Fai gli investimenti migliori della tua vita.

A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇨🇷

Costa Rica Prodotto Interno Lordo (PIL) dal settore minerario

Quotazione

29,324 miliardi CRC
Variazione +/-
+123,1 Mio. CRC
Variazione %
+0,42 %

Il valore attuale del Prodotto Interno Lordo (PIL) dal settore minerario in Costa Rica è 29,324 miliardi CRC. Il Prodotto Interno Lordo (PIL) dal settore minerario in Costa Rica è aumentato a 29,324 miliardi CRC il 01/03/2024, dopo che era stato 29,201 miliardi CRC il 01/12/2023. Dal 01/03/1991 al 01/06/2024, il PIL medio in Costa Rica è stato di 22,75 miliardi CRC. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/06/2018 con 32,66 miliardi CRC, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/03/1991 con 14,30 miliardi CRC.

Fonte: Central Bank of Costa Rica

Prodotto Interno Lordo (PIL) dal settore minerario

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

PIL dal settore minerario

Prodotto Interno Lordo (PIL) dal settore minerario Storia

DataValore
01/03/202429,324 miliardi CRC
01/12/202329,201 miliardi CRC
01/09/202328,968 miliardi CRC
01/06/202327,182 miliardi CRC
01/03/202327,69 miliardi CRC
01/12/202226,959 miliardi CRC
01/09/202226,784 miliardi CRC
01/06/202226,366 miliardi CRC
01/03/202225,949 miliardi CRC
01/12/202125,456 miliardi CRC
1
2
3
4
5
...
14

Indicatori macroeconomici simili a Prodotto Interno Lordo (PIL) dal settore minerario

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇨🇷
BIP
86,5 miliardi USD69,24 miliardi USDAnnualmente
🇨🇷
Crescita del PIL nell'anno completo
5,1 %4,6 %Annualmente
🇨🇷
Investimenti lordi in immobilizzazioni.
1,941 Bio. CRC1,807 Bio. CRCTrimestre
🇨🇷
PIL a prezzi costanti
10,505 Bio. CRC10,321 Bio. CRCTrimestre
🇨🇷
PIL dai servizi
901,412 miliardi CRC894,531 miliardi CRCTrimestre
🇨🇷
PIL dai servizi pubblici
258,94 miliardi CRC259,801 miliardi CRCTrimestre
🇨🇷
PIL dalla produzione
1,502 Bio. CRC1,502 Bio. CRCTrimestre
🇨🇷
PIL del settore dei trasporti
450,882 miliardi CRC439,698 miliardi CRCTrimestre
🇨🇷
PIL della pubblica amministrazione
371,909 miliardi CRC370,748 miliardi CRCTrimestre
🇨🇷
PIL nel settore delle costruzioni
408,639 miliardi CRC395,584 miliardi CRCTrimestre
🇨🇷
PIL pro capite
14.025,86 USD13.424,46 USDAnnualmente
🇨🇷
PIL pro capite in PPA
25.754,79 USD24.650,49 USDAnnualmente
🇨🇷
PIL proveniente dall'agricoltura
423,821 miliardi CRC430,501 miliardi CRCTrimestre
🇨🇷
Tasso di crescita annuale del PIL
4,9 %4,9 %Trimestre
🇨🇷
Tasso di crescita del PIL
1,8 %1,3 %Trimestre

