Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Coupon Assets Azione

Coupon Assets

CA

Quotazione

0,34
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Coupon Assets Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
HTXCA/USDT0,511.396,33571,681,51 Mio.0,08cex158,0009/07/2025, 06:23
HotcoinCA/USDT0,5040,59120,79230.162,810,03cex48,0009/07/2025, 06:23
MEXCCA1/USDT0,511.308,731.526,6390.659,430,00cex246,0009/07/2025, 06:18
XT.COMCA/USDT0,51775,80622,9987.583,260,01cex202,0009/07/2025, 06:21
DigiFinexCA/USDT0,5116,6393,6081.657,190,01cex25,0009/07/2025, 06:18
BVOXCA/USDT0,518.920,434.404,355.628,610,00cex329,0009/07/2025, 06:18
1

Coupon Assets FAQ

{ "q": "about", "a": "Coupon Assets (CA) è una moneta di piattaforma avviata da RADAR LAB (USA) e emessa nel marzo 2018. Il valore dell'emissione del token CA risiede nel fatto che si tratta di un bene digitale cripto ad alta liquidità (un asset token di equity) basato sul mercato finanziario globale, con attributi finanziari, obbligazioni e cambiali con fonte saku anti-contraffazione! L'obiettivo è creare un sistema di circolazione di asset finanziari che copra scenari come asset digitali, analisi del rischio e delle prestazioni su più classi di asset, allocazione globale degli asset, investimenti ESG, assicurazioni, fondi indicizzati, beni reali, ecc., che possano essere circolati e utilizzati a livello mondiale nell'economia digitale. Questo sistema intende integrare le valute esistenti abilitando nuove funzionalità, riducendo significativamente i costi e promuovendo l'inclusione finanziaria. In ultima analisi, mira a diventare un sistema di incentivi a moneta digitale globale e un'infrastruttura finanziaria semplice che benefici miliardi di persone.", "rank": "0" }

Cos'è Coupon Assets?

Coupon Assets (CA) è stato lanciato nel marzo 2018, iniziato da RADAR LAB (USA). Questa criptovaluta non è semplicemente un altro token digitale; è un cripto-asset digitale altamente liquido con attributi finanziari, obbligazioni e cambiali. CA mira a stabilire un sistema di circolazione di asset finanziari, rendendolo un pilastro nell'economia digitale globale. La sua versatilità abbraccia vari scenari finanziari, inclusi asset digitali, analisi di rischio e performance di classi di asset multiple, allocazione globale degli asset, investimenti ESG, assicurazioni, fondi indicizzati e beni reali. L'utilità di Coupon Assets va oltre le semplici transazioni finanziarie. Può essere riscattato per beni o servizi, offrendo benefici tangibili come l'aumento delle vendite, rendimenti più alti e risparmi sugli acquisti. Questo rende CA uno strumento prezioso per le imprese che cercano di incentivare il comportamento dei clienti, sia attraverso la prova di nuovi prodotti che tramite acquisti aggiuntivi. L'integrazione di software di gestione dei coupon e portafogli digitali per i coupon ne accresce ulteriormente l'usabilità, permettendo una gestione e un riscatto efficienti dei coupon digitali. Elencato su piattaforme di scambio come DigiFinex, Hotcoin, XT.COM, MEXC e HTX, CA è accessibile a un ampio pubblico. Il suo ruolo come sistema di incentivo di valuta digitale globale e infrastruttura finanziaria mira a complementare le valute esistenti, abilitando nuove funzionalità, riducendo i costi e promuovendo l'inclusione finanziaria.

Qual è la tecnologia dietro Coupon Assets?

