Fai gli investimenti migliori della tua vita.

A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇳🇮

Nicaragua Prodotto Interno Lordo (PIL) a Prezzi Costanti

Quotazione

51,249 miliardi NIO
Variazione +/-
-3,057 miliardi NIO
Variazione %
-5,79 %

L'attuale valore del Prodotto Interno Lordo (PIL) a Prezzi Costanti in Nicaragua è 51,249 miliardi NIO. Il Prodotto Interno Lordo (PIL) a Prezzi Costanti in Nicaragua è diminuito a 51,249 miliardi NIO in data 01/03/2024, dopo che era 54,306 miliardi NIO in data 01/12/2023. Dal 01/12/1994 al 01/06/2024, il PIL medio in Nicaragua era 47,83 miliardi NIO. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/12/2005 con 114,48 miliardi NIO, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/06/2006 con 28,67 miliardi NIO.

Fonte: Banco Central De Nicaragua

Prodotto Interno Lordo (PIL) a Prezzi Costanti

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

PIL a prezzi costanti

Prodotto Interno Lordo (PIL) a Prezzi Costanti Storia

DataValore
01/03/202451,249 miliardi NIO
01/12/202354,306 miliardi NIO
01/09/202351,749 miliardi NIO
01/06/202349,908 miliardi NIO
01/03/202349,414 miliardi NIO
01/12/202251,641 miliardi NIO
01/09/202248,83 miliardi NIO
01/06/202248,201 miliardi NIO
01/03/202247,729 miliardi NIO
01/12/202150,446 miliardi NIO
1
2
3
4
5
...
9

Indicatori macroeconomici simili a Prodotto Interno Lordo (PIL) a Prezzi Costanti

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇳🇮
BIP
17,83 miliardi USD15,65 miliardi USDAnnualmente
🇳🇮
Investimenti lordi in immobilizzazioni.
13,698 miliardi NIO12,744 miliardi NIOTrimestre
🇳🇮
PIL dai servizi
7,394 miliardi NIO7,123 miliardi NIOTrimestre
🇳🇮
PIL dal settore minerario
1,449 miliardi NIO1,291 miliardi NIOTrimestre
🇳🇮
PIL dalla produzione
7,463 miliardi NIO8,127 miliardi NIOTrimestre
🇳🇮
PIL del settore dei trasporti
4,315 miliardi NIO3,656 miliardi NIOTrimestre
🇳🇮
PIL della pubblica amministrazione
2,909 miliardi NIO2,889 miliardi NIOTrimestre
🇳🇮
PIL nel settore delle costruzioni
1,172 miliardi NIO1,201 miliardi NIOTrimestre
🇳🇮
PIL pro capite
2.185,45 USD2.119,4 USDAnnualmente
🇳🇮
PIL pro capite in PPA
7.250,35 USD5.822,35 USDAnnualmente
🇳🇮
PIL proveniente dall'agricoltura
3,644 miliardi NIO3,261 miliardi NIOTrimestre
🇳🇮
Tasso di crescita annuale del PIL
5,2 %6,1 %Trimestre

