Cos'è DeepBrain Chain?
DeepBrain Chain rappresenta un approccio pionieristico nell'intersezione tra tecnologia blockchain e intelligenza artificiale (AI). Lanciata nel novembre 2017, questa piattaforma decentralizzata è dedicata alla creazione di una rete di calcolo ad alte prestazioni scalabile e distribuita. Sfrutta la potenza delle GPU per il cloud computing e il gaming, mirando a soddisfare la crescente domanda di potenza di calcolo per l'AI in vari settori, incluso il machine learning. Al centro del suo funzionamento, DeepBrain Chain utilizza il suo token di criptovaluta nativo, DBC, per facilitare le transazioni all'interno del suo ecosistema. Questo approccio non solo garantisce la sicurezza e l'efficienza delle transazioni, ma incentiva anche la contribuzione di potenza di calcolo da parte dei partecipanti. Il design della piattaforma è focalizzato sulla riduzione dei costi e sul miglioramento dell'efficienza della potenza di calcolo per l'AI a livello globale, cruciale per lo sviluppo e il dispiegamento delle tecnologie AI. L'importanza di DeepBrain Chain va oltre le sue capacità tecniche. Incarna una visione per il futuro in cui la potenza di calcolo per l'AI è democratizzata, rendendola accessibile a una gamma più ampia di utenti e sviluppatori. Questo è particolarmente importante mentre il mondo entra nell'era 5G+AI, dove l'integrazione dell'AI in ogni aspetto della vita richiede livelli di potenza di calcolo senza precedenti. Dal riconoscimento delle immagini che richiede fino a 10 GPU ai modelli linguistici come GPT-3 che necessitano di 1.000 GPU, la domanda di risorse di calcolo sta aumentando vertiginosamente. La natura decentralizzata di DeepBrain Chain, combinata con il suo sistema di autonomia DAO e il fondo del consiglio del tesoro, assicura una struttura di governance che si allinea con l'etica della tecnologia blockchain. Questa struttura supporta la missione della piattaforma di diventare un'infrastruttura chiave nel settore dell'AI, facilitando una distribuzione più equa delle risorse e delle opportunità. In conclusione, DeepBrain Chain non è solo un'innovazione tecnologica; è un'iniziativa strategica volta a spingere l'industria dell'AI in avanti, risolvendo una delle sue sfide più urgenti: la necessità di potenza di calcolo accessibile e conveniente. Man mano che l'umanità progredisce in un'era dominata dall'intelligenza, piattaforme come DeepBrain Chain giocano un ruolo cruciale nell'assicurare che i benefici dell'AI siano ampiamente disponibili, segnando un passo significativo verso la democratizzazione della tecnologia AI.














