Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
ADreward Azione

ADreward

AD

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

ADreward Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateAD/USDT0,000040.466,010cex1,0024/06/2025, 12:58
MEXCAD/USDT0,00865,74553,9464,000,00cex1,0004/05/2025, 06:24
1

ADreward FAQ

{ "q": "about", "a": "Di cosa tratta il progetto? \nADreward è una piattaforma basata su WEB 3.0, e il Token AD viene utilizzato come ricompensa per l'acquisto di prodotti pubblicitari e ricompense pubblicitarie.\n\nI Token AD sono utilizzati durante la registrazione delle pubblicità, e gli utenti e gli influencer che partecipano ai prodotti pubblicitari ricevono Token AD come ricompensa.\n\nGli acquirenti di prodotti pubblicitari possono utilizzare il Token AD di Adreward per registrare annunci, che vengono utilizzati come ricompense per gli utenti. Gli acquirenti di prodotti pubblicitari possono anche utilizzare i propri token separati come premi.\n\nGli utenti possono ricevere ricompense completando l'iscrizione ai canali Telegram, diventando follower su Twitter, iscrivendosi ai canali YouTube, partecipando ai canali Discord e registrandosi su KakaoTalk. È possibile ricevere anche compensi da altre pubblicità registrate dall'acquirente del prodotto pubblicitario.\n\nCosa rende unico il tuo progetto? \nSono disponibili marketing e ricompense SNS globali. \n1. Conferma delle attività di marketing accurate \n2. Accessibile a tutti gli utenti tramite marketing B2B, B2C, C2C \n3. Marketing con varie ricompense \n\nStoria del tuo progetto. \nDal 2014, forniamo servizi per giochi mobili globali e abbiamo operato anche come agenzie di marketing. Inoltre, sviluppando una soluzione di marketing globale per SNS basata sull'esperienza acquisita come agenzia di marketing, è stato possibile applicare la tecnologia blockchain, la migliore tecnologia che consente agli utenti di registrarsi volontariamente per annunci SNS e di offrire premi ai partecipanti, rendendo possibile il pagamento e le ricompense comuni per gli utenti globali.\n\nQuali sono i prossimi passi per il tuo progetto? \nL'obiettivo è fornire servizi più convenienti creando aggiornamenti di soluzioni di marketing globali SNS e applicazioni mobili.\n\nA cosa può essere utilizzato il tuo token? \nÈ utilizzato per gli acquisti pubblicitari e per le ricompense delle attività pubblicitarie.\n• Acquisto di prodotti pubblicitari \n• Ricompense pubblicitarie \n• Partecipazione a eventi dopo deposito", "rank": "0" }

Cos'è ADreward?

ADreward opera come una valuta digitale all'interno di un ecosistema basato su WEB 3.0, progettato specificamente per il settore pubblicitario. Svolge un ruolo cruciale nel facilitare transazioni e ricompense legate alle attività pubblicitarie sulla piattaforma. L'uso principale del Token AD di ADreward è servire come mezzo di scambio per l'acquisto di prodotti pubblicitari e per la distribuzione di ricompense associate alle campagne pubblicitarie. La piattaforma consente agli inserzionisti di registrare le loro pubblicità utilizzando i Token AD. A loro volta, gli utenti e gli influencer che interagiscono con queste pubblicità vengono ricompensati con Token AD. Questo sistema non solo incentiva la partecipazione, ma migliora anche l'efficacia delle campagne pubblicitarie coinvolgendo direttamente un pubblico più ampio. Inoltre, ADreward supporta una varietà di azioni che gli utenti possono svolgere per ottenere ricompense. Queste includono l'ingresso in canali Telegram, seguire account su Twitter, iscriversi a canali YouTube, partecipare a canali Discord e unirsi a gruppi Kakaotalk. Inoltre, gli utenti hanno l'opportunità di guadagnare ricompense da altre pubblicità avviate da inserzionisti sulla piattaforma. ADreward si distingue per le sue capacità di marketing globale sui social network, offrendo un tracciamento preciso delle attività di marketing e abilitando un ampio spettro di strategie di marketing, inclusi B2B, B2C e C2C. L'approccio della piattaforma al marketing è caratterizzato dalla sua versatilità nel ricompensare gli utenti, facilitata dall'integrazione della tecnologia blockchain. Questa tecnologia assicura trasparenza ed equità nella distribuzione delle ricompense, rendendo possibile per gli utenti partecipare volontariamente alle pubblicità sui social network e ricevere compensi per il loro coinvolgimento. Il progetto ha una ricca storia che risale al 2014, inizialmente focalizzata sui giochi mobili globali e operando come agenzia di marketing. Sfruttando questa esperienza, ADreward ha sviluppato una soluzione di marketing globale sui social network che incorpora la tecnologia blockchain, permettendo sistemi di ricompensa fluidi ed equi per gli utenti globali. Guardando al futuro, ADreward ha in programma di migliorare le sue offerte di servizi attraverso lo sviluppo di applicazioni mobili e aggiornamenti alle sue soluzioni di marketing globale sui social network. Questi avanzamenti mirano a fornire agli utenti modi più convenienti e accessibili per interagire con la piattaforma e beneficiare dei suoi meccanismi pubblicitari e di ricompense. In sintesi, il Token AD di ADreward è parte integrante del suo ecosistema, facilitando l'acquisto di prodotti pubblicitari e ricompensando gli utenti per la loro partecipazione alle attività pubblicitarie. L'approccio unico della piattaforma nell'integrare la tecnologia blockchain con strategie di marketing globale sui social network la posiziona come un attore di rilievo nel campo della pubblicità e delle ricompense.

