Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇱🇻

Lettonia Valore del bilancio governativo

Quotazione

37,266 miliardi EUR
Variazione +/-
-22,805 miliardi EUR
Variazione %
-46,86 %

Il valore attuale del Valore del bilancio governativo in Lettonia è 37,266 miliardi EUR. Il Valore del bilancio governativo in Lettonia è diminuito a 37,266 miliardi EUR il 01/01/2025, dopo essere stato 60,071 miliardi EUR il 01/08/2024. Dal 01/01/2003 al 01/02/2025, il PIL medio in Lettonia è stato -42,67 miliardi EUR. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/06/2024 con 350,77 miliardi EUR, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/12/2023 con -1,16 Bio. EUR.

Fonte: Treasury of the Republic of Latvia

Valore del bilancio governativo

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Valore del bilancio statale

Valore del bilancio governativo Storia

DataValore
01/01/202537,266 miliardi EUR
01/08/202460,071 miliardi EUR
01/06/2024350,765 miliardi EUR
01/05/2024349,316 miliardi EUR
01/01/2024253,732 miliardi EUR
01/07/2023225,991 miliardi EUR
01/05/2023116,987 miliardi EUR
01/04/202392,355 miliardi EUR
01/01/2023223,039 miliardi EUR
01/08/2022117,341 miliardi EUR
1
2
3
4
5
...
12

Indicatori macroeconomici simili a Valore del bilancio governativo

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇱🇻
Bilancio dello Stato
-2,4 % of GDP-4,9 % of GDPAnnualmente
🇱🇻
Debito pubblico
18,852 miliardi EUR18,193 miliardi EURTrimestre
🇱🇻
Debito pubblico in rapporto al PIL
45 % of GDP44,4 % of GDPAnnualmente
🇱🇻
Entrate statali
1,537 miliardi EUR1,617 miliardi EURMensile
🇱🇻
Indice di corruzione
59 Points60 PointsAnnualmente
🇱🇻
Indice di corruzione
38 36 Annualmente
🇱🇻
richieste d'asilo
35 persons50 personsMensile
🇱🇻
Spesa pubblica al PIL
44 % of GDP44,2 % of GDPAnnualmente
🇱🇻
spese militari
1,045 miliardi USD856,1 Mio. USDAnnualmente
🇱🇻
Spese pubbliche
1,642 miliardi EUR1,58 miliardi EURMensile
🇱🇻
Spese pubbliche
2,161 miliardi EUR1,794 miliardi EURTrimestre

Il saldo di bilancio del governo è la differenza tra le entrate e le spese governative. Il bilancio è in equilibrio quando le uscite sono uguali alle entrate; il paese registra un avanzo di bilancio quando le entrate sono superiori alle spese e un disavanzo quando le spese superano le entrate.

Cos'è Valore del bilancio governativo

La categoria "Valore del Bilancio Governativo" su Eulerpool offre una comprensione approfondita e dettagliata di uno degli indicatori macroeconomici più cruciali per valutare lo stato di salute finanziaria di un paese. Il valore del bilancio governativo rappresenta la differenza tra le entrate e le spese del governo in un determinato periodo, solitamente un anno fiscale. Questo indicatore riflette le politiche fiscali dell'amministrazione in carica, l'efficacia nella gestione delle risorse pubbliche e l'impatto di tali politiche sull'economia complessiva. Quando parliamo di bilancio governativo, è importante distinguere tra due componenti principali: il bilancio delle entrate e il bilancio delle spese. Le entrate governative possono provenire da varie fonti, tra cui imposte dirette e indirette, contributi previdenziali, utili da aziende statali e altre forme di entrate non fiscali come multe e sanzioni. Le spese governative, d'altra parte, includono esborsi per servizi pubblici, previdenza sociale, difesa, infrastrutture, salute, istruzione e pagamento del debito pubblico. Un bilancio governativo può essere in surplus, in deficit o in pareggio. Un bilancio in surplus indica che le entrate superano le spese, consentendo al governo di ridurre il debito pubblico o accumulare riserve. Un deficit di bilancio, invece, si verifica quando le spese superano le entrate, costringendo il governo a indebitarsi per coprire la differenza. Un bilancio in pareggio si verifica quando le entrate e le spese si equivalgono. L'impatto del valore del bilancio governativo sull'economia di un paese è significativo. Un surplus può indicare stabilità e una gestione prudente delle risorse, ma potrebbe anche suggerire una tassazione troppo elevata o spese insufficienti in settori critici. Un deficit moderato può essere utile per stimolare la crescita economica, soprattutto in tempi di recessione, ma deficit eccessivi possono portare a un accumulo insostenibile del debito pubblico e a un incremento dei tassi di interesse. La politica fiscale del governo è uno degli strumenti principali per gestire il bilancio governativo. Attraverso modifiche alle aliquote fiscali e ai programmi di spesa, il governo può influenzare il livello di attività economica. Durante un periodo di recessione, il governo potrebbe aumentare le spese pubbliche o ridurre le tasse per stimolare la domanda. In tempi di crescita economica forte, potrebbe adottare politiche più restrittive per evitare il surriscaldamento dell'economia. La gestione del bilancio governativo richiede un attento equilibrio tra sostenibilità fiscale e supporto alla crescita economica. Questo equilibrio è cruciale per mantenere la fiducia degli investitori, delle agenzie di rating e del pubblico. Elevati livelli di disavanzo e debito pubblico possono causare un aumento dei tassi di interesse, ridurre gli investimenti privati e limitare la capacità del governo di rispondere a future crisi economiche. Su Eulerpool, forniamo dati dettagliati e aggiornati sul valore del bilancio governativo di diversi paesi. La nostra piattaforma analitica avanzata consente di visualizzare trend storici, effettuare confronti tra nazioni e comprendere le implicazioni delle politiche fiscali adottate. I nostri strumenti aiutano economisti, analisti finanziari, decisori politici e investitori a prendere decisioni informate basate su informazioni accurate e tempestive. Inoltre, consideriamo anche gli effetti a lungo termine delle tendenze del bilancio governativo. Ad esempio, un aumento continuo del debito pubblico può portare a problemi di sostenibilità, mentre una gestione oculata può creare un ambiente favorevole per la crescita economica stabile. Forniamo anche analisi delle previsioni di bilancio e degli scenari futuri, evidenziando i potenziali rischi e opportunità. Le politiche di bilancio possono anche influenzare la distribuzione del reddito e la coesione sociale. Ad esempio, spese elevate in programmi sociali possono aiutare a ridurre le disuguaglianze, mentre una politica di austerità può aggravare le disparità economiche. Su Eulerpool, esaminiamo anche l'impatto sociale delle decisioni di bilancio attraverso un'analisi multidimensionale che considera sia le implicazioni economiche sia quelle sociali. In conclusione, il valore del bilancio governativo è una misura fondamentale della politica fiscale di un paese e della sua capacità di influenzare l'economia in generale. La nostra piattaforma Eulerpool fornisce un accesso integrato e approfondito a questi dati, supportando una comprensione completa e informata delle dinamiche economiche globali. Attraverso l'analisi dettagliata dei trend storici, delle politiche correnti e delle previsioni future, aiutiamo i nostri utenti a navigare nel complesso panorama economico globale con fiducia e precisione.