Fai gli investimenti migliori della tua vita.
Australia Lavoro Part-Time
Quotazione
L'attuale valore del Lavoro Part-Time in Australia è 17.206 Persons. Il Lavoro Part-Time in Australia è diminuito a 17.206 Persons il 01/03/2025, dopo essere stato 78.849 Persons il 01/12/2024. Da 01/03/1978 a 01/03/2025, il PIL medio in Australia è stato di 6.392,80 Persons. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/06/2020 con 257.228,00 Persons, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/04/2020 con -351.091,00 Persons.
Lavoro Part-Time ·
3 anni
5 anni
10 anni
25 anni
Max
Lavoro part-time | |
---|---|
01/04/1978 | 3.407,00 Persons |
01/05/1978 | 3.111,00 Persons |
01/06/1978 | 15.349,00 Persons |
01/07/1978 | 4.210,00 Persons |
01/08/1978 | 4.252,00 Persons |
01/10/1978 | 4.208,00 Persons |
01/12/1978 | 16.035,00 Persons |
01/02/1979 | 3.484,00 Persons |
01/04/1979 | 12.019,00 Persons |
01/05/1979 | 8.248,00 Persons |
01/07/1979 | 2.738,00 Persons |
01/09/1979 | 7.204,00 Persons |
01/10/1979 | 10.813,00 Persons |
01/11/1979 | 6.803,00 Persons |
01/01/1980 | 14.792,00 Persons |
01/03/1980 | 637,00 Persons |
01/04/1980 | 5.610,00 Persons |
01/06/1980 | 28.059,00 Persons |
01/07/1980 | 19.518,00 Persons |
01/09/1980 | 13.350,00 Persons |
01/11/1980 | 20.028,00 Persons |
01/02/1981 | 7.125,00 Persons |
01/03/1981 | 12.717,00 Persons |
01/05/1981 | 16.942,00 Persons |
01/08/1981 | 5.980,00 Persons |
01/09/1981 | 7.105,00 Persons |
01/01/1982 | 17.852,00 Persons |
01/03/1982 | 7.216,00 Persons |
01/04/1982 | 12.739,00 Persons |
01/07/1982 | 14.178,00 Persons |
01/08/1982 | 15.028,00 Persons |
01/10/1982 | 33.472,00 Persons |
01/12/1982 | 20.009,00 Persons |
01/02/1983 | 9.103,00 Persons |
01/05/1983 | 10.236,00 Persons |
01/06/1983 | 4.233,00 Persons |
01/08/1983 | 6.812,00 Persons |
01/10/1983 | 20.217,00 Persons |
01/11/1983 | 16.383,00 Persons |
01/12/1983 | 13.334,00 Persons |
01/02/1984 | 5.132,00 Persons |
01/03/1984 | 10.075,00 Persons |
01/04/1984 | 15.042,00 Persons |
01/05/1984 | 5.272,00 Persons |
01/07/1984 | 14.197,00 Persons |
01/09/1984 | 37.034,00 Persons |
01/01/1985 | 9.404,00 Persons |
01/02/1985 | 31.900,00 Persons |
01/04/1985 | 19.295,00 Persons |
01/05/1985 | 13.082,00 Persons |
01/06/1985 | 3.762,00 Persons |
01/07/1985 | 9.736,00 Persons |
01/08/1985 | 3.637,00 Persons |
01/09/1985 | 13.492,00 Persons |
01/10/1985 | 12.069,00 Persons |
01/11/1985 | 25.867,00 Persons |
01/01/1986 | 9.055,00 Persons |
01/03/1986 | 26.419,00 Persons |
01/04/1986 | 54.674,00 Persons |
01/06/1986 | 7.692,00 Persons |
01/07/1986 | 17.631,00 Persons |
01/09/1986 | 20.485,00 Persons |
01/10/1986 | 10.856,00 Persons |
01/12/1986 | 30.855,00 Persons |
01/02/1987 | 13.637,00 Persons |
01/03/1987 | 6.098,00 Persons |
01/05/1987 | 7.097,00 Persons |
01/06/1987 | 15.014,00 Persons |
01/08/1987 | 22.791,00 Persons |
