Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇨🇦

Canada Bilancio delle Banche

Quotazione

3,211 Bio. CAD
Variazione +/-
-123,1 miliardi CAD
Variazione %
-3,76 %

Il valore attuale del Bilancio delle Banche in Canada è 3,211 Bio. CAD. Il Bilancio delle Banche in Canada è diminuito a 3,211 Bio. CAD il 01/01/2025, dopo essere stato 3,334 Bio. CAD il 01/12/2024. Dal 01/12/1985 al 01/01/2025, il PIL medio in Canada è stato di 1,67 Bio. CAD. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/12/2023 con 5,05 Bio. CAD, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/02/1986 con 239,09 miliardi CAD.

Fonte: Bank of Canada

Bilancio delle Banche

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Bilanza delle banche

Bilancio delle Banche Storia

DataValore
01/01/20253,211 Bio. CAD
01/12/20243,334 Bio. CAD
01/11/20243,481 Bio. CAD
01/10/20243,325 Bio. CAD
01/09/20244,691 Bio. CAD
01/08/20244,933 Bio. CAD
01/07/20243,413 Bio. CAD
01/06/20244,096 Bio. CAD
01/05/20244,156 Bio. CAD
01/04/20243,337 Bio. CAD
1
2
3
4
5
...
47

Indicatori macroeconomici simili a Bilancio delle Banche

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇨🇦
Bilancia della Banca Centrale
258,123 miliardi CAD279,804 miliardi CADMensile
🇨🇦
Crediti al settore privato
677,981 miliardi CAD679,642 miliardi CADMensile
🇨🇦
Debito privato sul PIL
269,1 %268 %Annualmente
🇨🇦
Investimenti in azioni estere
7,91 miliardi CAD13,94 miliardi CADMensile
🇨🇦
Investimenti in titoli stranieri
-3,15 miliardi CAD3,77 miliardi CADMensile
🇨🇦
Offerta di moneta M0
251,19 miliardi CAD243,244 miliardi CADMensile
🇨🇦
Offerta di moneta M2
2,68 Bio. CAD2,654 Bio. CADMensile
🇨🇦
Offerta di Moneta M3
3,848 Bio. CAD3,817 Bio. CADMensile
🇨🇦
Offerta Monetaria M1
1,631 Bio. CAD1,611 Bio. CADMensile
🇨🇦
Riserve valutarie
119,595 miliardi USD117,896 miliardi USDMensile
🇨🇦
Tasso d'interesse
2,75 %3 %frequency_daily
🇨🇦
Tasso di interesse sui depositi
4,91 %4,91 %frequency_daily
🇨🇦
Tasso interbancario
4,97 %4,97 %frequency_daily

Il bilancio della banca in Canada si riferisce alle passività creditizie delle Società Non Finanziarie e ai Prestiti Non Ipotecari.

