Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Elixir Games Azione

Elixir Games

ELIX

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Elixir Games Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateELIX/USDT0,00723,51651,30532.179,220,02cex168,0009/07/2025, 06:23
MEXCELIX/USDT0,00598,69341,9793.243,380,00cex147,0009/07/2025, 06:18
BybitELIX/USDT0,003.056,752.020,8289.430,430,00cex239,0009/07/2025, 06:21
CoinExELIX/USDT0,0097,4778,273.647,510,00cex63,0009/07/2025, 06:23
Kanga ExchangeELIX/USDT0,00834,0122,153.043,110,01cex1,0009/07/2025, 06:24
TRIVELIX/IDR0,003.193,722.123,240,010,00cex284,0009/07/2025, 06:21
1

Elixir Games FAQ

{ "q": "about", "a": "Elixir Games è la più grande piattaforma di gaming nell'ecosistema Web3, offrendo soluzioni complete di distribuzione e fintech a livello aziendale. Elixir Games prospera grazie a un modello di business multifaccettato, sfruttando diverse fonti di reddito. Questo include guadagni attraverso commissioni sul mercato degli asset in-game, commissioni sugli acquisti in-app da partner di gioco, pass di abbonamento con commissioni di riferimento per utenti premium, e l'offerta di Software as a Service (SaaS) su misura per aziende ed editori di giochi. Questa combinazione strategica di modalità di monetizzazione ci posiziona come un attore dinamico nell'industria del gaming, garantendo crescita sostenibile e innovazione.\n\nLa suite di prodotti è un punto di riferimento unico per tutto il gaming web3:\n\n1. Game Launcher: La piattaforma di distribuzione web3 più utilizzata. Carica e trascina i file del tuo gioco per aggiornarlo. Implementa il sistema di amici del launcher Elixir Games in pochi minuti con supporto mobile.\n\n2. Multichain Non-Custodial AA Gaming Wallets: Sponsorizza le commissioni di transazione. Distribuisci con un clic gli asset di gioco a tutti i tuoi giocatori. Personalizza i parametri del wallet dalla dashboard.\n\n3. Fiat + Crypto Checkout: Checkout di un minuto direttamente all'interno del tuo gioco tramite Elixir Overlay, con la stessa qualità e standard UX di Steam. Qualsiasi metodo di pagamento. 190+ paesi + tutti gli stati USA.\n\nSolo i possessori di $ELIX avranno accesso al nostro Launchpad, oltre a opportunità di acquisto diretto di token delle nostre aziende incubate selezionate. Programma di staking con aumenti RNG degli APY basati sul livello dell'utente.", "rank": "0" }

Qual è la tecnologia dietro Elixir Games?

La tecnologia alla base di Elixir Games è una fusione di tecnologie blockchain avanzate, strumenti proprietari e una piattaforma di gioco completa. Al suo nucleo, Elixir Games opera su una blockchain che garantisce sicurezza, trasparenza e decentralizzazione. Questa blockchain è progettata per prevenire attacchi da parte di malintenzionati attraverso una combinazione di meccanismi di consenso, tecniche crittografiche e nodi decentralizzati. Una delle caratteristiche distintive di Elixir Games è il suo Game Launcher, una piattaforma versatile che supporta sia giochi per PC che mobile. Questo launcher offre autenticazione avanzata, acquisti in-app e un motore anti-cheat, garantendo un'esperienza di gioco fluida e sicura. La capacità della piattaforma di integrarsi rapidamente con vari giochi, grazie alla sua funzionalità drag-and-drop, la rende favorita tra gli sviluppatori. Elixir Games utilizza anche portafogli non-custodiali multichain per giochi AA, che consentono la sponsorizzazione delle commissioni sul gas e l'airdropping di asset di gioco con facilità. Questi portafogli possono essere personalizzati da una dashboard user-friendly, fornendo flessibilità e controllo sia agli sviluppatori che ai giocatori. L'integrazione di opzioni di pagamento fiat e crypto all'interno dei giochi, facilitata da Elixir Overlay, garantisce un processo di pagamento fluido ed efficiente, supportando oltre 190 paesi e tutti gli stati degli Stati Uniti. Il programma di staking della piattaforma offre vari vantaggi agli utenti che detengono token ELIX. Questi vantaggi includono accesso alla Launchpad, airdrop esclusivi, diritti di voto sulla selezione di nuovi giochi e funzionalità premium sulla piattaforma di gioco Elixir. Il programma di staking include anche bonus RNG sugli APY in base al livello di appartenenza dell'utente, aggiungendo un elemento di gamification al processo di staking. Il modello di business multifaccettato di Elixir Games sfrutta diversi flussi di entrate, incluse commissioni dal Marketplace di asset di gioco, provvigioni da acquisti in-app, pass di abbonamento e offerte Software as a Service (SaaS) su misura per imprese ed editori di giochi. Questa combinazione strategica garantisce una crescita sostenibile e continua innovazione nel settore dei giochi. Le collaborazioni con sviluppatori ed editori di fama sottolineano l'impegno di Elixir Games per qualità e diversità. Queste collaborazioni portano una vasta gamma di giochi alla piattaforma, accrescendo il suo appeal a un pubblico ampio. L'Elixir Games Launcher, con le sue caratteristiche robuste e la facilità d'uso, rappresenta un chiaro impegno della piattaforma a fornire un'esperienza di gioco di alto livello. L'ecosistema di Elixir Games include anche uno spazio di metaverso sociale dove gli utenti possono accedere a funzionalità ed eventi esclusivi. Questa integrazione di elementi sociali all'interno della piattaforma di gioco favorisce un senso di comunità e coinvolgimento tra i giocatori. La capacità della piattaforma di offrire crediti cashback per futuri acquisti incentiva ulteriormente la partecipazione e la lealtà degli utenti. In sintesi, la tecnologia dietro Elixir Games è una sofisticata combinazione di sicurezza blockchain, strumenti di gioco versatili e una piattaforma robusta che supporta una vasta gamma di giochi e opzioni di pagamento. La combinazione di questi elementi crea un ambiente dinamico e sicuro per sviluppatori e giocatori, garantendo un'esperienza di gioco di alta qualità.