01/11/1987 | 27.216,00 Persons |
01/12/1987 | 2.634,00 Persons |
01/01/1988 | 14.601,00 Persons |
01/03/1988 | 26.098,00 Persons |
01/04/1988 | 2.509,00 Persons |
01/06/1988 | 11.443,00 Persons |
01/08/1988 | 11.455,00 Persons |
01/09/1988 | 17.095,00 Persons |
01/11/1988 | 32.413,00 Persons |
01/12/1988 | 24.557,00 Persons |
01/01/1989 | 14.155,00 Persons |
01/02/1989 | 16.165,00 Persons |
01/05/1989 | 38.142,00 Persons |
01/07/1989 | 24.502,00 Persons |
01/08/1989 | 17.214,00 Persons |
01/09/1989 | 22.588,00 Persons |
01/11/1989 | 12.856,00 Persons |
01/12/1989 | 10.657,00 Persons |
01/02/1990 | 11.470,00 Persons |
01/03/1990 | 4.278,00 Persons |
01/04/1990 | 15.136,00 Persons |
01/05/1990 | 2.342,00 Persons |
01/06/1990 | 717,00 Persons |
01/07/1990 | 555,00 Persons |
01/10/1990 | 29.788,00 Persons |
01/12/1990 | 5.795,00 Persons |
01/02/1991 | 50.873,00 Persons |
01/04/1991 | 16.488,00 Persons |
01/08/1991 | 3.438,00 Persons |
01/09/1991 | 3.747,00 Persons |
01/11/1991 | 61.640,00 Persons |
01/01/1992 | 17.231,00 Persons |
01/02/1992 | 29.718,00 Persons |
01/04/1992 | 10.771,00 Persons |
01/05/1992 | 4.009,00 Persons |
01/06/1992 | 27.431,00 Persons |
01/07/1992 | 3.825,00 Persons |
01/08/1992 | 24.343,00 Persons |
01/10/1992 | 17.523,00 Persons |
01/01/1993 | 13.165,00 Persons |
01/03/1993 | 10.377,00 Persons |
01/05/1993 | 5.404,00 Persons |
01/07/1993 | 26.944,00 Persons |
01/08/1993 | 8.858,00 Persons |
01/09/1993 | 24.666,00 Persons |
01/10/1993 | 8.771,00 Persons |
01/11/1993 | 3.988,00 Persons |
01/01/1994 | 29.052,00 Persons |
01/02/1994 | 4.424,00 Persons |
01/03/1994 | 7.837,00 Persons |
01/04/1994 | 1.694,00 Persons |
01/05/1994 | 10.610,00 Persons |
01/07/1994 | 64.919,00 Persons |
01/10/1994 | 35.841,00 Persons |
01/12/1994 | 46.869,00 Persons |
01/01/1995 | 909,00 Persons |
01/03/1995 | 21.901,00 Persons |
01/04/1995 | 1.061,00 Persons |
01/06/1995 | 14.606,00 Persons |
01/07/1995 | 12.998,00 Persons |
01/10/1995 | 16.268,00 Persons |
01/11/1995 | 35.899,00 Persons |
01/02/1996 | 30.366,00 Persons |
01/04/1996 | 2.224,00 Persons |
01/05/1996 | 4.974,00 Persons |
01/06/1996 | 10.216,00 Persons |
01/08/1996 | 16.657,00 Persons |
01/10/1996 | 5.147,00 Persons |
01/11/1996 | 3.790,00 Persons |
01/12/1996 | 11.488,00 Persons |
01/01/1997 | 25.168,00 Persons |
01/02/1997 | 5.489,00 Persons |
01/03/1997 | 7.037,00 Persons |
01/04/1997 | 1.161,00 Persons |
01/06/1997 | 15.986,00 Persons |
01/08/1997 | 4.985,00 Persons |
01/09/1997 | 18.454,00 Persons |
01/10/1997 | 2.594,00 Persons |
01/11/1997 | 26.357,00 Persons |
01/12/1997 | 3.445,00 Persons |
01/02/1998 | 17.088,00 Persons |
01/04/1998 | 14.497,00 Persons |
01/05/1998 | 30.110,00 Persons |
01/08/1998 | 5.436,00 Persons |
01/09/1998 | 23.478,00 Persons |
01/10/1998 | 15.718,00 Persons |
01/11/1998 | 1.726,00 Persons |
01/12/1998 | 3.028,00 Persons |
01/02/1999 | 10.625,00 Persons |
