Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇩🇪

Germania Esportazioni di automobili

Quotazione

304.3 Units
Variazione +/-
+23.1 Units
Variazione %
+7,89 %

Il valore attuale delle Esportazioni di automobili in Germania è 304.3 Units. Le Esportazioni di automobili in Germania sono aumentate a 304.3 Units il 01/03/2025, dopo che erano 281.2 Units il 01/02/2025. Dal 01/01/2013 al 01/02/2025, il PIL medio in Germania è stato 299.327,59 Units. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/11/2017 con 440.651,00 Units, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/04/2020 con 22.680,00 Units.

Fonte: VDA - German Association of the Automotive Industry

Esportazioni di automobili

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Esportazioni di automobili

Esportazioni di automobili Storia

DataValore
01/03/2025304.3 Units
01/02/2025281.2 Units
01/01/2025245.688 Units
01/12/2024206.198 Units
01/11/2024295.25 Units
01/10/2024279.123 Units
01/09/2024298.019 Units
01/08/2024233.741 Units
01/07/2024264.827 Units
01/06/2024261.601 Units
1
2
3
4
5
...
15

Indicatori macroeconomici simili a Esportazioni di automobili

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇩🇪
Arrivi turistici
1,883 Mio. 2,917 Mio. Mensile
🇩🇪
Bilancia commerciale
16 miliardi EUR20,7 miliardi EURMensile
🇩🇪
Bilancia commerciale di merci
9,176 miliardi EUR10,454 miliardi EURMensile
🇩🇪
Bilancia dei servizi
-6,023 miliardi EUR-530,476 Mio. EURMensile
🇩🇪
Bilancia delle partite correnti
11,766 miliardi EUR20,908 miliardi EURMensile
🇩🇪
Bonifici
676,137 Mio. EUR651,895 Mio. EURMensile
🇩🇪
Condizioni di trading
101 points101 pointsMensile
🇩🇪
Conto corrente verso PIL
5,8 % of GDP4,4 % of GDPAnnualmente
🇩🇪
Debito estero
6,378 Bio. EUR6,392 Bio. EURTrimestre
🇩🇪
Debito estero rispetto al PIL
149 % of GDP147 % of GDPTrimestre
🇩🇪
Esportazioni
129,2 miliardi EUR132,5 miliardi EURMensile
🇩🇪
Flussi di capitale
12,452 miliardi EUR41,867 miliardi EURMensile
🇩🇪
Importazioni di gas naturale
239.562 Terajoule291.022,764 TerajouleMensile
🇩🇪
Importi
113,1 miliardi EUR111,8 miliardi EURMensile
🇩🇪
Indice del terrorismo
4,748 Points2,782 PointsAnnualmente
🇩🇪
Investimenti diretti esteri
16,373 miliardi EUR-22,708 miliardi EURMensile
🇩🇪
Produzione di petrolio greggio
16 BBL/D/1K33 BBL/D/1KMensile
🇩🇪
Riserve auree
3.351,53 Tonnes3.351,53 TonnesTrimestre
🇩🇪
vendite di armi
3,287 miliardi SIPRI TIV1,481 miliardi SIPRI TIVAnnualmente

