Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇴🇲

Oman Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Servizi

Quotazione

19,425 miliardi OMR
Variazione +/-
+890,2 Mio. OMR
Variazione %
+4,69 %

Il valore attuale del Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Servizi in Oman è 19,425 miliardi OMR. Il Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Servizi in Oman è aumentato a 19,425 miliardi OMR il 01/01/2023, dopo essere stato 18,534 miliardi OMR il 01/01/2022. Dal 01/01/1998 al 01/01/2023, il PIL medio in Oman è stato 9,67 miliardi OMR. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/01/2023 con 19,42 miliardi OMR, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/01/1999 con 2,83 miliardi OMR.

Fonte: National Centre for Statistic & Information, Oman

Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Servizi

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

PIL dai servizi

Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Servizi Storia

DataValore
01/01/202319,425 miliardi OMR
01/01/202218,534 miliardi OMR
01/01/202116,505 miliardi OMR
01/01/202016,06 miliardi OMR
01/01/201917,158 miliardi OMR
01/01/201816,715 miliardi OMR
01/01/201714,039 miliardi OMR
01/01/201613,795 miliardi OMR
01/01/201513,181 miliardi OMR
01/01/201412,774 miliardi OMR
1
2
3

Indicatori macroeconomici simili a Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Servizi

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇴🇲
BIP
108,81 miliardi USD111,94 miliardi USDAnnualmente
🇴🇲
Investimenti lordi in immobilizzazioni.
9,914 miliardi OMR9,691 miliardi OMRAnnualmente
🇴🇲
PIL a prezzi costanti
38,276 miliardi OMR37,781 miliardi OMRAnnualmente
🇴🇲
PIL dai servizi pubblici
976,4 Mio. OMR908,1 Mio. OMRAnnualmente
🇴🇲
PIL dal settore minerario
229,3 Mio. OMR220,2 Mio. OMRAnnualmente
🇴🇲
PIL dalla produzione
3,782 miliardi OMR4,335 miliardi OMRAnnualmente
🇴🇲
PIL del settore dei trasporti
2,44 miliardi OMR2,075 miliardi OMRAnnualmente
🇴🇲
PIL della pubblica amministrazione
3,891 miliardi OMR3,612 miliardi OMRAnnualmente
🇴🇲
PIL nel settore delle costruzioni
2,775 miliardi OMR2,771 miliardi OMRAnnualmente
🇴🇲
PIL pro capite
18.098,58 USD19.069,39 USDAnnualmente
🇴🇲
PIL pro capite in PPA
38.311,418 USD40.366,458 USDAnnualmente
🇴🇲
PIL proveniente dall'agricoltura
966,4 Mio. OMR902,4 Mio. OMRAnnualmente
🇴🇲
Prodotto Nazionale Lordo
38,711 miliardi OMR38,654 miliardi OMRAnnualmente
🇴🇲
Tasso di crescita annuale del PIL
1,6 %1,2 %Annualmente

