Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Cobak Token Azione

Cobak Token

CBK

Quotazione

0,42
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Cobak Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
UpbitCBK/KRW0,6226.033,3970.266,946,26 Mio.0,71cex476,0009/07/2025, 06:23
HTXCBK/USDT0,634.435,6935.317,181,75 Mio.0,09cex386,0009/07/2025, 06:23
BithumbCBK/KRW0,6211.297,2610.054,55747.468,680,14cex371,0009/07/2025, 06:20
DigiFinexCBK/USDT0,631.757,038.516,79403.707,470,04cex340,0009/07/2025, 06:18
GateCBK/USDT0,636.997,007.640,00269.495,480,01cex333,0009/07/2025, 06:23
LBankCBK/USDT0,631.466,941.572,89171.092,250,01cex208,0009/07/2025, 06:21
HibtCBK/USDT0,631.111,593.345,45161.989,170,02cex260,0009/07/2025, 06:18
BybitCBK/USDT0,6316.164,577.873,4283.637,460,00cex272,0009/07/2025, 06:21
BitgetCBK/USDT0,6310.951,667.949,7779.984,690,00cex275,0009/07/2025, 06:24
BlockFinCBK/USDT0,638.141,844.218,1466.896,380,04cex146,0009/07/2025, 06:21
1
2
3

Cobak Token FAQ

{ "q": "about", "a": "CBK è un token di utilità basato su ERC20 utilizzato su Cobak. Cobak è la più grande piattaforma crypto basata su app con un DAU di 60.000 e un totale di 300.000 download dell'app. Il token CBK servirà per: (1) come token di pagamento interno utilizzato per il pagamento dei servizi, (2) come mezzo per sbloccare benefici non monetari di membership su Cobak, (3) come token di ricompensa per la partecipazione e le attività a beneficio della piattaforma e della comunità.", "rank": "0" }

Cos'è Cobak Token?

Cobak Token (CBK) rappresenta un elemento fondamentale all'interno della piattaforma Cobak, un ecosistema crittografico leader basato su app, con una base di utenti attivi giornalieri di 60.000 e 300.000 download cumulativi. Come token di utilità basato su ERC20, CBK è parte integrante delle operazioni della piattaforma, facilitando i pagamenti interni e sbloccando benefici esclusivi di adesione non monetari. Gli utenti che interagiscono con la piattaforma possono guadagnare CBK come ricompensa per partecipare ad attività che favoriscono la crescita della comunità e della piattaforma stessa. Diversamente dalle criptovalute tradizionali, l'utilità di CBK si estende oltre le semplici transazioni. Svolge un ruolo cruciale nel promuovere l'engagement della comunità e incentivare la partecipazione degli utenti. La piattaforma Cobak sfrutta CBK per creare un ecosistema dinamico in cui gli utenti sono incoraggiati a contribuire e interagire, facendo avanzare l'espansione e l'innovazione della piattaforma. La presenza del token su importanti reti blockchain come Ethereum e Polygon evidenzia la sua versatilità e accessibilità. Questa integrazione consente agli utenti di scambiare e utilizzare CBK senza difficoltà attraverso diversi exchange, migliorandone la liquidità e l'usabilità. Incorporando CBK all'interno del suo ecosistema, Cobak non solo migliora l'esperienza utente, ma consolida anche la sua posizione come attore dinamico nel panorama delle criptovalute.

Qual è la tecnologia dietro Cobak Token?