01/03/1999 | 8.711,00 Persons |
01/04/1999 | 475,00 Persons |
01/05/1999 | 7.600,00 Persons |
01/06/1999 | 8.003,00 Persons |
01/09/1999 | 6.698,00 Persons |
01/10/1999 | 16.352,00 Persons |
01/11/1999 | 4.974,00 Persons |
01/12/1999 | 18.931,00 Persons |
01/02/2000 | 29.574,00 Persons |
01/03/2000 | 2.406,00 Persons |
01/04/2000 | 23.561,00 Persons |
01/05/2000 | 5.436,00 Persons |
01/07/2000 | 46.556,00 Persons |
01/08/2000 | 17.345,00 Persons |
01/10/2000 | 15.118,00 Persons |
01/12/2000 | 46.821,00 Persons |
01/01/2001 | 34.150,00 Persons |
01/04/2001 | 69.601,00 Persons |
01/06/2001 | 29.878,00 Persons |
01/07/2001 | 47.426,00 Persons |
01/08/2001 | 4.134,00 Persons |
01/11/2001 | 29.339,00 Persons |
01/01/2002 | 19.357,00 Persons |
01/02/2002 | 38.906,00 Persons |
01/04/2002 | 8.968,00 Persons |
01/06/2002 | 71.211,00 Persons |
01/08/2002 | 15.713,00 Persons |
01/09/2002 | 24.642,00 Persons |
01/10/2002 | 6.689,00 Persons |
01/11/2002 | 17.778,00 Persons |
01/12/2002 | 2.855,00 Persons |
01/01/2003 | 29.920,00 Persons |
01/02/2003 | 3.871,00 Persons |
01/04/2003 | 6.698,00 Persons |
01/06/2003 | 18.064,00 Persons |
01/08/2003 | 15.195,00 Persons |
01/12/2003 | 19.666,00 Persons |
01/02/2004 | 30.212,00 Persons |
01/04/2004 | 14.491,00 Persons |
01/05/2004 | 15.764,00 Persons |
01/07/2004 | 1.823,00 Persons |
01/09/2004 | 42.701,00 Persons |
01/10/2004 | 4.044,00 Persons |
01/11/2004 | 20.383,00 Persons |
01/12/2004 | 214,00 Persons |
01/01/2005 | 20.606,00 Persons |
01/03/2005 | 39.531,00 Persons |
01/05/2005 | 12.824,00 Persons |
01/07/2005 | 23.657,00 Persons |
01/08/2005 | 26.112,00 Persons |
01/10/2005 | 23.572,00 Persons |
01/12/2005 | 22.763,00 Persons |
01/02/2006 | 34.039,00 Persons |
01/03/2006 | 39.302,00 Persons |
01/05/2006 | 3.840,00 Persons |
01/06/2006 | 14.117,00 Persons |
01/07/2006 | 14.943,00 Persons |
01/09/2006 | 5.739,00 Persons |
01/10/2006 | 9.025,00 Persons |
01/11/2006 | 3.469,00 Persons |
01/12/2006 | 12.240,00 Persons |
01/02/2007 | 7.250,00 Persons |
01/04/2007 | 31.210,00 Persons |
01/06/2007 | 33.420,00 Persons |
01/07/2007 | 2.942,00 Persons |
01/08/2007 | 9.379,00 Persons |
01/09/2007 | 43.780,00 Persons |
01/11/2007 | 53.034,00 Persons |
01/12/2007 | 4.470,00 Persons |
01/01/2008 | 36.070,00 Persons |
01/03/2008 | 30.985,00 Persons |
01/04/2008 | 26.391,00 Persons |
01/06/2008 | 13.307,00 Persons |
01/08/2008 | 27.171,00 Persons |
01/09/2008 | 25.586,00 Persons |
01/10/2008 | 28.079,00 Persons |
01/12/2008 | 48.088,00 Persons |
01/02/2009 | 72.844,00 Persons |
01/03/2009 | 9.407,00 Persons |
01/05/2009 | 27.827,00 Persons |
01/06/2009 | 1.688,00 Persons |
01/07/2009 | 44.797,00 Persons |
01/08/2009 | 15.658,00 Persons |
01/09/2009 | 13.443,00 Persons |
01/10/2009 | 6.482,00 Persons |
01/11/2009 | 4.543,00 Persons |
01/12/2009 | 27.931,00 Persons |
01/01/2010 | 26.574,00 Persons |