Cos'è Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Servizi

Prodotto Interno Lordo (PIL) derivante dai Servizi: Un'Analisi Dettagliata Il Prodotto Interno Lordo (PIL) rappresenta uno degli indicatori macroeconomici più importanti utilizzati per misurare la performance economica di un Paese. Una delle componenti chiave del PIL è quella derivante dai servizi, un settore che comprende una vasta gamma di attività economiche e che ha un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella crescita economica. In questa analisi professionale e dettagliata, esploreremo cosa significa esattamente “PIL dai Servizi”, le sue implicazioni economiche, e come interpretare i dati correlati. Eulerpool, la nostra piattaforma dedicata alla visualizzazione dei dati macroeconomici, offre una comprensione approfondita di questo elemento cruciale. Innanzitutto, è essenziale comprendere che il PIL dai servizi rappresenta il valore totale di tutti i beni e servizi prodotti nel settore dei servizi di un Paese in un determinato periodo di tempo. Questo settore include una vasta gamma di attività come il commercio al dettaglio e all'ingrosso, i trasporti, le comunicazioni, il turismo, la ristorazione, i servizi finanziari, l'istruzione, la sanità e molti altri. In molte economie sviluppate, il settore dei servizi costituisce la maggior parte del PIL totale, riflettendo il passaggio da economie basate sulla produzione industriale a economie basate sulla conoscenza e sui servizi. Analizzare il PIL derivante dai servizi è cruciale per diversi motivi. Innanzitutto, offre una visione accurata della struttura economica di un Paese. In generale, nelle economie avanzate come Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia e Giappone, il settore dei servizi rappresenta una porzione significativa del PIL. Questo riflette una transizione storica dai settori tradizionali come l'agricoltura e la manifattura verso settori più moderni, innovativi e tecnologicamente avanzati. Di conseguenza, i cambiamenti nel PIL derivante dai servizi possono fornire importanti spunti sulle tendenze economiche e sulle future direzioni di sviluppo. Il PIL dai servizi è anche un indicatore chiave della domanda interna. Poiché molte attività del settore dei servizi sono rivolte ai consumatori finali, l'andamento di questo indicatore può riflettere il livello di consumo e di spesa della popolazione. Per esempio, un aumento nel PIL derivante dai servizi potrebbe indicare che le famiglie stanno spendendo di più per beni e servizi come ristoranti, turismo, intrattenimento e servizi sanitari. Al contrario, una diminuzione potrebbe suggerire una riduzione della spesa e un possibile rallentamento economico. Durante periodi di crisi economica, come la recessione globale del 2008 o la pandemia di COVID-19, il settore dei servizi può essere particolarmente vulnerabile. La recessione ha colpito duramente settori come il turismo, l'ospitalità, i trasporti e molte piccole imprese, evidenziando la necessità di politiche di supporto specifiche. Analizzando i cambiamenti nel PIL dai servizi durante tali periodi, è possibile identificare quali settori siano più resilienti e quali abbiano bisogno di interventi economicamente mirati. Un altro aspetto da considerare è l'importanza dell'innovazione nel settore dei servizi. Con l'avvento delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, abbiamo assistito a una crescita esponenziale di nuove forme di servizi digitali. Le piattaforme di e-commerce, i servizi di streaming, le applicazioni di consegna a domicilio e i servizi finanziari digitali sono solo alcuni esempi di come l'innovazione stia trasformando il panorama economico. Integrare tali sviluppi tecnologici nell'analisi del PIL dai servizi può fornire una prospettiva molto più completa e contemporanea dell'economia attuale. La piattaforma Eulerpool, specializzata nella visualizzazione e interpretazione dei dati macroeconomici, offre strumenti avanzati per l'analisi del PIL dai servizi. Grazie a visualizzazioni grafiche intuitive, database aggiornati e una comprensione approfondita delle dinamiche economiche, Eulerpool rende più accessibile e comprensibile l'analisi dei dati economici. Questo permette a governi, aziende e investitori di prendere decisioni informate basate su dati accurati e tempestivi. L'importanza del PIL dai servizi si estende anche alla creazione di lavoro e all'occupazione. Storicamente, il settore dei servizi è stato una fonte significativa di nuovi posti di lavoro, spesso grazie alla sua capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti nella domanda e nel comportamento dei consumatori. Ad esempio, la crescita dei servizi sanitari e dell'istruzione ha creato milioni di posti di lavoro in tutto il mondo, migliorando non solo l'economia ma anche il benessere sociale. Infine, il monitoraggio costante del PIL derivante dai servizi può fornire ai responsabili delle politiche informazioni preziose per lo sviluppo di strategie economiche e sociali efficaci. Politiche di incentivo e sostegno al settore dei servizi possono promuovere crescita economica sostenibile, innovazione e competitività globale. Tali politiche potrebbero includere investimenti in infrastrutture digitali, programmi di formazione per migliorare le competenze dei lavoratori e incentivi fiscali per promuovere l'innovazione. In conclusione, il PIL derivante dai servizi è un componente fondamentale del quadro macroeconomico complessivo di un Paese. Analizzare questo indicatore offre una comprensione approfondita delle dinamiche economiche, delle tendenze di consumo, delle vulnerabilità e delle opportunità. Eulerpool, con la sua piattaforma avanzata di visualizzazione dei dati, rende questo processo di analisi più accessibile e comprensibile per tutti gli attori economici coinvolti. Attraverso una comprensione chiara e dettagliata del PIL dai servizi, è possibile prendere decisioni più informate e strategiche per promuovere la crescita economica e il benessere sociale.