Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇺🇸

Stati Uniti Utilizzo della capacità

Quotazione

77,8 %
Variazione +/-
-0,4 %
Variazione %
-0,51 %

Il valore attuale dell'Utilizzo della capacità in Stati Uniti è 77,8 %. L'Utilizzo della capacità in Stati Uniti è diminuito a 77,8 % il 01/03/2025, dopo che era di 78,2 % il 01/02/2025. Dal 01/01/1967 al 01/03/2025, il PIL medio in Stati Uniti è stato di 80,04 %. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/01/1967 con 89,40 %, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/04/2020 con 64,70 %.

Fonte: Federal Reserve

Utilizzo della capacità

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Tasso di utilizzo della capacità

Utilizzo della capacità Storia

DataValore
01/03/202577,8 %
01/02/202578,2 %
01/01/202577,6 %
01/12/202477,6 %
01/11/202476,8 %
01/10/202477,1 %
01/09/202477,5 %
01/08/202477,9 %
01/07/202477,6 %
01/06/202478,2 %
1
2
3
4
5
...
70

Indicatori macroeconomici simili a Utilizzo della capacità

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇺🇸
Attività commerciale ISM nel settore dei servizi non manifatturieri
55,9 points54,4 pointsMensile
🇺🇸
Chicago PMI
47,6 points45,5 pointsMensile
🇺🇸
Clima degli affari della Fed di Philadelphia
6,9 points5,6 pointsMensile
🇺🇸
Clima di affari
49 points50,3 pointsMensile
🇺🇸
Consegne della produzione ISM
53,5 points54,5 pointsMensile
🇺🇸
Costi di magazzino LMI
70,6 points77,3 pointsMensile
🇺🇸
Fallimenti
23.107 Companies22.762 CompaniesTrimestre
🇺🇸
Immatricolazioni di veicoli
287.6 219.8 Mensile
🇺🇸
Indicatore anticipato
100,5 points101,1 pointsMensile
🇺🇸
Indicatore anticipato composito
100,678 points100,68 pointsMensile
🇺🇸
Indice CAPEX Philly Fed
2 points13,4 pointsMensile
🇺🇸
Indice CFNAI delle vendite, degli ordini e delle scorte
-0,03 %0,01 %Mensile
🇺🇸
Indice CFNAI per il consumo personale e l'abitazione
0,11 points0 pointsMensile
🇺🇸
Indice Composito della Fed di Kansas
-4 points-2 pointsMensile
🇺🇸
Indice dei Prezzi di Produzione della Fed di Dallas
37,7 points35 pointsMensile
🇺🇸
Indice dei prezzi pagati dalla Fed di Kansas
42 points42 pointsMensile
🇺🇸
Indice dei prezzi pagati NY Empire State
50,8 points44,9 pointsMensile
🇺🇸
Indice dei ricavi dei servizi della Fed di Dallas
1,3 points8,2 pointsMensile
🇺🇸
Indice dei servizi della Fed di Dallas
-11,3 points4,6 pointsMensile
🇺🇸
Indice dei Servizi della Fed di Richmond
-7 points-4 pointsMensile
🇺🇸
Indice dell’occupazione della Fed di Kansas
-11 points-4 pointsMensile
🇺🇸
Indice dell'Occupazione dello Stato di NY Empire
-2,6 points-4,1 pointsMensile
🇺🇸
Indice dell'occupazione manifatturiera della Fed di Dallas
-4,6 points-0,7 pointsMensile
🇺🇸
Indice della Fed di Dallas sulla produzione
6,1 points5,6 pointsMensile
🇺🇸
Indice delle Nuove Ordinazioni della Fed di Kansas
-11 points-12 pointsMensile
🇺🇸
Indice delle nuove ordinazioni dello Stato di New York (NY Empire State Manufacturing Index)
-8,8 points-14,9 pointsMensile
🇺🇸
Indice di consegna della Fed di Kansas
-2 points-4 pointsMensile
🇺🇸
Indice di corrispondenza
145,34 points145 pointsMensile
🇺🇸
Indice di occupazione CFNAI
-0,01 points-0,02 pointsMensile
🇺🇸
Indice di ottimismo commerciale NFIB
97,4 points100,7 pointsMensile
🇺🇸
Indice di produzione CFNAI
-0,09 %0,25 %Mensile
🇺🇸
Indice di produzione della Fed di Philadelphia
-26,4 points12,5 pointsMensile
🇺🇸
Indice di produzione manifatturiera della Fed di Dallas
6 points-9,1 pointsMensile
🇺🇸
Indice di Riordini della Fed di Dallas
-0,1 points-3,5 pointsMensile
🇺🇸
Indice futuro del manager logistico LMI
60,6 points66,2 pointsMensile
🇺🇸
