Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇺🇸

Stati Uniti Offerte di lavoro

Quotazione

7,821 Mio.
Variazione +/-
+851
Variazione %
+11,51 %

Il valore attuale delle Offerte di lavoro in Stati Uniti è 7,821 Mio. . Le Offerte di lavoro in Stati Uniti sono aumentate a 7,821 Mio. il 01/01/2025, dopo che erano a 6,97 Mio. il 01/12/2024. Dal 01/12/2000 al 01/01/2025, il PIL medio in Stati Uniti è stato di 5,41 Mio. . Il massimo storico è stato raggiunto il 01/07/2022 con 12,59 Mio. , mentre il valore più basso è stato registrato il 01/12/2009 con 2,16 Mio. .

Fonte: U.S. Bureau of Labor Statistics

Offerte di lavoro

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Offerte di lavoro

Offerte di lavoro Storia

DataValore
01/01/20257,821 Mio.
01/12/20246,97 Mio.
01/11/20247,57 Mio.
01/10/20248,097 Mio.
01/09/20247,073 Mio.
01/08/20247,651 Mio.
01/07/20248,188 Mio.
01/06/20247,157 Mio.
01/05/20247,715 Mio.
01/04/20248,17 Mio.
1
2
3
4
5
...
29

Indicatori macroeconomici simili a Offerte di lavoro

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇺🇸
Annunci dei piani di assunzione.
34.58 Persons6.089 PersonsMensile
🇺🇸
Buste paga non agricole
151 125 Mensile
🇺🇸
Costi del lavoro
120,643 points119,98 pointsTrimestre
🇺🇸
Costi del lavoro per unità prodotta QoQ
2,2 %-1,5 %Trimestre
🇺🇸
Crescita salariale
3,54 %4,23 %Mensile
🇺🇸
Dichiarazioni dei salari e stipendi statali
11 44 Mensile
🇺🇸
Dimissioni dal lavoro
3,195 Mio. 3,256 Mio. Mensile
🇺🇸
Domande iniziali di sussidio di disoccupazione
224 225 frequency_weekly
🇺🇸
Età pensionabile donne
66,83 Years66,67 YearsAnnualmente
🇺🇸
Età pensionabile uomini
66,83 Years66,67 YearsAnnualmente
🇺🇸
Guadagno orario medio YoY
4 %3,9 %Mensile
🇺🇸
Indice dei costi del lavoro
0,9 %0,8 %Trimestre
🇺🇸
Indice dei costi del lavoro
0,9 %0,8 %Trimestre
🇺🇸
Indice dei costi del lavoro - Prestazioni
0,8 %0,8 %Trimestre
🇺🇸
Lavoro part-time
28,511 Mio. 27,901 Mio. Mensile
🇺🇸
Licenziamenti e dimissioni
1,635 Mio. 1,669 Mio. Mensile
🇺🇸
Media a 4 settimane delle richieste di disoccupazione
224 228.75 frequency_weekly
🇺🇸
Occupati
163,307 Mio. 163,895 Mio. Mensile
🇺🇸
Occupazione a tempo pieno
134,676 Mio. 135,896 Mio. Mensile
🇺🇸
Occupazione nel settore privato non agricolo
140 81 Mensile
🇺🇸
Offerte di lavoro
7,568 Mio. 7,762 Mio. Mensile
🇺🇸
Ore settimanali medie
34,1 Hours34,1 HoursMensile
🇺🇸
Persone disoccupate
7,052 Mio. 6,849 Mio. Mensile
🇺🇸
Popolazione
341,15 Mio. 338,51 Mio. Annualmente
🇺🇸
Produttività
115,659 points115,226 pointsTrimestre
🇺🇸
Produttività fuori dall'agricoltura QoQ
1,5 %2,9 %Trimestre
🇺🇸
Quota di acquisto
62,4 %62,6 %Mensile
🇺🇸
Reddito orario medio
0,3 %0,4 %Mensile
🇺🇸
Richieste continue di disoccupazione
1,856 Mio. 1,881 Mio. frequency_weekly
🇺🇸
Salari di produzione
10 -5 Mensile
🇺🇸
Salari minimi
7,25 USD/Hour7,25 USD/HourAnnualmente
🇺🇸
Salari nella produzione
28,64 USD/Hour28,54 USD/HourMensile
🇺🇸
Stipendi
30,89 USD/Hour30,8 USD/HourMensile
🇺🇸
Tagli di lavoro da parte dei Challenger
172.017 Persons49.795 PersonsMensile
🇺🇸
Tasso di disdetta
2,1 %1,9 %Mensile
🇺🇸
tasso di disoccupazione
4,1 %4 %Mensile
🇺🇸
Tasso di disoccupazione di lunga durata
0,85 %0,85 %Mensile
🇺🇸
tasso di disoccupazione giovanile
9,7 %9 %Mensile
🇺🇸
Tasso di disoccupazione U6
8 %7,5 %Mensile
🇺🇸
Tasso di occupazione
59,9 %60,1 %Mensile
🇺🇸
Variazione dell'occupazione ADP
77 186 Mensile

