Fai gli investimenti migliori della tua vita.
A partire da 2 € Uruguay Formazione Lorda di Capitale Fisso
Quotazione
Il valore attuale della Formazione Lorda di Capitale Fisso in Uruguay è 70,967 Mio. UYU. La Formazione Lorda di Capitale Fisso in Uruguay è diminuita a 70,967 Mio. UYU il 01/03/2024, dopo che era 83,789 Mio. UYU il 01/12/2023. Dal 01/03/2005 al 01/03/2024, il PIL medio in Uruguay è stato 16,44 miliardi UYU. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/06/2014 con 39,58 miliardi UYU, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/03/2019 con 56,19 Mio. UYU.
Formazione Lorda di Capitale Fisso ·
3 anni
5 anni
10 anni
25 anni
Max
Investimenti lordi in immobilizzazioni. | |
---|---|
01/03/2005 | 14,56 miliardi UYU |
01/06/2005 | 18,02 miliardi UYU |
01/09/2005 | 17,09 miliardi UYU |
01/12/2005 | 20,66 miliardi UYU |
01/03/2006 | 17,92 miliardi UYU |
01/06/2006 | 19,56 miliardi UYU |
01/09/2006 | 20,17 miliardi UYU |
01/12/2006 | 22,46 miliardi UYU |
01/03/2007 | 18,45 miliardi UYU |
01/06/2007 | 21,25 miliardi UYU |
01/09/2007 | 22,34 miliardi UYU |
01/12/2007 | 25,50 miliardi UYU |
01/03/2008 | 20,55 miliardi UYU |
01/06/2008 | 28,45 miliardi UYU |
01/09/2008 | 26,41 miliardi UYU |
01/12/2008 | 29,05 miliardi UYU |
01/03/2009 | 22,23 miliardi UYU |
01/06/2009 | 23,99 miliardi UYU |
01/09/2009 | 26,96 miliardi UYU |
01/12/2009 | 25,18 miliardi UYU |
01/03/2010 | 24,68 miliardi UYU |
01/06/2010 | 27,70 miliardi UYU |
01/09/2010 | 28,48 miliardi UYU |
01/12/2010 | 33,25 miliardi UYU |
01/03/2011 | 27,46 miliardi UYU |
01/06/2011 | 28,46 miliardi UYU |
01/09/2011 | 31,23 miliardi UYU |
01/12/2011 | 34,93 miliardi UYU |
01/03/2012 | 30,85 miliardi UYU |
01/06/2012 | 36,46 miliardi UYU |
01/09/2012 | 37,74 miliardi UYU |
01/12/2012 | 39,19 miliardi UYU |
01/03/2013 | 35,37 miliardi UYU |
01/06/2013 | 39,06 miliardi UYU |
01/09/2013 | 37,09 miliardi UYU |
01/12/2013 | 38,19 miliardi UYU |
01/03/2014 | 38,86 miliardi UYU |
01/06/2014 | 39,58 miliardi UYU |
01/09/2014 | 38,33 miliardi UYU |
01/12/2014 | 36,55 miliardi UYU |
01/03/2015 | 38,24 miliardi UYU |
01/06/2015 | 36,24 miliardi UYU |
01/09/2015 | 32,94 miliardi UYU |
01/12/2015 | 31,73 miliardi UYU |
01/03/2016 | 57,84 Mio. UYU |
01/06/2016 | 71,91 Mio. UYU |
01/09/2016 | 71,67 Mio. UYU |
01/12/2016 | 92,19 Mio. UYU |
01/03/2017 | 67,50 Mio. UYU |
01/06/2017 | 73,51 Mio. UYU |
01/09/2017 | 67,28 Mio. UYU |
01/12/2017 | 86,42 Mio. UYU |
01/03/2018 | 57,33 Mio. UYU |
01/06/2018 | 69,21 Mio. UYU |
01/09/2018 | 64,18 Mio. UYU |
01/12/2018 | 77,49 Mio. UYU |
01/03/2019 | 56,19 Mio. UYU |
01/06/2019 | 68,65 Mio. UYU |
01/09/2019 | 65,09 Mio. UYU |
01/12/2019 | 80,33 Mio. UYU |
01/03/2020 | 57,77 Mio. UYU |
01/06/2020 | 60,33 Mio. UYU |
01/09/2020 | 60,88 Mio. UYU |
01/12/2020 | 89,82 Mio. UYU |
01/03/2021 | 63,41 Mio. UYU |
01/06/2021 | 79,45 Mio. UYU |
01/09/2021 | 71,31 Mio. UYU |
01/12/2021 | 100,09 Mio. UYU |
01/03/2022 | 69,89 Mio. UYU |
01/06/2022 | 84,74 Mio. UYU |
01/09/2022 | 84,47 Mio. UYU |
01/12/2022 | 95,43 Mio. UYU |
01/03/2023 | 72,69 Mio. UYU |
01/06/2023 | 81,37 Mio. UYU |
01/09/2023 | 75,40 Mio. UYU |
01/12/2023 | 83,79 Mio. UYU |
01/03/2024 | 70,97 Mio. UYU |
Formazione Lorda di Capitale Fisso Storia
Data | Valore |
---|---|
01/03/2024 | 70,967 Mio. UYU |
01/12/2023 | 83,789 Mio. UYU |
01/09/2023 | 75,403 Mio. UYU |
01/06/2023 | 81,367 Mio. UYU |
01/03/2023 | 72,692 Mio. UYU |
01/12/2022 | 95,433 Mio. UYU |
01/09/2022 | 84,472 Mio. UYU |
