Fai gli investimenti migliori della tua vita.
Australia Prestiti per Investimenti Immobiliari
Quotazione
Il valore attuale dei Prestiti per Investimenti Immobiliari in Australia è 32,426 miliardi AUD. I Prestiti per Investimenti Immobiliari in Australia sono diminuiti a 32,426 miliardi AUD il 01/12/2024, dopo essere stati 33,407 miliardi AUD il 01/09/2024. Dal 01/07/2002 al 01/12/2024, il PIL medio in Australia è stato 10,58 miliardi AUD. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/09/2024 con 33,41 miliardi AUD, mentre il valore minimo è stato registrato il 01/05/2020 con 3,88 miliardi AUD.
Prestiti per Investimenti Immobiliari ·
3 anni
5 anni
10 anni
25 anni
Max
Crediti d'investimento per abitazioni | |
---|---|
01/07/2002 | 3,98 miliardi AUD |
01/08/2002 | 4,00 miliardi AUD |
01/09/2002 | 11,01 miliardi AUD |
01/10/2002 | 4,05 miliardi AUD |
01/11/2002 | 4,07 miliardi AUD |
01/12/2002 | 10,98 miliardi AUD |
01/01/2003 | 4,32 miliardi AUD |
01/02/2003 | 4,59 miliardi AUD |
01/03/2003 | 12,18 miliardi AUD |
01/04/2003 | 4,78 miliardi AUD |
01/05/2003 | 4,99 miliardi AUD |
01/06/2003 | 13,12 miliardi AUD |
01/07/2003 | 5,77 miliardi AUD |
01/08/2003 | 6,28 miliardi AUD |
01/09/2003 | 16,16 miliardi AUD |
01/10/2003 | 6,39 miliardi AUD |
01/11/2003 | 6,14 miliardi AUD |
01/12/2003 | 16,28 miliardi AUD |
01/01/2004 | 5,29 miliardi AUD |
01/02/2004 | 5,25 miliardi AUD |
01/03/2004 | 14,23 miliardi AUD |
01/04/2004 | 5,25 miliardi AUD |
01/05/2004 | 5,08 miliardi AUD |
01/06/2004 | 12,94 miliardi AUD |
01/07/2004 | 4,70 miliardi AUD |
01/08/2004 | 4,66 miliardi AUD |
01/09/2004 | 12,63 miliardi AUD |
01/10/2004 | 4,55 miliardi AUD |
01/11/2004 | 4,88 miliardi AUD |
01/12/2004 | 12,98 miliardi AUD |
01/01/2005 | 5,13 miliardi AUD |
01/02/2005 | 5,34 miliardi AUD |
01/03/2005 | 13,94 miliardi AUD |
01/04/2005 | 5,17 miliardi AUD |
01/05/2005 | 4,71 miliardi AUD |
01/06/2005 | 13,06 miliardi AUD |
01/07/2005 | 4,75 miliardi AUD |
01/08/2005 | 4,60 miliardi AUD |
01/09/2005 | 13,04 miliardi AUD |
01/10/2005 | 5,30 miliardi AUD |
01/11/2005 | 5,21 miliardi AUD |
01/12/2005 | 14,00 miliardi AUD |
01/01/2006 | 5,32 miliardi AUD |
01/02/2006 | 5,25 miliardi AUD |
01/03/2006 | 14,73 miliardi AUD |
01/04/2006 | 5,25 miliardi AUD |
01/05/2006 | 5,77 miliardi AUD |
01/06/2006 | 15,51 miliardi AUD |
01/07/2006 | 5,49 miliardi AUD |
01/08/2006 | 5,53 miliardi AUD |
01/09/2006 | 14,54 miliardi AUD |
01/10/2006 | 5,04 miliardi AUD |
01/11/2006 | 4,98 miliardi AUD |
01/12/2006 | 13,60 miliardi AUD |
01/01/2007 | 5,39 miliardi AUD |
01/02/2007 | 5,64 miliardi AUD |
01/03/2007 | 15,71 miliardi AUD |
01/04/2007 | 6,05 miliardi AUD |
01/05/2007 | 6,41 miliardi AUD |
01/06/2007 | 17,71 miliardi AUD |
01/07/2007 | 6,64 miliardi AUD |
01/08/2007 | 6,39 miliardi AUD |
01/09/2007 | 17,69 miliardi AUD |
01/10/2007 | 6,08 miliardi AUD |
01/11/2007 | 6,34 miliardi AUD |
01/12/2007 | 17,02 miliardi AUD |
01/01/2008 | 6,10 miliardi AUD |
01/02/2008 | 5,78 miliardi AUD |
01/03/2008 | 15,66 miliardi AUD |
01/04/2008 | 5,16 miliardi AUD |
01/05/2008 | 4,80 miliardi AUD |
01/06/2008 | 13,53 miliardi AUD |
01/07/2008 | 4,65 miliardi AUD |
01/08/2008 | 4,67 miliardi AUD |
01/09/2008 | 12,84 miliardi AUD |
01/10/2008 | 4,81 miliardi AUD |
01/11/2008 | 4,50 miliardi AUD |
