Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇸🇦

Arabia Saudita Offerta di Moneta M2

Quotazione

2,74 Bio. SAR
Variazione +/-
+75,14 miliardi SAR
Variazione %
+2,78 %

Il valore attuale dell'Offerta di Moneta M2 in Arabia Saudita è 2,74 Bio. SAR. L'Offerta di Moneta M2 in Arabia Saudita è aumentata a 2,74 Bio. SAR il 01/02/2025, dopo che era 2,665 Bio. SAR il 01/01/2025. Dal 01/01/1993 al 01/02/2025, il PIL medio in Arabia Saudita è stato 966,29 miliardi SAR. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/02/2025 con 2,74 Bio. SAR, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/12/1993 con 169,40 miliardi SAR.

Fonte: Saudi Central Bank

Offerta di Moneta M2

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Offerta di moneta M2

Offerta di Moneta M2 Storia

DataValore
01/02/20252,74 Bio. SAR
01/01/20252,665 Bio. SAR
01/12/20242,619 Bio. SAR
01/11/20242,653 Bio. SAR
01/10/20242,624 Bio. SAR
01/09/20242,614 Bio. SAR
01/08/20242,593 Bio. SAR
01/07/20242,555 Bio. SAR
01/06/20242,554 Bio. SAR
01/05/20242,511 Bio. SAR
1
2
3
4
5
...
39

Indicatori macroeconomici simili a Offerta di Moneta M2

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇸🇦
Bilancia della Banca Centrale
1,871 Bio. SAR1,881 Bio. SARMensile
🇸🇦
Bilanza delle banche
4,575 Bio. SAR4,494 Bio. SARMensile
🇸🇦
Crediti al settore privato
2,899 Bio. SAR2,855 Bio. SARMensile
🇸🇦
Crediti verso banche
40,512 miliardi SAR39,964 miliardi SARMensile
🇸🇦
Crescita del credito
13,8 %13,8 %Mensile
🇸🇦
Offerta di moneta M0
417,104 miliardi SAR411,626 miliardi SARMensile
🇸🇦
Offerta di Moneta M3
3,034 Bio. SAR2,966 Bio. SARMensile
🇸🇦
Offerta Monetaria M1
1,708 Bio. SAR1,68 Bio. SARMensile
🇸🇦
Riserve valutarie
1,629 Bio. SAR1,64 Bio. SARMensile
🇸🇦
Tasso d'interesse
5 %5 %frequency_daily
🇸🇦
Tasso di interesse sui depositi
5,27 %5,15 %Mensile
🇸🇦
Tasso di reverse repo
4,5 %4,5 %Mensile
🇸🇦
Tasso interbancario
5,397 %5,525 %Mensile

L'Offerta di Moneta M2 in Arabia Saudita include M1 più i depositi a breve termine nelle banche.

