Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇦🇺

Australia Indice Industriale

Quotazione

5,6 punti
Variazione +/-
-5,1 punti
Variazione %
-62,58 %

Il valore attuale dell'Indice Industriale in Australia è 5,6 punti. L'Indice Industriale in Australia è diminuito a 5,6 punti il 01/04/2022, dopo che era 10,7 punti il 01/03/2022. Da 01/01/2020 a 01/02/2025, il PIL medio in Australia è stato -7,55 punti. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/03/2021 con 22,80 punti, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/04/2020 con -43,60 punti.

Fonte: Australian Industry Group

Indice Industriale

  • 3 anni

  • 5 anni

  • Max

Indice industriale

Indice Industriale Storia

DataValore
01/04/20225,6 punti
01/03/202210,7 punti
01/02/20227,9 punti
01/01/20229,6 punti
01/11/202114,4 punti
01/10/20214,7 punti
01/07/20210,9 punti
01/06/202118,5 punti
01/05/202119,5 punti
01/04/202117 punti
1
2

Indicatori macroeconomici simili a Indice Industriale

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇦🇺
Clima di affari
-1 points5 pointsMensile
🇦🇺
Fallimenti
1.214 Companies727 CompaniesMensile
🇦🇺
Immatricolazioni di veicoli
12.787 Units12.783 UnitsMensile
🇦🇺
Indicatore anticipato
0,1 %0,1 %Mensile
🇦🇺
Indicatore anticipato composito
100,226 points100,189 pointsMensile
🇦🇺
Indice Industriale dei Servizi alle Imprese
-10,9 points-14,9 pointsMensile
🇦🇺
Indice Industriale Manifatturiero
-8,2 points-22,7 pointsMensile
🇦🇺
Indice Settore Costruzioni
-3,7 points-20 pointsMensile
🇦🇺
Inventari aziendali
0,1 %-0,7 %Trimestre
🇦🇺
Investimenti privati
-0,2 %1,6 %Trimestre
🇦🇺
Ordini nuovi
24 points9 pointsTrimestre
🇦🇺
PMI composito.
51,3 points50,6 pointsMensile
🇦🇺
PMI dei servizi
51,2 points50,8 pointsMensile
🇦🇺
PMI manifatturiero
52,1 points50,4 pointsMensile
🇦🇺
Produzione industriale
-1,3 %-0,2 %Trimestre
🇦🇺
Produzione Industriale MoM
-0,8 %0,4 %Trimestre
🇦🇺
Produzione Manifatturiera
-2 %-0,5 %Trimestre
🇦🇺
Produzione mineraria
-2,3 %-1,4 %Trimestre
🇦🇺
Profitti aziendali
130,361 miliardi AUD123,049 miliardi AUDTrimestre
🇦🇺
Sentimento delle piccole imprese
-12 points-4 pointsTrimestre
🇦🇺
Spese in conto capitale edilizio
0,2 %1,9 %Trimestre
🇦🇺
Spese in conto capitale per impianti e macchinari
-0,8 %1,3 %Trimestre
🇦🇺
Tasso di utilizzo della capacità
82,8 %82,4 %Mensile
🇦🇺
Variazioni delle scorte
38 Mio. AUD-298 Mio. AUDTrimestre
🇦🇺
Vendite totali di veicoli
94.993 Units86.804 UnitsMensile

L'Ai Group Australian Industry Index è un indice mensile che misura le variazioni nell'attività dei settori industriali australiani. Fornisce indici di diffusione che misurano i tassi di cambiamento nel livello di attività industriale – espansione, stabilità o contrazione. Una lettura positiva indica che l'attività è in espansione; una lettura negativa indica contrazione. La distanza da 0 indica la forza dell'espansione o del declino.