Cobak Token (CBK) opera sulla blockchain di Ethereum come token di utilità basato su ERC20. Ciò significa che aderisce a uno standard ampiamente riconosciuto per i token sulla rete Ethereum, garantendo la compatibilità con varie applicazioni decentralizzate e portafogli. Lo standard ERC20 offre un insieme di regole che tutti i token Ethereum devono seguire, facilitando l'interazione senza soluzione di continuità tra diversi token e piattaforme. Questa standardizzazione è cruciale per mantenere un ecosistema robusto e interoperabile. La blockchain di Ethereum, sulla quale è costruito Cobak Token, impiega una rete decentralizzata di nodi per convalidare e registrare le transazioni. Questa natura decentralizzata è un fattore chiave per prevenire attacchi da parte di malintenzionati. Ogni transazione sulla blockchain è verificata da più nodi, rendendo estremamente difficile per qualsiasi singola entità alterare i dati delle transazioni senza essere rilevata. Questo meccanismo di consenso, noto come proof-of-stake al momento della stesura, garantisce che la rete rimanga sicura e affidabile. Cobak Token ha molteplici scopi all'interno dell'ecosistema Cobak. Funziona come token di pagamento interno, consentendo agli utenti di pagare i servizi sulla piattaforma. Inoltre, sblocca benefici di affiliazione non monetari, aumentando il coinvolgimento e la fedeltà degli utenti. Il token funziona anche come meccanismo di ricompensa, incentivando gli utenti a partecipare ad attività che avvantaggiano la piattaforma e la sua comunità. Questa utilità multifacetica di CBK incoraggia la partecipazione attiva e favorisce una comunità vivace attorno alla piattaforma Cobak. La piattaforma Cobak stessa è una piattaforma cripto completa con una base utenti significativa, vantando un conteggio di utenti attivi giornalieri di 60.000 e una cifra cumulativa di download dell'app di 300.000. Questa vasta portata evidenzia la capacità della piattaforma di coinvolgere un ampio pubblico, fornendo un terreno fertile per l'uso e la circolazione di Cobak Token. Il sistema a doppio token della piattaforma include CC sulla Mainnet di Polygon, con CBK che funge da token di governance. Questo ruolo di governance permette ai detentori del token di avere voce in capitolo nello sviluppo e nei processi decisionali della piattaforma, integrando ulteriormente la comunità nell'evoluzione della piattaforma. Inoltre, Cobak utilizza un servizio di aggregazione dati, che migliora l'esperienza utente fornendo informazioni complete e aggiornate. Questo servizio aggrega dati da varie fonti, offrendo agli utenti un hub centralizzato per tutte le loro esigenze di criptovaluta. Integrando un tale servizio, Cobak assicura che i suoi utenti abbiano accesso a informazioni affidabili e tempestive, cruciali per prendere decisioni informate nel frenetico mondo delle criptovalute. Nel contesto della sicurezza, la funzionalità dei contratti intelligenti di Ethereum gioca un ruolo significativo. I contratti intelligenti sono contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo direttamente scritti nel codice. Essi applicano ed eseguono automaticamente i termini di un contratto quando vengono soddisfatte condizioni predeterminate. Questa automazione riduce il rischio di errore umano e migliora la sicurezza delle transazioni che coinvolgono Cobak Token. Sfruttando i contratti intelligenti, Cobak può offrire ai suoi utenti un modo sicuro ed efficiente per interagire con la piattaforma e i suoi servizi. L'aspetto della governance di Cobak Token introduce anche un elemento di decentralizzazione nel processo decisionale. I detentori di token possono proporre e votare cambiamenti alla piattaforma, assicurando che la voce della comunità sia ascoltata e considerata nello sviluppo della piattaforma. Questo approccio democratico non solo potenzia gli utenti, ma allinea anche la crescita della piattaforma con gli interessi della sua comunità, favorendo un senso di appartenenza e responsabilità tra i suoi membri.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Cobak Token?

Cobak Token (CBK) è un token utility basato su ERC20 che svolge un ruolo fondamentale all'interno della piattaforma Cobak, una rinomata comunità cripto basata su app. Una delle sue principali applicazioni è fungere da token di pagamento interno. Gli utenti possono utilizzare CBK per pagare vari servizi offerti sulla piattaforma Cobak, facilitando transazioni fluide all'interno dell'ecosistema. Oltre alla sua funzione di token di pagamento, CBK sblocca benefici di appartenenza non monetari. Questi benefici migliorano l'esperienza utente offrendo accesso esclusivo a determinate funzionalità o contenuti all'interno della comunità Cobak. Questo aspetto di CBK incoraggia l'interazione e la fedeltà degli utenti, alimentando una comunità vibrante e attiva. CBK funge anche da token di ricompensa. Gli utenti sono incentivati a partecipare ad attività come quiz e altri eventi gestiti dalla comunità. Ricompensando gli utenti con CBK, la piattaforma incoraggia una partecipazione attiva, contribuendo alla crescita complessiva e al dinamismo della comunità Cobak. Inoltre, CBK è integrato nella piattaforma Cobak come mezzo di scambio per l'acquisto di prodotti e servizi. Questa integrazione consente agli utenti di effettuare transazioni in modo efficiente all'interno della piattaforma, incorporando ulteriormente CBK nelle operazioni quotidiane dell'ecosistema Cobak. La piattaforma Cobak vanta una base di utenti attivi giornalieri di 60.000 persone e ha raggiunto 300.000 download cumulativi dell'app, evidenziando la sua significativa portata e influenza. Questa solida presenza di comunità sottolinea le applicazioni pratiche di CBK, poiché viene attivamente utilizzato e circolato tra un ampio bacino di utenti. In sintesi, Cobak Token non è solo un asset digitale, ma uno strumento multifunzionale che potenzia l'interazione dell'utente, premia la partecipazione e facilita le transazioni all'interno della piattaforma Cobak, rendendolo una parte integrante dell'ecosistema.