Come viene garantita la sicurezza di ADreward?

ADreward adotta un approccio sfaccettato per garantire la sicurezza della sua piattaforma, concentrandosi sia sugli aspetti tecnici sia su quelli operativi per proteggere i dati degli utenti e le transazioni. Al suo interno, ADreward utilizza la tecnologia blockchain, che fornisce intrinsecamente un meccanismo decentralizzato e trasparente per monitorare e verificare le transazioni. Questa tecnologia è cruciale per prevenire le frodi e garantire che le ricompense siano distribuite in modo equo e accurato. Per garantire la conservazione e la distribuzione dei token AD, che sono al centro del sistema di ricompensa della piattaforma, ADreward utilizza array per memorizzare i valori e algoritmi per calcolare ricompense ponderate per specifici blocchi temporali. Questo metodo assicura che le ricompense siano allocate proporzionalmente ai contributi e alle interazioni degli utenti all'interno della piattaforma, come partecipare ad attività pubblicitarie o interagire con i canali social media. Inoltre, una parte significativa di token WALLET è riservata alla distribuzione come ricompense all'interno dell'ecosistema Ambire Wallet. Questa strategia non solo incentiva la partecipazione, ma migliora anche la sicurezza del processo di distribuzione delle ricompense integrandolo con una soluzione wallet affidabile. Oltre alle misure tecniche, ADreward adotta pratiche di sicurezza complete per proteggere la sua piattaforma e gli utenti. Queste includono il mantenimento di un ambiente sicuro attraverso aggiornamenti e patch regolari, l'implementazione di politiche di password robuste e gruppi di sicurezza e l'assegnazione della proprietà aziendale ai dati AD per garantire la responsabilità. Inoltre, la piattaforma sottolinea l'importanza di avere una politica di risposta agli incidenti e rivede e aggiorna continuamente le sue misure di sicurezza per affrontare minacce nuove ed emergenti. Combinando la tecnologia blockchain con pratiche di sicurezza solide e un meccanismo di distribuzione delle ricompense trasparente, ADreward mira a fornire una piattaforma sicura e affidabile per inserzionisti, utenti e influencer. È importante che gli utenti conducano le proprie ricerche e comprendano i rischi connessi prima di interagire con qualsiasi criptovaluta o piattaforma.

Come verrà utilizzato ADreward?

