Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇲🇾

Malesia Produzione di Petrolio Greggio

Quotazione

499 BBL/D/1K
Variazione +/-
+30 BBL/D/1K
Variazione %
+6,20 %

Il valore attuale della Produzione di Petrolio Greggio in Malesia è di 499 BBL/D/1K. La Produzione di Petrolio Greggio in Malesia è aumentata a 499 BBL/D/1K il 01/11/2024, dopo essere stata di 469 BBL/D/1K il 01/10/2024. Dal 01/01/1993 al 01/11/2024, il PIL medio in Malesia è stato di 642,30 BBL/D/1K. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/10/2004 con 791,00 BBL/D/1K, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/09/2024 con 413,00 BBL/D/1K.

Fonte: U.S. Energy Information Administration

Produzione di Petrolio Greggio

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Produzione di petrolio greggio

Produzione di Petrolio Greggio Storia

DataValore
01/11/2024499 BBL/D/1K
01/10/2024469 BBL/D/1K
01/09/2024413 BBL/D/1K
01/08/2024443 BBL/D/1K
01/07/2024462 BBL/D/1K
01/06/2024493 BBL/D/1K
01/05/2024484 BBL/D/1K
01/04/2024488 BBL/D/1K
01/03/2024499 BBL/D/1K
01/02/2024506 BBL/D/1K
1
2
3
4
5
...
39

Indicatori macroeconomici simili a Produzione di Petrolio Greggio

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇲🇾
Arrivi turistici
2,552 Mio. 1,856 Mio. Mensile
🇲🇾
Bilancia commerciale
12,617 miliardi MYR3,659 miliardi MYRMensile
🇲🇾
Bilancia delle partite correnti
11,424 miliardi MYR2,176 miliardi MYRTrimestre
🇲🇾
Condizioni di trading
118,2 points118,4 pointsMensile
🇲🇾
Conto corrente verso PIL
1,7 % of GDP1,5 % of GDPAnnualmente
🇲🇾
Crescita anno su anno
5,5 %6,2 %Mensile
🇲🇾
Debito estero
1,345 Bio. MYR1,262 Bio. MYRTrimestre
🇲🇾
Entrate turistiche
102,256 miliardi MYR71,309 miliardi MYRAnnualmente
🇲🇾
Esportazioni
118,255 miliardi MYR122,814 miliardi MYRMensile
🇲🇾
Esportazioni anno su anno
6,2 %0,3 %Mensile
🇲🇾
Flussi di capitale
-5,816 miliardi MYR-7,471 miliardi MYRTrimestre
🇲🇾
Importi
105,639 miliardi MYR119,155 miliardi MYRMensile
🇲🇾
Indice del terrorismo
1,626 Points0,192 PointsAnnualmente
🇲🇾
Investimenti diretti esteri
18,376 miliardi MYR14,515 miliardi MYRTrimestre
🇲🇾
Riserve auree
38,88 Tonnes38,88 TonnesTrimestre