01/12/2008 | 12,50 miliardi AUD |
01/01/2009 | 4,66 miliardi AUD |
01/02/2009 | 4,59 miliardi AUD |
01/03/2009 | 12,77 miliardi AUD |
01/04/2009 | 5,09 miliardi AUD |
01/05/2009 | 5,03 miliardi AUD |
01/06/2009 | 13,89 miliardi AUD |
01/07/2009 | 5,44 miliardi AUD |
01/08/2009 | 5,71 miliardi AUD |
01/09/2009 | 15,55 miliardi AUD |
01/10/2009 | 5,80 miliardi AUD |
01/11/2009 | 5,99 miliardi AUD |
01/12/2009 | 15,96 miliardi AUD |
01/01/2010 | 5,84 miliardi AUD |
01/02/2010 | 5,88 miliardi AUD |
01/03/2010 | 16,33 miliardi AUD |
01/04/2010 | 5,90 miliardi AUD |
01/05/2010 | 6,00 miliardi AUD |
01/06/2010 | 16,35 miliardi AUD |
01/07/2010 | 5,76 miliardi AUD |
01/08/2010 | 5,41 miliardi AUD |
01/09/2010 | 15,27 miliardi AUD |
01/10/2010 | 5,49 miliardi AUD |
01/11/2010 | 5,40 miliardi AUD |
01/12/2010 | 15,03 miliardi AUD |
01/01/2011 | 5,15 miliardi AUD |
01/02/2011 | 5,20 miliardi AUD |
01/03/2011 | 13,98 miliardi AUD |
01/04/2011 | 4,99 miliardi AUD |
01/05/2011 | 5,16 miliardi AUD |
01/06/2011 | 13,84 miliardi AUD |
01/07/2011 | 5,05 miliardi AUD |
01/08/2011 | 5,14 miliardi AUD |
01/09/2011 | 14,21 miliardi AUD |
01/10/2011 | 5,00 miliardi AUD |
01/11/2011 | 5,09 miliardi AUD |
01/12/2011 | 13,90 miliardi AUD |
01/01/2012 | 5,38 miliardi AUD |
01/02/2012 | 5,41 miliardi AUD |
01/03/2012 | 15,28 miliardi AUD |
01/04/2012 | 5,42 miliardi AUD |
01/05/2012 | 5,41 miliardi AUD |
01/06/2012 | 14,89 miliardi AUD |
01/07/2012 | 5,50 miliardi AUD |
01/08/2012 | 5,43 miliardi AUD |
01/09/2012 | 15,12 miliardi AUD |
01/10/2012 | 5,53 miliardi AUD |
01/11/2012 | 5,76 miliardi AUD |
01/12/2012 | 15,68 miliardi AUD |
01/01/2013 | 6,11 miliardi AUD |
01/02/2013 | 6,27 miliardi AUD |
01/03/2013 | 17,27 miliardi AUD |
01/04/2013 | 6,65 miliardi AUD |
01/05/2013 | 6,81 miliardi AUD |
01/06/2013 | 18,85 miliardi AUD |
01/07/2013 | 6,97 miliardi AUD |
01/08/2013 | 7,11 miliardi AUD |
01/09/2013 | 19,94 miliardi AUD |
01/10/2013 | 7,80 miliardi AUD |
01/11/2013 | 8,06 miliardi AUD |
01/12/2013 | 22,01 miliardi AUD |
01/01/2014 | 8,00 miliardi AUD |
01/02/2014 | 7,96 miliardi AUD |
01/03/2014 | 22,42 miliardi AUD |
01/04/2014 | 8,31 miliardi AUD |
01/05/2014 | 8,25 miliardi AUD |
01/06/2014 | 22,66 miliardi AUD |
01/07/2014 | 8,55 miliardi AUD |
01/08/2014 | 8,62 miliardi AUD |
01/09/2014 | 24,26 miliardi AUD |
01/10/2014 | 9,15 miliardi AUD |
01/11/2014 | 9,09 miliardi AUD |
01/12/2014 | 25,41 miliardi AUD |
01/01/2015 | 9,15 miliardi AUD |
01/02/2015 | 8,89 miliardi AUD |
01/03/2015 | 25,95 miliardi AUD |
01/04/2015 | 10,05 miliardi AUD |
01/05/2015 | 9,13 miliardi AUD |
01/06/2015 | 26,11 miliardi AUD |
01/07/2015 | 8,82 miliardi AUD |
01/08/2015 | 8,43 miliardi AUD |
01/09/2015 | 23,23 miliardi AUD |
01/10/2015 | 6,85 miliardi AUD |
01/11/2015 | 6,66 miliardi AUD |
01/12/2015 | 18,95 miliardi AUD |
01/01/2016 | 6,57 miliardi AUD |
01/02/2016 | 6,68 miliardi AUD |
01/03/2016 | 18,58 miliardi AUD |
01/04/2016 | 6,88 miliardi AUD |
01/05/2016 | 7,21 miliardi AUD |
01/06/2016 | 20,28 miliardi AUD |
01/07/2016 | 7,58 miliardi AUD |
01/08/2016 | 7,57 miliardi AUD |
01/09/2016 | 22,02 miliardi AUD |
01/10/2016 | 8,53 miliardi AUD |
01/11/2016 | 8,93 miliardi AUD |
01/12/2016 | 24,41 miliardi AUD |
01/01/2017 | 9,01 miliardi AUD |