01/02/2010 | 695,00 Persons |
01/06/2010 | 35.676,00 Persons |
01/07/2010 | 26.035,00 Persons |
01/10/2010 | 38.360,00 Persons |
01/12/2010 | 8.684,00 Persons |
01/01/2011 | 22.364,00 Persons |
01/03/2011 | 3.980,00 Persons |
01/04/2011 | 14.930,00 Persons |
01/05/2011 | 37.879,00 Persons |
01/07/2011 | 27.219,00 Persons |
01/08/2011 | 7.949,00 Persons |
01/09/2011 | 17.200,00 Persons |
01/11/2011 | 37.262,00 Persons |
01/01/2012 | 27.845,00 Persons |
01/03/2012 | 44.606,00 Persons |
01/04/2012 | 10.003,00 Persons |
01/05/2012 | 589,00 Persons |
01/06/2012 | 2.473,00 Persons |
01/07/2012 | 2.336,00 Persons |
01/08/2012 | 538,00 Persons |
01/11/2012 | 16.446,00 Persons |
01/12/2012 | 22.706,00 Persons |
01/01/2013 | 8.747,00 Persons |
01/02/2013 | 56.492,00 Persons |
01/04/2013 | 2.220,00 Persons |
01/05/2013 | 9.774,00 Persons |
01/06/2013 | 23.398,00 Persons |
01/09/2013 | 8.885,00 Persons |
01/10/2013 | 34.143,00 Persons |
01/12/2013 | 15.450,00 Persons |
01/01/2014 | 6.035,00 Persons |
01/02/2014 | 5.023,00 Persons |
01/03/2014 | 22.177,00 Persons |
01/06/2014 | 37.464,00 Persons |
01/08/2014 | 18.343,00 Persons |
01/09/2014 | 2.345,00 Persons |
01/11/2014 | 29.589,00 Persons |
01/12/2014 | 10.568,00 Persons |
01/01/2015 | 9.762,00 Persons |
01/02/2015 | 28.249,00 Persons |
01/04/2015 | 14.779,00 Persons |
01/05/2015 | 19.082,00 Persons |
01/07/2015 | 7.911,00 Persons |
01/08/2015 | 19.307,00 Persons |
01/10/2015 | 44.394,00 Persons |
01/11/2015 | 16.266,00 Persons |
01/01/2016 | 37.289,00 Persons |
01/03/2016 | 36.706,00 Persons |
01/04/2016 | 20.844,00 Persons |
01/07/2016 | 64.371,00 Persons |
01/09/2016 | 44.529,00 Persons |
01/12/2016 | 10.208,00 Persons |
01/01/2017 | 73.047,00 Persons |
01/04/2017 | 49.211,00 Persons |
01/07/2017 | 46.998,00 Persons |
01/08/2017 | 9.078,00 Persons |
01/09/2017 | 25.056,00 Persons |
01/11/2017 | 3.435,00 Persons |
01/12/2017 | 24.141,00 Persons |
01/01/2018 | 49.324,00 Persons |
01/03/2018 | 43.700,00 Persons |
01/05/2018 | 15.727,00 Persons |
01/06/2018 | 34.098,00 Persons |
01/08/2018 | 2.281,00 Persons |
01/11/2018 | 36.449,00 Persons |
01/12/2018 | 29.084,00 Persons |
01/02/2019 | 7.836,00 Persons |
01/04/2019 | 46.531,00 Persons |
01/05/2019 | 27.153,00 Persons |
01/08/2019 | 60.550,00 Persons |
01/11/2019 | 29.996,00 Persons |
01/12/2019 | 41.351,00 Persons |
01/02/2020 | 19.682,00 Persons |
01/03/2020 | 686,00 Persons |
01/06/2020 | 257.228,00 Persons |
01/07/2020 | 67.938,00 Persons |
01/08/2020 | 113.546,00 Persons |
01/09/2020 | 720,00 Persons |
01/10/2020 | 56.101,00 Persons |
01/11/2020 | 15.045,00 Persons |
01/12/2020 | 10.726,00 Persons |
01/03/2021 | 91.271,00 Persons |
01/05/2021 | 8.307,00 Persons |
01/07/2021 | 3.887,00 Persons |
01/11/2021 | 245.254,00 Persons |
01/12/2021 | 17.925,00 Persons |
01/01/2022 | 23.640,00 Persons |
01/03/2022 | 1.606,00 Persons |