Quali eventi chiave ci sono stati per Elixir Games?

Elixir Games, un'entità di spicco nell'ecosistema dei giochi Web3, ha compiuto progressi significativi attraverso varie iniziative strategiche e partnership. La piattaforma, nota per la sua suite completa di soluzioni di gioco, è all'avanguardia nell'integrazione della tecnologia blockchain con l'industria del gaming. Uno dei momenti fondamentali per Elixir Games è stata la sua svolta strategica verso i giochi indie. Questo cambiamento ha permesso alla piattaforma di soddisfare una gamma più ampia di sviluppatori e giocatori, promuovendo una comunità di gioco più inclusiva e diversificata. Concentrandosi sui giochi indie, Elixir Games si è posizionata come un polo per esperienze di gioco innovative e uniche. Le partnership hanno svolto un ruolo cruciale nella crescita di Elixir Games. Le collaborazioni con sviluppatori e editori di rilievo hanno rafforzato la credibilità e la portata della piattaforma. In particolare, il supporto da parte di giganti del settore come Square Enix e Ava Labs è stato determinante per migliorare le capacità tecnologiche e la presenza di mercato della piattaforma. Queste partnership hanno fornito a Elixir Games non solo risorse preziose ma anche intuizioni strategiche per affrontare il panorama competitivo del gaming delle criptovalute. Lo sviluppo di tecnologie proprietarie è stato un altro pilastro del percorso di Elixir Games. Il Game Launcher della piattaforma, uno strumento di distribuzione ampiamente utilizzato nello spazio Web3, esemplifica questa innovazione. Consente agli sviluppatori di aggiornare i loro giochi senza problemi e integrare funzionalità social con facilità. Inoltre, i Multichain Non-Custodial AA Gaming Wallets offrono una soluzione robusta per la gestione degli asset di gioco, fornendo funzionalità come il supporto delle commissioni per il gas e parametri del wallet personalizzabili. Elixir Games ha inoltre compiuto passi significativi nel miglioramento dell'esperienza utente attraverso il suo sistema di pagamento Fiat + Crypto Checkout. Questa funzione consente un processo di pagamento fluido ed efficiente all'interno dei giochi, supportando un'ampia gamma di metodi di pagamento in numerosi paesi. L'integrazione delle opzioni sia fiat che criptovalute garantisce accessibilità e convenienza per una base di utenti globale. Ospitare tornei di gioco di successo è stato un punto di forza per Elixir Games, attirando l'attenzione della comunità gaming e promuovendo l'engagement. Questi eventi hanno mostrato le capacità della piattaforma e hanno offerto un'arena competitiva dove i giocatori possono dimostrare le loro abilità. La conclusione della Stagione Inaugurale del Pass ha segnato un ulteriore evento chiave per Elixir Games. Questa iniziativa ha offerto vantaggi esclusivi agli utenti, come l'accesso a funzionalità premium, airdrop e diritti di voto su nuove selezioni di giochi. Il successo del Season Pass ha sottolineato la capacità della piattaforma di creare valore per la sua comunità attraverso programmi innovativi. Il modello di business multifaccettato di Elixir Games, che include flussi di entrate da commissioni di marketplace, commissioni su acquisti in-app, pass in abbonamento e offerte SaaS, ha garantito crescita sostenibile e innovazione continua. Il programma di staking, che offre aumenti RNG negli APY e accesso a funzionalità esclusive, incentiva ulteriormente il coinvolgimento e la fedeltà degli utenti. Attraverso queste iniziative strategiche e avanzamenti tecnologici, Elixir Games ha consolidato la sua posizione come un attore dinamico nell'industria dei giochi Web3, spingendo continuamente i confini di ciò che è possibile all'intersezione tra tecnologia blockchain e gaming.

Elixir Games Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Elixir Games hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.