Cos'è Esportazioni di automobili

Auto Exports in Italia: L'Importanza Macroeconomica per un Settore in Crescita L'esportazione di automobili rappresenta uno dei settori più vitali e strategici dell'economia italiana. Questo settore non solo contribuisce significativamente al Prodotto Interno Lordo (PIL), ma riveste anche un ruolo cruciale nel rafforzare la posizione globale dell'Italia nel mercato automobilistico. Come professionale del sito Eulerpool specializzato nella presentazione di dati macroeconomici, è fondamentale comprendere le dinamiche, le tendenze e le sfide che caratterizzano le esportazioni di auto italiane. La produzione automobilistica italiana è rinomata per la sua qualità e innovazione. Marchi iconici come Fiat, Ferrari, Lamborghini e Maserati sono simboli della maestria ingegneristica e del design italiano. Le esportazioni di automobili non solo generano profitti, ma promuovono anche il "Made in Italy" nel mondo. Questo effetto di trascinamento è essenziale per sostenere altre industrie correlate, come quelle manifatturiere, chimiche e tecnologiche. Un'analisi delle esportazioni automobilistiche rivela che l'Italia esporta veicoli verso una vasta gamma di paesi, tra cui Stati Uniti, Germania, Francia e Cina. Le auto italiane sono apprezzate per la loro combinazione unica di stile e performance. Questo successo non è casuale; è il risultato di ingenti investimenti in innovazione, ricerca e sviluppo. Case automobilistiche italiane hanno continuamente adottato tecnologie avanzate come l'automazione, l'intelligenza artificiale e i veicoli elettrici per mantenere un vantaggio competitivo. Un elemento chiave da considerare è la natura ciclica del mercato automobilistico globale, influenzato da vari fattori macroeconomici come i prezzi del petrolio, le tendenze economiche globali e le politiche commerciali. Ad esempio, l'introduzione di dazi e tariffe può influenzare significativamente il flusso delle esportazioni. Inoltre, vari accordi commerciali internazionali hanno un impatto diretto sul settore. L'Italia ha beneficiato di trattati bilaterali e multilaterali che facilitano il commercio, abbassano le barriere tariffarie e promuovono un ambiente commerciale più aperto e competitivo. Nel contesto del cambiamento climatico e delle normative ambientali sempre più stringenti, l'industria automobilistica sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Le normative Euro sull'emissione stanno spingendo le case automobilistiche verso la produzione di veicoli più sostenibili. L'adozione di veicoli elettrici e ibridi sta crescendo, e le esportazioni italiane non fanno eccezione. Le auto elettriche sono diventate una parte importante del portafoglio di esportazioni italiane, rispecchiando una tendenza globale verso la sostenibilità. La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto senza precedenti sul settore delle esportazioni automobilistiche. La chiusura temporanea delle fabbriche, le interruzioni delle catene di approvvigionamento e la diminuzione della domanda globale hanno creato sfide significative. Tuttavia, l'industria ha mostrato una notevole capacità di adattamento e resilienza. Le aziende hanno accelerato la digitalizzazione, ottimizzato le catene di approvvigionamento e innovato i loro modelli di business per riprendersi più rapidamente. Le esportazioni di auto giocano un ruolo cruciale nel creare posti di lavoro e alimentare la crescita economica. Secondo l'Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA), il settore automobilistico è responsabile di una proporzione significativa dell'occupazione manifatturiera in Italia. I lavoratori altamente qualificati sono impiegati in vari segmenti della produzione automobilistica, dal design e ingegneria alla produzione e logistica. Un'alta percentuale di ricerca e sviluppo (R&D) è un altro pilastro che sostiene le esportazioni automobilistiche italiane. Le aziende sono impegnate nella creazione di soluzioni nuove e innovative per stare al passo con le tendenze globali. La collaborazione con università e centri di ricerca è una pratica comune che ha portato a numerosi brevetti e innovazioni tecnologiche. Tali partnership sono essenziali per mantenere l'Italia competitiva nel mercato globale. L'analisi quantitativa e qualitativa dei dati sulle esportazioni automobilistiche è cruciale per prendere decisioni informate. Eulerpool si posiziona come una fonte affidabile di dati macroeconomici, fornendo informazioni dettagliate su volumi di esportazione, direzioni commerciali, prezzi medi di esportazione e altro ancora. Questa analisi aiuta le aziende a identificare opportunità e rischi, affinare le loro strategie di mercato e migliorare la loro efficacia operativa. Le politiche governative giocano un ruolo determinante nel sostenere e promuovere il settore delle esportazioni automobilistiche. Incentivi fiscali, investimenti in infrastrutture e sostegno alla ricerca e sviluppo sono solo alcune delle misure adottate per rafforzare la competitività del settore. Inoltre, il governo collabora strettamente con le aziende per sviluppare piani strategici che favoriscano l'internazionalizzazione e l'espansione verso nuovi mercati. In sintesi, le esportazioni di auto italiane sono un motore fondamentale dell'economia. Nonostante le sfide, il settore continua a prosperare, trainato da innovazione, qualità e resilienza. Eulerpool si impegna a fornire dati macroeconomici di alta precisione che supportano il processo decisionale del settore, contribuendo a identificare tendenze e opportunità in un contesto globale in continuo mutamento. Comprendere le dinamiche delle esportazioni automobilistiche italiane è essenziale per chiunque desideri approfondire uno dei pilastri dell'economia italiana e il suo impatto globale.