Coupon Assets (CA) è una criptovaluta che sfrutta la tecnologia blockchain per offrire una piattaforma versatile e sicura per le transazioni finanziarie e la gestione degli asset. Iniziata da RADAR LAB (USA) e emessa nel marzo 2018, CA mira a creare un ecosistema finanziario completo che integri varie classi di asset e strumenti finanziari. La tecnologia blockchain alla base di Coupon Assets garantisce trasparenza e sicurezza attraverso il suo sistema di registro decentralizzato. Ogni transazione è registrata su un registro pubblico, mantenuto da una rete di computer (nodi). Questa natura decentralizzata rende estremamente difficile per qualsiasi entità alterare o manipolare i dati, prevenendo così attacchi da parte di malintenzionati. Ad esempio, se qualcuno tenta di alterare una transazione, la maggioranza dei nodi nella rete dovrebbe concordare sulla modifica, rendendo le attività fraudolente altamente improbabili. Coupon Assets opera su una blockchain che impiega meccanismi di consenso per convalidare le transazioni. Questi meccanismi, come il Proof of Stake (PoS), richiedono ai partecipanti di detenere una certa quantità di token CA per convalidare le transazioni. Ciò non solo mette in sicurezza la rete, ma incentiva anche i possessori di token ad agire onestamente, in quanto la loro partecipazione finanziaria è a rischio. Inoltre, l'uso di algoritmi crittografici assicura che tutte le transazioni siano criptate, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza. Oltre alla sicurezza, la tecnologia dietro Coupon Assets facilita una vasta gamma di attività finanziarie. La piattaforma supporta asset digitali, analisi del rischio e delle performance di asset multi-classe, allocazione globale degli asset, investimenti ESG, assicurazioni, fondi indicizzati e asset reali. Questa versatilità permette agli utenti di gestire e diversificare i loro portafogli in modo efficiente. Ad esempio, un investitore può utilizzare i token CA per investire in un mix di asset digitali e reali, diversificando così il rischio e ottimizzando i rendimenti. Coupon Assets mira anche a promuovere l'inclusione finanziaria riducendo i costi delle transazioni e abilitando nuove funzionalità finanziarie. I sistemi finanziari tradizionali comportano spesso alti costi e tempi di elaborazione lunghi, che possono essere proibitivi per molti utenti. Sfruttando la tecnologia blockchain, CA riduce significativamente queste barriere, rendendo i servizi finanziari più accessibili a un pubblico più ampio. Ciò è particolarmente vantaggioso nelle regioni con accesso limitato ai servizi bancari tradizionali, dove CA può fungere da alternativa valida. La capacità della piattaforma di integrare vari strumenti finanziari e asset in un unico ecosistema è un'altra caratteristica chiave. Ad esempio, obbligazioni e cambiali possono essere tokenizzate e negoziate sulla blockchain, fornendo liquidità e flessibilità che i mercati tradizionali spesso non hanno. Questo processo di tokenizzazione prevede la conversione di asset del mondo reale in token digitali che possono essere facilmente scambiati e gestiti sulla blockchain. Inoltre, Coupon Assets adotta misure anti-contraffazione per garantire l'autenticità degli strumenti finanziari. Questo è cruciale per prevenire frodi e mantenere l'integrità dell'ecosistema finanziario. Utilizzando il registro immutabile della blockchain, la piattaforma può verificare l'origine e la proprietà degli asset, riducendo così il rischio di attività contraffatte. Oltre a queste funzionalità, Coupon Assets supporta airdrop e staking, consentendo agli utenti di guadagnare token CA tramite vari mezzi. Gli airdrop distribuiscono token agli utenti gratuitamente, spesso come parte di campagne promozionali o sforzi di costruzione della comunità. Lo staking, d'altra parte, comporta il mantenimento di una certa quantità di token CA in un portafoglio per supportare le operazioni della rete, in cambio di ricompense. Questi meccanismi non solo incentivano la partecipazione ma contribuiscono anche a mantenere la sicurezza e la stabilità della rete. La tecnologia dietro Coupon Assets è progettata per essere scalabile, assicurando che possa gestire un numero crescente di transazioni e utenti. La scalabilità è ottenuta attraverso varie soluzioni tecniche, come lo sharding e le transazioni off-chain, che distribuiscono il carico di lavoro tra più nodi e riducono la congestione sulla blockchain principale. Ciò assicura che la piattaforma rimanga efficiente e reattiva, anche con l'espansione della sua base utenti. Coupon Assets punta a complementare le valute esistenti abilitando nuove funzionalità e riducendo significativamente i costi. Questo è ottenuto attraverso l'integrazione di smart contract, che sono contratti auto-eseguibili con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Gli smart contract automatizzano vari processi, come i pagamenti e i trasferimenti di asset, riducendo la necessità di intermediari e abbassando i costi delle transazioni. Ad esempio, un smart contract può automaticamente rilasciare fondi quando vengono soddisfatte certe condizioni, eliminando la necessità di interventi manuali e riducendo il rischio di errori. L'obiettivo della piattaforma di creare un sistema di incentivi per la valuta digitale globale e un'infrastruttura finanziaria è evidente nel suo design e nella sua funzionalità. Offrendo un ecosistema finanziario sicuro, versatile ed efficiente, Coupon Assets mira a beneficiare miliardi di persone in tutto il mondo, promuovendo l'inclusione finanziaria e la crescita economica.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Coupon Assets?