Indice ISM degli ordini in sospeso nel settore manifatturiero
46,8 points44,9 pointsMensile
🇺🇸
Indice manifatturiero della Fed di Dallas
-16,3 points-8,3 pointsMensile
🇺🇸
Indice manifatturiero della Fed di Kansas
-5 points1 pointsMensile
🇺🇸
Indice Manifatturiero della Fed di Richmond
-13 points-4 pointsMensile
🇺🇸
Indice manifatturiero dello Stato di New York (NY Empire State Manufacturing Index)
-8,1 points-20 pointsMensile
🇺🇸
Indice nazionale dell'attività della Fed di Chicago
-0,03 points0,24 pointsMensile
🇺🇸
Inventari aziendali
0,2 %0,3 %Mensile
🇺🇸
ISM Ordini Nuovi del Settore Non-Manifatturiero
50,4 points52,2 pointsMensile
🇺🇸
ISM Prezzi dei Servizi Non-Manifatturieri
60,9 points62,6 pointsMensile
🇺🇸
LMI-Logistikmanager-Index
57,1 points62,8 pointsMensile
🇺🇸
NY Empire State Indice delle consegne
-2,9 points-8,5 pointsMensile
🇺🇸
Occupazione ISM nel Settore Non-Manifatturiero
46,2 points53,9 pointsMensile
🇺🇸
Occupazione nel settore manifatturiero ISM
44,7 points47,6 pointsMensile
🇺🇸
Ordini di beni durevoli
9,2 %0,9 %Mensile
🇺🇸
Ordini di beni durevoli esclusi i beni di difesa
10,4 %0,8 %Mensile
🇺🇸
Ordini di beni durevoli escluso il trasporto.
0 %0,7 %Mensile
🇺🇸
Ordini di beni strumentali esclusi difesa e aerei
0,1 %-0,3 %Mensile
🇺🇸
Ordini di fabbrica
0,6 %1,8 %Mensile
🇺🇸
Ordini di fabbrica esclusi i trasporti
0,4 %0,3 %Mensile
🇺🇸
Ordini di produzione ISM
45,2 points48,6 pointsMensile
🇺🇸
Ordini nuovi
593,956 miliardi USD590,391 miliardi USDMensile
🇺🇸
Ordini nuovi della Fed di Philadelphia
-34,2 points8,7 pointsMensile
🇺🇸
Philly Fed Occupazione
0,2 points19,7 pointsMensile
🇺🇸
Philly Fed prezzi pagati
51 points48,3 pointsMensile
🇺🇸
PMI composito.
51,2 points53,5 pointsMensile
🇺🇸
PMI dei servizi
51,4 points54,4 pointsMensile
🇺🇸
PMI del settore dei servizi non manifatturieri
50,8 points53,5 pointsMensile
🇺🇸
PMI manifatturiero
50,7 points50,2 pointsMensile
🇺🇸
Prezzi del magazzino LMI
61 points77 pointsMensile
🇺🇸
Prezzi di produzione ISM
69,4 points62,4 pointsMensile
🇺🇸
Prezzi di trasporto LMI
56,4 points65,5 pointsMensile
🇺🇸
Produzione automobilistica
10,354 Mio. Units10,374 Mio. UnitsMensile
🇺🇸
Produzione di acciaio
6,7 Mio. Tonnes6 Mio. TonnesMensile
🇺🇸
Produzione industriale
1,3 %1,5 %Mensile
🇺🇸
Produzione Industriale MoM
-0,3 %0,8 %Mensile
🇺🇸
Produzione Manifatturiera
1 %0,8 %Mensile
🇺🇸
Produzione manifatturiera ISM
48,3 points50,7 pointsMensile
🇺🇸
Produzione manifatturiera MoM
0,3 %1 %Mensile
🇺🇸
Produzione mineraria
1 %-0,2 %Mensile
🇺🇸
Profitti aziendali
3,312 Bio. USD3,129 Bio. USDTrimestre
🇺🇸
Scorte di grano
1,24 miliardi Bushels1,57 miliardi BushelsTrimestre
🇺🇸
Scorte di grano di soia
1,91 miliardi Bushels3,1 miliardi BushelsTrimestre
🇺🇸
Scorte di grano mais
8,15 miliardi Bushels12,074 miliardi BushelsTrimestre
🇺🇸
Scorte di inventario al dettaglio esclusi gli autoveicoli
0,1 %0,5 %Mensile
🇺🇸
Scorte di magazzino all'ingrosso
0,3 %0,8 %Mensile
🇺🇸
Scorte di magazzino del settore manifatturiero ISM
53,4 points49,9 pointsMensile
🇺🇸
Spedizioni manifatturiere della Fed di Richmond
-17 points-7 pointsMensile
🇺🇸
Variazioni delle scorte
8,9 miliardi USD57,9 miliardi USDTrimestre
🇺🇸
Vendite totali di veicoli
17,77 Mio. 16 Mio. Mensile

Il tasso di utilizzo della capacità viene utilizzato per misurare il tasso al quale i livelli di produzione potenziale vengono raggiunti o utilizzati. Gli indici di capacità coprono tutte le strutture situate negli Stati Uniti, indipendentemente dalla loro proprietà; e sono costruiti per 89 settori dettagliati (71 nella manifattura, 16 nell'estrazione mineraria e 2 nei servizi pubblici).