01/06/2022 | 54.848,00 Persons |
01/07/2022 | 41.698,00 Persons |
01/11/2022 | 52.054,00 Persons |
01/01/2023 | 29.795,00 Persons |
01/04/2023 | 22.176,00 Persons |
01/05/2023 | 20.685,00 Persons |
01/06/2023 | 1.921,00 Persons |
01/07/2023 | 12.661,00 Persons |
01/08/2023 | 63.773,00 Persons |
01/09/2023 | 39.734,00 Persons |
01/10/2023 | 37.935,00 Persons |
01/11/2023 | 12.557,00 Persons |
01/12/2023 | 41.251,00 Persons |
01/02/2024 | 47.823,00 Persons |
01/04/2024 | 56.032,00 Persons |
01/06/2024 | 2.035,00 Persons |
01/08/2024 | 44.120,00 Persons |
01/09/2024 | 8.704,00 Persons |
01/10/2024 | 2.985,00 Persons |
01/12/2024 | 78.849,00 Persons |
01/03/2025 | 17.206,00 Persons |
Lavoro Part-Time Storia
Data | Valore |
---|---|
01/03/2025 | 17.206 Persons |
01/12/2024 | 78.849 Persons |
01/10/2024 | 2.985 Persons |
01/09/2024 | 8.704 Persons |
01/08/2024 | 44.12 Persons |
01/06/2024 | 2.035 Persons |
01/04/2024 | 56.032 Persons |
01/02/2024 | 47.823 Persons |
01/12/2023 | 41.251 Persons |
01/11/2023 | 12.557 Persons |
Indicatori macroeconomici simili a Lavoro Part-Time
Nome | Attuale | Precedente | Frequenza |
---|---|---|---|
🇦🇺 Costi del lavoro | 110,7 points | 108,9 points | Trimestre |
🇦🇺 Crescita salariale | 3,2 % | 3,6 % | Trimestre |
🇦🇺 Età pensionabile donne | 67 Years | 67 Years | Annualmente |
🇦🇺 Età pensionabile uomini | 67 Years | 67 Years | Annualmente |
🇦🇺 Occupati | 14,544 Mio. | 14,512 Mio. | Mensile |
🇦🇺 Occupazione a tempo pieno | 15.02 Persons | -43.822 Persons | Mensile |
🇦🇺 Offerte di lavoro | 0,4 % | -1,3 % | Mensile |
🇦🇺 Offerte di lavoro | 328.9 | 344.5 | Trimestre |
🇦🇺 Persone disoccupate | 613.919 | 610.889 | Mensile |
🇦🇺 Popolazione | 26,967 Mio. | 26,27 Mio. | Annualmente |
🇦🇺 Produttività | 99,1 points | 99,2 points | Trimestre |
🇦🇺 Quota di acquisto | 66,8 % | 66,7 % | Mensile |
🇦🇺 Salari minimi | 915,9 AUD/week | 882,8 AUD/week | Annualmente |
🇦🇺 Salari nella produzione | 1.740,7 AUD/Week | 1.668,6 AUD/Week | Trimestre |
🇦🇺 Stipendi | 1.510,9 AUD/Week | 1.480,9 AUD/Week | Trimestre |
🇦🇺 tasso di disoccupazione | 4,1 % | 4 % | Mensile |
🇦🇺 tasso di disoccupazione giovanile | 8,9 % | 9 % | Mensile |
🇦🇺 Tasso di occupazione | 64,1 % | 64,1 % | Mensile |
🇦🇺 Variazione dell'occupazione | 32.226 Persons | -57.455 Persons | Mensile |
In Australia, le persone impiegate part-time sono quelle che hanno lavorato per meno di 35 ore a settimana in tutte le occupazioni.
Pagine macro per altri paesi in Australia
Cos'è Lavoro Part-Time
