Professional-grade financial intelligence

20M+ securities. Real-time data. Institutional insights.

Trusted by professionals at Goldman Sachs, BlackRock, and JPMorgan

Analyse
Profilo
🇦🇹

Austria Rimesse

Quotazione

71 Mio. EUR
Variazione +/-
-19 Mio. EUR
Variazione %
-23,60 %

L'attuale valore delle Rimesse in Austria è 71 Mio. EUR. Le Rimesse in Austria sono diminuite a 71 Mio. EUR il 01/03/2025, dopo essere state 90 Mio. EUR il 01/12/2024. Dal 01/03/1995 al 01/03/2025, il PIL medio in Austria è stato 72,21 Mio. EUR. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/06/2009 con 104,00 Mio. EUR, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/03/2020 con 52,00 Mio. EUR.

Fonte: Oesterreichische Nationalbank

Rimesse

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Bonifici

Rimesse Storia

DataValore
01/03/202571 Mio. EUR
01/12/202490 Mio. EUR
01/09/202468 Mio. EUR
01/06/202490 Mio. EUR
01/03/202468 Mio. EUR
01/12/202380 Mio. EUR
01/09/202360 Mio. EUR
01/06/202380 Mio. EUR
01/03/202360 Mio. EUR
01/12/202273 Mio. EUR
1
2
3
4
5
...
13

Indicatori macroeconomici simili a Rimesse

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇦🇹
Arrivi turistici
3,237 Mio. 2,782 Mio. Mensile
🇦🇹
Bilancia commerciale
-447,5 Mio. EUR-888,1 Mio. EURMensile
🇦🇹
Bilancia delle partite correnti
4,375 miliardi EUR2,25 miliardi EURTrimestre
🇦🇹
Conto corrente verso PIL
2,4 % of GDP1,3 % of GDPAnnualmente
🇦🇹
Debito estero
785,955 miliardi EUR762,597 miliardi EURTrimestre
🇦🇹
Debito estero rispetto al PIL
162 % of GDP158 % of GDPTrimestre
🇦🇹
Esportazioni
16 miliardi EUR16,57 miliardi EURMensile
🇦🇹
Flussi di capitale
5,619 miliardi EUR-830 Mio. EURTrimestre
🇦🇹
Importazioni di gas naturale
0 Terajoule58.492,312 TerajouleMensile
🇦🇹
Importi
16,45 miliardi EUR17,46 miliardi EURMensile
🇦🇹
Indice del terrorismo
0,582 Points0,953 PointsAnnualmente
🇦🇹
Investimenti diretti esteri
6,099 miliardi EUR2,155 miliardi EURTrimestre
🇦🇹
Riserve auree
279,99 Tonnes279,99 TonnesTrimestre
🇦🇹
vendite di armi
10 Mio. SIPRI TIV3 Mio. SIPRI TIVAnnualmente

In Austria, le Rimesse si riferiscono ai trasferimenti di reddito dei migranti in entrata e dei lavoratori a breve termine (rimesse personali).

