Fai gli investimenti migliori della tua vita.
Kazakistan Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Trasporti
Quotazione
Il valore attuale del Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Trasporti in Kazakistan è 7,533 Bio. KZT. Il Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Trasporti in Kazakistan è aumentato a 7,533 Bio. KZT il 01/12/2024, dopo essere stato 4,759 Bio. KZT il 01/09/2024. Dal 01/03/2007 al 01/12/2024, il PIL medio in Kazakistan è stato di 2,17 Bio. KZT. Il picco storico è stato raggiunto il 01/12/2024 con 7,53 Bio. KZT, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/03/2007 con 255,52 miliardi KZT.
Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Trasporti ·
3 anni
5 anni
10 anni
25 anni
Max
PIL del settore dei trasporti | |
---|---|
01/03/2007 | 255,52 miliardi KZT |
01/06/2007 | 620,45 miliardi KZT |
01/09/2007 | 1,01 Bio. KZT |
01/12/2007 | 1,48 Bio. KZT |
01/03/2008 | 307,73 miliardi KZT |
01/06/2008 | 742,47 miliardi KZT |
01/09/2008 | 1,17 Bio. KZT |
01/12/2008 | 1,77 Bio. KZT |
01/03/2009 | 324,76 miliardi KZT |
01/06/2009 | 699,42 miliardi KZT |
01/09/2009 | 1,16 Bio. KZT |
01/12/2009 | 1,87 Bio. KZT |
01/03/2010 | 291,46 miliardi KZT |
01/06/2010 | 642,23 miliardi KZT |
01/09/2010 | 1,11 Bio. KZT |
01/12/2010 | 1,75 Bio. KZT |
01/03/2011 | 359,36 miliardi KZT |
01/06/2011 | 717,49 miliardi KZT |
01/09/2011 | 1,29 Bio. KZT |
01/12/2011 | 1,94 Bio. KZT |
01/03/2012 | 413,01 miliardi KZT |
01/06/2012 | 858,81 miliardi KZT |
01/09/2012 | 1,43 Bio. KZT |
01/12/2012 | 2,29 Bio. KZT |
01/03/2013 | 501,25 miliardi KZT |
01/06/2013 | 1,05 Bio. KZT |
01/09/2013 | 1,70 Bio. KZT |
01/12/2013 | 2,74 Bio. KZT |
01/03/2014 | 585,10 miliardi KZT |
01/06/2014 | 1,21 Bio. KZT |
01/09/2014 | 1,94 Bio. KZT |
01/12/2014 | 3,14 Bio. KZT |
01/03/2015 | 723,13 miliardi KZT |
01/06/2015 | 1,37 Bio. KZT |
01/09/2015 | 2,11 Bio. KZT |
01/12/2015 | 3,52 Bio. KZT |
01/03/2016 | 817,05 miliardi KZT |
01/06/2016 | 1,62 Bio. KZT |
01/09/2016 | 2,44 Bio. KZT |
01/12/2016 | 3,88 Bio. KZT |
01/03/2017 | 903,00 miliardi KZT |
01/06/2017 | 1,77 Bio. KZT |
01/09/2017 | 2,69 Bio. KZT |
01/12/2017 | 4,45 Bio. KZT |
01/03/2018 | 963,30 miliardi KZT |
01/06/2018 | 1,98 Bio. KZT |
01/09/2018 | 3,06 Bio. KZT |
01/12/2018 | 5,07 Bio. KZT |
01/03/2019 | 1,08 Bio. KZT |
01/06/2019 | 2,24 Bio. KZT |
01/09/2019 | 3,41 Bio. KZT |
01/12/2019 | 5,59 Bio. KZT |
01/03/2020 | 1,19 Bio. KZT |
01/06/2020 | 2,10 Bio. KZT |
01/09/2020 | 3,06 Bio. KZT |
01/12/2020 | 4,82 Bio. KZT |
01/03/2021 | 1,08 Bio. KZT |
01/06/2021 | 2,12 Bio. KZT |
01/09/2021 | 3,28 Bio. KZT |
01/12/2021 | 5,72 Bio. KZT |
01/03/2022 | 1,28 Bio. KZT |
01/06/2022 | 2,49 Bio. KZT |
01/09/2022 | 3,78 Bio. KZT |
01/12/2022 | 6,39 Bio. KZT |
01/03/2023 | 1,34 Bio. KZT |
01/06/2023 | 2,77 Bio. KZT |
01/09/2023 | 4,14 Bio. KZT |
01/12/2023 | 6,75 Bio. KZT |
01/03/2024 | 1,55 Bio. KZT |
01/06/2024 | 3,19 Bio. KZT |
01/09/2024 | 4,76 Bio. KZT |
01/12/2024 | 7,53 Bio. KZT |
Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Trasporti Storia
Data | Valore |
---|---|
01/12/2024 | 7,533 Bio. KZT |
01/09/2024 | 4,759 Bio. KZT |
01/06/2024 | 3,186 Bio. KZT |
01/03/2024 | 1,553 Bio. KZT |
01/12/2023 | 6,753 Bio. KZT |
01/09/2023 | 4,138 Bio. KZT |
01/06/2023 | 2,768 Bio. KZT |
01/03/2023 | 1,342 Bio. KZT |
01/12/2022 | 6,391 Bio. KZT |
01/09/2022 | 3,779 Bio. KZT |
Indicatori macroeconomici simili a Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Trasporti
Nome | Attuale | Precedente | Frequenza |
---|---|---|---|
🇰🇿 BIP | 262,64 miliardi USD | 225,5 miliardi USD | Annualmente |
🇰🇿 Crescita del PIL nell'anno completo | 6,2 % | 5,1 % | Annualmente |
🇰🇿 Investimenti lordi in immobilizzazioni. | 21,08 Srl. KZT | 11,749 Srl. KZT | Trimestre |
🇰🇿 PIL a prezzi costanti | 135,252 Bio. KZT | 84,963 Bio. KZT | Trimestre |
