Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
bitsCrunch Azione

bitsCrunch

BCUT

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

bitsCrunch Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
CoinUp.ioBCUT/USDT0,025.892,093.674,561,34 Mio.0,06cex158,0009/07/2025, 06:18
GateBCUT/USDT0,021.655,031.880,87893.879,070,04cex188,0009/07/2025, 06:23
XT.COMBCUT/USDT0,02478,78348,17258.213,450,03cex126,0009/07/2025, 06:21
Gate.ioBCUT/TRY0,0291,2384,1459.697,480cex21,0021/04/2025, 15:40
MEXCBCUT/USDT0,022.930,423.627,4957.949,580,00cex235,0009/07/2025, 06:18
BybitBCUT/USDT0,02468,553.256,9748.815,950,00cex154,0009/07/2025, 06:21
KuCoinBCUT/USDT0,022.454,683.139,1233.516,130,00cex169,0009/07/2025, 06:23
LATOKENBCUT/USDT0,02646,82714,5723.711,130,03cex8,0009/07/2025, 06:18
HibtBCUT/USDT0,020023.071,520,00cex1,0008/04/2025, 06:35
CoinExBCUT/USDT0,022.251,782.378,004.854,530,00cex52,0009/07/2025, 06:23
1
2

bitsCrunch FAQ

{ "q": "about", "a": "Il panorama dell'analisi e della forensica blockchain è attualmente offuscato da sistemi centralizzati, spesso limitati dalle loro priorità finanziarie. Questa centralizzazione non solo restringe le intuizioni cruciali per i progetti emergenti decentralizzati Web3, ma crea anche ostacoli per innovazioni rivoluzionarie.\n\nEcco il network bitsCrunch, che annuncia una nuova era nell'analisi blockchain. Questo network dati decentralizzato e potenziato dall'IA fornisce analisi e dati forensici impareggiabili per NFT, wallet e altri asset digitali sulla blockchain pubblica. Accessibile tramite API intuitive, questa piattaforma pone le basi per lo sviluppo di diverse applicazioni. Distinto per il suo impegno verso un ecosistema guidato dalla comunità, bitsCrunch consente agli individui di contribuire con codici o contenuti, migliorando e ampliando continuamente le capacità del network.\n\nIntegrazione Multi-Chain Semplicificata: Utilizza una singola API per accedere a informazioni su più blockchain. Ideale per sviluppatori che costruiscono applicazioni multi-chain.\n\nDati Forensici Avanzati: Accedi ad analisi forensiche approfondite su NFT, wallet e asset digitali su blockchain pubbliche tramite il Network bitsCrunch. Questa funzionalità aiuta le applicazioni Web3 a identificare rischi e frodi, garantendo sicurezza e conformità.\n\nEcosistema Guidato dalla Comunità: Il network supporta attivamente e incoraggia i contributi da parte di individui nel coding o nella creazione di contenuti, promuovendo un miglioramento continuo e l'ampliamento dei dati e dei servizi.\n\nMiglior Scalabilità tramite la Decentralizzazione: Il modello decentralizzato del network bitsCrunch, supportato da nodi processori di query multipli (o lite nodes), assicura una scalabilità avanzata e una gestione robusta dei dati.\n\nCosti di Query Prevedibili: I consumatori di dati utilizzano stablecoin per coprire le query sul network, facilitando la previsione precisa dei costi e una gestione semplificata del budget.", "rank": "0" }

Che cos'è bitsCrunch?

bitsCrunch (BCUT) sta rivoluzionando il panorama dell'analisi della blockchain concentrandosi su NFT e beni digitali. A differenza dei sistemi centralizzati tradizionali, bitsCrunch offre una rete dati decentralizzata migliorata dall'AI che fornisce analisi senza pari e dati forensi per NFT, portafogli e altri beni digitali su blockchain pubbliche. Questa piattaforma è accessibile tramite API intuitive, rendendola ideale per gli sviluppatori che mirano a costruire applicazioni decentralizzate (dApps) affidabili. Al suo cuore, bitsCrunch potenzia i grandi ecosistemi NFT abilitandoli, coinvolgendoli e supportandoli attraverso analisi approfondite. L'azienda mantiene una presenza attiva su GitHub e Twitter, dove condivide aggiornamenti e interagisce con la sua comunità. Vijay Pravin M, il CEO, ha fatto proiezioni significative su Bitcoin e sul mercato cripto più ampio, riflettendo l'impegno profondo dell'azienda nel settore. Una delle caratteristiche distintive di bitsCrunch è la sua capacità di integrazione multi-chain. Gli sviluppatori possono utilizzare una singola API per ottenere informazioni su diverse blockchain, semplificando il processo di creazione di applicazioni multi-chain. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che cercano di creare soluzioni Web3 versatili e scalabili. La rete eccelle anche nel fornire dati forensi avanzati. Attraverso bitsCrunch, gli utenti possono accedere a un'analisi forense approfondita su NFT, portafogli e beni digitali, aiutando nell'identificazione dei rischi e nella prevenzione delle frodi. Ciò garantisce che le applicazioni Web3 rimangano sicure e conformi. Un ecosistema guidato dalla comunità è un'altra caratteristica distintiva di bitsCrunch. La rete supporta attivamente e incoraggia i contributi di individui nel campo della codifica o della creazione di contenuti, promuovendo un miglioramento continuo e ampliando la gamma di dati e servizi disponibili. La decentralizzazione è fondamentale per la scalabilità di bitsCrunch. La rete è supportata da diversi nodi processori di query, o nodi leggeri, che garantiscono una gestione dei dati robusta e una maggiore scalabilità. Questo modello decentralizzato consente anche costi di query prevedibili, poiché i consumatori di dati utilizzano stablecoin per coprire le query, facilitando una precisa stima dei costi e una gestione del budget semplificata.

