Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
ZTX Azione

ZTX

ZTX

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

ZTX Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BithumbZTX/KRW0,006.106,2817.397,09401.840,550,07cex321,0009/07/2025, 06:20
GateZTX/USDT0,00522,481.047,06233.689,710,01cex181,0009/07/2025, 06:23
CoinCatchZTX/USDT0,0000124.192,460,09cex1,0008/04/2025, 06:35
BybitZTX/USDT0,00274,484.176,8691.506,210,00cex101,0009/07/2025, 06:21
BitgetZTX/USDT0,00600,40218,3427.841,290,00cex141,0008/04/2025, 06:35
Biconomy.comZTX/USDT0,0049,34151,4611.288,490,00cex148,0009/07/2025, 06:15
BVOXZTX/USDT0,002.390,582.848,915.453,290,00cex187,0009/07/2025, 06:18
CoinExZTX/USDT0,0017,5119,343.941,380,00cex14,0009/07/2025, 06:23
CoinoneZTX/KRW0,00002.758,870,01cex1,0009/07/2025, 06:23
MEXCZTX/USDT0,00202,693,80174,910cex4,0023/05/2025, 13:24
1
2

ZTX FAQ

{ "q": "about", "a": "Fondata nel 2022, ZTX è l'iniziativa blockchain abilitata dalla tecnologia e dalla proprietà intellettuale di ZEPETO, il più grande metaverso in Asia con oltre 430 milioni di utenti totali. ZTX mira a offrire spazi di social networking virtuali per avatar, oltre a una gamma diversificata di offerte aggiuntive come giochi portal. \n\nI pilastri fondamentali delle esperienze sulla piattaforma ZTX includono la personalizzazione degli avatar, la personalizzazione delle case/terreni, la raccolta di risorse e la loro lavorazione per creare i propri beni, oltre alla socializzazione con altri utenti. Ulteriori esperienze come vendite di asset, giochi portal e convenzioni saranno disponibili con aggiornamenti di prodotto già programmati nella roadmap.\n\nIl token di utilità nativo di ZTX è utilizzato per la partecipazione alla governance, per utilità in-game (ad esempio miglioramento del gameplay, accesso a diverse applicazioni portal, ecc.) e come metodo di pagamento predefinito per le transazioni nell'ecosistema. Per saperne di più sulla tokenomics e sul design del prodotto, fare riferimento al sito del progetto su ztx.io.", "rank": "0" }

Che cos'è ZTX?

ZTX rappresenta una piattaforma metaverso decentralizzata, progettata per immergere gli utenti in un universo digitale dove possono forgiare la propria identità, partecipare a giochi e contribuire a un'economia dinamica e a più livelli. Questa piattaforma si trova all'avanguardia nel combinare il social networking con la realtà virtuale, consentendo un ambiente ricco di interazioni. Gli utenti possono personalizzare i propri avatar e spazi abitativi, raccogliere risorse e creare asset unici, promuovendo un senso di comunità e creatività. Al suo nucleo, ZTX è supportato da un'iniziativa blockchain, sfruttando tecnologia e proprietà intellettuale da uno dei principali metaversi asiatici. Questa iniziativa punta a espandere i confini dell'interazione virtuale, offrendo agli utenti non solo uno spazio per personalizzazione e socializzazione ma anche opportunità di guadagno attraverso varie attività sulla piattaforma. Queste attività spaziano dalla creazione di asset e gameplay alla partecipazione a eventi speciali e giochi portale, continuamente aggiornati ed espansi secondo la roadmap della piattaforma. L'ecosistema ZTX è sostenuto dal suo token di utilità nativo, che svolge diverse funzioni all'interno della piattaforma. Agisce come mezzo per le transazioni, consentendo agli utenti di acquistare, vendere o scambiare asset senza interruzioni. Inoltre, il token facilita esperienze di gioco avanzate e garantisce l'accesso a applicazioni portale esclusive, arricchendo l'interazione dell'utente con la piattaforma. La governance è un altro aspetto critico dell'utilità del token, permettendo ai detentori di partecipare ai processi decisionali che plasmano lo sviluppo futuro del metaverso. Con l'evolversi della piattaforma, si promette di introdurre più funzionalità, tra cui vendite di asset, giochi portale più immersivi e convenzioni virtuali, migliorando ulteriormente l'esperienza dell'utente. Per coloro interessati agli aspetti tecnici ed economici della piattaforma, sono disponibili informazioni dettagliate sulla tokenomica e sul design dei prodotti, assicurando trasparenza e promuovendo una comprensione più profonda del potenziale impatto della piattaforma sul panorama digitale. È essenziale per chiunque consideri di interagire con la piattaforma ZTX o con i suoi token associati condurre ricerche approfondite e comprendere le complessità dell'economia digitale. Questo garantisce una partecipazione informata e un allineamento con gli obiettivi personali o organizzativi all'interno del mondo in evoluzione delle criptovalute e della tecnologia blockchain.