01/06/2022 | 84,739 Mio. UYU |
01/03/2022 | 69,887 Mio. UYU |
01/12/2021 | 100,086 Mio. UYU |
Indicatori macroeconomici simili a Formazione Lorda di Capitale Fisso
Nome | Attuale | Precedente | Frequenza |
---|---|---|---|
🇺🇾 BIP | 77,24 miliardi USD | 70,17 miliardi USD | Annualmente |
🇺🇾 Crescita del PIL nell'anno completo | -0,2 % | 4,9 % | Annualmente |
🇺🇾 PIL a prezzi costanti | 478,648 Mio. UYU | 450,005 Mio. UYU | Trimestre |
🇺🇾 PIL dai servizi | 64,548 Mio. UYU | 59,966 Mio. UYU | Trimestre |
🇺🇾 PIL dai servizi pubblici | 13,381 Mio. UYU | 13,492 Mio. UYU | Trimestre |
🇺🇾 PIL dalla produzione | 45,985 Mio. UYU | 39,824 Mio. UYU | Trimestre |
🇺🇾 PIL del settore dei trasporti | 49,951 Mio. UYU | 44,669 Mio. UYU | Trimestre |
🇺🇾 PIL nel settore delle costruzioni | 19,897 Mio. UYU | 18,275 Mio. UYU | Trimestre |
🇺🇾 PIL pro capite | 18.108,69 USD | 18.044,05 USD | Annualmente |
🇺🇾 PIL pro capite in PPA | 30.701,91 USD | 30.592,3 USD | Annualmente |
🇺🇾 PIL proveniente dall'agricoltura | 33,68 Mio. UYU | 26,601 Mio. UYU | Trimestre |
🇺🇾 Tasso di crescita annuale del PIL | 0,6 % | 2 % | Trimestre |
Pagine macro per altri paesi in America
- 🇦🇷Argentina
- 🇦🇼Aruba
- 🇧🇸Bahamas
- 🇧🇧Barbados
- 🇧🇿Belize
- 🇧🇲Bermuda
- 🇧🇴Bolivia
- 🇧🇷Brasile
- 🇨🇦Canada
- 🇰🇾Isole Cayman
- 🇨🇱Cile
- 🇨🇴Colombia
- 🇨🇷Costa Rica
- 🇨🇺Cuba
- 🇩🇴Repubblica Dominicana
- 🇪🇨Ecuador
- 🇸🇻El Salvador
- 🇬🇹Guatemala
- 🇬🇾Guyana
- 🇭🇹Haiti
- 🇭🇳Honduras
- 🇯🇲Giamaica
- 🇲🇽Messico
- 🇳🇮Nicaragua
- 🇵🇦Panama
- 🇵🇾Paraguay
- 🇵🇪Peru
- 🇵🇷Puerto Rico
- 🇸🇷Suriname
- 🇹🇹Trinidad e Tobago
- 🇺🇸Stati Uniti
- 🇻🇪Venezuela
- 🇦🇬Antigua e Barbuda
- 🇩🇲Dominica
- 🇬🇩Grenada
Cos'è Formazione Lorda di Capitale Fisso
Formazione Lorda di Capitale Fisso nella Macroeconomia: una Guida Dettagliata La Formazione Lorda di Capitale Fisso (FLCF) rappresenta uno dei parametri macroeconomici fondamentali per valutare lo stato di salute economica di un paese. Questo indicatore riveste un ruolo cruciale nell'analisi delle politiche economiche e nella comprensione delle dinamiche di crescita economica a lungo termine. Eulerpool, il nostro sito web professionale dedicato alla visualizzazione dei dati macroeconomici, fornisce un'analisi approfondita e accurata di questa e molte altre categorie economiche. La FLCF si riferisce all'investimento netto nelle attività produttive di un'economia, inclusi gli acquisti di immobilizzazioni materiali come edifici, macchinari, attrezzature e infrastrutture. Tali investimenti sono fondamentali per l'incremento della capacità produttiva di un paese e per il miglioramento delle condizioni di vita della sua popolazione. La formazione di capitale fisso è un elemento essenziale per la crescita economica, poiché fornisce le basi fisiche necessarie per l'espansione della produzione e l'aumento della produttività. Uno degli aspetti principali della FLCF è che rappresenta un indicatore di investimento a lungo termine, distinto dagli investimenti a breve termine che possono essere più volatili e meno predittivi di una crescita sostenibile. Gli investimenti che rientrano nella formazione di capitale fisso hanno implicazioni durature per l'economia, influenzando non solo la capacità produttiva attuale ma anche quella futura. In Italia, come in molti altri paesi, la misurazione della FLCF è condotta dall'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), che raccoglie e analizza i dati sugli investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali da parte