Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇦🇷

Argentina Tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL)

Quotazione

1,1 %
Variazione +/-
-2,8 %
Variazione %
-112,00 %

Il valore attuale del Tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) in Argentina è 1,1 %. Il Tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) in Argentina è diminuito a 1,1 % il 01/12/2024, dopo essere stato 3,9 % il 01/09/2024. Dal 01/06/1993 al 01/12/2024, il PIL medio in Argentina è stato 0,49 %. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/09/2020 con 10,94 %, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/06/2020 con -13,95 %.

Fonte: Instituto Nacional de Estadística y Censos (INDEC)

Tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL)

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Tasso di crescita del PIL

Tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) Storia

DataValore
01/12/20241,1 %
01/09/20243,9 %
01/09/20232,34 %
01/03/20231,12 %
01/06/20221,69 %
01/03/20221,56 %
01/12/20212,27 %
01/09/20212,25 %
01/06/20210,8 %
01/03/20212,84 %
1
2
3
4
5
...
9

Indicatori macroeconomici simili a Tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL)

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇦🇷
BIP
646,08 miliardi USD632,79 miliardi USDAnnualmente
🇦🇷
Crescita del PIL nell'anno completo
-1,61 %5,27 %Annualmente
🇦🇷
Indice di attività economica
5,7 %6,5 %Mensile
🇦🇷
Investimenti lordi in immobilizzazioni.
141,822 miliardi ARS137,028 miliardi ARSTrimestre
🇦🇷
PIL a prezzi costanti
710,735 miliardi ARS708,557 miliardi ARSTrimestre
🇦🇷
PIL dai servizi
93,855 miliardi ARS92,382 miliardi ARSTrimestre
🇦🇷
PIL dai servizi pubblici
12,089 miliardi ARS13,249 miliardi ARSTrimestre
🇦🇷
PIL dal settore minerario
28,497 miliardi ARS27,945 miliardi ARSTrimestre
🇦🇷
PIL dalla produzione
117,501 miliardi ARS115,522 miliardi ARSTrimestre
🇦🇷
PIL del settore dei trasporti
54,297 miliardi ARS54,502 miliardi ARSTrimestre
🇦🇷
PIL della pubblica amministrazione
35,364 miliardi ARS35,275 miliardi ARSTrimestre
🇦🇷
PIL mensile YoY
5,7 %6,7 %Mensile
🇦🇷
PIL nel settore delle costruzioni
18,851 miliardi ARS20,162 miliardi ARSTrimestre
🇦🇷
PIL pro capite
12.933,25 USD13.182,79 USDAnnualmente
🇦🇷
PIL pro capite in PPA
27.104,98 USD27.627,96 USDAnnualmente
🇦🇷
PIL proveniente dall'agricoltura
37,239 miliardi ARS36,234 miliardi ARSTrimestre
🇦🇷
Tasso di crescita annuale del PIL
2,1 %-2,1 %Trimestre

L'Argentina è la terza più grande economia dell'America Latina. Le spedizioni di prodotti agricoli sono state il motore della crescita dell'Argentina negli ultimi anni. Inoltre, l'Argentina ha diversificato la sua base industriale e ha registrato una crescita record nei settori automobilistico, tessile e energetico.

Cos'è Tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL)

