Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇵🇹

Portogallo Variazione della disoccupazione

Quotazione

13.673 persons
Variazione +/-
+556 persons
Variazione %
+4,15 %

Il valore attuale della Variazione della disoccupazione in Portogallo è 13.673 persons. La Variazione della disoccupazione in Portogallo è aumentata a 13.673 persons il 01/01/2025, dopo che era 13.117 persons il 01/12/2024. Dal 01/02/2003 al 01/03/2025, il PIL medio in Portogallo è stato -274,74 persons. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/04/2020 con 48.562,00 persons, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/05/2014 con -31.613,00 persons.

Fonte: IEFP - Institute of Employment and Professional Formation, Portugal

Variazione della disoccupazione

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Variazione della disoccupazione

Variazione della disoccupazione Storia

DataValore
01/01/202513.673 persons
01/12/202413.117 persons
01/11/202410.038 persons
01/10/20241.761 persons
01/08/20248.282 persons
01/07/2024193 persons
01/01/202417.394 persons
01/12/20235.349 persons
01/11/20238.954 persons
01/10/20233.243 persons
1
2
3
4
5
...
13

Indicatori macroeconomici simili a Variazione della disoccupazione

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇵🇹
Costi del lavoro
155,741 points138,882 pointsTrimestre
🇵🇹
Crescita salariale
8,1 %9,7 %Mensile
🇵🇹
Età pensionabile donne
66,58 Years66,33 YearsAnnualmente
🇵🇹
Età pensionabile uomini
66,58 Years66,33 YearsAnnualmente
🇵🇹
Lavoro part-time
443.5 418.9 Trimestre
🇵🇹
Occupati
5,14 Mio. 5,138 Mio. Mensile
🇵🇹
Occupazione a tempo pieno
4,705 Mio. 4,722 Mio. Trimestre
🇵🇹
Offerte di lavoro
15.029 10.989 Mensile
🇵🇹
Persone disoccupate
374 368.1 Mensile
🇵🇹
Popolazione
10,64 Mio. 10,517 Mio. Annualmente
🇵🇹
Produttività
106,233 points106,616 pointsTrimestre
🇵🇹
Quota di acquisto
60,5 %60,3 %Trimestre
🇵🇹
Quota di offerte di lavoro
1,3 %1,4 %Trimestre
🇵🇹
Salari minimi
1.015 EUR/Month957 EUR/MonthTrimestre
🇵🇹
Salari nella produzione
114,88 points115,92 pointsMensile
🇵🇹
Stipendi
1.184 EUR/Month1.151 EUR/MonthTrimestre
🇵🇹
tasso di disoccupazione
6,4 %6,3 %Mensile
🇵🇹
Tasso di disoccupazione di lunga durata
2,5 %2,3 %Trimestre
🇵🇹
tasso di disoccupazione giovanile
20,9 %20,3 %Mensile
🇵🇹
Tasso di occupazione
56,5 %56,6 %Trimestre
🇵🇹
Variazione dell'occupazione
0,5 %0,5 %Trimestre

In Portogallo, la variazione della disoccupazione misura il cambiamento nel numero di disoccupati registrati rispetto al mese precedente.