Cos'è Prodotto Interno Lordo (PIL) a Prezzi Costanti

Il prodotto interno lordo (PIL) a prezzi costanti, noto come Gross Domestic Product (GDP) at constant prices, rappresenta una delle misure fondamentali utilizzate in macroeconomia per l'analisi della crescita economica di un paese al netto delle variazioni di prezzo dovute all'inflazione. Al contrario del PIL a prezzi correnti, che riflette il valore totale dei beni e servizi prodotti in un paese in un dato periodo di tempo valutato ai prezzi correnti di mercato, il PIL a prezzi costanti depura questi dati dalle fluttuazioni dei prezzi, fornendo così un'immagine più chiara e accurata della crescita reale dell'economia. Su Eulerpool, il nostro obiettivo è offrire agli utenti una visione completa e dettagliata del PIL a prezzi costanti, confrontando l'andamento storico di differenti paesi e regioni. Questo permette agli analisti economici, agli investitori, ai politici e agli studiosi di avere una base solida su cui compiere analisi, previsioni e prendere decisioni strategiche. L'importanza del PIL a prezzi costanti risiede nella sua capacità di isolare la crescita economica reale dalle distorsioni introdotte dall'inflazione. In altre parole, consente di capire se l'aumento del valore del PIL nel tempo è dovuto a un effettivo aumento della produzione di beni e servizi o semplicemente a un aumento dei prezzi. Questa distinzione è cruciale perché le decisioni economiche basate solo sulle variazioni del PIL a prezzi correnti potrebbero essere fuorvianti. Ad esempio, un aumento del PIL a prezzi correnti potrebbe sembrare positivo, ma se dovuto interamente all'inflazione, potrebbe in realtà indicare stagnazione o declino economico. Il calcolo del PIL a prezzi costanti implica l'utilizzo di un anno base, i cui prezzi vengono utilizzati per valutare il valore dei beni e servizi prodotti in altri anni. Questo processo di "deflazione" utilizza un indice dei prezzi, come l'indice dei prezzi al consumo (CPI) o l'indice dei prezzi alla produzione (PPI), per convertire il PIL a prezzi correnti in PIL a prezzi costanti. Questa metodologia permette di confrontare i dati del PIL di diversi anni in modo coerente e privo delle distorsioni legate all'inflazione. Sul sito Eulerpool, i dati del PIL a prezzi costanti sono presentati in modo intuitivo e accessibile. I grafici interattivi permettono di visualizzare le tendenze nel lungo periodo, offrendo una prospettiva chiara dell'evoluzione economica di un dato paese. Ogni dato è accompagnato da note metodologiche dettagliate che spiegano come è stato calcolato e quali indici di prezzo sono stati utilizzati, garantendo la trasparenza e l'affidabilità delle informazioni fornite. L'analisi del PIL a prezzi costanti è fondamentale per diverse applicazioni pratiche. Gli economisti utilizzano questi dati per valutare la performance economica nel tempo e per fare previsioni future. Gli investitori, d'altra parte, utilizzano queste informazioni per identificare tendenze economiche e formulare strategie di investimento. Il settore pubblico adotta questi dati per definire politiche economiche e allocare risorse in modo efficiente, cercando di stimolare la crescita economica e migliorare il benessere sociale. Gli studiosi e i ricercatori accademici si avvalgono del PIL a prezzi costanti per condurre studi economici e pubblicare ricerche su vari aspetti della macroeconomia. Un aspetto interessante del PIL a prezzi costanti è la sua capacità di evidenziare le differenze tra la crescita economica di diverse nazioni o regioni. Utilizzando il PIL a prezzi costanti, gli analisti possono confrontare tassi di crescita reale e comprendere meglio le dinamiche di sviluppo economico. Questa comparabilità è cruciale, soprattutto in un mondo globalizzato dove le economie sono sempre più interconnesse e le decisioni economiche di un paese possono influenzare significativamente altre nazioni. Eulerpool si impegna a fornire dati accurati e aggiornati sul PIL a prezzi costanti, attingendo da fonti affidabili come istituti di statistica nazionali, organizzazioni internazionali, e altre fonti di dati economici rispettabili. Questo impegno assicura che i nostri utenti abbiano sempre accesso alle informazioni più recenti e pertinenti per le loro analisi. In aggiunta al PIL a prezzi costanti, Eulerpool offre una vasta gamma di dati macroeconomici, inclusi indicatori come il tasso di disoccupazione, l'inflazione, il saldo delle partite correnti, e molti altri. Questa ricchezza di dati permette agli utenti di avere una visione completa e multidimensionale dell'economia, facilitando analisi più approfondite e decisioni informate. La comprensione del PIL a prezzi costanti richiede una familiarità con concetti economici di base, ma è essenziale per chiunque desideri avere un'idea chiara della salute economica di una nazione. Attraverso l'analisi dei dati disponibili su Eulerpool, gli utenti possono acquisire una comprensione più profonda delle dinamiche economiche, migliorare le loro analisi e prendere decisioni più informate. L'attenzione ai dettagli, la trasparenza delle metodologie, e l'accessibilità dei dati rendono il nostro sito uno strumento indispensabile per chiunque operi nel campo della macroeconomia. In conclusione, il PIL a prezzi costanti è uno strumento imprescindibile per capire la crescita economica reale di un paese, indipendentemente dalle variazioni di prezzo nel tempo. Su Eulerpool, ci dedichiamo a fornire dati di qualità, chiari e dettagliati, per supportare analisi precise e decisioni economiche strategiche. Con un accesso facile e intuitivo ai dati macroeconomici più rilevanti, gli utenti possono esplorare l'evoluzione economica globale e locale, comparare le performance economiche tra diverse regioni e utilizzare queste informazioni per formulare strategie efficaci in un mondo economico in continua evoluzione.