Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇩🇰

Danimarca Debito Esterno

Quotazione

22,636 miliardi DKK
Variazione +/-
+80 Mio. DKK
Variazione %
+0,35 %

L'attuale valore del Debito Esterno in Danimarca è 22,636 miliardi DKK. Il Debito Esterno in Danimarca è aumentato a 22,636 miliardi DKK il 01/02/2025, dopo essere stato 22,556 miliardi DKK il 01/01/2025. Dal 01/01/1980 al 01/02/2025, il PIL medio in Danimarca è stato 83,00 miliardi DKK. Il valore più alto di sempre è stato raggiunto il 01/09/1993 con 176,79 miliardi DKK, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/01/2020 con 388,00 Mio. DKK.

Fonte: Danmarks Nationalbank

Debito Esterno

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Debito estero

Debito Esterno Storia

DataValore
01/02/202522,636 miliardi DKK
01/01/202522,556 miliardi DKK
01/12/202420,412 miliardi DKK
01/11/202421,842 miliardi DKK
01/10/202433,092 miliardi DKK
01/09/202425,304 miliardi DKK
01/08/202425,316 miliardi DKK
01/07/202425,661 miliardi DKK
01/06/202425,648 miliardi DKK
01/05/202425,038 miliardi DKK
1
2
3
4
5
...
55

Indicatori macroeconomici simili a Debito Esterno

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇩🇰
Bilancia commerciale
28,623 miliardi DKK29,931 miliardi DKKMensile
🇩🇰
Bilancia delle partite correnti
33,9 miliardi DKK34 miliardi DKKMensile
🇩🇰
Condizioni di trading
105 points108,4 pointsMensile
🇩🇰
Conto corrente verso PIL
9,8 % of GDP11,7 % of GDPAnnualmente
🇩🇰
Esportazioni
177,88 miliardi DKK193,986 miliardi DKKMensile
🇩🇰
Flussi di capitale
225,4 Mio. DKK-2,676 miliardi DKKMensile
🇩🇰
Importazioni di gas naturale
27.876,624 Terajoule27.849,823 TerajouleMensile
🇩🇰
Importi
149,257 miliardi DKK164,055 miliardi DKKMensile
🇩🇰
Indice del terrorismo
0,72 Points0 PointsAnnualmente
🇩🇰
Investimenti diretti esteri
18,435 miliardi DKK27,024 miliardi DKKTrimestre
🇩🇰
Produzione di petrolio greggio
66 BBL/D/1K64 BBL/D/1KMensile
🇩🇰
Riserve auree
66,55 Tonnes66,55 TonnesTrimestre
🇩🇰
vendite di armi
46 Mio. SIPRI TIV61 Mio. SIPRI TIVAnnualmente

In Danimarca, il debito esterno è una parte del debito totale dovuto ai creditori al di fuori del paese.

