Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇮🇪

Irlanda Offerta di moneta M1

Quotazione

293,428 miliardi EUR
Variazione +/-
-3,371 miliardi EUR
Variazione %
-1,14 %

Il valore attuale dell'Offerta di moneta M1 in Irlanda è 293,428 miliardi EUR. L'Offerta di moneta M1 in Irlanda è diminuita a 293,428 miliardi EUR il 01/02/2025, dopo essere stata 296,799 miliardi EUR il 01/01/2025. Dal 01/01/1999 al 01/02/2025, il PIL medio in Irlanda è stato 125,76 miliardi EUR. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/12/2024 con 299,22 miliardi EUR, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/01/1999 con 12,16 miliardi EUR.

Fonte: Central Bank Of Ireland

Offerta di moneta M1

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Offerta Monetaria M1

Offerta di moneta M1 Storia

DataValore
01/02/2025293,428 miliardi EUR
01/01/2025296,799 miliardi EUR
01/12/2024299,221 miliardi EUR
01/11/2024293,854 miliardi EUR
01/10/2024295,598 miliardi EUR
01/09/2024288,72 miliardi EUR
01/08/2024290,462 miliardi EUR
01/07/2024292,232 miliardi EUR
01/06/2024288,248 miliardi EUR
01/05/2024288,543 miliardi EUR
1
2
3
4
5
...
32

Indicatori macroeconomici simili a Offerta di moneta M1

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇮🇪
Bilancia della Banca Centrale
183,244 miliardi EUR179,515 miliardi EURMensile
🇮🇪
Crediti al settore privato
29,126 miliardi EUR29,029 miliardi EURMensile
🇮🇪
Debito privato sul PIL
266,87 %303,81 %Annualmente
🇮🇪
Offerta di moneta M2
359,842 miliardi EUR362,709 miliardi EURMensile
🇮🇪
Offerta di Moneta M3
502,208 miliardi EUR505,279 miliardi EURMensile
🇮🇪
Riserve valutarie
12,11 miliardi EUR11,618 miliardi EURMensile
🇮🇪
Tasso interbancario
2,324 %2,464 %Mensile

Cos'è Offerta di moneta M1

Nel contesto delle dinamiche macroeconomiche, la categoria 'Offerta di Moneta M1' riveste un ruolo di estrema importanza. Eulerpool si impegna a fornire analisi dettagliate e informazioni precise riguardanti i principali indicatori macroeconomici, tra cui spicca per rilevanza l'Offerta di Moneta M1. L'Offerta di Moneta M1 rappresenta un aggregato monetario che comprende le forme di denaro liquido immediatamente disponibili per transazioni economiche. In particolare, essa include i contanti in circolazione, i depositi bancari a vista e altre forme di riserve monetarie accessibili senza restrizioni temporali. L'importanza di questo aggregato risiede nella sua immediata convertibilità in beni e servizi, rendendolo un indicatore chiave della liquidità economica e delle potenziali pressioni inflazionistiche o deflazionistiche. Nel quadro delle politiche monetarie, le autorità centrali, come la Banca Centrale Europea (BCE) o la Federal Reserve negli Stati Uniti, monitorano attentamente l'andamento dell'Offerta di Moneta M1. Variazioni significative in questo indicatore possono suggerire la necessità di interventi per stabilizzare l'economia, che possono includere la modifica dei tassi di interesse o l'implementazione di misure di quantitative easing o tightening. Un'eccessiva crescita dell'M1 potrebbe indicare un eccesso di liquidità, potenzialmente generando inflazione. D'altro canto, un'espansione troppo contenuta potrebbe segnalare una carenza di liquidità, favorendo condizioni deflazionistiche. Un aspetto cruciale dell'analisi dell'Offerta di Moneta M1 riguarda la sua relazione con altri aggregati monetari, come M2 e M3. Questi aggregati, pur includendo tutte le componenti di M1, tengono conto anche di strumenti meno liquidi come depositi a termine e fondi di mercato monetario. Comprendere le dinamiche di questi diversi livelli di moneta aiuta a formulare una visione più completa della struttura finanziaria di un'economia e delle sue potenziali vulnerabilità. Eulerpool dedica ampio spazio all'interpretazione dei dati relativi all'Offerta di Moneta M1, fornendo agli utenti uno strumento prezioso per l'analisi economica. Attraverso grafici interattivi e report dettagliati, gli utenti possono osservare le tendenze storiche, identificare punti di svolta e comparare l'andamento dell'M1 in diverse aree geografiche. Questa funzionalità è fondamentale per analisti finanziari, economisti e decision makers in quanto offre una comprensione più profonda delle dinamiche monetarie globali e locali. Un altro aspetto rilevante è l'utilizzo dell'Offerta di Moneta M1 come indicatore di benessere economico. Una crescita sostenibile e controllata dell'M1 spesso riflette una fiducia generalizzata nel sistema bancario e nella stabilità economica, poiché gli individui e le imprese tendono a mantenere disponibilità liquide per soddisfare le loro esigenze quotidiane. L'analisi simultanea degli indicatori di fiducia dei consumatori e dell'Offerta di Moneta M1 può quindi offrire uno spaccato interessante della condizione economica vigente. L'interpretazione dell'Offerta di Moneta M1 non è priva di complessità. Le strategie di monetizzazione del debito pubblico, le politiche di prestito bancario e la regolamentazione finanziaria sono solo alcuni dei fattori che possono influenzare significativamente i dati relativi a questo aggregato. Di conseguenza, è essenziale considerare tali variabili nel contesto delle analisi economiche per evitare conclusioni affrettate o fuorvianti. Per il pubblico di Eulerpool, comprendere l'Offerta di Moneta M1 diventa un esercizio continuativo che combina l'analisi empirica con il contesto macroeconomico. Gli utenti possono accedere a una mappa globale delle dinamiche monetarie, confrontando dati storici con le proiezioni future, e valutare così l'impatto delle decisioni di politica monetaria su scala nazionale e internazionale. Nel tentativo di offrire una panoramica completa e integrata dell'Offerta di Moneta M1, Eulerpool mette anche a disposizione risorse educative come articoli di approfondimento, webinar e white papers. Questi strumenti educativi sono pensati per arricchire la conoscenza degli utenti riguardo alla macroeconomia e alle sue numerose implicazioni, contribuendo a formare un pubblico di esperti e appassionati ben informati. Infine, l'Offerta di Moneta M1 è spesso vista come un termometro della fiducia del settore privato nel sistema economico e finanziario. Le variazioni improvvise o anomale di questo aggregato possono segnalare stress o squilibri imminenti, suggerendo così l'urgente necessità di interventi da parte delle autorità monetarie. Per analisti e investitori, monitorare attentamente l'andamento dell'M1 attraverso i dati offerti da piattaforme come Eulerpool è cruciale per anticipare i possibili cambi di rotta delle politiche economiche e per prendere decisioni finanziarie informate e strategiche. In conclusione, l'Offerta di Moneta M1 non è solo un semplice numerico nel mondo della statistica economica, ma rappresenta un indicatore vitale delle condizioni economiche e della stabilità monetaria. In un mondo interconnesso e sempre più complesso, la capacità di interpretare correttamente i dati relativi all'M1 diventa un'abilità essenziale per economisti, decisori politici e investitori. Eulerpool si propone come un partner affidabile in questo viaggio di scoperta e analisi, offrendo una piattaforma integrata e intuitiva per esplorare e comprendere le dinamiche dell'Offerta di Moneta M1.