Come è protetto ZTX?

ZTX impiega un approccio multifaccia per garantire la sicurezza e l'integrità della sua piattaforma, sfruttando sia la robustezza della tecnologia blockchain sia misure di sicurezza avanzate. Al suo cuore, la sicurezza di ZTX è ancorata alla tecnologia blockchain, che fornisce un registro decentralizzato e immutabile, assicurando trasparenza e una registrazione a prova di manomissione. Questo strato fondamentale è potenziato dall'integrazione con l'architettura software ZEPETO, che apporta ulteriore stabilità e affidabilità alla piattaforma. Per rafforzare ulteriormente la sicurezza, ZTX adotta un modello di sicurezza a fiducia zero. Questo modello opera sul principio di "mai fidarsi, sempre verificare," applicando controlli di accesso rigidi e validando continuamente ogni transazione e interazione all'interno dell'ecosistema. Questo approccio riduce al minimo le vulnerabilità e diminuisce il rischio di accessi non autorizzati, rendendo la piattaforma più resiliente contro potenziali minacce. La governance on-chain gioca un ruolo cruciale nel mantenere la sicurezza e l'operatività democratica della piattaforma ZTX. Permette un processo decisionale decentralizzato e guidato dalla comunità, dove i detentori di token possono partecipare alle decisioni di governance, contribuendo all'evoluzione della piattaforma e alle politiche di sicurezza. Questo modello inclusivo garantisce che le modifiche e gli aggiornamenti alla piattaforma siano effettuati in modo trasparente e con il consenso della comunità. Inoltre, ZTX fornisce un portafoglio multi-moneta per la conservazione sicura degli asset. Questo portafoglio supporta varie criptovalute, offrendo agli utenti un modo sicuro e conveniente per gestire i propri beni digitali. Il design del portafoglio incorpora funzionalità di sicurezza avanzate per proteggere da accessi non autorizzati e garantire la custodia sicura dei fondi degli utenti. È importante che gli utenti conducano la propria ricerca e comprendano i rischi associati all'investimento in criptovalute. La natura dinamica del mercato delle criptovalute e delle tecnologie coinvolte richiede un approccio prudente all'investimento e alla partecipazione a qualsiasi piattaforma basata su blockchain.

Come verrà utilizzato ZTX?