Cos'è Utilizzo della capacità

La capacità produttiva di un'economia è un concetto basilare per comprendere l'andamento economico generale e prendere decisioni informate in vari settori, tra cui la finanza, la gestione aziendale e la pianificazione strategica. Sul nostro sito web, Eulerpool, dedichiamo particolare attenzione all'analisi dettagliata e professionale di indicatori macroeconomici, tra cui la "Capacità Utilizzata". Questo parametro rappresenta una misura cruciale dell'efficienza e del potenziale produttivo di un'impresa o di un'intera economia. La "Capacità Utilizzata" (CU), in termini macroeconomici, si riferisce alla percentuale della produzione massima potenziale di un'economia o di un'azienda che viene effettivamente utilizzata in un determinato periodo di tempo. È un indicatore essenziale per valutare la salute economica e la performance produttiva. Questo valore contribuisce a monitorare se un'entità sta operando al di sotto, al massimo o al di sopra della sua capacità produttiva ideale. Da un punto di vista pratico, la capacità utilizzata può influenzare decisioni di investimento, politiche monetarie e fiscali e strategie aziendali. L'analisi della capacità utilizzata offre molteplici vantaggi. In primo luogo, permette di identificare eventuali inefficienze nel sistema produttivo. Se un'azienda o un'economia opera costantemente al di sotto della sua capacità potenziale, potrebbe esserci spazio per miglioramenti attraverso l'introduzione di tecnologie avanzate, la riorganizzazione dei processi produttivi, o l'ottimizzazione delle risorse disponibili. D'altra parte, operare al di sopra della capacità ideale può indicare un sovraccarico che potrebbe portare a problemi di qualità del prodotto, usura delle attrezzature, e insoddisfazione dei dipendenti. In secondo luogo, la capacità utilizzata è un indicatore predittivo dei cicli economici. Un'elevata capacità utilizzata potrebbe suggerire che l'economia sta raggiungendo un picco, mentre una bassa capacità potrebbe indicare una fase di recessione o stagnazione. Questi cambiamenti ciclici sono vitali per gli analisti economici e i decisori politici, poiché influenzano le politiche monetarie e fiscali necessarie per stabilizzare l’economia. Per le aziende, specificamente, la capacità utilizzata è fondamentale per la pianificazione e la gestione operativa. Ad esempio, una capacità utilizzata elevata potrebbe incentivare un'azienda ad espandere la propria capacità produttiva attraverso investimenti in nuovi impianti o tecnologie. Al contrario, una capacità bassa può spingere l'azienda a ridurre i costi, ristrutturare le operazioni o cercare di stimolare la domanda del mercato. Il calcolo della capacità utilizzata si basa su formule che confrontano la produzione effettiva con la produzione massima teorica in un dato periodo. Il risultato è espresso in percentuale; ad esempio, una capacità utilizzata del 80% indica che l'azienda sta utilizzando l'80% della sua capacità produttiva massima. È importante considerare che la "produzione massima" è teorica e idealizzata, il che significa che, nella pratica, è raro operare costantemente al 100% della capacità senza incorrere in inefficienze o sovraccarichi. È interessante notare come diversi settori industriali abbiano differenti livelli di capacità utilizzata ideale. Settori più flessibili, come i servizi, potrebbero operare efficientemente con una minore capacità utilizzata rispetto a settori manifatturieri pesanti, dove un'alta utilizzo della capacità è più comune. Questo rende essenziale una comprensione settoriale per un'analisi accurata e pertinente. Sul nostro portale Eulerpool, forniamo una panoramica dettagliata e aggiornata dei dati di capacità utilizzata, suddivisi per settori, regioni e periodi di tempo. Analizziamo le tendenze storiche e forniamo previsioni future basate su modelli statistici avanzati. Utilizziamo una combinazione di dati ufficiali provenienti da enti pubblici, organizzazioni internazionali e ricerche di mercato per garantire che le nostre analisi siano precise e rilevanti. Il nostro obiettivo principale è quello di fornire ai nostri utenti strumenti conoscitivi robusti per prendere decisioni informate. Investitori, economisti, dirigenti aziendali e politici possono tutti trarre vantaggio dalle nostre analisi sulla capacità utilizzata. Inoltre, offriamo la possibilità di personalizzare le metriche visualizzate in base alle specifiche esigenze informative di ogni utente, rendendo le nostre informazioni versatili e adattabili a vari contesti decisionali. In conclusione, la capacità utilizzata è un indicatore centrale per la comprensione del funzionamento e delle prospettive di crescita di un'economia o di un'azienda. Sul sito eulerpool.com, ci impegniamo a fornire informazioni di alta qualità e accessibili che possano aiutare i nostri utenti a rimanere aggiornati e a prendere decisioni basate su dati accurati e attuali. La comprensione e l'analisi di questo indicatore possono fare la differenza tra successo e fallimento in un mondo economico complesso e in continua evoluzione.