Il tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) è uno degli indicatori macroeconomici più significativi e utilizzati per valutare lo stato di salute economica di un paese. Il nostro sito, Eulerpool, è dedicato a fornire dati macroeconomici di alta qualità, e in questa descrizione ci immergeremo nel concetto di tasso di crescita del PIL, analizzando la sua importanza, come viene calcolato e interpretato, e quali sono i suoi impatti sull'economia. Il tasso di crescita del PIL rappresenta la variazione percentuale del valore cumulativo dei beni e dei servizi prodotti in un paese in un determinato periodo di tempo, solitamente un trimestre o un anno. Questo indicatore è essenziale per analizzare l'andamento economico di una nazione, poiché riflette l'espansione o la contrazione dell'economia nel tempo. Un tasso di crescita positivo indica che l'economia sta crescendo, mentre un tasso di crescita negativo suggerisce una diminuzione della produzione economica complessiva. La misurazione del tasso di crescita del PIL avviene confrontando il PIL attuale con il PIL di un periodo precedente. Ad esempio, se il PIL di un paese è aumentato da 1.000 miliardi di euro a 1.050 miliardi di euro in un anno, il tasso di crescita del PIL per quell'anno sarebbe del 5%. Questo calcolo si esprime con la formula: ((PIL corrente - PIL periodo precedente) / PIL periodo precedente) * 100. Uno degli aspetti cruciali del tasso di crescita del PIL è la distinzione tra PIL nominale e PIL reale. Il PIL nominale misura il valore dei beni e dei servizi prodotti ai prezzi correnti, mentre il PIL reale tiene conto delle variazioni di prezzo, eliminando l'effetto dell'inflazione. Di conseguenza, il tasso di crescita del PIL reale fornisce una rappresentazione più accurata della crescita economica in termini di potere d'acquisto costante. La crescita del PIL è influenzata da una molteplicità di fattori, tra cui la spesa pubblica, gli investimenti privati, i consumi delle famiglie e le esportazioni nette. Ad esempio, un aumento della spesa pubblica per infrastrutture può stimolare l'economia, creando posti di lavoro e incrementando il flusso di denaro all'interno del paese. Similmente, un incremento degli investimenti privati in innovazione e tecnologia può migliorare la produttività e, di conseguenza, il tasso di crescita del PIL. D'altro canto, consumi forti da parte delle famiglie indicano una domanda interna robusta, mentre esportazioni superiori alle importazioni (esportazioni nette positive) possono incrementare il reddito nazionale. Tuttavia, squilibri in questi componenti, come una spesa pubblica insostenibile o un deficit commerciale elevato, possono avere effetti negativi sulla crescita del PIL. Interpretare i dati del tasso di crescita del PIL richiede una valutazione contestuale. Un alto tasso di crescita del PIL può essere segnale di una forte espansione economica, ma potrebbe anche indicare il rischio di surriscaldamento economico e inflazione. Viceversa, un basso tasso di crescita o una contrazione possono suggerire problemi strutturali nell'economia, come la recessione, che necessitano di interventi di politica economica per stimolare la domanda e promuovere la crescita. Le politiche economiche adottate dai governi e dalle banche centrali hanno un ruolo cruciale nell'influenzare il tasso di crescita del PIL. Politiche fiscali espansive, caratterizzate da tagli alle tasse e aumenti di spesa pubblica, possono stimolare la crescita economica nel breve termine. Tuttavia, tali politiche devono essere bilanciate per evitare deficit fiscali insostenibili. Allo stesso modo, le politiche monetarie, attraverso il controllo dei tassi di interesse e altre misure di liquidità, possono influenzare gli investimenti e i consumi, impattando sulla crescita del PIL. Al di là dei fattori interni, il tasso di crescita del PIL è anche influenzato dai fattori esterni, come le condizioni economiche globali, i prezzi delle materie prime e le dinamiche commerciali internazionali. La globalizzazione ha reso le economie nazionali più interconnesse, il che significa che le fluttuazioni economiche in una regione possono avere effetti a catena sul tasso di crescita del PIL di altri paesi. Un'analisi accurata del tasso di crescita del PIL richiede quindi una comprensione multidimensionale dei vari elementi che compongono l'economia e delle loro interazioni. Per gli investitori, gli analisti economici, i policymaker e gli accademici, monitorare il tasso di crescita del PIL e comprenderne le implicazioni è fondamentale per prendere decisioni informate e formulare strategie economiche efficaci. Sul nostro sito, Eulerpool, forniamo dati dettagliati e aggiornati sul tasso di crescita del PIL e su altri indicatori macroeconomici, offrendo strumenti analitici avanzati per supportare una comprensione profonda e dinamica dell'economia. Siamo impegnati a mantenere i più alti standard di accuratezza e trasparenza, garantendo che le nostre informazioni siano affidabili e accessibili a tutti i nostri utenti, che siano essi professionisti del settore economico o appassionati di macroeconomia. In conclusione, il tasso di crescita del PIL è una misura essenziale della performance economica di un paese. Attraverso la sua analisi, è possibile ottenere insights preziosi sulla salute e sulle prospettive future dell'economia. Comprendere il tasso di crescita del PIL e i suoi determinanti è cruciale per una gestione efficace delle politiche economiche e per prendere decisioni informate nel contesto globale sempre più complesso e interconnesso. Eulerpool è la tua risorsa affidabile per esplorare, analizzare e interpretare questi dati vitali.