Qual è la tecnologia dietro bitsCrunch?

La tecnologia alla base di bitsCrunch è una combinazione affascinante di intelligenza artificiale e blockchain, progettata per fornire analisi robuste e dati forensi per NFT e altri asset digitali. Al suo nucleo, bitsCrunch opera su una rete blockchain decentralizzata, potenziata da tecnologia AI avanzata. Questa combinazione permette alla piattaforma di offrire approfondimenti completi e misure di sicurezza cruciali per il panorama in evoluzione degli asset digitali. Una delle caratteristiche distintive di bitsCrunch è la sua capacità di prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. La tecnologia blockchain che impiega è intrinsecamente sicura grazie alla sua natura decentralizzata. Ciò significa che i dati non sono memorizzati in un'unica posizione ma sono distribuiti su più nodi. Ogni transazione è registrata in un blocco, che è poi collegato al blocco precedente, formando una catena. Questa struttura rende estremamente difficile per chiunque alterare i dati senza essere rilevato, poiché sarebbe necessario modificare le informazioni su ogni singolo nodo simultaneamente. Oltre alla sicurezza decentralizzata, bitsCrunch sfrutta l'AI per migliorare le sue capacità forensi. La piattaforma può analizzare enormi quantità di dati per rilevare anomalie e potenziali minacce. Ad esempio, se un particolare wallet è coinvolto in attività sospette, l'AI può segnalare questo comportamento per ulteriori indagini. Questo è particolarmente utile nel settore degli NFT, dove il valore degli asset digitali può fluttuare rapidamente e il rischio di frode è elevato. La rete bitsCrunch supporta anche l'integrazione multi-catena, facilitando per gli sviluppatori la creazione di applicazioni che operano su diverse blockchain. Ciò è reso possibile attraverso un'unica API, che fornisce accesso a approfondimenti provenienti da più catene. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per gli sviluppatori che cercano di creare applicazioni multi-catena, poiché semplifica il processo e riduce la complessità nella gestione dei dati da fonti diverse. Un altro aspetto critico di bitsCrunch è il suo ecosistema guidato dalla comunità. La piattaforma incoraggia i contributi da parte degli individui, sia nel coding che nella creazione di contenuti. Questo approccio collaborativo garantisce che la rete sia in continua evoluzione e miglioramento, man mano che nuove idee e innovazioni vengono incorporate nel sistema. Questo coinvolgimento della comunità aiuta anche ad ampliare la gamma di dati e servizi offerti da bitsCrunch, rendendolo una piattaforma più versatile e completa. La scalabilità è un'altra area in cui bitsCrunch eccelle. Il modello decentralizzato, supportato da più nodi processori di query o nodi leggeri, assicura che la rete possa gestire un grande volume di dati senza compromettere le prestazioni. Questa scalabilità è fondamentale per le applicazioni che richiedono elaborazione e analisi dei dati in tempo reale, poiché garantisce che il sistema rimanga reattivo ed efficiente anche sotto carico pesante. I costi di query prevedibili sono un altro vantaggio della rete bitsCrunch. I consumatori di dati utilizzano stablecoin per coprire il costo delle query, il che consente una stima precisa dei costi e una gestione del budget semplificata. Questo è particolarmente utile per le aziende e gli sviluppatori che devono gestire le loro spese con attenzione, pur accedendo a dati e analisi di alta qualità. Il token utilità della rete bitsCrunch, BCUT, svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Viene utilizzato per varie transazioni all'interno della rete, inclusi il pagamento delle query sui dati e l'accesso a funzionalità avanzate. Questo modello basato su token non solo facilita transazioni fluide, ma aggiunge anche un ulteriore livello di sicurezza e trasparenza al sistema. Nel campo dei dati forensi avanzati, bitsCrunch fornisce analisi approfondite sugli NFT, sui portafogli e su altri asset digitali su blockchain pubbliche. Questa funzionalità è essenziale per le applicazioni Web3 che devono identificare rischi e frodi, garantendo sicurezza e conformità. I dati forensi possono aiutare nella tracciabilità della storia di un asset digitale, verificarne l'autenticità e identificare eventuali segnali di allarme che potrebbero indicare attività fraudolente. Il panorama delle analisi e della forensics su blockchain è stato dominato da sistemi centralizzati, che spesso danno priorità ai guadagni finanziari rispetto alla fornitura di approfondimenti cruciali per progetti Web3 decentralizzati. Questa centralizzazione crea barriere all'innovazione e limita il potenziale per scoperte. BitsCrunch, con il suo approccio decentralizzato e potenziato dall'AI, è pronta a superare questi limiti e offrire una piattaforma più aperta e collaborativa per le analisi su blockchain.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di bitsCrunch?