Cos'è Offerta di Moneta M2

La "Massa Monetaria M2" (o "Offerta di moneta M2") è una delle metriche fondamentali utilizzate nell'analisi macroeconomica per comprendere la quantità complessiva di denaro disponibile nell'economia di un paese. Presso eulerpool, ci dedichiamo a fornire dati macroeconomici precisi e aggiornati per aiutare gli utenti a prendere decisioni informate. Questo descrittivo esplora in dettaglio l'importanza della Massa Monetaria M2, i suoi componenti e le sue implicazioni per l'economia di un paese. La Massa Monetaria M2 comprende una vasta gamma di strumenti finanziari, rendendo questo indicatore molto più ricco di informazioni rispetto ad altre misure di massa monetaria come M1. In termini semplici, M2 include tutto ciò che è coperto da M1, ovvero il denaro contante e i depositi a vista (quei fondi che sono immediatamente disponibili per spese), oltre a una serie di altri strumenti finanziari che, pur non essendo immediatamente liquidi come M1, possono essere convertiti in denaro contante con relativa facilità. Nello specifico, M2 aggiunge ai componenti di M1 i seguenti elementi: - Depositi di risparmio: questi conti non sono strutturati per le frequenti transazioni quotidiane come i conti corrente, ma offrono una maggiore liquidità rispetto ad altre forme di deposito a lungo termine. - Depositi a termine di piccole dimensioni: si tratta di depositi a termine con una durata specifica, generalmente sotto i 100.000 euro, che possono essere convertiti in contante o trasferiti in un conto corrente alla scadenza del termine. - Conti di mercato monetario: includono vari strumenti di investimento che offrono una maggiore liquidità, come i conti del mercato monetario (MMMF) e i fondi comuni di investimento nel mercato monetario. Un'analisi approfondita della Massa Monetaria M2 dà agli economisti e ai decisori politici una comprensione più completa della liquidità totale disponibile in un'economia. Questo indicatore è essenziale perché può influenzare una vasta gamma di fattori economici, inclusi i tassi di inflazione, il prodotto interno lordo (PIL) e la stabilità finanziaria di un paese. La relazione tra M2 e l'inflazione è un aspetto particolarmente discusso nelle analisi economiche. Secondo la teoria quantitativa della moneta, esiste una stretta correlazione tra la quantità di moneta in circolazione e il livello dei prezzi dei beni e servizi in un'economia. Un aumento eccessivo della massa monetaria M2 senza un corrispondente incremento della produzione economica può portare ad un aumento del livello dei prezzi, ovvero l'inflazione. Al contrario, una riduzione della massa monetaria può creare pressioni deflazionistiche. In questo contesto, le autorità monetarie, come la Banca Centrale Europea (BCE), monitorano attentamente l'andamento di M2 per sviluppare politiche monetarie adeguate. Le azioni intraprese possono includere modifiche ai tassi di interesse, operazioni di mercato aperto e altre misure volte a contenere l'inflazione e stabilizzare l'economia. Oltre all'inflazione, la Massa Monetaria M2 può influenzare anche altri aspetti cruciali dell'economia. Ad esempio, può avere un impatto diretto sulla crescita economica. In un contesto di economia in espansione, un aumento della massa monetaria M2 può facilitare l'accesso al credito, stimolare gli investimenti e, in ultima analisi, promuovere una crescita economica sostenibile. D'altro canto, una crescita troppo rapida della massa monetaria può portare a distorsioni economiche, come bolle speculative nei mercati finanziari o immobiliari. Un ulteriore aspetto rilevante riguarda la stretta relazione tra la Massa Monetaria M2 e il ciclo economico. Durante le fasi di recessione, le autorità monetarie possono adottare politiche espansive volte ad aumentare la massa monetaria M2, sperando che ciò possa stimolare la domanda aggregata e aiutare a uscire dalla crisi. Viceversa, in periodi di espansione economica surriscaldata, le politiche restrittive possono mirare a ridurre la massa monetaria M2 per prevenire l'eventuale insorgere di inflazione. La politica monetaria non è però l'unico fattore che influisce sulla Massa Monetaria M2. Anche il comportamento delle banche commerciali e dei consumatori gioca un ruolo cruciale. Le decisioni delle banche riguardo ai prestiti e ai depositi, così come le scelte dei consumatori relative a risparmio e spesa, possono determinare significativi mutamenti nella composizione e nel volume della massa monetaria M2. Pertanto, la comprensione profonda di M2 richiede un approccio multidisciplinare che integri aspetti di macroeconomia, politica monetaria e comportamento finanziario. Su eulerpool, ci impegniamo a fornire dati dettagliati e analisi approfondite sulla Massa Monetaria M2, per aiutare i nostri utenti a navigare nel complesso panorama economico in modo informato e strategico. Riepilogando, la Massa Monetaria M2 rappresenta una risorsa critica per analizzare lo stato di salute finanziaria di un'economia, la sua potenziale traiettoria di crescita e i rischi di inflazione o deflazione. Un monitoraggio attento e un'analisi accurata di M2 possono offrire preziose indicazioni per le politiche economiche e per le decisioni di investimento. Con eulerpool, puoi accedere a visualizzazioni chiare e dati aggiornati per mantenerti sempre un passo avanti nelle tue analisi macroeconomiche.