Cos'è Prodotto Interno Lordo (PIL) dal settore minerario

Il Prodotto Interno Lordo (PIL) derivante dall'attività mineraria è una delle principali categorie macroeconomiche monitorate da eulerpool, un sito web professionale dedicato alla visualizzazione di dati macroeconomici. Questa categoria rappresenta il valore complessivo di beni e servizi prodotti da un paese attraverso le attività legate all'estrazione di risorse minerarie. La rilevanza del PIL dal settore minerario non può essere sottovalutata, poiché fornisce indicatori cruciali sulla salute economica di una nazione, sulla sua capacità di sfruttare risorse naturali e sul livello di sviluppo tecnologico e infrastrutturale del settore minerario. Il PIL da attività minerarie è fondamentale per comprendere il contributo di questo settore alla crescita economica complessiva di un paese. Le risorse minerarie comprendono una vasta gamma di materiali, tra cui metalli preziosi come oro e argento, metalli industriali come rame e alluminio, oltre a risorse energetiche come carbone, petrolio e gas naturale. La gestione e l'estrazione di queste risorse influenzano direttamente l'economia nazionale attraverso la creazione di posti di lavoro, l'aumento delle esportazioni e l'attrazione di investimenti stranieri. L'industria mineraria rappresenta una fonte significativa di entrate per i governi attraverso tasse, royalties e diritti di sfruttamento. I paesi ricchi di risorse minerarie spesso devono bilanciare la sostenibilità economica con le responsabilità ambientali e sociali. Ad esempio, mentre l'industria petrolifera può portare enormi guadagni, è anche soggetta a forti pressioni per ridurre le emissioni di carbonio e minimizzare l'impatto ambientale. Un approccio sostenibile al settore minerario è quindi essenziale per garantire che i benefici economici possano essere realizzati senza compromettere le generazioni future. Uno degli aspetti cruciali del PIL da attività minerarie è la sua volatilità. I prezzi delle risorse minerarie sono soggetti a fluttuazioni frequenti a causa di vari fattori, tra cui cambiamenti nella domanda globale, avanzamenti tecnologici, conflitti geopolitici e politiche commerciali. Questa volatilità può influenzare negativamente l'economia di un paese, rendendo cruciale la diversificazione economica per mitigare i rischi associati alla dipendenza eccessiva dalle risorse naturali. L'investimento in tecnologie avanzate e infrastrutture nel settore minerario è un altro fattore determinante per il PIL da attività minerarie. L'adozione di tecnologie innovative, come l'automazione e l'intelligenza artificiale, può aumentare l'efficienza delle operazioni minerarie, ridurre i costi e migliorare la sicurezza dei lavoratori. L'implementazione di pratiche di estrazione sostenibili non solo aiuta a ridurre l'impatto ambientale ma migliora anche la reputazione internazionale del paese, facilitando ulteriori investimenti e collaborazioni con partner globali. Un'altra considerazione importante quando si analizza il PIL da attività minerarie è l'impatto socio-economico sulle comunità locali. Le operazioni minerarie possono portare sviluppo ed opportunità economiche nelle regioni remote, migliorando l'accesso ai servizi fondamentali come sanità ed istruzione. Tuttavia, è essenziale adottare politiche inclusive che garantiscano che i benefici economici siano equamente distribuiti e che le comunità locali siano parte attiva nel processo decisionale riguardante lo sfruttamento delle risorse. Le politiche governative giocano un ruolo cruciale nel determinare il contributo del settore minerario al PIL. Regolamenti chiari, un sistema di tassazione equo e incentivi per investimenti esterni sono necessari per creare un ambiente favorevole allo sviluppo dell'industria mineraria. Inoltre, accordi commerciali internazionali e tariffe doganali possono influenzare significativamente la competitività del settore minerario di un paese sul mercato globale. Analizzando i dati storici e attuali del PIL da attività minerarie, eulerpool offre agli utenti una visione dettagliata delle dinamiche economiche nel settore minerario. La nostra piattaforma fornisce dati accurati e aggiornati, consentendo agli analisti economici, agli investitori e ai policymaker di prendere decisioni informate. Grazie alla nostra interfaccia intuitiva, è possibile accedere facilmente a una vasta gamma di dati economici, personalizzare le visualizzazioni e generare report dettagliati per comprendere meglio le tendenze e le previsioni future. In sintesi, il PIL da attività minerarie rappresenta un indicatore economico di fondamentale importanza per comprendere il contributo delle risorse naturali alla crescita economica di un paese. Attraverso una gestione responsabile e sostenibile delle risorse minerarie, è possibile massimizzare i benefici economici, attrarre investimenti e migliorare il benessere delle comunità locali. Eulerpool si impegna a fornire dati macroeconomici di alta qualità, supportando i professionisti del settore nelle loro analisi e decisioni strategiche. Spesso, una gestione oculata delle risorse minerarie e un approccio equilibrato tra sviluppo economico e sostenibilità possono rappresentare la chiave per una prosperità duratura.