bitsCrunch (BCUT) sta rivoluzionando il panorama dell'analisi e della forensica nella blockchain. A differenza dei sistemi centralizzati tradizionali, bitsCrunch offre una rete di dati decentralizzata potenziata dall'AI che fornisce dati analitici e forensi senza pari per NFT, wallet e altri asset digitali su blockchain pubbliche. Questa piattaforma è accessibile tramite API facili da usare, rendendola uno strumento ideale per gli sviluppatori che costruiscono applicazioni multi-catena. Una delle caratteristiche distintive di bitsCrunch è la sua avanzata capacità di forensica dei dati. Offrendo un'analisi forense approfondita su NFT, wallet e asset digitali, bitsCrunch aiuta le applicazioni Web3 a identificare rischi e frodi, garantendo sicurezza e conformità. Questo è particolarmente cruciale nel mercato NFT, dove trasparenza e affidabilità sono fondamentali. La piattaforma sottolinea anche un ecosistema guidato dalla comunità. Supporta attivamente e incoraggia i contributi di individui nella programmazione o nella creazione di contenuti, favorendo un miglioramento continuo e ampliando le capacità della rete. Questo coinvolgimento della comunità assicura che la piattaforma evolva continuamente per soddisfare le esigenze dei suoi utenti. L'integrazione multi-catena di bitsCrunch è un altro vantaggio significativo. Gli sviluppatori possono utilizzare un'unica API per accedere a informazioni su più blockchain, semplificando il processo di costruzione di applicazioni multi-catena. Questa funzionalità è particolarmente utile per coloro che cercano di creare soluzioni blockchain versatili e scalabili. La scalabilità è ulteriormente migliorata attraverso il modello decentralizzato della rete, supportato da più nodi processori di query, o nodi leggeri. Questo garantisce una gestione robusta dei dati e la capacità di gestire grandi volumi di dati in modo efficiente. Inoltre, l'utilizzo di stablecoin per coprire i costi delle query permette ai consumatori di dati di stimare i costi con precisione e gestire efficacemente i loro budget. Nel campo dell'analitica dei dati decentralizzata con supporto AI e della forensica, bitsCrunch collabora con partner noti come Coinbase, Animoca Brands, Chainlink, Mastercard ed EY. Queste partnership evidenziano la credibilità della piattaforma e il suo ruolo nel potenziare i grandi ecosistemi NFT.

Quali sono stati gli eventi chiave per bitsCrunch?

