Technology

Sonos perde 100 milioni di dollari a causa di un'app difettosa – La digitalizzazione comporta nuovi rischi

Sonos ha perso 100 milioni di dollari a causa di un'app difettosa – un esempio ammonitore della crescente dipendenza dal software.

Eulerpool News 3 feb 2025, 11:35

Sonos, il produttore statunitense di sistemi audio premium, ha subito una perdita di fatturato di 100 milioni di dollari lo scorso anno a causa di un'app per smartphone difettosa, quasi un decimo del fatturato totale. L'aggiornamento software fallito, rilasciato a maggio 2023, ha causato notevoli disagi nell'uso degli altoparlanti connessi e dei sistemi home cinema. Le conseguenze sono state gravi: oltre a una significativa perdita di fiducia da parte dei clienti, il disastro è costato al CEO Patrick Spence il suo posto.

La situazione mostra i rischi che sorgono quando le aziende di hardware tradizionali puntano sul software per riposizionarsi come aziende tecnologiche. Sonos, fondata da studenti di ingegneria in California 20 anni fa e quotata in borsa dal 2018, deve il suo successo non solo a hardware di alta qualità, ma soprattutto a un controllo digitale senza intoppi. Il malfunzionamento dell'app ha messo in discussione questa competenza chiave e ha portato l'azienda in un vicolo cieco strategico.

Sonos punta fortemente sulla fidelizzazione dei clienti: il 44% dei prodotti venduti lo scorso anno fiscale è andato a famiglie esistenti. In totale ci sono 16 milioni di account utente registrati in tutto il mondo, ma oltre 45 milioni di dispositivi connessi. Il modello di business si basa sul fatto che i clienti espandono costantemente il loro sistema, un modello che ora potrebbe vacillare.

Anche per gli investitori Sonos è una sfida. Dopo un picco di fatturato di quasi 1,8 miliardi di dollari nel 2022, le azioni sono diminuite di due terzi dal boom pandemico del 2021. Tuttavia, il valore aziendale è, secondo Morgan Stanley, a un alto 14 volte l'EBITDA stimato per il 2026. I risultati trimestrali di giovedì dovrebbero chiarire se e come Sonos può riprendersi da questa battuta d'arresto.

L'esempio evidenzia un pericolo strutturale maggiore: il software è da tempo la spina dorsale delle aziende moderne - e al contempo il loro tallone d'Achille. La crescente connettività rende i prodotti non solo più performanti, ma anche più vulnerabili agli errori nel codice. Nei diffusori, un problema tecnico rimane fastidioso ma gestibile. Tuttavia, in settori come la mobilità elettrica, l'approvvigionamento energetico o la tecnologia medica, i guasti software possono essere potenzialmente disastrosi. Sonos offre un avvertimento incisivo: chi investe in tecnologie connesse, investe anche nel rischio di errori digitali.

Professional-grade financial intelligence

20M+ securities. Real-time data. Institutional insights.

Trusted by professionals at Goldman Sachs, BlackRock, and JPMorgan

Novità