Qual è la tecnologia dietro Bubble?
La tecnologia alla base di Bubble (BUBBLE) si fonda sulla blockchain, un registro digitale decentralizzato che registra le transazioni su molti computer. Questo assicura che il registro non possa essere modificato retroattivamente senza l'alterazione di tutti i blocchi successivi e il consenso della rete. Bubble opera all'interno della piattaforma Imaginary World, un ecosistema di intrattenimento Web3 noto per i suoi vivaci personaggi a forma di bolla e contenuti adatti alle famiglie. Il token nativo, BUBBLE, è fondamentale per questa piattaforma, facilitando le transazioni, le ricompense e la governance. La tecnologia blockchain, nella sua essenza, è progettata per essere sicura e trasparente. Ogni transazione è registrata in un blocco, e questi blocchi sono collegati insieme in una catena. Questa struttura rende estremamente difficile per i malintenzionati alterare qualsiasi informazione senza essere scoperti. Ad esempio, se qualcuno tenta di modificare i dettagli di una transazione, dovrebbe alterare ogni blocco successivo nella catena, il che richiede un'immensa potenza computazionale e il consenso della maggioranza dei partecipanti alla rete. Nella piattaforma Imaginary World, BUBBLE non è solo una valuta ma uno strumento di governance. Gli utenti che possiedono token BUBBLE possono partecipare ai processi decisionali, influenzando la direzione del progetto. Questo approccio democratico garantisce che la comunità abbia voce in capitolo nello sviluppo e nel futuro della piattaforma. Inoltre, i token BUBBLE sono usati per le ricompense, incentivando gli utenti a interagire con la piattaforma e contribuirne alla crescita. La piattaforma Imaginary World collega anche esperienze digitali e reali, unendo giochi, merchandising e narrazioni digitali. Questa integrazione è resa possibile attraverso l'uso fluido della tecnologia blockchain, che garantisce che i beni digitali siano sicuri e verificabili. Ad esempio, quando un utente acquista un collezionabile digitale o un oggetto di gioco, la transazione viene registrata sulla blockchain, fornendo prova di proprietà e autenticità. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale in qualsiasi sistema basato su blockchain. La blockchain di Bubble impiega vari meccanismi per prevenire attacchi. Uno di questi meccanismi è l'uso di hash crittografici, che converte i dati delle transazioni in una stringa di caratteri di dimensione fissa. Questo hash è unico per i dati e qualsiasi cambiamento nei dati risulterebbe in un hash completamente diverso, rendendo evidente qualsiasi manomissione. Inoltre, algoritmi di consenso come il Proof of Work (PoW) o il Proof of Stake (PoS) garantiscono che solo le transazioni valide vengano aggiunte alla blockchain. Questi algoritmi richiedono ai partecipanti di risolvere complessi problemi matematici o di mettere in gioco i loro token, rendendo costoso e impegnativo per i malintenzionati lanciare attacchi. La piattaforma Imaginary World semplifica la tecnologia blockchain per i consumatori, rendendola accessibile e coinvolgente. Promuovendo una comunità globale, incoraggia la creatività e la crescita, sfruttando il vasto potenziale delle interazioni digitali. L'uso dei token BUBBLE potenzia questo ecosistema, consentendo agli utenti di garantire la proprietà digitale e partecipare attivamente all'evoluzione della piattaforma.