bitsCrunch, una forza pionieristica nell'analisi e nella forense della blockchain, ha compiuto passi significativi nel panorama dei dati decentralizzati. L'azienda è specializzata in approfondimenti multi-chain per NFT e asset digitali, sfruttando l'intelligenza artificiale per offrire analisi e dati forensi senza precedenti. Questo approccio decentralizzato garantisce una maggiore scalabilità e una gestione dei dati robusta, facendo di bitsCrunch un attore chiave nell'ecosistema Web3. Una delle prime pietre miliari per bitsCrunch è stato il suo lancio come società leader a livello globale nel campo dell'analisi dei dati. Questo evento ha segnato l'inizio del suo percorso per fornire dati forensi avanzati su NFT, portafogli e altri asset digitali su blockchain pubbliche. Le API user-friendly della piattaforma hanno da allora posto le basi per lo sviluppo di applicazioni diversificate, rendendo semplice l'integrazione multi-chain per gli sviluppatori. Nel 2022, bitsCrunch ha partecipato all'ETH Munich Hackathon, mettendo in mostra le sue capacità e interagendo con la comunità degli sviluppatori. Questo evento è stata un'opportunità significativa per l'azienda per dimostrare i suoi strumenti avanzati di analisi forense e guadagnare trazione tra gli appassionati e gli sviluppatori di blockchain. Un altro evento degno di nota è stata la partecipazione di bitsCrunch al Token 2049, un evento di spicco nel mondo delle criptovalute che riunisce leader del settore e innovatori. Questa partecipazione ha aiutato bitsCrunch a consolidare ulteriormente la sua presenza nella comunità blockchain e a evidenziare i suoi contributi nel campo dell'analisi e della forense dei dati. L'azienda è stata attiva anche su piattaforme di social media come Twitter e GitHub, dove interagisce con la sua comunità e condivide aggiornamenti sugli sviluppi più recenti. Il repository GitHub per il progetto UnleashNFTs di bitsCrunch ha attirato l'attenzione, con numerosi stargazers e fork, indicando un interesse crescente e una partecipazione attiva della comunità degli sviluppatori. In una mossa strategica per espandere le sue offerte, bitsCrunch ha annunciato l'intenzione di estendere le sue analisi dei dati supportate dall'AI oltre l'indicizzazione di NFT per comprendere l'intero ecosistema Web3. Questa espansione mira a fornire approfondimenti e analisi completi per una gamma più ampia di asset digitali, consolidando ulteriormente la posizione di bitsCrunch come leader nell'analisi blockchain. La vendita di comunità di successo dei token BCUT è stato un altro evento chiave, riflettendo un forte supporto e fiducia da parte della comunità. Questa vendita non solo ha fornito finanziamenti per lo sviluppo ulteriore, ma ha anche aiutato a decentralizzare la rete distribuendo i token a un pubblico più ampio. Il CEO di bitsCrunch ha anche fatto proiezioni su Bitcoin e sul mercato delle criptovalute più ampio, condividendo approfondimenti e previsioni che hanno risuonato con la comunità. Queste proiezioni hanno posizionato bitsCrunch non solo come fornitore di analisi dei dati ma anche come leader di pensiero nel mondo delle criptovalute. Eventi futuri, come una sessione di AMA (Ask Me Anything), sono previsti per coinvolgere ulteriormente la comunità e fornire maggiori approfondimenti sui piani e sviluppi futuri di bitsCrunch. Queste sessioni offrono una piattaforma per l'interazione diretta con il team, promuovendo trasparenza e fiducia all'interno della comunità. Attraverso il suo impegno per un ecosistema guidato dalla comunità, bitsCrunch incoraggia gli individui a contribuire con codice o contenuti, migliorando e ampliando continuamente le capacità della rete. Questo approccio ha favorito un ambiente collaborativo dove l'innovazione prospera, e la rete si evolve per soddisfare le esigenze dei suoi utenti. Il modello decentralizzato della rete bitsCrunch, supportato da più nodi di elaborazione delle query, garantisce maggiore scalabilità e gestione robusta dei dati. Questo modello consente costi di query prevedibili, con i consumatori di dati che utilizzano stablecoin per coprire le query, facilitando una stima precisa dei costi e una gestione dei budget semplificata.

Chi sono i fondatori di bitsCrunch?

Il panorama delle analisi blockchain e della scienza forense è attualmente dominato da sistemi centralizzati, spesso limitati dalle loro priorità finanziarie. Questa centralizzazione non solo limita le informazioni cruciali per i progetti emergenti del Web3 decentralizzato, ma crea anche ostacoli alle innovazioni. Entra in scena la rete bitsCrunch, annunciando una nuova era nelle analisi blockchain. Questa rete dati decentralizzata potenziata dall'intelligenza artificiale offre analisi e dati forensi senza pari per NFT, portafogli e altri asset digitali sulla blockchain pubblica. Accessibile tramite API intuitive, questa piattaforma pone le basi per lo sviluppo di applicazioni diversificate. Distinta per il suo impegno verso un ecosistema guidato dalla comunità, bitsCrunch consente agli individui di contribuire con codice o contenuti, migliorando e ampliando continuamente le capacità della rete. I fondatori di bitsCrunch nel contesto della criptovaluta includono Vijay Pravin Maharajan. Il suo background in analisi dei dati e tecnologia blockchain è stato determinante nel plasmare la piattaforma. La visione di Maharajan per una rete dati decentralizzata potenziata dall'intelligenza artificiale ha guidato lo sviluppo di bitsCrunch, concentrandosi sulla fornitura di dati forensi avanzati e sull'integrazione multi-catena. Il suo ruolo va oltre la semplice creazione, poiché si impegna attivamente con l'ecosistema guidato dalla comunità, incoraggiando contributi che migliorano le capacità della rete.

bitsCrunch Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in bitsCrunch hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.