Cos'è Bilancio delle Banche

Benvenuti su Eulerpool, il tuo punto di riferimento professionale per l'analisi dei dati macroeconomici. Oggi ci occupiamo di una delle aree più cruciali e analizzate della macroeconomia: il bilancio delle banche. In questo approfondimento, esamineremo in modo dettagliato la struttura e l'importanza dei bilanci bancari, offrendo un'analisi esaustiva che aiuti enti finanziari, investitori e studiosi del settore a comprendere meglio la stabilità e la salute economica delle banche. Il bilancio di una banca è un documento contabile che riporta le attività, le passività e il patrimonio netto dell'istituzione finanziaria in un determinato periodo di tempo. Esso rappresenta una fotografia istantanea della situazione finanziaria della banca e costituisce uno strumento essenziale per valutare la sua solidità e la sua capacità di adempiere ai propri obblighi finanziari. L'analisi del bilancio bancario è fondamentale non solo per gli investitori, ma anche per regolatori e policy makers, in quanto riflette la capacità della banca di resistere a shock economici e mantenere la fiducia del mercato. Le attività di una banca includono un'ampia varietà di asset che possono essere suddivisi in diverse categorie. Tra queste, uno degli elementi più significativi è rappresentato dai prestiti concessi a clienti, che costituiscono la principale fonte di reddito per la banca. I prestiti possono variare da quelli concessi a clienti individuali per l'acquisto di beni al consumo, fino ai finanziamenti a grandi imprese e governi. Oltre ai prestiti, le attività delle banche includono titoli e investimenti, che possono comprendere azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari. Questi investimenti offrono un'ulteriore fonte di reddito attraverso i dividendi e le plusvalenze. Passando alle passività, queste rappresentano le fonti di finanziamento di una banca. Tra le principali passività vi sono i depositi dei clienti, che costituiscono la fonte di liquidità primaria per l'istituzione bancaria. I depositi possono essere a breve termine, come i conti correnti, o a lungo termine, come i depositi vincolati. Un'altra componente rilevante delle passività bancarie è data dalle obbligazioni emesse per raccogliere fondi sui mercati finanziari. Queste obbligazioni possono avere diverse caratteristiche e scadenze, e il costo del loro servizio dipende dal tasso di interesse corrispondente. Il patrimonio netto rappresenta la differenza tra le attività e le passività di una banca e costituisce il cuscinetto finanziario a disposizione della banca per assorbire perdite inaspettate. Esso comprende il capitale versato dagli azionisti e gli utili non distribuiti. Il livello di patrimonio netto è un indicatore chiave della solidità finanziaria della banca, e la sua adeguatezza è spesso valutata attraverso il coefficiente di capitalizzazione, noto anche come CET1 ratio (Common Equity Tier 1). Un altro aspetto fondamentale del bilancio bancario è rappresentato dalla valutazione della qualità degli attivi. In questo contesto, una particolare attenzione è dedicata ai crediti deteriorati o non performing loans (NPLs). Questi sono prestiti per i quali i mutuatari hanno difficoltà a rispettare le obbligazioni di pagamento. Un alto livello di NPLs può indicare problemi di solvibilità per la banca, poiché rappresentano una fonte potenziale di perdite significative. È pertanto cruciale monitorare attentamente la posizione di questi crediti e adottare misure proattive per la loro gestione. L'analisi di liquidità è un'altra componente centrale dell'analisi del bilancio bancario. La liquidità riflette la capacità della banca di soddisfare le richieste di prelievo dei depositanti e di far fronte ai propri impegni finanziari a breve termine. Gli indicatori di liquidità, come il Liquidity Coverage Ratio (LCR) e il Net Stable Funding Ratio (NSFR), sono strumenti utili per misurare la resilienza della banca in condizioni di stress di mercato. I bilanci delle banche sono soggetti a una rigorosa regolamentazione da parte delle autorità di vigilanza. Normative come Basilea III hanno introdotto requisiti minimi di capitale e liquidità che le banche devono rispettare per garantire la loro stabilità. Questi requisiti comprendono il mantenimento di un capitale di alta qualità sufficiente a coprire le perdite potenziali e la predisposizione di riserve di liquidità per far fronte a scenari avversi. In conclusione, il bilancio delle banche è uno strumento imprescindibile per comprendere la salute e la stabilità delle istituzioni finanziarie. Un'analisi approfondita e professionale dei bilanci bancari permette a investitori, regolatori e altri stakeholder di prendere decisioni informate e di valutare i rischi associati ai rispettivi enti finanziari. Su Eulerpool, ci impegniamo a fornire dati macroeconomici accurati e dettagliati per supportare queste valutazioni e contribuire a un sistema finanziario più trasparente e robusto. Vi invitiamo a esplorare ulteriormente i dati e le analisi disponibili sul nostro sito per una comprensione più approfondita del bilancio delle banche e di altre dinamiche macroeconomiche essenziali. Grazie per aver scelto Eulerpool come vostro partner di fiducia nella navigazione del complesso mondo della macroeconomia.