01/02/2017 | 8,65 miliardi AUD |
01/03/2017 | 25,17 miliardi AUD |
01/04/2017 | 8,62 miliardi AUD |
01/05/2017 | 8,40 miliardi AUD |
01/06/2017 | 22,88 miliardi AUD |
01/07/2017 | 7,78 miliardi AUD |
01/08/2017 | 7,93 miliardi AUD |
01/09/2017 | 21,85 miliardi AUD |
01/10/2017 | 7,54 miliardi AUD |
01/11/2017 | 7,47 miliardi AUD |
01/12/2017 | 20,42 miliardi AUD |
01/01/2018 | 6,92 miliardi AUD |
01/02/2018 | 7,05 miliardi AUD |
01/03/2018 | 19,03 miliardi AUD |
01/04/2018 | 6,37 miliardi AUD |
01/05/2018 | 6,52 miliardi AUD |
01/06/2018 | 17,79 miliardi AUD |
01/07/2018 | 6,27 miliardi AUD |
01/08/2018 | 5,92 miliardi AUD |
01/09/2018 | 16,94 miliardi AUD |
01/10/2018 | 5,67 miliardi AUD |
01/11/2018 | 5,42 miliardi AUD |
01/12/2018 | 15,27 miliardi AUD |
01/01/2019 | 4,88 miliardi AUD |
01/02/2019 | 4,99 miliardi AUD |
01/03/2019 | 13,65 miliardi AUD |
01/04/2019 | 4,81 miliardi AUD |
01/05/2019 | 4,61 miliardi AUD |
01/06/2019 | 12,92 miliardi AUD |
01/07/2019 | 4,93 miliardi AUD |
01/08/2019 | 5,09 miliardi AUD |
01/09/2019 | 14,49 miliardi AUD |
01/10/2019 | 5,13 miliardi AUD |
01/11/2019 | 5,36 miliardi AUD |
01/12/2019 | 15,15 miliardi AUD |
01/01/2020 | 5,45 miliardi AUD |
01/02/2020 | 5,14 miliardi AUD |
01/03/2020 | 14,76 miliardi AUD |
01/04/2020 | 4,98 miliardi AUD |
01/05/2020 | 3,88 miliardi AUD |
01/06/2020 | 12,16 miliardi AUD |
01/07/2020 | 4,60 miliardi AUD |
01/08/2020 | 4,84 miliardi AUD |
01/09/2020 | 14,27 miliardi AUD |
01/10/2020 | 5,10 miliardi AUD |
01/11/2020 | 5,57 miliardi AUD |
01/12/2020 | 16,05 miliardi AUD |
01/01/2021 | 6,53 miliardi AUD |
01/02/2021 | 6,85 miliardi AUD |
01/03/2021 | 20,07 miliardi AUD |
01/04/2021 | 7,95 miliardi AUD |
01/05/2021 | 8,38 miliardi AUD |
01/06/2021 | 23,75 miliardi AUD |
01/07/2021 | 9,14 miliardi AUD |
01/08/2021 | 9,50 miliardi AUD |
01/09/2021 | 27,62 miliardi AUD |
01/10/2021 | 9,71 miliardi AUD |
01/11/2021 | 10,87 miliardi AUD |
01/12/2021 | 30,47 miliardi AUD |
01/01/2022 | 11,58 miliardi AUD |
01/02/2022 | 11,34 miliardi AUD |
01/03/2022 | 32,64 miliardi AUD |
01/04/2022 | 10,75 miliardi AUD |
01/05/2022 | 10,56 miliardi AUD |
01/06/2022 | 29,26 miliardi AUD |
01/07/2022 | 9,18 miliardi AUD |
01/08/2022 | 9,03 miliardi AUD |
01/09/2022 | 25,49 miliardi AUD |
01/10/2022 | 8,43 miliardi AUD |
01/11/2022 | 8,42 miliardi AUD |
01/12/2022 | 23,19 miliardi AUD |
01/01/2023 | 7,80 miliardi AUD |
01/02/2023 | 7,95 miliardi AUD |
01/03/2023 | 22,34 miliardi AUD |
01/04/2023 | 7,97 miliardi AUD |
01/05/2023 | 8,29 miliardi AUD |
01/06/2023 | 22,76 miliardi AUD |
01/07/2023 | 8,63 miliardi AUD |
01/08/2023 | 8,87 miliardi AUD |
01/09/2023 | 24,48 miliardi AUD |
01/10/2023 | 9,35 miliardi AUD |
01/11/2023 | 9,84 miliardi AUD |
01/12/2023 | 26,54 miliardi AUD |
01/01/2024 | 9,58 miliardi AUD |
01/02/2024 | 9,82 miliardi AUD |
01/03/2024 | 27,99 miliardi AUD |
01/04/2024 | 10,87 miliardi AUD |
01/05/2024 | 10,73 miliardi AUD |
01/06/2024 | 30,84 miliardi AUD |
01/08/2024 | 11,71 miliardi AUD |
01/09/2024 | 33,41 miliardi AUD |
01/12/2024 | 32,43 miliardi AUD |
Prestiti per Investimenti Immobiliari Storia
Data | Valore |
---|---|
01/12/2024 | 32,426 miliardi AUD |
01/09/2024 | 33,407 miliardi AUD |
01/08/2024 | 11,711 miliardi AUD |
01/06/2024 | 30,839 miliardi AUD |
