Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇨🇳

Cina Importazioni anno su anno (YoY)

Quotazione

1 %
Variazione +/-
+0,7 %
Variazione %
+107,69 %

Il valore attuale delle Importazioni anno su anno (YoY) in Cina è 1 %. Le Importazioni anno su anno (YoY) in Cina sono aumentate a 1 % il 01/12/2024, dopo essere state 0,3 % il 01/09/2024. Dal 01/01/1991 al 01/03/2025, il PIL medio in Cina è stato 13,58 %. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/01/2010 con 85,50 %, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/01/2009 con -43,10 %.

Fonte: General Administration of Customs

Importazioni anno su anno (YoY)

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Crescita anno su anno

Importazioni anno su anno (YoY) Storia

DataValore
01/12/20241 %
01/09/20240,3 %
01/08/20240,5 %
01/07/20247,2 %
01/05/20241,8 %
01/04/20248,4 %
01/01/202415,4 %
01/12/20230,2 %
01/10/20232,9 %
01/02/20234,6 %
1
2
3
4
5
...
31

Indicatori macroeconomici simili a Importazioni anno su anno (YoY)

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇨🇳
Arrivi turistici
26,94 Mio. 13,784 Mio. Annualmente
🇨🇳
Bilancia commerciale
102,64 miliardi USD170,52 miliardi USDMensile
🇨🇳
Bilancia commerciale di merci
249,822 miliardi USD229,709 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Bilancia dei servizi
-47,444 miliardi USD-58,535 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Bilancia delle partite correnti
163,776 miliardi USD157,437 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Condizioni di trading
99,3 points95 pointsMensile
🇨🇳
Conto corrente verso PIL
2,2 % of GDP1,5 % of GDPAnnualmente
🇨🇳
Debito estero
2,448 Bio. USD2,453 Bio. USDAnnualmente
🇨🇳
Esportazioni
313,91 miliardi USD539,94 miliardi USDMensile
🇨🇳
Esportazioni anno su anno
12,4 %2,3 %Mensile
🇨🇳
Esportazioni di auto elettriche
92.625 166.348 Mensile
🇨🇳
Esportazioni di automobili
356.173 474.008 Mensile
🇨🇳
Flussi di capitale
-187,316 miliardi USD-138,346 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Importi
211,27 miliardi USD369,43 miliardi USDMensile
🇨🇳
Indice del terrorismo
1,863 Points0,582 PointsAnnualmente
🇨🇳
Investimenti diretti esteri
9,8 miliardi USD13,4 miliardi USDMensile
🇨🇳
Investimenti Diretti Esteri YoY
-20,4 %-13,4 %Mensile
🇨🇳
Passività da investimenti diretti
34,056 miliardi USD-11,624 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Produzione di petrolio greggio
4.216 BBL/D/1K4.197 BBL/D/1KMensile
🇨🇳
Riserve auree
2.279,56 Tonnes2.264,32 TonnesTrimestre
🇨🇳
Trasporto merci
5,14 miliardi Ton5,087 miliardi TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci ferroviario
459,29 Mio. Ton454,96 Mio. TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci per aviazione civile
850 Ton840 TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci su autostrada
3,774 miliardi Ton3,742 miliardi TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci su vie navigabili
906 Mio. Ton889,43 Mio. TonMensile
🇨🇳
vendite di armi
2,432 miliardi SIPRI TIV2,083 miliardi SIPRI TIVAnnualmente

Cos'è Importazioni anno su anno (YoY)