Quali eventi chiave ci sono stati per Cobak Token?

Cobak Token (CBK) si distingue come un token di utilità all'interno della piattaforma Cobak, una comunità cripto basata su app con un significativo coinvolgimento degli utenti. Il token gioca un ruolo cruciale nel facilitare i pagamenti, sbloccare benefici per i membri e premiare la partecipazione della comunità. Uno dei momenti fondamentali per Cobak Token è stata la creazione di una categoria di meme coin sulla piattaforma Cobak, che ha evidenziato la sua integrazione nella cultura e nelle attività della comunità. Il percorso del token è stato segnato da diversi eventi rilevanti. Un evento di airdrop di CBK in corso è stato un highlight significativo, attirando attenzione e partecipazione dalla comunità. Questo evento sottolinea la strategia della piattaforma di incentivare l'engagement degli utenti e ampliare la sua base di utenti. In termini di attività di mercato, Cobak Token ha sperimentato fluttuazioni nel prezzo e nel volume di scambio, riflettendo la sua presenza dinamica nel mercato delle criptovalute. Al momento della stesura, si è registrato un notevole aumento sia del prezzo che del volume di scambio, indicando un interesse e un'attività accresciuti intorno al token. Gli sforzi di sviluppo continuano a plasmare il futuro di Cobak Token. La quotazione del token su XT.COM rappresenta una mossa strategica per migliorare la sua accessibilità e liquidità, ampliando la sua portata a un pubblico più ampio. Inoltre, la piattaforma ha organizzato una sessione AMA (Ask Me Anything) su Telegram, offrendo l'opportunità alla comunità di interagire direttamente con il team dietro Cobak Token e ottenere informazioni sul suo sviluppo e sui piani futuri. La piattaforma Cobak, con i suoi 60.000 utenti attivi giornalieri e 300.000 download cumulativi dell'app, serve come un robusto ecosistema per CBK. L'utilità del token va oltre le semplici transazioni, offrendo agli utenti la possibilità di sbloccare benefici per i membri non monetari e partecipare ad attività che contribuiscono alla crescita e alla vivacità della piattaforma. In sintesi, la traiettoria di Cobak Token è caratterizzata da eventi e iniziative strategiche che rafforzano il suo ruolo all'interno della piattaforma Cobak e nel più ampio panorama delle criptovalute. Dagli eventi orientati alla comunità come gli airdrop alle quotazioni strategiche e alle sessioni interattive, CBK continua a evolversi, guidato sia dalle dinamiche di mercato che dagli sviluppi centrati sulla piattaforma.

Chi sono i fondatori di Cobak Token?

Cobak Token (CBK) si afferma come un attore significativo nel mondo delle criptovalute, fungendo principalmente da token di utilità sulla piattaforma Cobak. Nonostante la sua rilevanza, i fondatori di Cobak Token rimangono non divulgati nelle risorse disponibili. La piattaforma è notevole per la sua vasta base di utenti, con un numero di utenti attivi giornalieri pari a 60.000 e un totale di 300.000 download dell'app. CBK funziona come metodo di pagamento interno, chiave per sbloccare i benefici dell'iscrizione e come ricompensa per l'impegno nella comunità. L'assenza di informazioni sui fondatori lascia un vuoto nella comprensione delle influenze personali dietro la sua creazione.

Cobak Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Cobak Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.