Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Gracy Azione

Gracy

GRACY

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Gracy Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BithumbGRACY/KRW0,026.144,454.781,5233.626,960,01cex290,0009/07/2025, 06:20
1

Gracy FAQ

Che cos'è Gracy?

Gracy è un assistente virtuale basato su web3 e AI che potenzia la cultura dell'ambiente di lavoro. Entrando a far parte dei membri dello spazio di lavoro digitale, Gracy aiuta i team a creare culture aziendali fruttuose migliorando gli ambienti di lavoro online. Gracy offre le seguenti funzionalità per potenziare la cultura del team: - Riconoscimento Pubblico: Gracy consente riconoscimenti pubblici tra i membri dello spazio di lavoro per migliorare il coinvolgimento dei dipendenti. Sia l'emittente che il destinatario dei riconoscimenti pubblici vengono premiati con token per rafforzare l'atmosfera del team. - Incoraggiamento alla Comunicazione: Gracy induce i membri a iniziare occasionalmente discussioni aperte e abbina casualmente i membri per brevi conversazioni. Incoraggiando l'attività e la comunicazione all'interno dello spazio di lavoro, Gracy ripristina la connettività tra i membri che stanno diventando distanti. I membri ricevono premi in token in base alla loro partecipazione. - Valutazione tra Pari: Gracy offre sessioni di feedback privati dove i membri si forniscono feedback costruttivi per la crescita personale. Sondaggi anonimi possono fornire dati di valutazione dei dipendenti ai manager aziendali. I membri ricevono premi in token in base alla loro partecipazione. - Dati Analitici: Gracy fornisce analisi visualizzate delle attività dei membri ai manager aziendali. Questo semplifica la misurazione delle prestazioni e la valutazione dei dipendenti. L'accesso ai dati analitici richiede il pagamento con token. Gracy è ora disponibile per l'uso su Slack messenger. È in arrivo il supporto per ulteriori strumenti collaborativi.

Qual è lo scopo del token $GRACY?

Gracy mira a raccogliere dati HR di alta qualità, valutati tra pari, integrando la tokenomics. I premi in token forniscono una forte motivazione per i dipendenti a valutare i colleghi e generare dati HR. Assicurando rapidamente un gran numero di punti dati con premi in token, Gracy pianifica di collaborare con varie piattaforme di ricerca lavoro per svolgere attività di vendita di dati. I ricavi generati verranno ricircolati nella piattaforma tramite il token $GRACY, che sarà nuovamente utilizzato per fornire incentivi di ricompensa agli utenti per un'ulteriore acquisizione di dati. $GRACY è un utility token basato su ERC-20 utilizzato come mezzo di ricompensa e pagamento per le attività all'interno della piattaforma Gracy. Tutte le funzionalità di Gracy sugli strumenti di collaborazione sono fornite gratuitamente, mentre l'accesso ai dati storici e alle analisi è disponibile previo pagamento con $GRACY.

Che cos'è Gracy?

Gracy è un progetto pionieristico che sfrutta la tecnologia AI per migliorare lo sviluppo e la gestione delle risorse umane. Operando sulla blockchain di Ethereum, Gracy introduce un approccio unico alla cultura del lavoro attraverso il suo assistente virtuale potenziato da web3 e IA. Questo assistente è progettato per promuovere un ambiente di lavoro online produttivo e coinvolgente. Una delle caratteristiche distintive di Gracy è il suo sistema di riconoscimento pubblico. Questa funzionalità consente ai membri del team di riconoscere pubblicamente i contributi reciproci, aumentando così il morale e l'engagement. Sia chi invia che chi riceve questi riconoscimenti vengono ricompensati con token GRACY, incentivando interazioni positive. Gracy pone anche l'accento sulla comunicazione all'interno dei team. Promuove discussioni aperte e facilita piccole chat casuali tra i membri, con l'obiettivo di ristabilire la connettività in ambienti di lavoro sempre più remoti. La partecipazione a queste attività è premiata con token GRACY, promuovendo ulteriormente il coinvolgimento attivo. La valutazione tra pari è un altro aspetto critico di Gracy. Offre sessioni di feedback privato in cui i membri del team possono fornire feedback costruttivi tra loro. Inoltre, possono essere condotti sondaggi anonimi per raccogliere dati di valutazione dei dipendenti, preziosi per i manager. Anche la partecipazione a queste valutazioni è incentivata con token GRACY. Per i manager aziendali, Gracy offre analisi visive delle attività dei membri. Questi dati aiutano a misurare le prestazioni e valutare i dipendenti. L'accesso a queste analisi richiede il pagamento in token GRACY, integrando il token nelle funzionalità core della piattaforma. Il token GRACY, un utility token basato su ERC-20, serve come mezzo principale di ricompensa e pagamento all'interno dell'ecosistema Gracy. È utilizzato per incentivare la partecipazione a diverse attività e per accedere a funzionalità premium come dati storici e analisi. Integrando la tokenomica, Gracy mira a raccogliere dati HR di alta qualità, valutati tra pari, che possono essere monetizzati tramite partnership con piattaforme di ricerca lavoro. I ricavi generati da queste partnership vengono reinvestiti nella piattaforma, creando un ciclo sostenibile di crescita e ricompensa. Gracy è attualmente disponibile per l'uso su Slack messenger, con piani per supportare ulteriori strumenti collaborativi in futuro.

