App per la salute: miliardi di investimenti, ma dove sono i profitti?

Die digitale Gesundheitsrevolution steht – doch die Gewinne hinken hinterher. Warum es den Investoren schwerfällt, von der Innovation zu profitieren.

03/01/2025, 05:10
Eulerpool News 3 gen 2025, 05:10

Si parlava di una rivoluzione: app per la salute che monitorano il sonno, rafforzano la salute mentale o diagnosticano malattie tramite IA. La pandemia ha accelerato il boom e con esso miliardi sono affluiti nel mercato. Ma oggi, alcuni anni dopo, gli investitori si chiedono dove sia il rendimento.

Un hype che venne, vide – e si fermò

Nei periodi di picco della pandemia venivano pubblicate ogni giorno 250 nuove app per la salute. Tra il 2020 e il 2022, oltre 100 miliardi di dollari sono stati investiti nel settore, riporta CB Insights. In particolare, le app per la salute mentale hanno attirato investitori e dominato la lista delle aree di benessere digitale meglio finanziate. Tuttavia, la concorrenza è spietata: i pazienti passano spesso facilmente da un fornitore all'altro, rendendo costoso fidelizzarli a lungo termine.

Un esempio emblematico è Teladoc, la società madre della piattaforma di salute mentale BetterHelp. Le sue azioni si sono più che dimezzate nel 2024, un indicatore delle difficoltà del settore. Allo stesso tempo, la pressione sulle startup più piccole crea rischi aggiuntivi: i grandi giganti tecnologici si impongono sul mercato con la loro potenza finanziaria.

L'effetto Amazon: opportunità o maledizione?

Un esempio della dominanza dei grandi player è mostrato da Amazon. Da quando il gigante dell'e-commerce ha integrato il fornitore di telemedicina Talkspace nei suoi servizi sanitari, le loro azioni sono salite di due terzi. Ma c'è anche l'altro lato della medaglia: quando Amazon ha lanciato una propria soluzione di telemedicina per i membri Prime a novembre, le azioni di Hims & Hers Health sono crollate del 15% lo stesso giorno. Gli investitori temono che i fornitori più piccoli possano essere spinti fuori dal mercato dalla guerra dei prezzi di Amazon.

Interessante notizia: Hims & Hers Health è riuscita ad aumentare il suo valore di mercato del 160 percento in un anno, raggiungendo i 5,5 miliardi di dollari, grazie alla vendita di iniezioni per la perdita di peso GLP-1, nonostante queste sfide. Una prova che l'innovazione e un chiaro focus possono tranquillizzare gli investitori.

Il ruolo dell'IA: La speranza del settore?

Mentre il boom generale dei finanziamenti si attenuava – secondo CB Insights, il finanziamento globale in equity nel 2024 era solo un quarto del picco del 2021 –, un nuovo trend attirava capitale: l'intelligenza artificiale. Un terzo degli investimenti in salute digitale è confluito in start-up supportate da IA.

Le promesse sono enormi: l'IA accelera lo sviluppo dei farmaci, migliora le diagnosi e aumenta l'efficienza nel settore sanitario. La radiologia e la cardiologia beneficiano già del potere di analisi basata sui dati. Tuttavia, nonostante il suo potenziale, la tecnologia rimane una spada a doppio taglio. La protezione dei dati, le questioni di responsabilità e il pericolo di disinformazione ("allucinazioni" dell'IA) sollevano domande legali ed etiche.

Problemi di scala: perché i dati sono la nuova valuta

La chiave del successo non sta solo nella tecnologia, ma anche nella scalabilità e nell'accesso ai dati proprietari. Le start-up che non riescono a occupare una nicchia unica o a monetizzare il loro tesoro di dati affrontano enormi ostacoli.

Il settore sanitario digitale ha senza dubbio il potenziale per rivoluzionare la medicina. Tuttavia, per gli investitori rimane – almeno a breve termine – un gioco ad alto rischio. Il sogno di profitti garantiti è per ora solo questo: un sogno.

Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Novità