Titolo: L'Importanza dell'Occupazione Part Time nell'Economia Macroeconomica L'occupazione part-time rappresenta un'importante componente del mercato del lavoro e offre una visione completa dello stato economico di un paese. Su eulerpool, il nostro obiettivo è fornire dati macroeconomici di alta qualità per comprendere meglio le dinamiche del lavoro a tempo parziale e il suo impatto complessivo sull'economia. Il concetto di lavoro part-time si riferisce a quelle forme di impiego in cui i lavoratori sono impiegati meno ore rispetto a un'occupazione a tempo pieno standard. Solitamente, il lavoro part-time è definito come un lavoro che implica meno di 35 ore settimanali, sebbene questa cifra possa variare in base ai regimi normativi nazionali e settoriali. Questo tipo di occupazione può includere diverse forme di contratto, dai lavori stagionali a quelli su chiamata, passando per l’occupazione a tempo indeterminato con orario ridotto. Uno degli aspetti più rilevanti del lavoro part-time è la flessibilità che offre sia ai datori di lavoro che ai dipendenti. Per molte aziende, l'impiego di lavoratori part-time permette di adattarsi meglio alle fluttuazioni della domanda e di contenere i costi associati al personale. Per i dipendenti, il lavoro part-time può rappresentare un'opportunità per bilanciare le responsabilità lavorative con altri impegni personali o familiari, come la cura dei figli o lo studio. Tuttavia, l'analisi dell'occupazione part-time non può limitarsi alla sola dimensione della flessibilità. È essenziale considerare anche le implicazioni in termini di qualità del lavoro e sicurezza economica. Spesso, i lavori part-time sono associati a salari inferiori e minori benefici rispetto alle posizioni a tempo pieno. Questo può avere conseguenze significative sulla stabilità finanziaria dei lavoratori part-time, incidendo sul loro potere d'acquisto e, di conseguenza, sul consumo e sulla domanda aggregata. Uno degli indicatori chiave per valutare l'occupazione part-time in un’economia è il tasso di part-time involontario. Questo indicatore misura la percentuale di lavoratori part-time che preferirebbero lavorare a tempo pieno ma non riescono a trovare tali opportunità. Un elevato tasso di part-time involontario può indicare problemi strutturali nel mercato del lavoro, come una carenza di posti di lavoro a tempo pieno o un'inadatta corrispondenza tra le competenze dei lavoratori e le esigenze dei datori di lavoro. Dal punto di vista macroeconomico, l'occupazione part-time influenza diversi settori dell'economia, compresi i consumi e la produttività. Poiché i lavoratori part-time tendono ad avere un reddito disponibile inferiore rispetto ai loro omologhi a tempo pieno, i loro modelli di consumo possono variare significativamente, influenzando la domanda aggregata di beni e servizi. Inoltre, la produttività può essere influenzata dalle ore di lavoro ridotte, anche se questo effetto può essere mitigato da una maggiore efficienza lavorativa e minor assenteismo. Non possiamo trascurare l'importanza demografica dell'occupazione part-time. Diversi gruppi della popolazione, come giovani, anziani, donne e studenti, tendono a beneficiare maggiormente delle opportunità di lavoro part-time. Per le donne, in