Qual è la tecnologia dietro Gracy?

La tecnologia dietro Gracy (GRACY) è una combinazione affascinante di blockchain e intelligenza artificiale (AI). Operando sulla piattaforma Ethereum, Gracy sfrutta lo standard ERC-20 per il suo token di utilità, GRACY. Questa combinazione di AI e tecnologia blockchain consente a Gracy di funzionare come un assistente virtuale potenziato da web3 e AI, progettato per migliorare la cultura del luogo di lavoro. La base blockchain di Gracy è costruita su Ethereum, una piattaforma decentralizzata che permette agli sviluppatori di creare e distribuire smart contract. Questi smart contract sono contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Ciò assicura che le transazioni e le interazioni sulla piattaforma Gracy siano trasparenti, sicure e immutabili. Le misure di sicurezza robuste di Ethereum, inclusi il suo meccanismo di consenso e le tecniche crittografiche, aiutano a prevenire attacchi da parte di attori malevoli. Ad esempio, il meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS), verso cui Ethereum sta transitando, richiede ai validatori di detenere e bloccare una certa quantità di criptovaluta, rendendo costoso e difficile per entità malevole manipolare la rete. Le capacità di AI di Gracy sono integrate per favorire un ambiente lavorativo produttivo e coinvolgente. L'assistente virtuale offre funzionalità come riconoscimento pubblico, incoraggiamento alla comunicazione, valutazione fra pari e dati analitici. Il riconoscimento pubblico permette ai membri del team di riconoscere i contributi reciproci, migliorando l'engagement dei dipendenti. L'incoraggiamento alla comunicazione promuove discussioni aperte e piccole chiacchierate informali, contribuendo a mantenere la connettività tra i membri del team. La valutazione fra pari fornisce una piattaforma per sessioni di feedback privato e sondaggi anonimi, facilitando la crescita personale e la valutazione delle prestazioni. La funzione dati analitici offre ai manager aziendali approfondimenti visualizzati sulle attività dei membri, rendendo più facile misurare le prestazioni e valutare i dipendenti. L'accesso a questi dati richiede il pagamento mediante token GRACY, integrando l'aspetto della tokenomica sulla piattaforma. Il token GRACY serve come mezzo di ricompensa e pagamento all'interno dell'ecosistema Gracy. I dipendenti ricevono ricompense in token per partecipare ad attività come il riconoscimento pubblico, la comunicazione e la valutazione fra pari. Ciò incentiva una partecipazione attiva e la generazione di dati HR di alta qualità. Il CEO di Gracy, Gracy Chen, porta oltre un decennio di esperienza nella gestione aziendale, nel marketing e negli investimenti alla piattaforma. Sotto la sua guida, Gracy mira a raccogliere dati HR valutati dai pari integrando la tokenomica. I ricavi generati dalla vendita di dati a piattaforme di ricerca lavoro e altre entità vengono reinvestiti nella piattaforma tramite token GRACY, che vengono poi utilizzati per fornire ulteriori incentivi di ricompensa agli utenti. Gracy è disponibile per l'uso su Slack messenger, con piani per supportare più strumenti collaborativi in futuro. Questa integrazione consente ai team di incorporare senza soluzione di continuità le funzionalità di Gracy nei loro flussi di lavoro esistenti, migliorando la cultura complessiva del luogo di lavoro. L'uso dei token GRACY assicura che tutte le attività all'interno della piattaforma siano incentivate e premiate, promuovendo un coinvolgimento continuo e la generazione di dati.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Gracy?

