Che cos'è bitsCrunch?
bitsCrunch (BCUT) sta rivoluzionando il panorama dell'analisi della blockchain concentrandosi su NFT e beni digitali. A differenza dei sistemi centralizzati tradizionali, bitsCrunch offre una rete dati decentralizzata migliorata dall'AI che fornisce analisi senza pari e dati forensi per NFT, portafogli e altri beni digitali su blockchain pubbliche. Questa piattaforma è accessibile tramite API intuitive, rendendola ideale per gli sviluppatori che mirano a costruire applicazioni decentralizzate (dApps) affidabili. Al suo cuore, bitsCrunch potenzia i grandi ecosistemi NFT abilitandoli, coinvolgendoli e supportandoli attraverso analisi approfondite. L'azienda mantiene una presenza attiva su GitHub e Twitter, dove condivide aggiornamenti e interagisce con la sua comunità. Vijay Pravin M, il CEO, ha fatto proiezioni significative su Bitcoin e sul mercato cripto più ampio, riflettendo l'impegno profondo dell'azienda nel settore. Una delle caratteristiche distintive di bitsCrunch è la sua capacità di integrazione multi-chain. Gli sviluppatori possono utilizzare una singola API per ottenere informazioni su diverse blockchain, semplificando il processo di creazione di applicazioni multi-chain. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che cercano di creare soluzioni Web3 versatili e scalabili. La rete eccelle anche nel fornire dati forensi avanzati. Attraverso bitsCrunch, gli utenti possono accedere a un'analisi forense approfondita su NFT, portafogli e beni digitali, aiutando nell'identificazione dei rischi e nella prevenzione delle frodi. Ciò garantisce che le applicazioni Web3 rimangano sicure e conformi. Un ecosistema guidato dalla comunità è un'altra caratteristica distintiva di bitsCrunch. La rete supporta attivamente e incoraggia i contributi di individui nel campo della codifica o della creazione di contenuti, promuovendo un miglioramento continuo e ampliando la gamma di dati e servizi disponibili. La decentralizzazione è fondamentale per la scalabilità di bitsCrunch. La rete è supportata da diversi nodi processori di query, o nodi leggeri, che garantiscono una gestione dei dati robusta e una maggiore scalabilità. Questo modello decentralizzato consente anche costi di query prevedibili, poiché i consumatori di dati utilizzano stablecoin per coprire le query, facilitando una precisa stima dei costi e una gestione del budget semplificata.