🇰🇿 PIL dai servizi | 78,73 Bio. KZT | 47,919 Bio. KZT | Trimestre |
🇰🇿 PIL dai servizi pubblici | 2,318 Bio. KZT | 1,553 Bio. KZT | Trimestre |
🇰🇿 PIL dal settore minerario | 16,152 Bio. KZT | 11,191 Bio. KZT | Trimestre |
🇰🇿 PIL dalla produzione | 16,171 Bio. KZT | 10,1 Bio. KZT | Trimestre |
🇰🇿 PIL della pubblica amministrazione | 2,635 Bio. KZT | 1,861 Bio. KZT | Trimestre |
🇰🇿 PIL mensile YoY | 7,3 % | 4,5 % | Mensile |
🇰🇿 PIL nel settore delle costruzioni | 7,844 Bio. KZT | 4,579 Bio. KZT | Trimestre |
🇰🇿 PIL pro capite | 11.453,4 USD | 11.058,35 USD | Annualmente |
🇰🇿 PIL pro capite in PPA | 34.703,23 USD | 33.506,26 USD | Annualmente |
🇰🇿 PIL proveniente dall'agricoltura | 5,323 Bio. KZT | 3,381 Bio. KZT | Trimestre |
🇰🇿 Prodotto Nazionale Lordo | 119,808 Bio. KZT | 103,766 Bio. KZT | Annualmente |
🇰🇿 Tasso di crescita annuale del PIL | 4,8 % | 4,1 % | Trimestre |
Pagine macro per altri paesi in Asia
- 🇨🇳Cina
- 🇮🇳India
- 🇮🇩Indonesia
- 🇯🇵Giappone
- 🇸🇦Arabia Saudita
- 🇸🇬Singapore
- 🇰🇷Corea del Sud
- 🇹🇷Turchia
- 🇦🇫Afghanistan
- 🇦🇲Armenia
- 🇦🇿Azerbaigian
- 🇧🇭Bahrein
- 🇧🇩Bangladesh
- 🇧🇹Bhutan
- 🇧🇳Brunei
- 🇰🇭Cambogia
- 🇹🇱Timor Est
- 🇬🇪Georgia
- 🇭🇰Hongkong
- 🇮🇷Iran
- 🇮🇶Iraq
- 🇮🇱Israele
- 🇯🇴Giordania
- 🇰🇼Kuwait
- 🇰🇬Kirghizistan
- 🇱🇦Laos
- 🇱🇧Libano
- 🇲🇴Macau
- 🇲🇾Malesia
- 🇲🇻Maldive
- 🇲🇳Mongolia
- 🇲🇲Myanmar
- 🇳🇵Nepal
- 🇰🇵Corea del Nord
- 🇴🇲Oman
- 🇵🇰Pakistan
- 🇵🇸Palestina
- 🇵🇭Filippine
- 🇶🇦Qatar
- 🇱🇰Sri Lanka
- 🇸🇾Siria
- 🇹🇼Taiwan
- 🇹🇯Tagikistan
- 🇹🇭Tailandia
- 🇹🇲Turkmenistan
- 🇦🇪Emirati Arabi Uniti
- 🇺🇿Uzbekistan
- 🇻🇳Vietnam
- 🇾🇪Yemen
Cos'è Prodotto Interno Lordo (PIL) dai Trasporti
Prodotto Interno Lordo (PIL) dal Trasporto: Una Guida Approfondita Nel mondo odierno, interconnesso e globale, il settore dei trasporti rappresenta uno degli elementi fondamentali per lo sviluppo economico di qualsiasi nazione. "PIL dal Trasporto" è una categoria essenziale per comprendere l'impatto economico del settore del trasporto sulla crescita macroeconomica di un paese. Eulerpool, il tuo sito web professionale per la visualizzazione dei dati macroeconomici, offre una panoramica completa su questo argomento cruciale. Il Prodotto Interno Lordo dal Trasporto include tutti i contributi economici derivanti dalle attività correlate ai servizi di trasporto. Questi servizi spaziano dalla movimentazione delle merci alla logistica, dai trasporti pubblici ai servizi di consegna. Il settore dei trasporti è un pilastro centrale che, attraverso l'efficienza e l'innovazione, facilità le connessioni tra mercati, promuove gli investimenti e stimola la crescita economica. In primo luogo, è importante comprendere il significato del PIL in generale. Il Prodotto Interno Lordo (PIL) rappresenta il valore totale di tutti i beni e servizi finiti prodotti all'interno di un paese in un determinato periodo di tempo, solitamente un anno. È uno degli indicatori economici più utilizzati per misurare la salute economica di una nazione. Quando esaminiamo il PIL dal Trasporto, ci concentriamo specificamente sul contributo di questo settore. Il settore dei trasporti ha una natura complessa e multi-modale, includendo diversi segmenti come il trasporto stradale, ferroviario, marittimo e aereo. Ciascun segmento apporta il proprio contributo unico al PIL. Ad esempio, il trasporto stradale è spesso il segmento dominante in molti paesi a causa della sua versatilità e copertura geografica. I servizi ferroviari, d'altra parte, offrono una soluzione efficiente per il trasporto di massa e per il movimento di merci su lunga distanza. Il trasporto marittimo è cruciale per il commercio internazionale, dato che una larga percentuale del volume globale delle merci viene trasportata via mare. Infine, il trasporto aereo accelera il movimento di persone e beni, rivestendo un ruolo vitale nelle economie moderne. Un’altra area chiave da