Cos'è Indice Industriale

L'Indice dell'Industria è uno degli strumenti più cruciali e versatili nel campo della macroeconomia. Questo indice, ampiamente utilizzato da economisti, analisti finanziari, investitori e responsabili delle politiche pubbliche, offre una visione dettagliata della performance complessiva dell'industria all'interno di un'economia. In un'economia globalizzata e interconnessa come quella attuale, l'analisi dell'Indice dell'Industria riveste un'importanza fondamentale per comprendere le dinamiche economiche e prendere decisioni informate. Eulerpool, la nostra piattaforma professionale di visualizzazione dati macroeconomici, si impegna a fornire un'analisi approfondita e precisa degli Indici dell'Industria. L'obiettivo è aiutare i nostri utenti a interpretare correttamente i dati e a utilizzarli per prendere decisioni strategiche. Ma cos'è esattamente l'Indice dell'Industria e perché è così rilevante? L'Indice dell'Industria misura la produzione totale del settore industriale di un'economia, comprendendo segmenti chiave come la manifattura, l'estrazione mineraria, la produzione di elettricità e gas, e altre attività industriali. È un indicatore essenziale dello stato di salute dell'economia in quanto l'industria ha un impatto diretto sul prodotto interno lordo (PIL), sull'occupazione e sulla bilancia commerciale. Un aumento nell'Indice dell'Industria spesso suggerisce un'espansione economica, mentre un calo può indicare una recessione imminente. Uno degli aspetti più importanti dell'analisi dell'Indice dell'Industria è la sua capacità di riflettere i cambiamenti strutturali nell'economia. Ad esempio, un incremento nella produzione di beni tecnologicamente avanzati come elettronica o automobili può indicare una transizione verso un'economia più orientata alla tecnologia e all'innovazione. Al contrario, un adeguamento verso la diminuzione in settori tradizionali come l'estrazione mineraria può segnalare una deindustrializzazione o una diminuzione delle risorse naturali disponibili. Un altro aspetto critico dell'Indice dell'Industria è la sua capacità di predire l'occupazione. Il settore industriale è una delle principali fonti di lavoro in molte economie, e le variazioni nella produzione possono avere effetti significativi sul mercato del lavoro. Un aumento della produzione industriale normalmente porta a un incremento dell'occupazione, essendo necessaria maggiore forza lavoro per sostenere l'espansione. D'altra parte, una riduzione della produzione può tradursi in licenziamenti e aumento della disoccupazione, con effetti a catena sull'intera economia. L'Indice dell'Industria è altresì un indicatore fondamentale per le politiche monetarie e fiscali. Le banche centrali e i governi monitorano attentamente questo indice per calibrare le proprie politiche. Ad esempio, in presenza di un forte incremento dell'attività industriale, una banca centrale potrebbe considerare l'opportunità di alzare i tassi di interesse per prevenire surriscaldamenti economici e inflazione. Viceversa, in periodi di contrazione industriale, si potrebbero adottare misure di stimolo economico come la riduzione dei tassi di interesse o l'incremento della spesa pubblica per supportare la ripresa. È importante considerare che l'Indice dell'Industria non opera in isolamento, ma è spesso correlato ad altri indicatori macroeconomici. L'inflazione, i tassi di interesse, il commercio internazionale e altri fattori possono influenzare significativamente l'andamento della produzione industriale. Ad esempio, un aumento delle tariffe doganali su materie prime essenziali può aumentare i costi di produzione, riducendo così l'output industriale. Analogamente, un'inflazione elevata può aumentare i costi di produzione e ridurre la competitività delle esportazioni industriali. La nostra piattaforma Eulerpool consente agli utenti di analizzare l'Indice dell'Industria attraverso una serie di strumenti avanzati e visualizzazioni intuitive. I dati possono essere estrapolati e analizzati su base temporale, geografica o settoriale, offrendo così una prospettiva completa e personalizzata. Gli utenti possono, ad esempio, monitorare come l'Indice dell'Industria si sia evoluto nel tempo in diverse regioni o confrontare la performance di specifici settori industriali. Questa capacità di analisi granulare è fondamentale per chi desidera comprendere a fondo le dinamiche economiche e trarre conclusioni basate su dati reali. L'importanza dell'Indice dell'Industria sta anche nella sua capacità di anticipare i cambiamenti economici. Gli analisti finanziari e gli investitori considerano le tendenze emergenti di questo indice per prendere decisioni strategiche sugli investimenti. Una solida performance industriale può suggerire un'opportunità di investimento nel settore manifatturiero o nei mercati azionari correlati. Al contrario, segnali di debolezza industriale possono spingere gli investitori a diversificare i propri portafogli o a cercare rifugi sicuri. In conclusione, l'Indice dell'Industria è uno strumento fondamentale per comprendere la salute economica di una nazione. Fornisce una visione dettagliata della produzione industriale e delle tendenze occupazionali, influenzando direttamente le decisioni di politica economica e le strategie di investimento. Su Eulerpool, ci impegniamo a fornire dati accurati e analisi approfondite per aiutare i professionisti dell'economia a navigare attraverso complessi scenari macroeconomici. Con un approccio basato sui dati e strumenti di analisi avanzati, offriamo una piattaforma unica per comprendere e sfruttare appieno il potenziale dell'Indice dell'Industria.