Cos'è Rimesse

Le rimesse internazionali rappresentano un argomento di primaria importanza nell'analisi economica globale. Eulerpool, la nostra piattaforma dedicata a fornire dati macroeconomici dettagliati e accurati, offre uno sguardo approfondito sulle dinamiche e sulle implicazioni economiche delle rimesse. In questo articolo, ci proponiamo di esaminare le rimesse sotto vari aspetti: definizione, importanza economica, flussi globali, impatti sui paesi di origine e di destinazione, nonché sfide e opportunità future. Le rimesse, nel contesto economico, sono trasferimenti di denaro effettuati dai lavoratori migranti verso i loro paesi di origine. Questi flussi di contante rappresentano una componente significativa dell'economia globale, tanto che molte nazioni in via di sviluppo dipendono fortemente dalle rimesse per sostenere il proprio PIL e per alimentare il consumo domestico. Le rimesse possono derivare sia da lavoratori impiegati in settori formali che da quelli impegnati in attività informali. L'importanza economica delle rimesse non può essere sottovalutata. Innanzitutto, rappresentano una fonte essenziale di reddito per milioni di famiglie in tutto il mondo. Questi trasferimenti di denaro contribuiscono a ridurre la povertà e a migliorare gli standard di vita, consentendo l'accesso a beni e servizi essenziali come istruzione, salute e alloggio. In molti casi, le rimesse superano l'assistenza internazionale allo sviluppo, diventando così la principale fonte di finanziamento esterno per numerosi paesi. A livello macroeconomico, le rimesse influenzano i tassi di cambio, la bilancia dei pagamenti e la stabilità economica generale. I paesi che ricevono cospicue rimesse possono sperimentare un rafforzamento della loro valuta, contributo alla bilancia dei pagamenti positiva e un aumento della domanda interna. Tuttavia, ci sono anche potenziali effetti indesiderati, come l'apprezzamento della valuta che può rendere le esportazioni meno competitive, noto come il fenomeno del "Dutch Disease". Esaminando i flussi globali di rimesse, si osservano alcune tendenze interessanti. Le regioni che ricevono le maggiori somme di rimesse includono l'Asia Meridionale, l'America Latina e l'Africa Sub-Sahariana. Tra i paesi principali che ricevono rimesse troviamo India, Cina, Filippine, Messico e Nigeria. D'altra parte, i principali paesi di origine delle rimesse sono gli Stati Uniti, gli Stati del Golfo e alcuni paesi europei come Germania e Regno Unito. Le rimesse hanno un impatto differenziato sui paesi di origine e di destinazione. Nei paesi di origine delle rimesse, esse fungono spesso da àncora di stabilità economica. Tali fondi vengono utilizzati per finanziare investimento in piccole imprese, migliorare le infrastrutture locali e promuovere l'istruzione. In termini di impatto sociale, le rimesse consentono alle famiglie di raggiungere un livello di benessere superiore e di partecipare attivamente alla crescita economica del paese. Nei paesi di destinazione, l'afflusso di lavoratori migranti legato alle rimesse contribuisce a colmare le lacune nel mercato del lavoro, soprattutto in settori che richiedono manodopera intensiva. Tuttavia, questo afflusso di lavoratori può anche generare tensioni sociali e sfide nei servizi pubblici, richiedendo politiche ben calibrate per garantire l'integrazione efficace e la coesione sociale. Nonostante il loro notevole impatto positivo, le rimesse affrontano anche una serie di sfide. Una delle principali è rappresentata dai costi di trasferimento, che in alcuni corridoi remittenti possono essere elevati. Ridurre questi costi è cruciale per ottimizzare l'impatto delle rimesse. Recente attenzione è stata posta anche sulla necessità di migliorare l'inclusione finanziaria, poiché molte famiglie che ricevono rimesse non hanno accesso ai servizi bancari formali. Le tendenze future indicano che le rimesse continueranno a crescere in importanza e volume. La digitalizzazione e l'innovazione nei servizi di pagamento stanno aprendo nuove opportunità per trasferimenti di denaro più efficienti e meno costosi. Inoltre, la crescente mobilità globale della forza lavoro suggerisce che il fenomeno delle rimesse rimarrà una componente chiave dell'economia mondiale. In sintesi, le rimesse internazionali rappresentano un fenomeno di grande rilevanza economica e sociale. Esse svolgono un ruolo cruciale nel miglioramento delle condizioni di vita dei beneficiari, nel supporto delle economie dei paesi di origine e nel contribuire alla crescita economica globale. Eulerpool è impegnata a fornire dati macroeconomici chiari e dettagliati per meglio comprendere e analizzare il fenomeno delle rimesse, supportando così decisori politici, ricercatori e cittadini interessati nel monitorare ed esplorare questo importante aspetto dell'economia globale.