Cos'è Offerte di lavoro

Il sito Eulerpool è una prestigiosa piattaforma dedicata alla visualizzazione dei dati macroeconomici. All'interno di questa piattaforma, la categoria 'Offerte di lavoro' riveste un ruolo fondamentale per comprendere lo stato di salute economica di un Paese. L'analisi delle offerte di lavoro non solo fornisce indicazioni cruciali sulle dinamiche del mercato del lavoro, ma offre anche preziosi insights sulla crescita economica, l'inflazione e le politiche occupazionali. Le offerte di lavoro rappresentano un indicatore chiave nel campo macroeconomico. Monitorare il numero e la tipologia delle offerte di lavoro permette di comprendere quanto sia dinamico e responsivo il mercato del lavoro. Un alto numero di offerte è spesso correlato a una crescita economica robusta, in quanto le imprese tendono ad assumere maggiormente in periodi di espansione economica. Al contrario, una diminuzione delle offerte può segnalare un rallentamento economico o un potenziale aumento della disoccupazione. Nel contesto italiano, le offerte di lavoro sono influenzate da diversi fattori, tra cui le politiche governative, le condizioni economiche globali e regionali, e le dinamiche settoriali. Ad esempio, l'introduzione di nuove tecnologie e l'automazione stanno rapidamente trasformando il mercato del lavoro, creando nuove opportunità in settori emergenti come l'Information Technology e le energie rinnovabili, mentre possono ridurre le opportunità in settori più tradizionali. Un'analisi approfondita delle offerte di lavoro può anche rivelare importanti informazioni sulle qualifiche richieste dal mercato. Questo aspetto è essenziale non solo per le imprese che cercano di pianificare la propria strategia di recruiting, ma anche per i lavoratori che desiderano adattare le proprie competenze alle esigenze del mercato. Ad esempio, una crescente domanda di professionalità nel campo del data analysis indica che le competenze in analisi e gestione dei dati sono sempre più richieste. Le politiche governative giocano anch'esse un ruolo cruciale nel modellare il panorama delle offerte di lavoro. Incentivi fiscali, sussidi al lavoro, leggi sul salario minimo e altre misure possono influenzare direttamente la creazione di nuovi posti di lavoro. Ad esempio, politiche che incentivano la formazione e lo sviluppo professionale possono aumentare la competitività della forza lavoro e, di conseguenza, il numero di offerte di lavoro disponibili. Inoltre, l'analisi delle offerte di lavoro può offrire una visuale sullo stato delle diverse industrie e settori economici. Ad esempio, un aumento delle offerte di lavoro nel settore delle costruzioni potrebbe indicare una crescita degli investimenti in infrastrutture, mentre un aumento delle offerte nel settore sanitario potrebbe suggerire un'incremento della domanda di servizi sanitari, forse a causa di cambiamenti demografici. L'inflazione è un altro fattore che può influenzare le offerte di lavoro. In un contesto di alta inflazione, le imprese potrebbero essere riluttanti ad assumere nuovi dipendenti a causa dell'aumento dei costi operativi. Al contrario, in un periodo di bassa inflazione, le imprese potrebbero essere più inclini ad espandere il proprio organico. Questo rende l'analisi delle offerte di lavoro un elemento essenziale per prevedere le tendenze future dell'economia. Gli andamenti stagionali devono essere tenuti in considerazione quando si analizzano le offerte di lavoro. Alcuni settori, come quello turistico o agricolo, sperimentano picchi di domanda in determinati periodi dell'anno. Comprendere queste dinamiche stagionali è fondamentale per interpretare correttamente i dati sulle offerte di lavoro e per pianificare strategie efficaci sia per le imprese che per i lavoratori. Il ruolo della globalizzazione non può essere sottovalutato. L'apertura dei mercati e l'integrazione economica stanno ridefinendo le opportunità di lavoro in tutto il mondo. Le imprese italiane non competono solo a livello nazionale, ma anche su scala internazionale, e ciò si riflette nel tipo e nel numero di offerte di lavoro che pubblicano. Ad esempio, una forte domanda di lavoratori con competenze linguistiche o esperienze internazionali può essere indicativa di una strategia aziendale orientata all'export. Un'ulteriore dimensione da considerare è quella delle disparità regionali. L'Italia presenta notevoli differenze economiche tra Nord e Sud. Tali differenze si riflettono anche nel numero e nella qualità delle offerte di lavoro disponibili. Un'analisi regionale delle offerte di lavoro può quindi rivelare importanti disparità e suggerire aree che potrebbero beneficiare di interventi specifici per migliorare l'occupazione. Infine, l'interpretazione dei dati sulle offerte di lavoro deve avvenire nel contesto di altre informazioni macroeconomiche. Ad esempio, confrontare i dati sulle offerte di lavoro con i tassi di disoccupazione, la produttività del lavoro, e il PIL può offrire una comprensione più completa delle tendenze economiche in corso. Un alto tasso di offerte di lavoro accoppiato a un basso tasso di disoccupazione e una crescita del PIL potrebbe indicare una fase di prosperità economica, mentre il contrario potrebbe segnalare problemi strutturali nel mercato del lavoro. In conclusione, la categoria 'Offerte di lavoro' sul sito Eulerpool offre una finestra privilegiata sullo stato del mercato del lavoro e, più in generale, sull'economia italiana. Analizzare questi dati permette di ottenere una comprensione approfondita delle dinamiche economiche in atto, fornendo informazioni preziose sia per le imprese che per i lavoratori. In un mondo in continua evoluzione, rimanere aggiornati sulle tendenze delle offerte di lavoro è essenziale per prendere decisioni informate e strategiche. Eulerpool rimane impegnato a fornire dati accurati e analisi dettagliate, aiutando così i suoi utenti a navigare con successo nel complesso panorama macroeconomico.