Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇫🇷

Francia Offerta di moneta M3

Quotazione

3,582 Bio. EUR
Variazione +/-
-15,413 miliardi EUR
Variazione %
-0,43 %

Il valore attuale dell'Offerta di moneta M3 in Francia è 3,582 Bio. EUR. L'Offerta di moneta M3 in Francia è diminuita a 3,582 Bio. EUR il 01/01/2025, dopo essere stata 3,597 Bio. EUR il 01/12/2024. Dal 01/01/1970 al 01/01/2025, il PIL medio in Francia è stato 1,20 Bio. EUR. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/12/2024 con 3,60 Bio. EUR, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/02/1970 con 58,30 miliardi EUR.

Fonte: Banque de France

Offerta di moneta M3

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Offerta di Moneta M3

Offerta di moneta M3 Storia

DataValore
01/01/20253,582 Bio. EUR
01/12/20243,597 Bio. EUR
01/11/20243,56 Bio. EUR
01/10/20243,549 Bio. EUR
01/09/20243,584 Bio. EUR
01/08/20243,592 Bio. EUR
01/07/20243,592 Bio. EUR
01/06/20243,566 Bio. EUR
01/05/20243,513 Bio. EUR
01/04/20243,562 Bio. EUR
1
2
3
4
5
...
67

Indicatori macroeconomici simili a Offerta di moneta M3

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇫🇷
Bilancia della Banca Centrale
1,537 Bio. EUR1,517 Bio. EURMensile
🇫🇷
Bilanza delle banche
12,335 Bio. EUR12,156 Bio. EURMensile
🇫🇷
Crediti al settore privato
3,105 Bio. EUR3,113 Bio. EURMensile
🇫🇷
Crescita del credito
1 %0,8 %Mensile
🇫🇷
Debito privato sul PIL
268,2 %278,8 %Annualmente
🇫🇷
Offerta di moneta M2
3,016 Bio. EUR3,056 Bio. EURMensile
🇫🇷
Offerta Monetaria M1
1,571 Bio. EUR1,604 Bio. EURMensile
🇫🇷
Riserve valutarie
295,984 miliardi EUR292,59 miliardi EURMensile
🇫🇷
Tasso interbancario
2,52 %2,7 %frequency_daily

La Massa Monetaria M3 della Francia include M2 più i depositi a lungo termine nelle banche.