ZTX, in qualità di token di utilità nativa, svolge un ruolo multifunzionale all'interno del suo ecosistema, soddisfacendo una vasta gamma di funzionalità volte a migliorare l'esperienza e il coinvolgimento degli utenti. Fondamentalmente, ZTX è progettato per arricchire l'ambiente digitale in cui opera, fungendo da elemento cruciale nell'identità e nelle esperienze degli avatar. Gli utenti possono sfruttare ZTX per la personalizzazione degli avatar, consentendo una rappresentazione digitale personalizzata nel mondo virtuale. Questa personalizzazione non si limita all'estetica ma si estende alle esperienze e alle interazioni all'interno della piattaforma, rendendo unico il viaggio di ogni utente. Oltre alla personalizzazione individuale, ZTX è fondamentale nello sviluppo e nella monetizzazione dei creatori. La piattaforma incoraggia la creatività e l'innovazione consentendo agli utenti di creare, sviluppare e monetizzare le loro creazioni attraverso il gameplay. Questo non solo alimenta un'economia vivace dei creativi, ma garantisce anche un flusso continuo di contenuti freschi ed esperienze per tutti gli utenti. L'utilità del token è ulteriormente ampliata attraverso la sua applicazione nella partecipazione alla governance. I detentori di ZTX hanno l'opportunità di influenzare lo sviluppo e la direzione della piattaforma, partecipando ai processi decisionali che plasmano l'ecosistema. L'utilità di ZTX si estende nel regno delle funzionalità di gioco. Agisce come mezzo di transazione all'interno dell'ecosistema, facilitando l'acquisto di beni virtuali, servizi ed esperienze. Questa integrazione senza soluzione di continuità di ZTX come metodo di pagamento migliora l'esperienza complessiva dell'utente fornendo un meccanismo di transazione unificato ed efficiente. Inoltre, le potenziali applicazioni di ZTX vanno oltre la sfera digitale. Il suo design e la sua utilità suggeriscono possibili applicazioni nel mondo reale, come l'e-commerce, i micropagamenti e le rimesse, indicando un ponte tra economie virtuali e fisiche. In sintesi, ZTX è posizionato come pietra angolare del suo ecosistema, supportando una vasta gamma di attività che vanno dalla personalizzazione degli avatar, all'economia dei creatori, alla governance, all'utilità nei giochi, fino alle potenziali applicazioni nel mondo reale. Il suo ruolo è fondamentale per l'obiettivo della piattaforma di costruire un mondo digitale completo, immersivo e interattivo.

Quali eventi chiave ci sono stati per ZTX?

ZTX ha vissuto diversi momenti cruciali sin dalla sua nascita, riflettendo la sua crescita ed espansione nel mondo della blockchain e del social networking virtuale. Il lancio della piattaforma ZEPETO segna una pietra miliare significativa, stabilendo le basi per l'ecosistema di ZTX. Questa piattaforma non solo funge da spazio virtuale per avatar, ma anche come un centro per interazioni ed esperienze diversificate. L'introduzione dei tre pilastri fondamentali di ZTX—Identità, Esperienza e Sviluppo del Creatore—delinea ulteriormente la visione del progetto. Questi pilastri sottolineano l'importanza del coinvolgimento degli utenti, della creatività e dell'espressione personale all'interno dell'ecosistema. Concentrandosi su queste aree, ZTX mira a favorire una comunità ricca e interattiva in cui gli utenti possono esplorare vari aspetti delle loro identità virtuali. L'integrazione degli aspetti sociali e della finanza decentralizzata nella piattaforma rappresenta un altro sviluppo chiave. Questa integrazione dimostra l'impegno di ZTX nel mescolare il social networking con le funzionalità innovative della tecnologia blockchain, offrendo agli utenti un mix unico di interazioni sociali e finanziarie. I piani della piattaforma di offrire una vasta gamma di esperienze di gioco, come aree del centro città, giochi portal e eventi comunitari, indicano la sua ambizione di creare un mondo virtuale dinamico e immersivo. Queste esperienze sono progettate per mantenere gli utenti coinvolti e fornire continue opportunità di esplorazione e interazione. Educazione ed empowerment sono anche centrali nella missione di ZTX. Attraverso partnership con aziende e marchi globali, ZTX cerca di offrire agli utenti opportunità di apprendimento e strumenti necessari per avere successo all'interno della piattaforma. Questo approccio non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma contribuisce anche alla crescita e allo sviluppo complessivo della comunità ZTX. Il token nativo di utility di ZTX svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema, facilitando la partecipazione alla governance, l'uso in-game e le transazioni. Questo token è integrale al funzionamento della piattaforma, sostenendo le strutture economiche e di governance all'interno dell'ecosistema ZTX. In sintesi, ZTX ha compiuto progressi significativi nello sviluppo di una piattaforma virtuale completa e coinvolgente. Attraverso iniziative strategiche e sviluppi, continua a migliorare l'esperienza utente e ad espandere la sua portata nel settore della blockchain e del social networking virtuale.

ZTX Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in ZTX hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.