01/05/2024 | 10,728 miliardi AUD |
01/04/2024 | 10,869 miliardi AUD |
01/03/2024 | 27,994 miliardi AUD |
01/02/2024 | 9,824 miliardi AUD |
01/01/2024 | 9,577 miliardi AUD |
01/12/2023 | 26,543 miliardi AUD |
Indicatori macroeconomici simili a Prestiti per Investimenti Immobiliari
Nome | Attuale | Precedente | Frequenza |
---|---|---|---|
🇦🇺 Mutuo ipotecario | 54,809 miliardi AUD | 52,607 miliardi AUD | Mensile |
🇦🇺 permessi di costruzione | 9.086 | 9.121 | Mensile |
🇦🇺 Permessi di costruzione | 7.113 | 7.224 | Mensile |
🇦🇺 Permessi di costruzione | 16.606 | 16.65 | Mensile |
🇦🇺 Permessi di costruzione MoM | -0,3 % | 6,9 % | Mensile |
🇦🇺 Permessi di costruzione YoY | 25,7 % | 21,6 % | Mensile |
🇦🇺 Permessi per case private | 1 % | 1,4 % | Mensile |
🇦🇺 Prezzi delle abitazioni CoreLogic MoM | 0,4 % | 0,3 % | Mensile |
🇦🇺 Prezzi delle abitazioni residenziali | 7,2 % | 8,8 % | Trimestre |
🇦🇺 Prezzi medi delle abitazioni | 976.8 AUD | 979.1 AUD | Trimestre |
🇦🇺 Produzione edile | 0,5 % | 2 % | Trimestre |
🇦🇺 Quota di proprietà abitativa | 66 % | 66,2 % | Annualmente |
🇦🇺 Tasso ipotecario | 6,03 % | 6,15 % | Mensile |
🇦🇺 Vendite di nuove costruzioni | 3.774 Units | 3.797 Units | Mensile |
Pagine macro per altri paesi in Australia
Cos'è Prestiti per Investimenti Immobiliari
Investimento e prestiti per case rappresentano una delle categorie più rilevanti nel contesto macroeconomico, poiché influenzano non solo il settore immobiliare ma anche il benessere economico delle famiglie e la stabilità finanziaria complessiva di un paese. Eulerpool, un sito web professionale per la visualizzazione dei dati macroeconomici, si dedica a fornire un'analisi dettagliata e affidabile su questa complessa ma cruciale categoria economica. L'investimento immobiliare ha storicamente rappresentato una delle forme più comuni di accumulo del capitale per le famiglie. L'acquisto di una casa, spesso finanziato attraverso prestiti ipotecari, stimola molteplici settori dell'economia, compresi quello delle costruzioni, dei materiali edili e dei servizi finanziari. Tuttavia, il processo di investimento e di prestito per case è influenzato da variabili macroeconomiche, quali tassi di interesse, politiche fiscali, e condizioni economiche generali. I tassi di interesse sono forse il fattore più significativo che incide sull'accessibilità dei prestiti immobiliari. In un contesto di tassi di interesse bassi, i prestiti ipotecari diventano più accessibili a un maggior numero di persone, incrementando così la domanda di immobili. Questo effetto può portare a un aumento dei prezzi delle case, stimolando ulteriormente il settore delle costruzioni e rafforzando la crescita economica. Tuttavia, tassi di interesse bassi per periodi prolungati possono anche alimentare bolle speculative sul mercato immobiliare, come osservato durante la crisi finanziaria del 2008. D'altro canto, tassi di interesse elevati tendono a ridurre la domanda di prestiti immobiliari poiché i costi di finanziamento diventano proibitivi per molte famiglie. Questo può portare a una diminuzione dei prezzi delle case e a una stagnazione economica. Le banche centrali, agendo incisivamente sui tassi di interesse, cercano di trovare un equilibrio tra stimolazione della crescita economica e controllo