti digitali unici. Lo staking è anche una caratteristica fondamentale di Gifto. Stakando GFT, gli utenti possono guadagnare ricompense, incentivando il possesso del token e contribuendo alla stabilità e sicurezza della rete. Questo processo beneficia non solo gli utenti individuali, ma supporta anche la salute complessiva dell'ecosistema Gifto. Il Gifto Store offre funzionalità e prodotti esclusivi accessibili tramite GFT. Questo include una varietà di beni e servizi digitali, espandendo ulteriormente l'utilità del token oltre le semplici transazioni. Inoltre, Gifto ha un aspetto filantropico, permettendo agli utenti di fare donazioni a Binance Charity, apportando un impatto positivo attraverso i loro contributi. Nel settore dell'intrattenimento e dei social media, Gifto ha anche potenziali applicazioni. Può essere usato per premiare i creatori di contenuti, facilitare l'engagement dei fan e supportare varie esperienze interattive. Questa versatilità rende Gifto uno strumento prezioso per migliorare le interazioni digitali e promuovere la crescita delle comunità. Sviluppata da contributor globali, la Gifto Chain e il Wallet sono progettati per soddisfare un mercato di massa, offrendo una soluzione completa per la gestione degli asset digitali e la partecipazione all'ecosistema Gifto.

Quali sono stati gli eventi chiave per Gifto?

Gifto, un token applicativo pionieristico introdotto nel 2017, si è affermato come un attore di rilievo nel panorama della blockchain e delle criptovalute. Lanciato su Binance Launchpad, ha velocemente acquisito trazione grazie al suo approccio innovativo al gifting digitale e alla tecnologia blockchain. Uno dei traguardi significativi per Gifto è stato il rinominare il suo token da GTO a GFT. Questo sforzo di rebranding ha fatto parte di una strategia più ampia per allineare il token più strettamente al suo ecosistema in evoluzione e alle sue ambizioni future. Il cambio di nome non è stato solo un cambiamento estetico, ma anche un segnale dell'impegno del progetto verso la crescita e l'adattamento nel dinamico mondo delle criptovalute. In seguito al rebranding, Gifto ha lanciato un'iniziativa di scambio di token. Questo evento è stato cruciale poiché ha permesso ai detentori dei vecchi token GTO di scambiarli con i nuovi token GFT. Lo scambio di token è stato progettato per garantire una transizione fluida e per mantenere l'integrità e il valore del token all'interno dell'ecosistema di Gifto. Ha anche dimostrato l'impegno del progetto nel mantenere una piattaforma robusta e facile da usare per la sua comunità. Oltre allo scambio di token, Gifto ha introdotto una piattaforma di staking. Questa piattaforma ha offerto ai detentori di GFT l'opportunità di mettere in staking i propri token e guadagnare ricompense. Il meccanismo di staking ha avuto l'obiettivo di incentivare il possesso a lungo termine e la partecipazione alla rete, migliorando così la stabilità e la sicurezza complessiva dell'ecosistema Gifto. Un altro evento degno di nota è stato l'investimento strategico da parte di Poolz Ventures. Questo investimento ha rappresentato un significativo endorsement del potenziale di Gifto e della sua direzione strategica. Il supporto di Poolz Ventures ha fornito non solo sostegno finanziario, ma anche preziose intuizioni strategiche e partnership che potrebbero portare Gifto a nuovi traguardi. Il percorso di Gifto è stato segnato da continua innovazione e adattamento. Lo sviluppo della Gifto Chain e del Wallet, guidato da contributori globali, è stato una testimonianza dell'impegno del progetto a creare una piattaforma comprensiva e user-friendly. Il Gifto Wallet, in particolare, è stato riconosciuto come uno dei più grandi wallet crypto per l'uso di massa, sottolineando il focus del progetto sull'accessibilità e sull'engagement degli utenti. Nel corso della sua storia, Gifto ha fatto progressi anche nel settore dei giochi. Vanta il gioco blockchain con il più alto numero di utenti attivi, il che ha contribuito significativamente alla sua popolarità e base di utenti. Questo successo evidenzia la capacità di Gifto di integrare la tecnologia blockchain con applicazioni mainstream, rendendola un attore versatile e dinamico nello spazio delle criptovalute. La combinazione di questi eventi chiave e delle iniziative strategiche ha posizionato Gifto come un progetto resiliente e lungimirante nel contesto della blockchain e delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di Gifto?

Gifto (GFT), uno dei token applicativi pionieristici introdotti nel 2017, è stato co-fondato da Andy Tian e Charles Thach. Andy Tian, un ex dirigente di Google, ha svolto un ruolo cruciale nella creazione di Gifto, sfruttando la sua vasta esperienza nella tecnologia e nei media digitali. Charles Thach, con un background in finanza e tecnologia blockchain, ha contribuito in modo significativo all'indirizzo strategico e allo sviluppo del progetto. Insieme, hanno lanciato Gifto su Binance Launchpad, portando a innovazioni come il più grande portafoglio crypto per l'uso di massa e giochi blockchain altamente attivi.

Gifto Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Gifto hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.