Gracy (GRACY) è un assistente virtuale alimentato da web3 e intelligenza artificiale, progettato per migliorare la cultura del luogo di lavoro. Si integra perfettamente negli spazi di lavoro digitali, come Slack, per promuovere un ambiente più coinvolgente e produttivo. Le applicazioni pratiche di Gracy sono molteplici, concentrate sul miglioramento della cultura aziendale, l'aumento del coinvolgimento dei dipendenti e la riduzione del tasso di abbandono. Una delle caratteristiche distintive di Gracy è la sua capacità di facilitare il riconoscimento pubblico tra i membri del team. I dipendenti possono riconoscere i contributi reciproci e sia il mittente che il destinatario vengono premiati con token GRACY. Questo sistema non solo eleva il morale, ma incentiva anche interazioni positive all'interno del team. Gracy incoraggia inoltre la comunicazione aperta stimolando i membri a iniziare conversazioni e associandoli casualmente per piccoli colloqui. Ciò aiuta a ristabilire la connettività tra i membri del team che potrebbero sentirsi isolati in un contesto di lavoro remoto. La partecipazione a queste attività viene premiata con token GRACY, motivando ulteriormente i dipendenti a partecipare. La valutazione tra pari è un'altra applicazione critica di Gracy. Offre sessioni di feedback private in cui i membri del team possono fornire un feedback costruttivo l'uno all'altro. Possono anche essere condotti sondaggi anonimi per raccogliere dati di valutazione dei dipendenti, che sono inestimabili per i manager. I partecipanti a queste valutazioni vengono premiati con token GRACY, garantendo un flusso costante di dati HR di alta qualità. Per i manager aziendali, Gracy fornisce analytics visualizzati delle attività dei membri, semplificando la misurazione delle prestazioni e la valutazione dei dipendenti. L'accesso a questi dati analitici richiede il pagamento con token GRACY, integrando il token nelle funzionalità principali della piattaforma. Oltre al luogo di lavoro, Gracy ha potenziali applicazioni in vari settori. Potrebbe essere utilizzato per pagamenti transfrontalieri, e-commerce, sistemi di voto, condivisione sicura dei record medici, monitoraggio della catena di approvvigionamento, tracciamento delle royalty musicali, escrow immobiliare e tokenizzazione degli asset. Queste applicazioni evidenziano la versatilità di Gracy e il suo potenziale per influenzare molteplici industrie. Gracy punta a raccogliere dati HR di alta qualità valutati dai pari integrando la tokenomica. I premi in token motivano i dipendenti a valutare i colleghi e a generare dati HR. Questi dati possono essere venduti a piattaforme di ricerca lavoro, con il ricavato che viene reinvestito nella piattaforma tramite token GRACY, che vengono poi utilizzati per fornire ulteriori incentivi di ricompensa.

Quali sono stati gli eventi chiave per Gracy?

Gracy, un assistente virtuale potenziato da web3 e AI, sta facendo progressi nel migliorare la cultura aziendale attraverso le sue caratteristiche innovative. La criptovaluta associata a questa piattaforma, GRACY, ha vissuto diversi eventi significativi che ne hanno plasmato il percorso. Nel ottobre 2023, Gracy ha condotto un evento di airdrop rivolto a premiare i membri della sua community. Questo evento è stato progettato per aumentare il coinvolgimento e distribuire token GRACY a un pubblico più ampio. Successivamente, nel settembre 2023, si è tenuto un evento di staking, permettendo agli utenti di mettere in staking i loro token GRACY e guadagnare ricompense, promuovendo così il possesso a lungo termine e la partecipazione nell'ecosistema. Nel 2024, Gracy ha continuato a costruire slancio con una serie di eventi. Gennaio 2024 ha segnato il lancio del loro 2° Gleam Event, un'altra iniziativa per coinvolgere la community e ricompensare i partecipanti con token GRACY. Questo evento è stato seguito da un Avviso di Votazione su Snapshot a febbraio 2024, dove la community è stata informata delle prossime attività di voto. Marzo 2024 ha visto l'Evento di Votazione su Snapshot, un traguardo importante dove i membri della community potevano partecipare ai processi decisionali esprimendo i propri voti. Questo è stato un passo significativo nella promozione di un modello di governance decentralizzata all'interno dell'ecosistema Gracy. A maggio 2024, si è tenuta un'altra Votazione su Snapshot, questa volta con l'incentivo aggiunto di avere la possibilità di vincere 1000 USDT, incoraggiando ulteriormente il coinvolgimento della community. L'impegno di Gracy per la trasparenza e il coinvolgimento della community era evidente attraverso questi eventi, che non solo hanno premiato i partecipanti ma li hanno anche coinvolti nello sviluppo della piattaforma e nei processi decisionali. Il miglioramento della loro tecnologia AI e gli aggiornamenti al loro Whitepaper sono stati anche sviluppi cruciali, riflettendo la dedizione di Gracy al miglioramento continuo e all'innovazione. L'integrazione di Gracy nei luoghi di lavoro digitali, come Slack, e il suo focus sul riconoscimento pubblico, l'incoraggiamento della comunicazione, la valutazione tra pari e i dati analitici, l'hanno posizionata come uno strumento prezioso per migliorare la cultura aziendale. Il token GRACY, un token di utilità basato su ERC-20, svolge un ruolo centrale in questo ecosistema servendo come mezzo di ricompensa e pagamento per le attività all'interno della piattaforma. Questi eventi evidenziano l'approccio proattivo di Gracy al coinvolgimento della community e al progresso tecnologico, preparando il terreno per la sua continua crescita e impatto nel mondo della blockchain e delle criptovalute.

Gracy Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Gracy hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.