Economics

La Germania contrattacca: SAP e Co. spingono il Dax a nuove altezze vertiginose

Wie Deutschlands „großartige Sieben“ den Dax auf Rekordkurs schicken – trotz düsterer Wirtschaftsaussichten

Eulerpool News 26 dic 2024, 11:00

Il Dax tedesco ride in faccia al baratro economico. Mentre l'economia tedesca vacilla, i disordini politici scuotono il paese e le previsioni di crescita vengono riviste al ribasso, l'indice di riferimento tedesco sfida tutte le avversità. Con un aumento del 18,7 percento quest'anno, il Dax supera non solo Francia e Gran Bretagna, ma fa sembrare obsoleto anche l'intero Stoxx 600 europeo con un modesto incremento del 4,8 percento.

E chi c'è dietro? Un gruppo di aziende che rappresenta la risposta della Germania ai "Magnificent Seven" di Wall Street. Questa illustre cerchia è guidata da SAP, seguita da Rheinmetall, Siemens, Siemens Energy, Deutsche Telekom, Allianz e Munich Re. Insieme hanno portato il Dax a un nuovo livello, e questo nonostante un contesto economico che è tutt'altro che roseo.

SAP: Il gigante silenzioso diventa una superstar

Con un aumento delle azioni di oltre il 70 percento, SAP ha contribuito quasi al 40 percento dei profitti totali del Dax quest'anno. Il gigante del software si è mosso con successo nel mercato del cloud beneficiando allo stesso tempo dell'euforia intorno all'intelligenza artificiale (IA). La strategia di adattare la pubblicazione dei dati finanziari ai tempi del mercato statunitense ha reso SAP un favorito degli investitori nordamericani.

Le azioni tecnologiche dominano quest'anno e in Europa ci sono pochi player che possono tenere il passo. SAP e ASML sono gli unici veri pesi massimi", dice Marc Halperin di Edmond de Rothschild. La ricetta per il successo? IA e un abile posizionamento nei mercati globali.

Rheinmetall e Siemens Energy: I vincitori a sorpresa

Mentre SAP è sostenuta dall'entusiasmo per la tecnologia, per Rheinmetall sono forze completamente diverse: le crescenti spese per la difesa in Europa hanno fatto aumentare le azioni del 107 percento. Il gruppo della difesa beneficia della situazione geopolitica e dei crescenti budget dei governi europei.

Noch spektakulärer ist Siemens Energy, dessen Aktie um unglaubliche 329 Prozent zugelegt hat. Der Boom bei erneuerbaren Energien hat dem Unternehmen ein Comeback beschert, das viele nicht für möglich gehalten hätten.

Ancora più spettacolare è Siemens Energy, il cui titolo è aumentato di incredibili 329 percento. Il boom delle energie rinnovabili ha offerto all'azienda un ritorno che molti non avrebbero ritenuto possibile.

Ein neuer Dax: Vom Schwerindustriellen zum digitalen Alleskönner

Der Dax selbst hat sich in den letzten Jahren gewandelt. Einst dominiert von Schwerindustrie und Pharmariesen wie Bayer, wird er heute von Technologieunternehmen wie SAP sowie Finanz- und Versicherungsriesen wie Allianz und Munich Re geprägt. Diese Diversifizierung ist eine der großen Stärken des Index.

Ma ci sono anche critici. Arne Rautenberg di Union Investment avverte della crescente dipendenza da pochi grandi titoli. "Il mercato potrebbe diventare instabile se un'azienda come SAP emettesse un avviso sugli utili", afferma Rautenberg. Halperin si esprime in modo altrettanto scettico, paragonando i livelli di valutazione di SAP a quelli dei valori tecnologici statunitensi surriscaldati.

Il ruolo dell'euro debole e l'attenzione globale

Ein schwacher Euro hat deutschen Exporteuren zusätzlich geholfen. Seit Ende September ist der Dollar von 1,11 € auf 1,04 € gestiegen, was die Wettbewerbsfähigkeit deutscher Unternehmen auf den globalen Märkten stärkt. Hinzu kommt, dass weniger als ein Viertel der Dax-Gewinne aus Deutschland selbst stammen – ein Segen angesichts der lahmenden Binnenwirtschaft.

„Il Dax racconta due storie“, spiega Guillaume Jaisson di Goldman Sachs. Mentre i leader dell'indice brillano, molte aziende orientate all'esportazione lottano con la debole domanda cinese e la minaccia di nuovi dazi statunitensi.

Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €

Novità