ADreward serve come un'utilità multifunzionale all'interno del suo ecosistema, concentrandosi principalmente sul settore pubblicitario. È progettato per incentivare vari stakeholder, tra cui i primi sostenitori, il team di sviluppo e gli utenti che fanno staking o partecipano anticipatamente alle offerte della piattaforma. Il token facilita la liquidità iniziale, supporta le iniziative di marketing e aiuta nella creazione del mercato, assicurando un mercato stabile e funzionale per prodotti e servizi pubblicitari. Una significativa porzione, il 30%, di tutti i token WALLET, un altro asset all'interno dell'ecosistema, è allocata come ricompense attraverso Ambire Wallet, incoraggiando l'engagement degli utenti e l'adozione. RewardMe, un'applicazione all'interno dell'ecosistema MDT, esemplifica l'uso di ADreward compensando gli utenti per i loro contributi dati, migliorando lo scambio di valore tra gli utenti e la piattaforma. L'approccio di PSTAKE alla distribuzione delle ricompense, che impedisce la perdita di valore delle ricompense attraverso un sistema calcolato e ponderato, unito alle ricompense dello staking dell'aggiornamento Minter 3, che offrono rendimenti migliorati per impegni a lungo termine, indicano l'ampia utilità e i meccanismi di incentivo che ADreward impiega. Per gli inserzionisti e gli utenti all'interno dell'ecosistema ADreward, il token offre uno strumento versatile per interagire con i prodotti pubblicitari. Gli inserzionisti possono utilizzare ADreward per registrare le loro inserzioni, ricompensando direttamente utenti e influencer che interagiscono con i loro annunci. Questo crea un ambiente pubblicitario dinamico e interattivo dove la partecipazione è direttamente incentivata, favorendo una base utenti più coinvolta e responsiva. Inoltre, l'applicazione di ADreward si estende al marketing sui social media a livello globale, consentendo il monitoraggio accurato delle attività di marketing e delle ricompense su varie piattaforme. Questa capacità supporta strategie di marketing B2B, B2C e C2C, rendendola una soluzione completa per le esigenze di pubblicità digitale. La storia del progetto, radicata nei servizi globali di giochi mobili e nell'esperienza delle agenzie di marketing, sottolinea l'impegno nel sfruttare la tecnologia blockchain per migliorare le soluzioni di marketing SNS globali. Il futuro di ADreward include lo sviluppo di applicazioni mobili e aggiornamenti alle sue soluzioni di marketing SNS globali, mirando a fornire servizi più convenienti e accessibili agli utenti in tutto il mondo. In sintesi, ADreward è utilizzato per acquistare prodotti pubblicitari, ricompensare le attività pubblicitarie e partecipare a eventi, tra gli altri usi. Si pone come pietra angolare per un ecosistema pubblicitario basato su blockchain che premia la partecipazione, migliora l'efficienza del marketing e promuove una comunità più coinvolta e incentivata.

Quali sono stati gli eventi chiave per ADreward?

ADreward, un progetto di criptovaluta nato con l'obiettivo di rivoluzionare il settore del marketing e della pubblicità attraverso la tecnologia blockchain, ha compiuto progressi significativi sin dalla sua creazione. Il progetto utilizza l'AD Token come elemento centrale nel suo ecosistema, facilitando le transazioni all'interno della sua piattaforma basata su WEB 3.0. Questo approccio innovativo consente l'acquisto di prodotti pubblicitari e premia utenti e influencer per la loro partecipazione alle attività pubblicitarie. La storia del progetto risale al 2014, inizialmente nato nel settore dei giochi mobili, per poi espandersi alle agenzie di marketing. Questa esperienza ha gettato le basi per lo sviluppo da parte di ADreward di una soluzione di marketing SNS globale, integrando la tecnologia blockchain per consentire la partecipazione volontaria agli annunci SNS e premiare di conseguenza gli utenti. Questo sistema supporta una varietà di attività di marketing, tra cui l'ingresso in canali Telegram, il seguito su Twitter, l'iscrizione su YouTube, la partecipazione a canali Discord e l'adesione a KakaoTalk, tra gli altri. La piattaforma di ADreward si distingue per le sue complete capacità di marketing, offrendo opportunità di marketing B2B, B2C e C2C. Garantisce una verifica accurata delle attività di marketing e fornisce ricompense su varie piattaforme, rendendola accessibile a un'ampia gamma di utenti e inserzionisti. La proposta unica del progetto risiede nella sua capacità di facilitare il marketing globale SNS e le ricompense, migliorando l'efficacia e la portata delle campagne pubblicitarie. Guardando al futuro, ADreward prevede di potenziare ulteriormente i suoi servizi sviluppando soluzioni di marketing globale SNS più sofisticate e applicazioni mobili. Ciò potrebbe aumentare l'usabilità della piattaforma e attrarre un pubblico più ampio, portando potenzialmente a una maggiore adozione e utilizzo dell'AD Token. L'AD Token stesso svolge molteplici funzioni all'interno dell'ecosistema di ADreward. Non viene utilizzato solo per l'acquisto di prodotti pubblicitari, ma anche come ricompensa per la partecipazione alle attività pubblicitarie. Questa doppia funzionalità incoraggia la partecipazione attiva sia degli utenti che degli inserzionisti, creando una comunità vivace e coinvolgente attorno alla piattaforma di ADreward. In sintesi, sebbene non siano stati evidenziati eventi specifici per ADreward, lo sviluppo e la traiettoria di crescita del progetto indicano uno sforzo mirato a sfruttare la tecnologia blockchain per innovare nei settori della pubblicità e del marketing. La sua storia di servizi nei giochi mobili globali e nel marketing, combinata con la sua visione per il futuro, posiziona ADreward come un progetto degno di nota nello spazio delle criptovalute e blockchain. Come sempre, i potenziali partecipanti e investitori dovrebbero condurre ricerche approfondite per comprendere appieno le sfumature e la posizione di mercato del progetto prima di interagire con la piattaforma o il suo token.

ADreward Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in ADreward hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.