Cos'è Variazione della disoccupazione

Cambiamento della Disoccupazione: un'Analisi Approfondita nel Contesto Macroeconomico Il cambiamento della disoccupazione è un indicatore macroeconomico di fondamentale importanza per comprendere lo stato di salute di un'economia. Questa categoria di dati rappresenta le variazioni nel numero di individui disoccupati all'interno di una nazione o di una regione nel tempo. Su Eulerpool, miriamo a fornire una panoramica chiara e dettagliata su questo aspetto cruciale dell'economia, aiutando gli utenti a interpretare correttamente i trend e le implicazioni delle variazioni nei tassi di disoccupazione. Il cambiamento della disoccupazione è spesso uno dei primi segnali di eventuali problematiche o miglioramenti economici. Aumenti significativi nella disoccupazione possono indicare una recessione economica in corso o imminente, mentre diminuzioni possono suggerire una ripresa o un'espansione economica. Tuttavia, interpretare questi dati richiede una comprensione approfondita di diversi fattori macroeconomici e delle loro interrelazioni. Per comprendere appieno il significato del cambiamento della disoccupazione, è essenziale esplorare le cause principali che influenzano la disoccupazione. Tali cause includono sia fattori ciclici che strutturali. I fattori ciclici sono generalmente legati alla domanda aggregata nell'economia. Durante una recessione, la domanda per beni e servizi diminuisce, il che porta a una riduzione della produzione e, di conseguenza, a licenziamenti e un aumento della disoccupazione. Allo stesso modo, durante periodi di espansione economica, l'aumento della domanda stimola la produzione e la creazione di posti di lavoro, riducendo la disoccupazione. I fattori strutturali, d'altra parte, sono più duraturi e possono includere cambiamenti tecnologici, evoluzione demografica, e modifiche nel mercato del lavoro. Ad esempio, l'automazione e l'innovazione tecnologica possono rendere obsolete certe competenze, aumentando la disoccupazione strutturale se i lavoratori non sono in grado di riqualificarsi per nuovi ruoli. Inoltre, fenomeni come l'invecchiamento della popolazione possono influenzare la forza lavoro disponibile, alterando i tassi di partecipazione al lavoro e di disoccupazione. Monitorare il cambiamento della disoccupazione consente alle autorità economiche e ai policymaker di attuare interventi mirati per stabilizzare l'economia. Ad esempio, durante periodi di alta disoccupazione, le politiche fiscali espansive (come la spesa pubblica aumentata) e le politiche monetarie accomodanti (come il taglio dei tassi di interesse) possono essere implementate per stimolare la crescita economica e la creazione di posti di lavoro. Al contrario, durante periodi di bassa disoccupazione, potrebbero essere necessarie misure per prevenire un surriscaldamento dell'economia e l'inflazione incontrollata. La misurazione accurata del cambiamento della disoccupazione con metodi affidabili è altrettanto cruciale. Solitamente, questo viene fatto attraverso indagini sul mercato del lavoro, come l'Indagine sulle Forze di Lavoro (Labour Force Survey) condotta dai vari istituti statistici nazionali. I dati raccolti vengono poi analizzati e riportati periodicamente, fornendo un quadro aggiornato della situazione occupazionale. Tuttavia, è importante notare che esistono vari tipi di disoccupazione, inclusa quella frizionale (cambiamenti temporanei) e la disoccupazione stagionale, che possono influenzare i dati a breve termine e necessitano di un'interpretazione attenta. A livello internazionale, confrontare i cambiamenti della disoccupazione tra paesi diversi può rivelare dinamiche interessanti e informazioni sui diversi modelli economici. Ad esempio, le economie emergenti potrebbero mostrare tendenze di disoccupazione diverse rispetto alle economie sviluppate a causa di vari fattori come il tasso di urbanizzazione, le politiche del mercato del lavoro e le condizioni economiche globali. Eulerpool fornisce strumenti per eseguire tali confronti, aiutando gli utenti a comprendere meglio le varie forze in gioco nelle diverse aree geografiche. Le conseguenze sociali del cambiamento della disoccupazione non possono essere sottovalutate. Alti livelli di disoccupazione sono spesso associati a una maggiore disuguaglianza economica, a problemi di salute mentale, a tassi più elevati di criminalità e a una riduzione generale della qualità della vita. Pertanto, monitorare e rispondere efficacemente a questi cambiamenti è essenziale non solo per la stabilità economica ma anche per il benessere sociale complessivo. Inoltre, la globalizzazione e le dinamiche di mercato internazionali hanno reso il cambiamento della disoccupazione un indicatore ancora più rilevante. Gli shock economici globali, come la crisi finanziaria del 2008 o la pandemia di COVID-19, hanno mostrato come i cambiamenti rapidi e drastici nella disoccupazione possano avere effetti a catena su scala mondiale. Questi eventi mettono in luce l'importanza di una cooperazione internazionale e di politiche economiche coordinate per affrontare le sfide comuni. Infine, l'aspetto dell'innovazione tecnologica e dell'istruzione nel contesto del cambiamento della disoccupazione merita particolare attenzione. Investire nella formazione continua e nell'aggiornamento delle competenze della forza lavoro può essere una delle strategie più efficaci per attenuare gli effetti negativi della disoccupazione strutturale. Le politiche mirate che promuovono l'istruzione e la riqualificazione professionale possono preparare meglio i lavoratori ad adattarsi ai cambiamenti del mercato del lavoro, riducendo il rischio di disoccupazione prolungata e favorendo una crescita economica sostenibile. In conclusione, il cambiamento della disoccupazione rappresenta un asse portante della macroeconomia moderna e la sua analisi approfondita è fondamentale per la comprensione delle dinamiche economiche e sociali. Su Eulerpool, ci dedichiamo a offrire una visione chiara e dettagliata di questi cambiamenti, mettendo a disposizione strumenti analitici avanzati per supportare decisori politici, economisti e professionisti nella loro valutazione e interpretazione dei dati. Questa conoscenza non solo contribuisce alla formulazione di politiche economiche più efficaci, ma anche al benessere generale della società, sottolineando l'importanza di un'economia stabile e prospera.