particolare, il lavoro part-time può rappresentare una valvola di sfogo per equilibrare le responsabilità familiari e lavorative. È importante, tuttavia, che le politiche del lavoro supportino una transizione agevole da lavori part-time a tempo pieno laddove desiderato, al fine di promuovere l'uguaglianza sul posto di lavoro e la sicurezza economica. Un altro aspetto critico da considerare è l'impatto delle normative e delle politiche del lavoro sull'occupazione part-time. Le leggi sul lavoro e i contratti collettivi giocano un ruolo fondamentale nel definire le condizioni di lavoro part-time, compresi i diritti dei lavoratori, i salari minimi e i benefit. Politi che adeguate possono incentivare una maggiore adozione di lavoro part-time senza sacrificare la sicurezza e la qualità dell'impiego. Inoltre, l’innovazione tecnologica e l'automazione stanno riscrivendo i confini del lavoro part-time. L’avvento del telelavoro e delle piattaforme digitali ha aperto nuove opportunità per impieghi part-time, rendendo più facile e conveniente per molti lavoratori entrare nel mercato del lavoro su base part-time. Tuttavia, questa stessa evoluzione comporta anche sfide normative e la necessità di garantire che i lavoratori delle piattaforme digitali siano adeguatamente protetti. La dimensione internazionale dell'occupazione part-time è un altro elemento cruciale da esplorare. Paesi diversi hanno approcci e regolamentazioni diverse riguardo il lavoro part-time, influenzando così le condizioni di lavoro e le opportunità disponibili. Per esempio, in alcuni paesi europei, come i Paesi Bassi e la Germania, il lavoro part-time è ampiamente accettato e integrato nei sistemi di welfare, mentre in altre nazioni potrebbe essere meno comune e più precario. In sintesi, l'occupazione part-time svolge un ruolo multifaccettato nella macroeconomia, influenzando non solo il mercato del lavoro e la produttività, ma anche il benessere degli individui e delle famiglie. Su eulerpool, offriamo una gamma completa di dati e analisi per monitorare e comprendere meglio queste dinamiche. Analizzando indicatori chiave come il tasso di part-time involontario, la distribuzione demografica e l'impatto delle politiche lavorative, possiamo fornire agli utenti una comprensione approfondita del panorama del lavoro part-time. Questo è cruciale per i policy maker, i datori di lavoro e i lavoratori stessi che cercano di navigare nelle complesse realtà del mercato del lavoro contemporaneo. Grazie ai nostri strumenti avanzati di raccolta e analisi dati, eulerpool è la risorsa di riferimento per chi desidera approfondire la conoscenza del lavoro part-time e delle sue implicazioni macroeconomiche. Dai nostri grafici interattivi ai rapporti dettagliati, offriamo tutto ciò che è necessario per rimanere informati e prendere decisioni basate sui dati nell'ambito dell'occupazione part-time.