Cos'è Offerta di moneta M3

La categoria macroeconomica "Offerta di Moneta M3" rappresenta una delle metriche più significative per comprendere l'andamento economico di un paese. All'interno del nostro sito web, Eulerpool, ci preoccupiamo di fornire dati macroeconomici dettagliati e accurati, e l'"Offerta di Moneta M3" è un indicatore fondamentale che merita un'analisi approfondita. L'Offerta di Moneta M3, in italiano spesso denominata semplicemente "M3", rappresenta un'ampia misura dell'aggregato monetario all'interno di un'economia. Questo indicatore include non solo la valuta in circolazione e i depositi a vista, ma anche altri tipi di depositi a termine e strumenti finanziari più complessi come i pronti contro termine e le quote di fondi comuni di mercato monetario. In sintesi, l'M3 è un indicatore che cerca di catturare la totalità della liquidità disponibile in un'economia, offrendo una visione completa della quantità di moneta in circolazione. L'importanza dell'Offerta di Moneta M3 risiede nella sua capacità di riflettere le condizioni di liquidità economica, che a sua volta influisce su numerosi altri aspetti economici come l'inflazione, i tassi di interesse e la crescita economica. Ad esempio, una rapida espansione dell'M3 può indicare che c'è un incremento significativo della liquidità, che potrebbe potenzialmente tradursi in una maggiore inflazione se non accompagnata da una corrispondente crescita della produzione economica. Le banche centrali monitorano attentamente l'Offerta di Moneta M3 come parte delle loro strategie di politica monetaria. Attraverso la regolazione dei livelli di M3, le banche centrali possono influenzare i tassi di interesse e controllare l'inflazione. In particolare, possono aumentare o diminuire la quantità di moneta in circolazione attraverso operazioni di mercato aperto, variazioni dei requisiti di riserva obbligatoria per le banche o modifiche ai tassi di sconto. L'obiettivo finale è mantenere un equilibrio che favorisca la crescita economica stabile senza innescare pressioni inflazionistiche. Un esempio pratico di come l'Offerta di Moneta M3 possa influenzare l'economia si può osservare durante periodi di crisi economica. Durante la crisi finanziaria globale del 2008, molte banche centrali, tra cui la Federal Reserve degli Stati Uniti e la Banca Centrale Europea, hanno adottato politiche monetarie espansive che includevano l'iniezione massiccia di liquidità nel sistema finanziario per stabilizzare i mercati e stimolare la crescita economica. Questo è stato principalmente realizzato attraverso il cosiddetto "Quantitative Easing" (QE), un processo in cui le banche centrali acquistano titoli di Stato e altri attivi finanziari per aumentare l'offerta di moneta e abbassare i tassi di interesse. In tale contesto, il monitoraggio dell'Offerta di Moneta M3 è diventato ancora più cruciale, poiché le variazioni in M3 potevano indicare la tempestività e l'efficacia delle politiche adottate. Infatti, un aumento notevole nell'M3 suggeriva che le misure di QE stessero avendo l'effetto desiderato di incrementare la liquidità e stimolare la domanda aggregata. Per gli investitori e gli analisti economici, l'osservazione dei dati relativi all'Offerta di Moneta M3 offre preziose indicazioni sulla direzione futura dell'economia. Ad esempio, una crescita accelerata dell'M3 potrebbe segnalare pressioni inflazionistiche imminenti, consigliando un atteggiamento più cauto negli investimenti a lungo termine o nella gestione dei portafogli. Al contrario, una contrazione dell'M3 potrebbe suggerire una potenziale stagnazione o recessione economica, incoraggiando gli investitori a cercare asset più sicuri o rifugi. Nel caso specifico dell'economia dell'area euro, l'Offerta di Moneta M3 è un indicatore chiave per la Banca Centrale Europea (BCE). La BCE utilizza l'M3 come uno dei principali parametri per formulare le sue decisioni di politica monetaria. Attraverso la sua pubblicazione mensile del bollettino economico e di altri rapporti statistici, la BCE fornisce informazioni dettagliate sull'andamento dell'aggregato M3, offrendo così trasparenza e insight agli operatori di mercato. Un altro aspetto da considerare è l'impatto dell'Offerta di Moneta M3 sui tassi di cambio. In un ambiente di tassi di interesse bassi e abbondante offerta di moneta, la valuta di un paese potrebbe deprezzarsi rispetto ad altre valute estere. Questo fenomeno è influenzato dalle dinamiche di domanda e offerta sul mercato dei cambi e può avere conseguenze significative sugli scambi commerciali internazionali. Ad esempio, una valuta più debole potrebbe rendere le esportazioni di un paese più competitive, ma al tempo stesso aumentare il costo delle importazioni, contribuendo così a pressioni inflazionistiche interne. Nel contesto di un'economia globale sempre più interconnessa, comprendere e monitorare l'Offerta di Moneta M3 è fondamentale non solo per le autorità monetarie, ma anche per chiunque sia coinvolto nella pianificazione economica, nella previsione finanziaria e nella gestione degli investimenti. Su Eulerpool, ci impegniamo a fornire dati accurati e tempestivi sull'Offerta di Moneta M3 e altri indicatori macroeconomici per supportare i nostri utenti nelle loro decisioni strategiche e operative. In conclusione, l'Offerta di Moneta M3 è una misura complessa ma essenziale per valutare la salute e le prospettive di un'economia. Attraverso l'analisi di questo indicatore, è possibile ottenere una comprensione profonda delle dinamiche economiche e prendere decisioni informate che possono influenzare positivamente le strategie di investimento e le politiche economiche. Eulerpool, con il suo impegno verso la qualità e l'accuratezza dei dati, rimane una risorsa cruciale per chiunque desideri approfondire la comprensione degli aggregati monetari e del loro impatto sull'economia globale.