dell'inflazione. Le politiche fiscali sono un altro pilastro che influenza l'investimento e il prestito per case. Detrazioni fiscali sugli interessi ipotecari, agevolazioni fiscali per l’acquisto di prime case, e incentivi per la ristrutturazione e l'efficientamento energetico degli edifici sono strumenti comunemente utilizzati dai governi per stimolare il mercato immobiliare. Tali politiche non solo incentivano l'acquisto di immobili, ma promuovono anche il miglioramento delle infrastrutture abitative, con impatti positivi sulla qualità della vita e sulla sostenibilità ambientale. Oltre a tassi di interesse e politiche fiscali, le condizioni economiche generali giocano un ruolo cruciale nel determinare l'andamento del settore immobiliare. Fasi di crescita economica sono generalmente associate a un aumento dell'occupazione e dei redditi, fattori che migliorano la capacità delle famiglie di accedere a prestiti per l'acquisto della casa. Al contrario, periodi di recessione si riflettono in una diminuzione della domanda di immobili, influenzando negativamente i prezzi delle case e la stabilità finanziaria del sistema. L'analisi degli indicatori macroeconomici è quindi fondamentale per comprendere le dinamiche dell'investimento e del prestito per case. Per esempio, il rapporto debito/reddito delle famiglie è un indicatore chiave della sostenibilità del debito ipotecario. Un elevato rapporto può segnalare potenziali rischi di insolvenza e, di conseguenza, un rischio sistemico per l'intero settore bancario. Eulerpool fornisce una panoramica completa di questi indicatori, facilitando la comprensione e l'interpretazione delle tendenze macroeconomiche. Un altro indicatore di primaria importanza è l'indice dei prezzi degli immobili. Variazioni significative in questo indice possono indicare cambiamenti nel mercato immobiliare che potrebbero richiedere interventi normativi o monetari. Ad esempio, un rapido aumento dei prezzi potrebbe suggerire la formazione di una bolla speculativa, mentre un calo repentino potrebbe segnalare un rallentamento economico imminente. Infine, la globalizzazione e le dinamiche internazionali influenzano anch'esse l'investimento e il prestito per case. Movimenti di capitali tra paesi e l’attrattività degli investimenti immobiliari in diverse regioni possono alterare significativamente le dinamiche di mercato. Ad esempio, investitori stranieri possono trovare in alcuni mercati immobiliari nazionali delle opportunità di investimento particolarmente allettanti, contribuendo così a sostenere i prezzi delle case e a stimolare l'attività economica locale. In conclusione, l'investimento e i prestiti per case rappresentano una componente centrale dell'attività economica che richiede un'analisi approfondita e comprensiva delle variabili macroeconomiche coinvolte. Eulerpool si impegna a offrire una piattaforma avanzata e dettagliata per la visualizzazione e l'interpretazione di questi dati, supportando professionisti, investitori e decisori politici nelle loro analisi e decisioni strategiche. Comprendere le interconnessioni tra tassi di interesse, politiche fiscali, condizioni economiche e dinamiche internazionali è essenziale per navigare efficacemente nel complesso panorama dell'investimento e del prestito immobiliare.