Importazioni su base annua (YoY) sono un indicatore macroeconomico fondamentale che gioca un ruolo cruciale nel monitorare la salute economica di un paese. Eulerpool è dedicato a fornire un'analisi dettagliata e precisa di tali dati economici, offrendo agli utenti una comprensione approfondita delle dinamiche economiche che influenzano la crescita e lo sviluppo di una nazione. Le importazioni YoY misurano il valore totale delle merci e dei servizi acquistati da un paese da fornitori esteri in un preciso periodo di un anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo indicatore è essenziale per comprendere vari aspetti economici, che vanno dall'andamento della domanda interna alla competitività delle industrie domestiche, dall'equilibrio commerciale alla salute del mercato del lavoro. Quando un paese registra un aumento delle importazioni su base annua, questo può indicare una crescente domanda interna e un maggior potere d'acquisto dei consumatori. Tali dinamiche possono essere generate da vari fattori quali un incremento del reddito disponibile, una diminuzione della disoccupazione, o persino una politica monetaria espansiva che può incentivare il consumo. Tuttavia, un’eccessiva crescita delle importazioni può talvolta rappresentare un segnale di debolezza produttiva delle imprese locali e una maggiore dipendenza dai prodotti esteri. Inversamente, una diminuzione delle importazioni YoY potrebbe indicare un rallentamento della domanda interna, forse dovuto a una contrazione economica, un aumento della disoccupazione, o a politiche fiscali restrittive. Inoltre, una riduzione delle importazioni potrebbe essere anche il riflesso di una crescente autarchia economica dove il paese tenta di ridurre la dipendenza dai prodotti esteri incrementando la produzione domestica. Sulle nostre pagine di Eulerpool, forniamo una visuale chiara e dettagliata dei dati storici e attuali delle importazioni YoY. Analizziamo tale andamento con uno sguardo attento ai vari settori economici coinvolti, incluse le materie prime, i beni di consumo, i beni capitali, e i servizi. Attraverso i nostri sofisticati strumenti di visualizzazione dei dati, gli utenti sono in grado di identificare rapidamente le tendenze e fare confronti dettagliati tra i diversi periodi e tra i vari paesi. Un'altra area chiave dello studio delle importazioni YoY riguarda il bilancio commerciale. Un paese con un volume di importazioni significativamente più alto rispetto alle esportazioni potrebbe affrontare un deficit commerciale, che può avere effetti a catena negativi sulla valuta nazionale, sull'inflazione e sulla sostenibilità del debito esterno. Al contrario, una bilancia commerciale in surplus può rafforzare la valuta nazionale e rappresentare una fonte di riserve valutarie. Aiutiamo quindi i nostri utenti a capire come le dinamiche delle importazioni YoY influenzano il bilancio commerciale di una nazione e viceversa. Analizziamo anche l'impatto delle politiche governative sulle importazioni. Ad esempio, tariffe e dazi doganali posti sui prodotti esteri possono drasticamente influenzare il volume delle importazioni, alterando non solo il costo dei beni importati ma anche le decisioni di consumo dei cittadini e le strategie d'approvvigionamento delle imprese. La nostra piattaforma presenta una panoramica completa delle politiche tariffarie e dei loro effetti sui flussi commerciali. In aggiunta, l'andamento delle importazioni YoY è un riflesso diretto delle dinamiche valutarie internazionali. Il tasso di cambio di una valuta può rendere le importazioni più o meno costose. Ad esempio, un’apprezzamento della valuta nazionale può amplificare il potere d'acquisto internazionale, favorendo le importazioni. Di contro, una svalutazione può ridurre la domanda di beni esteri a causa del loro incremento nei costi. Eulerpool offre un’analisi approfondita del legame tra i tassi di cambio e le variazioni nelle importazioni, aiutando gli utenti a prevedere potenziali impatti futuri. Non si può trascurare l'importanza dell'inflazione nel contesto delle importazioni YoY. Un aumento dei prezzi globali delle materie prime può condurre a un’importazione più costosa, influenzando le dinamiche inflazionistiche interne di un paese. Allo stesso modo, l'inflazione interna può influenzare il potere d'acquisto dei consumatori e delle imprese, alterando poi le quantità importate. Infine, offriamo uno sguardo sui rapporti commerciali bilaterali. Lo studio delle importazioni YoY non può essere isolato senza considerare le relazioni diplomatiche ed economiche tra i paesi. Accordi commerciali, trattati di libero scambio, e relazioni geopolitiche influenzano significamente il volume e la natura delle importazioni. In sintesi, su Eulerpool forniamo un’analisi completa e incisiva delle importazioni YoY, aiutando i nostri utenti a comprendere non solo i numeri, ma anche le forze economiche, politiche e sociali che vi stanno dietro. Che tu sia un analista economico, un policymaker, un investitore o un ricercatore, il nostro sito è la tua piattaforma ideale per esplorare e interpretare le complessità del commercio internazionale e del macroambiente economico.