Cos'è Produzione di Petrolio Greggio

La produzione di petrolio greggio rappresenta un elemento cardine dell'economia mondiale, incidendo profondamente su vari aspetti macroeconomici, dalla stabilità dei mercati finanziari ai costi dell'energia, fino alle politiche ambientali. In questo contesto, Eulerpool si propone come un autorevole punto di riferimento per dati macroeconomici esaustivi e accurati, fornendo un'analisi dettagliata e professionale della produzione di petrolio greggio a livello globale. Il petrolio greggio è una risorsa naturale estratta attraverso complessi processi di trivellazione e perforazione. Questo idrocarburo non raffinato è la materia prima principale per la produzione di carburanti e numerosi prodotti chimici. Tra i principali produttori di petrolio greggio si annoverano paesi come l'Arabia Saudita, gli Stati Uniti, la Russia, l'Iran e la Cina. Ognuno di questi paesi svolge un ruolo cruciale nell'equilibrio del mercato petrolifero mondiale, influenzato da vari fattori, tra cui il livello di produzione, le riserve disponibili e le politiche energetiche nazionali. Uno dei principali parametri considerati nell'analisi macroeconomica della produzione di petrolio greggio è il livello di output, misurato solitamente in barili al giorno (bbl/d). Questo dato consente di comprendere la quantità di petrolio estratta quotidianamente e rappresenta un indicatore vitale della capacità produttiva di una nazione. Alla base della produzione, vi sono considerevoli investimenti in infrastrutture e tecnologie avanzate, oltre a una gestione ottimale delle risorse. Eulerpool offre una visione chiara e aggiornata di questi dati, permettendo agli utenti di mantenersi informati sugli sviluppi e sulle tendenze del settore. Oltre al volume di produzione, un altro aspetto cruciale è il costo di estrazione (lifting cost), che include le spese operative sostenute per estrarre un barile di petrolio. Questi costi variano significativamente tra le diverse regioni geografiche, influenzati dalla complessità dei giacimenti petroliferi e dalle tecnologie impiegate. Ad esempio, le operazioni offshore nel Mar del Nord possono essere ben più costose rispetto alle estrazioni onshore in Medio Oriente. Un'analisi attenta di questi costi permette di prevedere la sostenibilità economica della produzione a lungo termine. L'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC) gioca un ruolo di primo piano nella regolamentazione della produzione di petrolio greggio. Fondata nel 1960, l'OPEC coordina le politiche petrolifere dei paesi membri, con l'obiettivo di stabilizzare i mercati petroliferi e garantire un adeguato ritorno sugli investimenti. Decisive sono le quote di produzione assegnate ai membri, che influenzano direttamente il prezzo del petrolio sui mercati internazionali. Eulerpool monitora costantemente le decisioni dell'OPEC e le loro ripercussioni economiche, fornendo ai propri utenti una prospettiva informata e tempestiva. Parallelamente, il prezzo del petrolio greggio è un indicatore economico di estrema rilevanza, influenzato non solo dalla produzione, ma anche dalla domanda globale, dalle tensioni geopolitiche, dalle riserve strategiche e dalle innovazioni tecnologiche. Oscillazioni significative nei prezzi del petrolio possono innescare effetti domino su scala globale, influenzando i costi di numerosi beni e servizi, l'inflazione, e la bilancia commerciale di svariati paesi. Eulerpool dedica particolare attenzione a questi sviluppi, offrendo aggiornamenti in tempo reale e analisi approfondite sui trend dei prezzi del petrolio. Non da ultimo, un aspetto sempre più rilevante è la sostenibilità ambientale della produzione di petrolio greggio. L'industria petrolifera è tra le maggiori responsabili delle emissioni di gas serra e dei cambiamenti climatici. Per questo, molte aziende e governi stanno investendo in tecnologie più pulite e in iniziative di riduzione dell'impatto ambientale. Progetti di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS), energie rinnovabili e miglioramento dell'efficienza energetica sono solo alcune delle soluzioni implementate per mitigare l'impatto ambientale. Eulerpool analizza e riporta su questi sviluppi, aiutando gli utenti a comprendere un quadro più ampio e complesso della produzione di petrolio greggio nel XXI secolo. In conclusione, la produzione di petrolio greggio è un elemento cruciale e complesso dell'economia mondiale, con influenza su numerosi aspetti economici e sociali. Il ruolo di Eulerpool è quello di fornire dati macroeconomici precisi, analisi dettagliate e aggiornamenti continui, per aiutare gli utenti a navigare in un settore dinamico e in continua evoluzione. Accogliendo la sfida dell'informazione e dell'innovazione, Eulerpool si impegna a essere una risorsa inestimabile per chiunque voglia comprendere meglio la produzione di petrolio greggio e le sue implicazioni macroeconomiche.