di imprese, famiglie e governo. Questi dati sono poi utilizzati per elaborare le stime del PIL, un altro indicatore chiave di performance economica. La FLCF è dunque strettamente correlata al PIL, in quanto gli investimenti in capitale fisso sono una componente fondamentale del Prodotto Interno Lordo. È altresì importante considerare i diversi settori economici che contribuiscono alla FLCF. Ad esempio, gli investimenti in costruzioni residenziali e commerciali, in opere pubbliche come strade e ponti, nonché in macchinari e attrezzature tecnologiche, rappresentano tutte categorie significative della formazione di capitale fisso. L'analisi settoriale della FLCF consente di identificare le aree di crescita più promettenti e di individuare eventuali colli di bottiglia che potrebbero ostacolare lo sviluppo economico. Il ruolo del settore privato nella FLCF è spesso predominante, dato che le imprese tendono ad investire pesantemente in infrastrutture e tecnologie per aumentare la loro produttività e competitività. Tuttavia, anche il settore pubblico gioca un ruolo cruciale, soprattutto attraverso gli investimenti in infrastrutture che possono avere un effetto di ricaduta positivo sull'intera economia. Gli investimenti pubblici in strade, porti, ferrovie e servizi di pubblica utilità sono essenziali per creare un ambiente favorevole alla crescita del settore privato. Un altro aspetto rilevante della FLCF riguarda l'innovazione tecnologica. Gli investimenti in nuovi macchinari e attrezzature, spesso accompagnati da spese in ricerca e sviluppo, sono fondamentali per aumentare la produttività e mantenere la competitività a livello globale. La FLCF riflette quindi non solo la quantità di capitale investito ma anche la qualità degli investimenti, in termini di tecnologie avanzate e capacità produttive. A livello internazionale, la FLCF è un parametro monitorato da molte istituzioni, inclusi il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e la Banca Mondiale. Queste istituzioni utilizzano i dati della FLCF per stilare rapporti comparativi tra i diversi paesi e per fornire raccomandazioni di politica economica. Un alto livello di FLCF è generalmente considerato un segnale positivo, indicativo di un'economia in espansione che investe nel proprio futuro. La FLCF può anche essere influenzata da vari fattori macroeconomici, tra cui il tasso di interesse, l'inflazione e la stabilità politica. Tassi di interesse elevati possono scoraggiare gli investimenti a lungo termine, rendendo il finanziamento più costoso per le imprese e il governo. Al contrario, tassi di interesse bassi tendono a stimolare gli investimenti in capitale fisso. L'inflazione elevata può erodere il valore degli investimenti, mentre una stabilità politica e istituzionale può favorire un clima di fiducia che incentiva gli investimenti. In conclusione, la Formazione Lorda di Capitale Fisso è un indicatore cruciale per comprendere le dinamiche di crescita di un'economia. Attraverso un'analisi approfondita della FLCF, è possibile ottenere preziose informazioni sulle tendenze di investimento, sulla capacità produttiva e sulle prospettive a lungo termine di un paese. Eulerpool si dedica a fornire dati macroeconomici accurati e dettagliati, offrendo strumenti di analisi avanzati per professionisti ed esperti del settore economico. Invitiamo i nostri utenti a esplorare ulteriormente le nostre risorse per una comprensione completa delle dinamiche economiche globali.