Cos'è Debito Esterno

L'economia globale moderna è profondamente interconnessa e le dinamiche del debito esterno giocano un ruolo critico nel determinare la stabilità e la crescita economica di un paese. Su Eulerpool, dedichiamo un'attenzione particolare all'analisi e alla visualizzazione dei dati economici macro, inclusi quelli relativi al debito esterno. In questa descrizione, esploreremo l'importanza del debito esterno, i suoi principali componenti, e le implicazioni economiche che ne derivano, utilizzando un linguaggio professionale e dettagliato per assicurare una comprensione esaustiva della questione. Il debito esterno di un paese si riferisce al totale delle passività che i residenti di una nazione hanno nei confronti di creditori esteri. Questo può includere prestiti sovrani, obbligazioni, crediti commerciali e altre forme di finanziamento ottenute da governi, aziende e istituzioni finanziarie. Il debito esterno è una misura cruciale analizzata da economisti, investitori e responsabili politici al fine di valutare la salute economica e la sostenibilità finanziaria di un paese. Uno dei principali motivi per cui i paesi contraggono debito esterno è per finanziare investimenti domestici che altrimenti non potrebbero essere realizzati a causa di risorse interne limitate. Questi investimenti possono riguardare infrastrutture, istruzione, sanità, e altri settori vitali per lo sviluppo economico. Tuttavia, l'accumulazione di debito esterno comporta anche dei rischi, in quanto l'incapacità di ripagare i debiti può portare a crisi finanziarie, svalutazioni della valuta e perdita di fiducia da parte degli investitori internazionali. Per comprendere meglio la portata e le implicazioni del debito esterno, è utile distinguere tra debito sovrano e debito privato. Il debito sovrano è quello contratto dal governo di un paese con creditori esteri, mentre il debito privato comprende prestiti e obbligazioni emesse da aziende e istituzioni finanziarie nazionali. Analizzare separatamente queste due componenti può fornire indicazioni preziose sulla stabilità finanziaria complessiva e sui potenziali rischi. La capacità di un paese di gestire il proprio debito esterno dipende da diversi fattori, tra cui la crescita economica, la stabilità della valuta, e le condizioni del mercato finanziario internazionale. Ad esempio, una forte crescita economica può aumentare la capacità di un paese di generare entrate fiscali e valutarie, migliorando così la capacità di servizio del debito. Al contrario, una stagnazione economica o una recessione possono complicare notevolmente il servizio del debito, portando a un aumento del rischio di insolvenza. Un altro fattore cruciale è la struttura del debito esterno, in termini di scadenze e condizioni contrattuali. Le scadenze a breve termine tendono a essere più rischiose rispetto a quelle a lungo termine, poiché richiedono rimborsi più immediati e possono mettere sotto pressione le riserve valutarie di un paese. Inoltre, i tassi di interesse e le clausole di ristrutturazione del debito possono influenzare significativamente la sostenibilità del debito. Tassi di interesse elevati aumentano il costo del servizio del debito, mentre clausole di ristrutturazione più flessibili possono offrire sollievo in tempi di difficoltà finanziarie. L'analisi del debito esterno richiede anche un esame dei rapporti debito/PIL (Prodotto Interno Lordo), che rappresentano un indicatore chiave della capacità di un paese di ripagare i propri debiti. Un rapporto debito/PIL elevato può essere segnale di un alto livello di indebitamento rispetto alla dimensione dell'economia e può comportare rischi maggiori di insolvenza e instabilità finanziaria. Tuttavia, non esiste una soglia unica per definire un livello di debito sostenibile, poiché questo dipende da vari contesti, inclusi i tassi di crescita economica e la struttura economica del paese. Per i paesi in via di sviluppo, il debito esterno può rappresentare una risorsa cruciale per finanziare lo sviluppo economico e sociale. Tuttavia, è fondamentale che questi paesi mantengano un equilibrio tra l'uso strategico del debito per promuovere la crescita e la gestione prudente per evitare situazioni di sovraindebitamento. Le istituzioni internazionali, come il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e la Banca Mondiale, forniscono spesso assistenza tecnica e finanziaria per aiutare i paesi a gestire i propri debiti esterni in modo sostenibile. I dati sul debito esterno sono essenziali per gli investitori internazionali che valutano le opportunità di investimento e i rischi associati ai prestiti a paesi esteri. Una buona trasparenza e una regolare diffusione di informazioni accurate sul debito esterno possono aiutare a migliorare la fiducia degli investitori e a stabilizzare i mercati finanziari internazionali. Su Eulerpool, ci impegniamo a fornire dati dettagliati e aggiornati sul debito esterno dei paesi di tutto il mondo, aiutando gli utenti a prendere decisioni informate basate su una comprensione approfondita di questi indicatori chiave. In sintesi, il debito esterno è una componente fondamentale dell'economia globale che influisce direttamente sulla stabilità e sulla crescita economica di un paese. La gestione efficace del debito esterno richiede un'attenta analisi delle dinamiche economiche, delle condizioni del mercato internazionale e delle politiche di gestione del debito. Su Eulerpool, ci dedichiamo a fornire strumenti analitici avanzati e dati accurati per supportare la comprensione e la gestione del debito esterno, promuovendo così una maggiore stabilità e sostenibilità economica a livello globale.