Coupon Assets (CA) è una criptovaluta progettata per servire molteplici applicazioni nel mondo reale, rendendola uno strumento versatile nell'economia digitale. Uno dei suoi principali utilizzi è come asset digitale altamente liquido, il che significa che può essere facilmente acquistata, venduta o scambiata su diverse piattaforme di scambio di criptovalute. Questa liquidità è cruciale per gli utenti che necessitano di un rapido accesso ai loro fondi o vogliono cogliere opportunità di mercato. Oltre al trading, Coupon Assets può essere utilizzato come sistema di circolazione di asset finanziari. Ciò include applicazioni in asset digitali, analisi del rischio e delle prestazioni di classi di asset multi-classi e allocazione globale degli asset. Ad esempio, gli investitori possono utilizzare CA per diversificare i propri portafogli, gestire i rischi e analizzare le prestazioni di varie classi di asset, inclusi investimenti ESG, assicurazioni e fondi indice. Un'altra applicazione significativa è nel settore della tokenizzazione degli asset del mondo reale. Convertendo gli asset fisici in token digitali, CA consente transazioni più semplici e sicure. Questo può includere qualsiasi cosa, dai beni immobili a obbligazioni e cambiali, fornendo un modo trasparente ed efficiente per gestire e trasferire la proprietà. Coupon Assets svolge anche un ruolo nell'aumentare la fedeltà e la ritenzione dei clienti per le aziende. Le aziende possono offrire sconti sugli acquisti effettuati con CA, incentivando i clienti a utilizzare la criptovaluta e creando una base clienti fedele. Questo è particolarmente efficace nel marketing e nelle promozioni, dove CA può essere utilizzato per creare offerte uniche e premi. Inoltre, CA supporta la creazione di un sistema di incentivi per la valuta digitale globale e l'infrastruttura finanziaria. Questo sistema mira a integrare le valute esistenti abilitando nuove funzionalità, riducendo significativamente i costi e promuovendo l'inclusione finanziaria. Offrendo un servizio online 24 ore su 24, CA garantisce che gli utenti abbiano un accesso costante ai loro asset e possano svolgere attività finanziarie in qualsiasi momento. Nel campo del marketing e delle promozioni, CA può essere integrato con NFT (token non fungibili) per creare collezionabili digitali esclusivi o premi. Questo aggiunge un livello di coinvolgimento e valore per gli utenti, rendendolo uno strumento potente per i marchi che cercano di connettersi con il proprio pubblico in modi innovativi.

Quali eventi chiave ci sono stati per Coupon Assets?

Coupon Assets (CA) è emersa sulla scena delle criptovalute nel marzo 2018, iniziata da RADAR LAB (USA). Questa moneta di piattaforma è stata progettata per integrare attributi finanziari, obbligazioni e cambiali nell'economia digitale. La sua emissione mirava a creare un asset criptovalutario digitale altamente liquido utilizzabile in vari scenari finanziari, tra cui l'allocazione globale degli asset, gli investimenti ESG e le assicurazioni. Uno dei traguardi significativi per Coupon Assets è stato il suo inserimento su DigiFinex, un'importante piattaforma di scambio di criptovalute. Questo evento ha rappresentato un passo cruciale per aumentare l'accessibilità e la liquidità dei token CA, permettendo a un pubblico più ampio di commerciare e investire nella criptovaluta. Coupon Assets ha anche sfruttato il concetto di coupon per attività di marketing e promozione. Questo approccio innovativo mirava ad attrarre utenti offrendo coupon personalizzati, migliorando il coinvolgimento degli utenti e l'adozione. L'integrazione della tecnologia AI in queste strategie promozionali suggeriva il potenziale per una crescita e uno sviluppo futuri, posizionando Coupon Assets come un attore lungimirante nel mercato delle criptovalute. La visione della piattaforma andava oltre le mere transazioni finanziarie. Cercava di stabilire un sistema circolante di asset finanziari utilizzabile a livello mondiale, integrando le valute esistenti con nuove funzionalità, riducendo i costi e promuovendo l'inclusione finanziaria. Questo obiettivo ambizioso sottolineava l'impatto più ampio che Coupon Assets mirava a raggiungere all'interno dell'infrastruttura finanziaria globale. Mentre Coupon Assets continua ad evolversi, il suo focus sull'integrazione di tecnologie avanzate e strumenti finanziari la posiziona come un'entità di rilievo nell'economia digitale. Gli sviluppi in corso e le iniziative strategiche intraprese dalla piattaforma evidenziano il suo impegno verso l'innovazione e la crescita nel panorama delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di Coupon Assets?

Coupon Assets (CA) è emerso come un attore significativo nel panorama delle criptovalute, lanciato da RADAR LAB (USA) e emesso a marzo 2018. La forza trainante dietro questo progetto è RADAR LAB, con William Shihara al timone come CEO. Shihara, noto per la sua vasta esperienza nei settori tecnologico e finanziario, ha avuto un ruolo cruciale nel definire la visione e l'esecuzione di CA. Il coinvolgimento di RADAR LAB sottolinea l'impegno a creare un asset digitale crittografico altamente liquido, integrando attributi finanziari come obbligazioni e cambiali con misure antifalsificazione.

Coupon Assets Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Coupon Assets hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.