esaminare è l'infrastruttura del trasporto. Infrastrutture ben sviluppate e mantenute, come strade, ferrovie, porti e aeroporti, hanno un impatto diretto sul PIL dal Trasporto. Investimenti in infrastrutture migliorano l'efficienza del trasporto, riducendo i costi operativi e aumentando la produttività. Ad esempio, la costruzione di nuove autostrade può ridurre i tempi di viaggio, migliorare la sicurezza e facilitare il commercio. Analogamente, l'espansione e la modernizzazione dei porti può accelerare il movimento delle merci e migliorare la competitività internazionale di un paese. Il concetto di sostenibilità sta guadagnando importanza crescente nel settore dei trasporti. L'adozione di pratiche sostenibili nel trasporto non solo riduce l'impatto ambientale ma può anche portare a risparmi economici e a un aumento dell'efficienza operativa. Tecnologie emergenti come veicoli elettrici, bio-carburanti e innovazioni logistiche svolgono un ruolo fondamentale. Infatti, investimenti in tecnologie sostenibili non solo contribuiscono a una crescita economica a lungo termine ma sono anche favorevoli per la salute ambientale. Un’ulteriore dimensione cruciale è l’occupazione nel settore dei trasporti. Questo settore fornisce lavoro a milioni di persone in tutto il mondo, coprendo un'intera gamma di occupazioni che spaziano dai conducenti di camion agli ingegneri aeronautici. L’aumento dell’occupazione nel settore dei trasporti può avere effetti positivi su altre parti dell’economia, migliorando il potere d’acquisto delle famiglie e stimolando la crescita economica. Dati sull'occupazione nel settore possono fornire indicazioni preziose sui trend economici e sulla salute complessiva del mercato del lavoro. Non si può trascurare l'importanza del commercio internazionale nel contesto del PIL dal Trasporto. I trasporti internazionali sono il cardine del commercio globale, facilitando il movimento di beni tra nazioni e contribuendo significatamente alla crescita economica. Il commercio internazionale richiede efficienti sistemi di trasporto per garantire che le merci possano essere spedite, ricevute e distribuite in modo tempestivo ed economico. Ad esempio, le esportazioni di un paese aumentano il PIL, e un settore dei trasporti efficiente è vitale per sostenere e far crescere queste esportazioni. L’analisi dei dati sul PIL dal Trasporto può inoltre aiutare i decisori politici a pianificare e implementare politiche economiche efficaci. I dati possono rivelare aree che necessitano di investimenti o riforme, come il miglioramento delle infrastrutture o la promozione di tecnologie sostenibili. Le politiche che riducono le barriere normative e promuovono la concorrenza possono ulteriormente stimolare l'innovazione e la crescita nel settore. Infine, è essenziale riconoscere le sfide e gli ostacoli che il settore dei trasporti deve affrontare. Congestione, inefficienza e infrastrutture inadeguate possono limitare il contributo del settore dei trasporti al PIL. Affrontare queste sfide con soluzioni innovative e investimenti mirati è cruciale. Non meno importante è la resilienza del settore; durante crisi come pandemie o disastri naturali, la capacità del settore dei trasporti di adattarsi e continuare a funzionare senza interruzioni è vitale per la continuità economica. In conclusione, il PIL dal Trasporto è un indicatore essenziale per comprendere il contributo economico complessivo del settore dei trasporti. Esaminare questo dato fornisce preziose informazioni sulle dinamiche economiche di un paese, sull'efficacia delle infrastrutture e sulle potenzialità di crescita future. Eulerpool fornisce una vasta gamma di dati macroeconomici che possono aiutare analisti, decisori politici e investitori a comprendere meglio il ruolo cruciale del settore dei trasporti nel promuovere lo sviluppo economico.